Migliorare impianto Alfa Romeo Giulia
- gianluca84
- Coassiale
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 7 mag 2024, 14:44
Migliorare impianto Alfa Romeo Giulia
Salve a tutti,
ho da pochissimo preso un'Alfa Giulia del 2016 dotata di serie dell'impianto audio intermedio, cioè amplificatore, 4woofer, 4 tweeter ,1 sub e teoricamente 1 midrange che nella mia auto non cè.
Non vorrei fare modifiche pesanti, pensavo dato che l'impianto è gia amplificato di sostituire solamente i 4 woofer e 4 tweeter con diffusori di qualità maggiore
L'auto ha questo impianto, anche se in realtà il midrange non cè
Quindi dubbioso, sono andato a cercare nell'angolo a sinistra del baule se era presente l'amplificatore ed ho trovato questo, mi confermate che si tratta dell'ampli?
Io qualche idea me la sono fatta, leggendo un pò qua e un po la, però vorrei avere dei suggerimenti da chi ne capisce davvero.
Grazie
ho da pochissimo preso un'Alfa Giulia del 2016 dotata di serie dell'impianto audio intermedio, cioè amplificatore, 4woofer, 4 tweeter ,1 sub e teoricamente 1 midrange che nella mia auto non cè.
Non vorrei fare modifiche pesanti, pensavo dato che l'impianto è gia amplificato di sostituire solamente i 4 woofer e 4 tweeter con diffusori di qualità maggiore
L'auto ha questo impianto, anche se in realtà il midrange non cè
Quindi dubbioso, sono andato a cercare nell'angolo a sinistra del baule se era presente l'amplificatore ed ho trovato questo, mi confermate che si tratta dell'ampli?
Io qualche idea me la sono fatta, leggendo un pò qua e un po la, però vorrei avere dei suggerimenti da chi ne capisce davvero.
Grazie
Ultima modifica di gianluca84 il 8 mag 2024, 10:22, modificato 2 volte in totale.
Re: Migliorare impianto Alfa Romeo Giulia
L'unica cosa che non devi fare, per migliorare, è cambiare gli altoparlanti senza fare altro.
Se cambi altoparlanti, metti in conto di dover studiare se e come trattare le porte.
Se hai letto qua e là, incluso questo forum, dovresti anche già sapere perché ti sto dicendo questo.
La prima cosa da fare, in un impianto come il tuo, è capire cosa esce da quell'amplificatore (non solo in termini di potenza, ma anzi soprattutto in termini di equalizzazione ed eventuale filtraggio), e a seguire cambiare l'amplificatore, se possibile.
Cambiare gli altoparlanti e basta, al 99% ti consegna alti aumentati e bassi annullati o quasi.
Se cambi altoparlanti, metti in conto di dover studiare se e come trattare le porte.
Se hai letto qua e là, incluso questo forum, dovresti anche già sapere perché ti sto dicendo questo.
La prima cosa da fare, in un impianto come il tuo, è capire cosa esce da quell'amplificatore (non solo in termini di potenza, ma anzi soprattutto in termini di equalizzazione ed eventuale filtraggio), e a seguire cambiare l'amplificatore, se possibile.
Cambiare gli altoparlanti e basta, al 99% ti consegna alti aumentati e bassi annullati o quasi.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Migliorare impianto Alfa Romeo Giulia
scusate eh!
un'altra cosa da non fare è caricare le immagini sul forum utilizzando host esterni
qui (in allegato, tra le altre/tante cose/risposte che trovi cercando nel forum) una giuda dettagliata riguardo le immagini appunto
viewtopic.php?t=13343
ciao!
un'altra cosa da non fare è caricare le immagini sul forum utilizzando host esterni
qui (in allegato, tra le altre/tante cose/risposte che trovi cercando nel forum) una giuda dettagliata riguardo le immagini appunto
viewtopic.php?t=13343
ciao!
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13337
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Migliorare impianto Alfa Romeo Giulia
Bravo.Brian ha scritto: ↑7 mag 2024, 21:36 scusate eh!
un'altra cosa da non fare è caricare le immagini sul forum utilizzando host esterni
qui (in allegato, tra le altre/tante cose/risposte che trovi cercando nel forum) una giuda dettagliata riguardo le immagini appunto
viewtopic.php?t=13343
ciao!
@gianluca84 provvedi grazie!
- gianluca84
- Coassiale
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 7 mag 2024, 14:44
Re: Migliorare impianto Alfa Romeo Giulia
Ho caricato le immagini direttamente sul forum.
allora, in giro leggo solo di persone con Giulia dotate di impianto base e quindi senza amplificatore e sub, dove avviamete si consiglia per prima cosa di aggiungere un ampli e poi nel caso cambiare gli altoparlanti.
Nel mio caso, essendo gia dotata di amplificatpre credevo si potesse migliorare la situazione anche solo montanto altoparlanti di qualità superiore, avevo gia adocchiato gli Hertz CK 165
https://it.hertz-audio.com/product/ck-165/
C'è un modo per capire le caratteristiche del'amplificatore presente in auto?
allora, in giro leggo solo di persone con Giulia dotate di impianto base e quindi senza amplificatore e sub, dove avviamete si consiglia per prima cosa di aggiungere un ampli e poi nel caso cambiare gli altoparlanti.
Nel mio caso, essendo gia dotata di amplificatpre credevo si potesse migliorare la situazione anche solo montanto altoparlanti di qualità superiore, avevo gia adocchiato gli Hertz CK 165
https://it.hertz-audio.com/product/ck-165/
C'è un modo per capire le caratteristiche del'amplificatore presente in auto?
Re: Migliorare impianto Alfa Romeo Giulia
Ciao, mi permetto di suggerirti di ascoltare chi ti dice di lasciare gli altoparlanti di serie..
Stavo per fare il tuo stesso errore sulla mia formentor, ho dato retta a chi sul forum mi diceva di mettere un amplificatore dsp di qualità, aggiunto un subwoofer vero; beh..il suono è migliorato in modo esponenziale già con questo primo step, tanto che non sento necessità per ora di biamplificare il fronte anteriore (per le mie esigenze di ascolto).
Se posso permettermi: audison, helix e mosconi (sono in ordine alfabetico, tutti e tre sono prodotti top), il resto non considerarlo proprio..
Stavo per fare il tuo stesso errore sulla mia formentor, ho dato retta a chi sul forum mi diceva di mettere un amplificatore dsp di qualità, aggiunto un subwoofer vero; beh..il suono è migliorato in modo esponenziale già con questo primo step, tanto che non sento necessità per ora di biamplificare il fronte anteriore (per le mie esigenze di ascolto).
Se posso permettermi: audison, helix e mosconi (sono in ordine alfabetico, tutti e tre sono prodotti top), il resto non considerarlo proprio..
- gianluca84
- Coassiale
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 7 mag 2024, 14:44
Re: Migliorare impianto Alfa Romeo Giulia
sono riuscito a trovare qualche informazione in più sull'amplificatore stock, è questo:
https://www.ebay.it/itm/386861987545?_ul=IT
https://www.ebay.it/itm/386861987545?_ul=IT
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13337
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Migliorare impianto Alfa Romeo Giulia
Bravo, grazie

- gianluca84
- Coassiale
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 7 mag 2024, 14:44
Re: Migliorare impianto Alfa Romeo Giulia
Oggi in pausa pranzo sono andato a ritirare l'auto su cui ho fatto installare un antifurto, e l'officina è anche un installatore di impianti, gli ho fatto qualche domanda chiedendogli se e quanto costasse migliorare l'audio del veicolo.
mi ha detto che lasciando il suo amplificatore originale lui installerebbe il kit Audison APK 165P, sia anteriore ceh posteriore al prezzo di 600€
Sono dubbioso...
mi ha detto che lasciando il suo amplificatore originale lui installerebbe il kit Audison APK 165P, sia anteriore ceh posteriore al prezzo di 600€
Sono dubbioso...
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13337
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Migliorare impianto Alfa Romeo Giulia
Non conosco il kit, ma ci potrebbe stare.
Al posteriore anche no... soldi buttati, leggiti i link che ti ho allegato in presentazione.
Per quanto riguarda la manodopera di circa 200 euro.... non voglio entrare nel merito ma mi sembra eccessivo...front e rear solo sostituzione altoparlanti: lavoro di 2 ore?? ma esagerando.
100 euro l'ora nemmeno un dentista
Al posteriore anche no... soldi buttati, leggiti i link che ti ho allegato in presentazione.
Per quanto riguarda la manodopera di circa 200 euro.... non voglio entrare nel merito ma mi sembra eccessivo...front e rear solo sostituzione altoparlanti: lavoro di 2 ore?? ma esagerando.
100 euro l'ora nemmeno un dentista

Re: Migliorare impianto Alfa Romeo Giulia
Oste com' é il vino?gianluca84 ha scritto: ↑9 mag 2024, 14:49 lui installerebbe il kit Audison APK 165P, sia anteriore ceh posteriore al prezzo di 600€
Sono dubbioso...
chiaro che lui punta a venderti il piu possibile

se non vuoi buttare soldi, e poi buttarne altri per rimediare, leggi prima sul forum e ascolta i consigli che ti sono gia stati dati gratis senza nessun tornaconto

Work in Progress
- gianluca84
- Coassiale
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 7 mag 2024, 14:44
Re: Migliorare impianto Alfa Romeo Giulia
Ok ho letto tutto.Alessio Giomi ha scritto: ↑9 mag 2024, 15:45 Non conosco il kit, ma ci potrebbe stare.
Al posteriore anche no... soldi buttati, leggiti i link che ti ho allegato in presentazione.
Per quanto riguarda la manodopera di circa 200 euro.... non voglio entrare nel merito ma mi sembra eccessivo...front e rear solo sostituzione altoparlanti: lavoro di 2 ore?? ma esagerando.
100 euro l'ora nemmeno un dentista![]()
Praticamente i passi minimi sono
Presupponendo che il cablaggio già cè, perché effettivamente cè
1- trattamento/isolamento delle portiere
2- amplificatore(perché date per certo che quello di serie è un cesso)
3- altoparlanti migliori
In pratica cercando di economicizzare di che cifre parliamo?
Re: Migliorare impianto Alfa Romeo Giulia
Il tuo sistema di serie è un sistema progettato per fornire determinate prestazioni ed è un sistema chiuso.
Sembra simile a quello che ha installato un amico sulla sua 3008, marcato “Focal”, che è un importante costruttore di altoparlanti francese.
In realtà è tutto marketing.. Tuttavia questi impianti sono accuratamente progettati, anche se hanno prestazioni non propriamente “hi-fi” per come la intendiamo noi.
L’amplificatore in realtà comprende un processore di segnale che equalizza e attua elaborazioni anche sulla base del tempo. E puó essere collegato alla sorgente in vari modi: digitale con protocollo proprietario, tipo Most, analogico con un segnale fisso, poi all’interno dell’amplificatore viene regolato fader, volume, toni, giga voce.. attraverso i comandi impartiti con la linea CAN Bus, oppure semplicemente come booster, caso nel quale la radio potrebbe essere indipendente.
Il secondo e piú complesso metodo, è quello piú diffuso nel mondo FCA/Jeep, ora anche Peugeot/Citroen. Non puoi “toglierlo e sostituirlo” con un prodotto to commerciale plug & play. E sostituendo gli altoparlanti vai ad alterare gli equilibri di progetto, che sono studiati per far sentire un po’ tutti i passeggeri occupando poco spazio, aggiungendo poco peso e consumando poca corrente.
E dando anche “poca emozione”, purtroppo.
Oltre tutto bisogna capire con quanti canali esce. Potrebbe avere 5 uscite e poi i condensatori sui tweeters, come anche le uscite separate per woofers e tweeters anteriori.
Il fatto che non ci sia il canale centrale può essere una questione di allestimento. L’amplificatore/DSP viene programmato a seconda dell’auto e del sistema audio.
Se quando ascolti le voci dei cantanti provengono dal centro del cruscotto, sia se ti siedi al posto guida che se ti siedi al posto del passeggero, hai dei filtri “passa tutto” che simulano dei ritardi temporali reciproci sui segnali monofonici. Oppure hai il canale centrale.
In ogni caso, la faccenda è complicata.
Sostituendo gli altoparlanti, sicuramente cambia il suono. Ma non certamente in meglio.
Si puó fare, qualcosa eh.. Ma costa molto di piú che cambiare gli altoparlanti. Serve accertarsi del collegamento tra head unit Ed amplificatore. E, se non esiste il modo di interfacciarsi prima, serve capire come esce l’ampli originale e lasciarlo lì, attaccandosi a lui, con un DSP che poi miscelerà e contro equalizzerà i segnali per ricavarne uno “normale”. E costruirci dietro un impianto completamente nuovo, progettato da zero.
Operazione che vale la pena se sei molto appassionato di d hai in mente un obiettivo preciso, che può costare qualche migliaio di Euro e richiede l’apporto di un installatore ESPERTO che possa fare le verifiche e le misure acustiche, fare un’installazione ben pensata sugli obiettivi ed una taratura finale adeguata.
Quello che ti ha proposto il semplice cambio di altoparlanti a quella cifra, temo che non sia all’altezza. È palese che punta a venderti del materiale, semplicemente.
Ciao!
Sembra simile a quello che ha installato un amico sulla sua 3008, marcato “Focal”, che è un importante costruttore di altoparlanti francese.
In realtà è tutto marketing.. Tuttavia questi impianti sono accuratamente progettati, anche se hanno prestazioni non propriamente “hi-fi” per come la intendiamo noi.
L’amplificatore in realtà comprende un processore di segnale che equalizza e attua elaborazioni anche sulla base del tempo. E puó essere collegato alla sorgente in vari modi: digitale con protocollo proprietario, tipo Most, analogico con un segnale fisso, poi all’interno dell’amplificatore viene regolato fader, volume, toni, giga voce.. attraverso i comandi impartiti con la linea CAN Bus, oppure semplicemente come booster, caso nel quale la radio potrebbe essere indipendente.

Il secondo e piú complesso metodo, è quello piú diffuso nel mondo FCA/Jeep, ora anche Peugeot/Citroen. Non puoi “toglierlo e sostituirlo” con un prodotto to commerciale plug & play. E sostituendo gli altoparlanti vai ad alterare gli equilibri di progetto, che sono studiati per far sentire un po’ tutti i passeggeri occupando poco spazio, aggiungendo poco peso e consumando poca corrente.
E dando anche “poca emozione”, purtroppo.

Oltre tutto bisogna capire con quanti canali esce. Potrebbe avere 5 uscite e poi i condensatori sui tweeters, come anche le uscite separate per woofers e tweeters anteriori.
Il fatto che non ci sia il canale centrale può essere una questione di allestimento. L’amplificatore/DSP viene programmato a seconda dell’auto e del sistema audio.
Se quando ascolti le voci dei cantanti provengono dal centro del cruscotto, sia se ti siedi al posto guida che se ti siedi al posto del passeggero, hai dei filtri “passa tutto” che simulano dei ritardi temporali reciproci sui segnali monofonici. Oppure hai il canale centrale.
In ogni caso, la faccenda è complicata.

Sostituendo gli altoparlanti, sicuramente cambia il suono. Ma non certamente in meglio.

Si puó fare, qualcosa eh.. Ma costa molto di piú che cambiare gli altoparlanti. Serve accertarsi del collegamento tra head unit Ed amplificatore. E, se non esiste il modo di interfacciarsi prima, serve capire come esce l’ampli originale e lasciarlo lì, attaccandosi a lui, con un DSP che poi miscelerà e contro equalizzerà i segnali per ricavarne uno “normale”. E costruirci dietro un impianto completamente nuovo, progettato da zero.
Operazione che vale la pena se sei molto appassionato di d hai in mente un obiettivo preciso, che può costare qualche migliaio di Euro e richiede l’apporto di un installatore ESPERTO che possa fare le verifiche e le misure acustiche, fare un’installazione ben pensata sugli obiettivi ed una taratura finale adeguata.
Quello che ti ha proposto il semplice cambio di altoparlanti a quella cifra, temo che non sia all’altezza. È palese che punta a venderti del materiale, semplicemente.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- gianluca84
- Coassiale
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 7 mag 2024, 14:44
Re: Migliorare impianto Alfa Romeo Giulia
Ah praticamente mi hai fatto capire che me la terrò così com'è
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13337
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Migliorare impianto Alfa Romeo Giulia
Dipende da te, da quanto sei intenzionato a spendere e soprattutto a cosa stai puntando:gianluca84 ha scritto: ↑10 mag 2024, 10:19 Ah praticamente mi hai fatto capire che me la terrò così com'è
Un buon consiglio potrebbe essere quello di ritrovarti con qualcuno del forum per ascoltare qualcosa.
Se ti sale la scimmia e ti piace quello che senti puoi provare a buttar giu' un progetto.
Ma sappi che serve tempo e denaro

Quanto? dipende dall'obiettivo finale

- gianluca84
- Coassiale
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 7 mag 2024, 14:44
Re: Migliorare impianto Alfa Romeo Giulia
La mia intenzione era spendere 500€
Re: Migliorare impianto Alfa Romeo Giulia
Allora lascia cosi com'è..
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13337
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Migliorare impianto Alfa Romeo Giulia
Si, con 500 euro sei basso basso.
Rischi davvero di spendere e non appagare le aspettative.
Rischi davvero di spendere e non appagare le aspettative.
- gianluca84
- Coassiale
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 7 mag 2024, 14:44
Re: Migliorare impianto Alfa Romeo Giulia
Mi sono fatto fuorviare dai possessori di impianto base senza ampli che hanno migliorato con la sola sostituzione degli altoparlantiAlessio Giomi ha scritto: ↑10 mag 2024, 12:14 Si, con 500 euro sei basso basso.
Rischi davvero di spendere e non appagare le aspettative.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13337
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Migliorare impianto Alfa Romeo Giulia
Nemmeno…. Sostituendo solo gli altoparlanti nella maggior parte dei casi peggiori la situazione.gianluca84 ha scritto: ↑10 mag 2024, 12:42Mi sono fatto fuorviare dai possessori di impianto base senza ampli che hanno migliorato con la sola sostituzione degli altoparlantiAlessio Giomi ha scritto: ↑10 mag 2024, 12:14 Si, con 500 euro sei basso basso.
Rischi davvero di spendere e non appagare le aspettative.
Nell’impianto base conviene inizialmente acquistare un ampli e lasciare gli altoparlanti originali.
In seguito, dopo aver amplificato, possono pensare alla sostituzione degli altoparlanti.