Come detto, ed ora che vedo altre foto ne sono assolutamente certo, la flangia deve andare a pari e le alette sono quelle che determinano il diametro del foro da eseguire per fissarla. Si capisce perchè la flangia ha un bordo piú largo delle alette e le alette non seguono il profilo della conicità.
Ho appena smontato la flangia da un mio vecchio sub Jamo dell’impianto AV di casa, ed è fatta IDENTICA, salvo che è piú piccola, perchè parliamo di un 20 cm in un mobile da circa 35 litri. Ed il proseguimento del tubo è in cartone, come nella maggior parte dei prodotti commerciali di questo tipo.
Il diametro del foro deve par passare le alette con un minimo di attrito e la flangia deve poggiare stabilmente, in modo da poter interporre materiale sigillante. Al limite, la colla vinilica. Poi, in quel caso, serviranno anche certamente le viti.
Quel montaggio non è corretto. Si muoverà sempre e non sigillerà mai, sotto la pressione dell’aria mossa. Non esiste che possa stare cosí. Il foro va realizzato con precisione o va fatta una flangia che ne modifichi il diametro, con altrettanta precisione. E non vanno assolutamente fatti gli i tagli.
Non insisto piú.
Ciao!
