Wrangler TJ una sfida!
Wrangler TJ una sfida!
Buonasera a tutti, appassionato di hificar dai tempi del liceo, oggi a 55 anni suonati mi son messo a comprare fuoristrada e suv americani dai 25 anni in su. I progetti attuali sono un grand wagooner anni 80 e, per l'appunto un wrangler tj. Puntuali i problemi di quegli anni: le predisposizioni altoparlanti inesistenti o quasi.
Il wagooner necessita di molto lavoro e per ora non penso a sonorizzarlo. Il wrangler è marciante, anzi da qualche mese ho fermato il Rav4 ed è diventato l'auto di tutti i giorni, complice la possibilità di decappottare, in una regione come la mia Calabria dove il sole è molto presente. Ciò detto, la radio di serie è andata, poco male: adattatore e sorgente alpine tolta da uno scaffale del garage. Il problema son gli altoparlanti. La predisposizione 3x4 puntata al pavimento è tragicamente inutile. Per ora con quei full tange si sente qualche gracchiare e basta.
Qualcuno dirà soundbar ... ma è innaturale. Allora un due vie + sub, ma senza toccare le portiere, anche loro asportabili come la capote. Allora? Tasca auto costruita per il woofer nella vasca molto in basso orientata verso l'alto. Oppure allargare al massimo le predisposizioni in plancia, creare una sorta di minicassa chiusa e inserire un 13 cm ?(in usa ho visto che tagliando molto qualcuno ha inserito il 16 cm.... tweeter in plancia orientati, il minor problema. Amplificazione: da uno scaffale son usciti un hk ca240 ed uno Zapco z100c2 bianco. Io propendo per lo Zapco, anche perché il micro abitacolo mi consente solo un sotto sedile posteriore. In seguito potrei aggiungere o invertire il secondo per l'aggiunta di un sub bazooka (originale) a mio avviso ben suonante e facilmente asportabile. Ah dimenticavo fronte anteriore ho la possibilità di reperire un sistema esb (il classico abbinamento di quegli anni) o quart mobile, focal o valutare ciò che mi si consiglierà. Priorità non stravolgere l'abitacolo, usare quel che già ho.
Il wagooner necessita di molto lavoro e per ora non penso a sonorizzarlo. Il wrangler è marciante, anzi da qualche mese ho fermato il Rav4 ed è diventato l'auto di tutti i giorni, complice la possibilità di decappottare, in una regione come la mia Calabria dove il sole è molto presente. Ciò detto, la radio di serie è andata, poco male: adattatore e sorgente alpine tolta da uno scaffale del garage. Il problema son gli altoparlanti. La predisposizione 3x4 puntata al pavimento è tragicamente inutile. Per ora con quei full tange si sente qualche gracchiare e basta.
Qualcuno dirà soundbar ... ma è innaturale. Allora un due vie + sub, ma senza toccare le portiere, anche loro asportabili come la capote. Allora? Tasca auto costruita per il woofer nella vasca molto in basso orientata verso l'alto. Oppure allargare al massimo le predisposizioni in plancia, creare una sorta di minicassa chiusa e inserire un 13 cm ?(in usa ho visto che tagliando molto qualcuno ha inserito il 16 cm.... tweeter in plancia orientati, il minor problema. Amplificazione: da uno scaffale son usciti un hk ca240 ed uno Zapco z100c2 bianco. Io propendo per lo Zapco, anche perché il micro abitacolo mi consente solo un sotto sedile posteriore. In seguito potrei aggiungere o invertire il secondo per l'aggiunta di un sub bazooka (originale) a mio avviso ben suonante e facilmente asportabile. Ah dimenticavo fronte anteriore ho la possibilità di reperire un sistema esb (il classico abbinamento di quegli anni) o quart mobile, focal o valutare ciò che mi si consiglierà. Priorità non stravolgere l'abitacolo, usare quel che già ho.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13337
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Wrangler TJ una sfida!
Rischia il BAN

Opterei per un sistema con 2 Wf 16,5 in cassa (sotto i sedili) e medioalta a cruscotto/montante + Sub
Re: Wrangler TJ una sfida!
Non ho presente la macchina.
Potresti mettere qualche foto degli interni dove si vedono cruscotto, portiere e sotto sedili?
Ciao!
Potresti mettere qualche foto degli interni dove si vedono cruscotto, portiere e sotto sedili?

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Wrangler TJ una sfida!
Alessio Giomi ha scritto: ↑14 set 2023, 6:32Rischia il BAN
Opterei per un sistema con 2 Wf 16,5 in cassa (sotto i sedili) e medioalta a cruscotto/montante + Sub
Vedo che il tuo consiglio è molto vicino alla mia idea. Forse mi son spiegato in maniera inesatta sul sedile posteriore: è a mio avviso il posto migliore e comunque raffreddato per l'amplificatore. Il problema dei wf sotto sedili anteriori è invece reale, non son fissi e anche togliendo cric e attrezzi lì stivati prima o poi finirebbero danneggiati. Io pensavo per questo, anche se con minore resa a dei 13 nella predisposizione originale, magari creando una sorta di volume interno e aiutandoli col sub. L'impianto con questo tipo di auto non può essere che minimale se non si vuole stravolgere. Qualcosa più elaborato si studierà per l'altra, fermo restando che essendo mezzi storici bisogna avere occhio anche ad integrare discretamente i componenti
Re: Wrangler TJ una sfida!
Sicuramente con un'auto di questo tipo senza doverla stravolgere, devi accettare un compromesso.
A seconda del volume che riesci a ricavare, un 13 potrebbe comuqnue darti una buona resa, basta sceglierlo con molta cura perche' dovrai cercare di farlo scendere il piu' possibile per incrociarlo con il sub, ma non e' una mission impossible secondo me.
Oh se poi riesce a starci un 16 meglio eh, ma secondo me e' swmpre da preferire un 13 che lavora bene anziche' un 16 in un volume inadeguato.
A seconda del volume che riesci a ricavare, un 13 potrebbe comuqnue darti una buona resa, basta sceglierlo con molta cura perche' dovrai cercare di farlo scendere il piu' possibile per incrociarlo con il sub, ma non e' una mission impossible secondo me.
Oh se poi riesce a starci un 16 meglio eh, ma secondo me e' swmpre da preferire un 13 che lavora bene anziche' un 16 in un volume inadeguato.

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Wrangler TJ una sfida!
Un 13 con buona volontà si riesce a sistemare anche "chiudendo" un paio di litri di volume. In vero di 13 c'è davvero poca cosa: qualche focal o hertz. Poi ci sarebbe la malsana idea di un larga banda Fostex a quel punto con amplificazione minimalista (hk 215 o orion 220-225) e un supertweeter tagliato molto alto.
Re: Wrangler TJ una sfida!
Non esistono solo i blasonati brand per car audio.Checus ha scritto: ↑14 set 2023, 20:56 Un 13 con buona volontà si riesce a sistemare anche "chiudendo" un paio di litri di volume. In vero di 13 c'è davvero poca cosa: qualche focal o hertz. Poi ci sarebbe la malsana idea di un larga banda Fostex a quel punto con amplificazione minimalista (hk 215 o orion 220-225) e un supertweeter tagliato molto alto.
SB Acoustic, Dayton, Tang band, Wavecor, etc...
Ad esempio un Dayton Audio RS125P-4 potrebbe essere interessante per il tuo caso senza dissanguarti. Non ha un QTS elevatissimo ma tutto dipende dal volume (e che tipo di volume) riesci a dargli.
Secondo me ti devi focalizzare piu' sul problema di incrociarlo in basso col sub, che in alto col tw, in quanto avendo un wf piu' piccolo tecnicamente dovrebbe salire meglio ed inoltre se lo metti in plancia e lavorando in riflessione perdi mooolto meno rispetto la porta in alto.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Wrangler TJ una sfida!
Lascerei perdere, se vuoi sentire in movimento.
Le cose minimali in auto non funzionano, se non per masturbarsi da fermi.
Che poi oh.. È lecito eh..
Inoltre se sono puntati in basso, ti serve un tweeter da tagliare basso. Non ti serve a nulla un full range.
Ma puoi postare qualche foto, per piacere? Almeno ci facciamo un’idea di dove sono gli altoparlanti..
È semplicissimo, qui nel forum. Basta usare l’editor completo invece di quello rapido.
C’è il tab “allegati” e poi il pulsante “aggiungi file” e poi quando è caricato, “inserisci in linea con il testo”.
No no devi editare, ridimensionare.. Basta che siano jpeg.
Se entri con il telefono, fai le foto con lo stesso e le vai a pescare dalla galleria.
Ciao!
Le cose minimali in auto non funzionano, se non per masturbarsi da fermi.

Che poi oh.. È lecito eh..

Inoltre se sono puntati in basso, ti serve un tweeter da tagliare basso. Non ti serve a nulla un full range.
Ma puoi postare qualche foto, per piacere? Almeno ci facciamo un’idea di dove sono gli altoparlanti..

È semplicissimo, qui nel forum. Basta usare l’editor completo invece di quello rapido.
C’è il tab “allegati” e poi il pulsante “aggiungi file” e poi quando è caricato, “inserisci in linea con il testo”.
No no devi editare, ridimensionare.. Basta che siano jpeg.
Se entri con il telefono, fai le foto con lo stesso e le vai a pescare dalla galleria.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13337
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Wrangler TJ una sfida!
Allora per comodità ho inserito foto prese dalla rete e non dalla mia auto. Li avreste visto, svitando la mascherina, dei fullrange originali della casa che neanche sulle radio taiwanesi anni 70. Detto questo il tutto necessita di inserire un adattatore da 4x6 a 5,25 ( che qualcuno è riuscito ad estendere lavorando di dermel) fino a 6,5.
Sono cosciente che potrebbe esserci materiale ottimo anche se non blasonato come marchio. Ma era l’idea di ricreare anche nell’impianto l’aria anni 80/90. In effetti, però, un kit molto efficiente potrebbe suonare decentemente anche con L’amplificazione dell’autoradio senza faticare tanto in più. Dalle foto vi renderete conto che gli spazi sono risicati.
Sono cosciente che potrebbe esserci materiale ottimo anche se non blasonato come marchio. Ma era l’idea di ricreare anche nell’impianto l’aria anni 80/90. In effetti, però, un kit molto efficiente potrebbe suonare decentemente anche con L’amplificazione dell’autoradio senza faticare tanto in più. Dalle foto vi renderete conto che gli spazi sono risicati.
Re: Wrangler TJ una sfida!
Direi che per uso “hi-fi” quella predisposizione è del tutto inservibile.
A mio parere, o fai qualcosa nelle porte, o metti davvero una specie di “sound bar”.
Un’altra strada, che non è affatto semplice, è fare due casse chiuse da posizionare sotto al cruscotto con due 130 rivolti anche verso il basso, volendo. E poi mettere due full range o due coassiali in un piccolo volume tipo sfera o ogiva, fissati a montante. Come fossero due sub e due satelliti. E tagliare il tutto a non più di 250 Hz acustici.
Due woofers puntati verso i sedili come da posizione originale, non possono andare oltre i 200/300 Hz dignitosamente. Non ci fai un 2 vie classico, insomma.
Io ho fatto così: Nel mio caso, sono full range da 2 pollici in circa 250 cc. E sono incrociati a circa 300 Hz acustici.
Scordati di ottenere qualcosa di decente senza un DSP, con questa soluzione. Devi lavorare di equalizzatore abbastanza. Magari un ampli con DSP, a 4 canali. Magari usato.
Ma l’approccio “vintage”, non porta a risultati soddisfacenti, a mio parere.
Tranne che tu non ti senta soddisfatto semplicemente per il fatto di aver sostituito gli altoparlanti originali ed aggiunto due tweeters. Cosa che ti porterebbe ad avere sostanzialmente più gamma alta e basta.
Ciao!

A mio parere, o fai qualcosa nelle porte, o metti davvero una specie di “sound bar”.
Un’altra strada, che non è affatto semplice, è fare due casse chiuse da posizionare sotto al cruscotto con due 130 rivolti anche verso il basso, volendo. E poi mettere due full range o due coassiali in un piccolo volume tipo sfera o ogiva, fissati a montante. Come fossero due sub e due satelliti. E tagliare il tutto a non più di 250 Hz acustici.
Due woofers puntati verso i sedili come da posizione originale, non possono andare oltre i 200/300 Hz dignitosamente. Non ci fai un 2 vie classico, insomma.
Io ho fatto così: Nel mio caso, sono full range da 2 pollici in circa 250 cc. E sono incrociati a circa 300 Hz acustici.

Scordati di ottenere qualcosa di decente senza un DSP, con questa soluzione. Devi lavorare di equalizzatore abbastanza. Magari un ampli con DSP, a 4 canali. Magari usato.
Ma l’approccio “vintage”, non porta a risultati soddisfacenti, a mio parere.
Tranne che tu non ti senta soddisfatto semplicemente per il fatto di aver sostituito gli altoparlanti originali ed aggiunto due tweeters. Cosa che ti porterebbe ad avere sostanzialmente più gamma alta e basta.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Wrangler TJ una sfida!
In effetti la mia era un'idea che era tendenzialmente di riprodurre il suono anni 80 90 nel migliore dei modi possibili all'epoca e certo con il DS P o comunque con una filtrazione più adeguata il risultato è beh migliore me ne rendo conto perché utilizzo anche macchine più moderne che hanno di base impianti che utilizza una cosa del genere e le cose cambiano di tanto e molto in meglio e penso proprio che valuterò anche il tuo buon consiglio
Re: Wrangler TJ una sfida!
Proposta controcorrente: www.qlogicenclosures.com/products/q-log ... 2794202819
Con un po di lavoro potrebbe essere un modo alternativo e molto USA di affrontare il problema.
Con un po di lavoro potrebbe essere un modo alternativo e molto USA di affrontare il problema.

RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
Re: Wrangler TJ una sfida!
Ma devi bucare dietro? In che volume lavoreranno i woofers? Almeno 5/6 litri per un 130 servono..
Per il resto, I tweeters li metterei alti.
Rimango dell’idea che una cosa di qualità richiede un approccio deciso.. Altrimenti lascerei tutto originale, salvo sostituire gli altoparlanti eventualmente guasti.
Chiaro che è solo il mio punto di vista: se ci lavoro delle ore, lo faccio per ottenere dei risultati. Altrimenti mi accontento di sentire un po’ di musica in sottofondo, mantenendo l’originalità della vettura.
Per me il risultato è sentire bene. Chiaro, per quanto possibile. Tuttavia lavorare tante ore per sentire un po’ più di acuti, per me non vale la pena, ecco..
Ciao!

Per il resto, I tweeters li metterei alti.

Rimango dell’idea che una cosa di qualità richiede un approccio deciso.. Altrimenti lascerei tutto originale, salvo sostituire gli altoparlanti eventualmente guasti.
Chiaro che è solo il mio punto di vista: se ci lavoro delle ore, lo faccio per ottenere dei risultati. Altrimenti mi accontento di sentire un po’ di musica in sottofondo, mantenendo l’originalità della vettura.
Per me il risultato è sentire bene. Chiaro, per quanto possibile. Tuttavia lavorare tante ore per sentire un po’ più di acuti, per me non vale la pena, ecco..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Wrangler TJ una sfida!
Riesumo di tanto in tanto il mio post thread. Avrei trovato in
dei volumi realizzati per il tj si posizionerebbero in asse allo sportello nella vasca in basso. Nascono per accogliere i 5,25, ma leggevo su forum jeppari americani qualcuno ha montato anche 6,5. Detto questo il due vie con un discreto volume sarebbe realizzato. Come amplificatore ho residuato solo il hk ca240, che per l’uso che dicevo quando ho aperto il post thread in ogni caso mi è più che sufficiente. A questo punto si tratta di trovare un sistema due vie che renda sufficientemente con l’amplificatore posseduto. E neanche una bella sfida trovare un posticino per lui perché non è propriamente un peso minimo
Re: Wrangler TJ una sfida!
Leggo solo adesso...pensavo infatti ad un kick panel, oppure fullrange nelle cups più un sub anteriore dietro a quell'enorme cruscotto....
AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
Re: Wrangler TJ una sfida!
Il volume interno delle cassettine a occhio mi sembra piccolo anche per dei 5 pollici, a meno che non vanno aperti per sfogare in porta.
......GAME OVER......
Re: Wrangler TJ una sfida!
Se li vuoi usare tieni conto che un sub di supporto e' d'obbligo, sta a te decidere quanto fare una cosa "invasiva".
Se vuoi solo sentire un po' di musica mettici due coassiali ed amen.
Se vuoi solo sentire un po' di musica mettici due coassiali ed amen.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Wrangler TJ una sfida!
Francamente, mi sembra un posto assurdo per mettere altoparlanti.
Quasi meglio il posto originale nel cruscotto per dei wooferini, chiusi dietro, e due tweeters esterni sul cruscotto.
Li prendono calci e sono in mezzo alle balle per salire e scendere. Il volume è piccolo per avere dei bassi e da lì sotto non arrivano nemmeno gli alti.
Mah..
Come riflessione generale, penso che intervenire su quella macchina senza modificarne sostanzialmente la destinazione d’uso (rinunciando all’asportabilità delle portiere, per esempio, ed utilizzandole per metterci dei woofers seri, e senza tener conto del rumore che fa durante la marcia, penso che sia come pretendere di sentire la musica in moto, con un interfono nel casco, pretendendo la resa di una cuffia di alto livello.
Ciao!
Quasi meglio il posto originale nel cruscotto per dei wooferini, chiusi dietro, e due tweeters esterni sul cruscotto.

Li prendono calci e sono in mezzo alle balle per salire e scendere. Il volume è piccolo per avere dei bassi e da lì sotto non arrivano nemmeno gli alti.
Mah..
Come riflessione generale, penso che intervenire su quella macchina senza modificarne sostanzialmente la destinazione d’uso (rinunciando all’asportabilità delle portiere, per esempio, ed utilizzandole per metterci dei woofers seri, e senza tener conto del rumore che fa durante la marcia, penso che sia come pretendere di sentire la musica in moto, con un interfono nel casco, pretendendo la resa di una cuffia di alto livello.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Wrangler TJ una sfida!
Come non detto, mi era sembrato che andavano nei pannelli delle porte, invece guardando meglio vanno nel fascione battitacco ???

Non lo sò se era già stato detto, ma perchè non fai dei supporti nelle porte ?

......GAME OVER......