
Aiuto progetto box subwoofer
Aiuto progetto box subwoofer
Salve a tutti, mi sono gentilmente stati donati 2 subwoofer della Hertz, precisamente la serie hx300D con doppia bobina 4+4 Ohm, "metterò in allegato le specifiche tecniche". Vorrei costruire una box per poterli alloggiare in auto ma non so minimamente da dove partire. Vorrei capire che Litraggio mi servirebbe per farli suonare a dovere e soprattutto misure e posizione del reflex per cercare di avere un'ottima risposta alle basse frequenze che cerco. Grazie a tutti 

- Allegati
-
20111230155340_20080813113914_pdf_hx300d.pdf
- (669.84 KiB) Scaricato 59 volte
Re: Aiuto progetto box subwoofer
Ciao, per poterti dare qualche risposta sarebbe buona cosa tu ci dessi qualche info in merito alle dimensioni (massime indicative) del Box che sei disposto a mettere in auto e anche con cosa vuoi pilotare i due sub.
Ultima, ma non per importanza, quali sono le "basse frequenze che cerchi"?
Ultima, ma non per importanza, quali sono le "basse frequenze che cerchi"?
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Aiuto progetto box subwoofer
Ciao The_Bis e grazie per avermi risposto, non so di preciso le reali misure del bagagliaio, ho una Giulietta e credo di poter inserire tranquillamente una box intorno ai 90 centimetri di lunghezza e altezza/profondità di 40/45 cm. Non ho ancora un amplificatore per poter muovere egregiamente i sub, ho solo un ampli economico della Lanzar che potrei utilizzare in mono e raggiungere forse i 500w "per provare i sub". A me generalmente piace ascoltare qualche bel pezzo di Reggae o musica Americana tipo hip hop con quel tipo di basso morbido e lungo non so se mi spiego bene.
Re: Aiuto progetto box subwoofer
Eh purtroppo siamo di fronte ad uno di quei casi in cui invece di partire dalle dimensioni e dalla potenza per capire che altoparlante meglio si adatta ai limiti imposti dal contesto, si parte dagli altoparlanti per cercare di mettere insieme tutto.
Procedere in questo modo non da dei gran risultati.
Mi pare di capire che anche tutto il resto dell'impianto sostanzialmente "non esiste" vorresti quindi aggiungere "solo" il sub?
Procedere in questo modo non da dei gran risultati.
Mi pare di capire che anche tutto il resto dell'impianto sostanzialmente "non esiste" vorresti quindi aggiungere "solo" il sub?
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Aiuto progetto box subwoofer
Praticamente si... Ho sostituito l'autoradio mettendo un Pioneer sph-da360Dab e un subwoofer Impact serie 37 da 15" in cassa chiusa. Gli altoparlanti degli sportelli sono ancora quelli originali che devo dire non sono male calcolando che appunto sono di serie, hanno alti pazzeschi e non vanno in distorsione con la radio "a palla" però posso pensare a sostituire anche quelle se non mi soddisferanno più quando monterò questi subwoofer. Alla fine acquistando un amplificatore in classe D per i sub mi rimarrà il Lanzar per poter eventualmente pilotare gli altoparlanti maggiorati degli sportelli 
Re: Aiuto progetto box subwoofer
Se raddoppiassi il volume rispetto a quello consigliato dalla casa produttrice per 1 singolo subwoofer e a sua volta raddoppiassi anche il diametro del reflex mantenendo inalterata la lunghezza potrei avere un buon risultato ?
Re: Aiuto progetto box subwoofer
Come fare un terno al lotto, magari se sei fortunato....
......GAME OVER......
Re: Aiuto progetto box subwoofer
Fermati...
Se vuoi consigli sensati non lasciarti prendere dall'entusiasmo e aspetta che qualcuno ti risponda.
Io visto le premesse e caratteristiche dell'impianto, che sono un po' lontane dalle mie abitudini, lascio spazio ai colleghi di forum che possono darti tutte le info necessarie.
Ciao!
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Aiuto progetto box subwoofer
Il sub impact che hai, dovrebbe essere già sovrabbondante per l'impianto audio di serie.... Normalmente gli upgrade si fanno partendo dalle cose che servono a migliorare una qualche deficienza, e nel tuo caso non mi sembra che sia necessario partire dal sub, ma vabbè.Reyrenzo ha scritto: ↑21 feb 2024, 13:42 Praticamente si... Ho sostituito l'autoradio mettendo un Pioneer sph-da360Dab e un subwoofer Impact serie 37 da 15" in cassa chiusa. Gli altoparlanti degli sportelli sono ancora quelli originali che devo dire non sono male calcolando che appunto sono di serie, hanno alti pazzeschi e non vanno in distorsione con la radio "a palla" però posso pensare a sostituire anche quelle se non mi soddisferanno più quando monterò questi subwoofer. Alla fine acquistando un amplificatore in classe D per i sub mi rimarrà il Lanzar per poter eventualmente pilotare gli altoparlanti maggiorati degli sportelli![]()
Presumo che l'impact sia in box chiuso di una cinquantina di litri, per i due Hertz a occhio servono in reflex sui 80-90-litri, per accordare in reflex servirebbe almeno un tubo diametro 12-cm o due tubi diametro 10cm, la lunghezza si decide in base ai parametri degli altoparlanti e in base al tipo di suono che si cerca, ma certamente i sub non suonano da soli, e il tipo di suono che si cerca dipenderà da tutto l'impianto audio, e il tipo di basso dipenderà dall'insieme sub + woofer.
......GAME OVER......
Re: Aiuto progetto box subwoofer
L'impact che ho attualmente in auto è un ottimo subwoofer, anche abbastanza potente se non erro 440 watt in RMS. Più che altro è che essendo in cassa chiusa, non posso ascoltare decentemente il genere che ascolto io solitamente. La cassa chiusa mi smorza i bassi profondi, ha il solito punch che sarà forse ottimo in altro genere musicale tipo il rock. Io vorrei se possibile far suonare bene i subwoofer anche in frequenze molto basse nell'ordine dei 30 - 40 Hz.
Re: Aiuto progetto box subwoofer
il sub non fa' watt, li sopporta, hai quelli che gli manda l'amplificatore
quanto suona forte devi guardare il dato di sensibilità...
ERRATO, dipende dall'insieme parametri cassa e cono, la cassa chiusa può scendere e fare bassi profondi...

Work in Progress
Re: Aiuto progetto box subwoofer
Ciao Niko, inserendo i parametri dei subwoofer su un calcolatore online per Box, in effetti, il litraggio è concorde a quello che mi hai detto tu, intorno alle 85/87 Litri. Rimane il dubbio del reflex. Sul suddetto calcolatore posso inserire i dati per 1 solo altoparlante che per il volume box mi basta raddoppiare ma per il reflex ? Io ho impostato appunto per 1 subwoofer la sua fs di 31 Hz e volendolo fare lavorare attorno ai 34 Hz che credo sia un buon compromesso "mi dirai tu se è così", mi esce che dovrei creare un reflex di diametro 10cm circa e lunghezza 42cm circa. Però ripeto sono stati impostati i parametri di 1 solo subwoofer, come dovrei calcolare il reflex per 2 ? Mantenendo invariata la frequenza d'accordo dei supposti 34Hz ? Leggendo online c'èra qualcuno che diceva che due reflex da 10 corrispondono ad 1 da 14 è così secondo te ? Dovrei fare un reflex da 14cm di diametro lungo 42cm per avere la box da (87 litri) accordata a 34 Hz ?niko ha scritto: ↑21 feb 2024, 21:40Il sub impact che hai, dovrebbe essere già sovrabbondante per l'impianto audio di serie.... Normalmente gli upgrade si fanno partendo dalle cose che servono a migliorare una qualche deficienza, e nel tuo caso non mi sembra che sia necessario partire dal sub, ma vabbè.Reyrenzo ha scritto: ↑21 feb 2024, 13:42 Praticamente si... Ho sostituito l'autoradio mettendo un Pioneer sph-da360Dab e un subwoofer Impact serie 37 da 15" in cassa chiusa. Gli altoparlanti degli sportelli sono ancora quelli originali che devo dire non sono male calcolando che appunto sono di serie, hanno alti pazzeschi e non vanno in distorsione con la radio "a palla" però posso pensare a sostituire anche quelle se non mi soddisferanno più quando monterò questi subwoofer. Alla fine acquistando un amplificatore in classe D per i sub mi rimarrà il Lanzar per poter eventualmente pilotare gli altoparlanti maggiorati degli sportelli![]()
Presumo che l'impact sia in box chiuso di una cinquantina di litri, per i due Hertz a occhio servono in reflex sui 80-90-litri, per accordare in reflex servirebbe almeno un tubo diametro 12-cm o due tubi diametro 10cm, la lunghezza si decide in base ai parametri degli altoparlanti e in base al tipo di suono che si cerca, ma certamente i sub non suonano da soli, e il tipo di suono che si cerca dipenderà da tutto l'impianto audio, e il tipo di basso dipenderà dall'insieme sub + woofer.
Re: Aiuto progetto box subwoofer
Più tardi faccio una simulazione con i due altoparlanti e ti dico.
Il mio programma afw non si trova free, in rete free si trova Winisd che so che funziona bene, ma io non l'ho mai usato.
Il mio programma afw non si trova free, in rete free si trova Winisd che so che funziona bene, ma io non l'ho mai usato.
......GAME OVER......
Re: Aiuto progetto box subwoofer
Grande Niko, aspetterò con ansia 

Re: Aiuto progetto box subwoofer
Si, 2 da 10-cm corrispondono all'incirca a un tubo da 14-cm.Reyrenzo ha scritto: ↑22 feb 2024, 10:59
Ciao Niko, inserendo i parametri dei subwoofer su un calcolatore online per Box, in effetti, il litraggio è concorde a quello che mi hai detto tu, intorno alle 85/87 Litri. Rimane il dubbio del reflex. Sul suddetto calcolatore posso inserire i dati per 1 solo altoparlante che per il volume box mi basta raddoppiare ma per il reflex ? Io ho impostato appunto per 1 subwoofer la sua fs di 31 Hz e volendolo fare lavorare attorno ai 34 Hz che credo sia un buon compromesso "mi dirai tu se è così", mi esce che dovrei creare un reflex di diametro 10cm circa e lunghezza 42cm circa. Però ripeto sono stati impostati i parametri di 1 solo subwoofer, come dovrei calcolare il reflex per 2 ? Mantenendo invariata la frequenza d'accordo dei supposti 34Hz ? Leggendo online c'èra qualcuno che diceva che due reflex da 10 corrispondono ad 1 da 14 è così secondo te ? Dovrei fare un reflex da 14cm di diametro lungo 42cm per avere la box da (87 litri) accordata a 34 Hz ?
L'accordo in 85-litri per i tuoi altoparlanti conviene farlo sui 30-hz perchè viene una risposta più regolare rispetto a 34-hz, per accordare a 30-hz servono due tubi diametro 10-ccm lunghi 48-cm, oppure un tubo diametro 14 lungo 48-cm
Se fai il box, il tubo o i due tubi mettili a uguale distanza fra i due altoparlanti, calcola e togli l'ingombro dei due altoparlanti, ma non dei tubi reflex, per una risposta più omogenea metti del fonoassorbente bugnato incollato sulle pareti da 3-4-cm di spessore, con 4-cm di fonoassorbente sulle pareti puoi calcolare un aumento virtuale del volume del box del 10%, quindi il box verrebbe 77-litri, più 6-litri di ingombro degli altoparlanti, fai un box di 83-litri. Poi uno due litri di scarto su 80-85 non fanno differenze significative.
https://www.leroymerlin.it/prodotti/edi ... 68716.html
https://www.ebay.it/itm/234288130558?var=533885911379
......GAME OVER......
Re: Aiuto progetto box subwoofer
Perfetto Niko, sei stato molto esaustivo, ti ringrazio tanto. Se posso chiederti un'ultima cosa, abbiamo stabilito che mi serve un reflex lungo 48 centimetri, ma, il tubo dovrebbe stare per tutti i 48 centimetri all'interno del box ? Perché se così dovrei mettere il tubo sulla parete laterale (dx o sx) del box mentre gli altoparlanti verrebbero messi frontalmente e a questo punto non sarebbe possibile posizionarlo in egual distanza ai 2 altoparlanti giusto ? Se invece avessi io la possibiltà di poter fare uscire il reflex 10/15 cm al di fuori del box, lo potrei piazzare proprio in mezzo ai 2 altoparlanti.
Re: Aiuto progetto box subwoofer
Si, il tubo può uscire dal box, ma devi mettere la flangia airport in uscita. Dentro il box, fra parete e entrata del tubo lascia 10-cm di spazio. Per la lunghezza del tubo conta 1/3 della lunghezza della flangia esponenziale come tratto dritto.Reyrenzo ha scritto: ↑22 feb 2024, 20:57 Perfetto Niko, sei stato molto esaustivo, ti ringrazio tanto. Se posso chiederti un'ultima cosa, abbiamo stabilito che mi serve un reflex lungo 48 centimetri, ma, il tubo dovrebbe stare per tutti i 48 centimetri all'interno del box ? Perché se così dovrei mettere il tubo sulla parete laterale (dx o sx) del box mentre gli altoparlanti verrebbero messi frontalmente e a questo punto non sarebbe possibile posizionarlo in egual distanza ai 2 altoparlanti giusto ? Se invece avessi io la possibiltà di poter fare uscire il reflex 10/15 cm al di fuori del box, lo potrei piazzare proprio in mezzo ai 2 altoparlanti.
https://www.dibirama.it/accessori/tubi- ... etail.html
......GAME OVER......
Re: Aiuto progetto box subwoofer
Ciao Niko, potresti riformulare l'ultima frase come se la dovessi spiegare ad un bambino di 5 anni ?
Io ho in mano un tubo dritto da 48cm, se volessi creare ad una estremità una flangia, riscaldando il tubo e facendolo ruotare otterrei un tubo flangiato ma più corto di 48cm giusto ? Leggevo da qualche parte che però una flangia dovrebbe virtualmente allungare il tubo è corretto ? Quindi in parole povere ti chiedo se appunto facessi la flangia al tubo, da una parte accorcio e dall'altra allungo quindi dovrei pareggiare i conti no ?
Re: Aiuto progetto box subwoofer
Penso che non riesci e allargare il tubo per fare una flangia esponenziale, io delle volte ho svasato il legno del box ma non ho provato mai a allargare un tubo.Reyrenzo ha scritto: ↑23 feb 2024, 12:01 Ciao Niko, potresti riformulare l'ultima frase come se la dovessi spiegare ad un bambino di 5 anni ?Io ho in mano un tubo dritto da 48cm, se volessi creare ad una estremità una flangia, riscaldando il tubo e facendolo ruotare otterrei un tubo flangiato ma più corto di 48cm giusto ? Leggevo da qualche parte che però una flangia dovrebbe virtualmente allungare il tubo è corretto ? Quindi in parole povere ti chiedo se appunto facessi la flangia al tubo, da una parte accorcio e dall'altra allungo quindi dovrei pareggiare i conti no ?
Si la flangia allunga il tubo, ma non lo allunga come il tubo dritto...se una flangia esponenziale a esempio è lunga 15-cm il tubo non te lo allunga di 15-cm, ma te lo allunga di un terzo della lunghezza della flangia, quindi una flangia lunga 15-cm ti allunga il tubo di 5-cm....quindi il tubo dritto che dovrebbe essere 48-cm, può essere lungo 43-cm più la flangia.
......GAME OVER......
Re: Aiuto progetto box subwoofer
Scusate se riapro il topic ma mi sembra doveroso elogiare e ringraziare Niko per aver speso del tempo prezioso, aiutandomi a realizzare a parer mio una fantastica box per i subwoofer che volevo suonassero bene. Che dire, suonano ! Meravigliosamente tra l'altro. Purtroppo non ho una foto della box in auto, ma sta da Dio !


