Ciao ragazzi ho iniziato a modificare un po di estetica e di migliorare l'audio nella mia Mercedes w203. Per far ciò ho acquistato un Sony xav-ax5550d come autoradio e poi ho acquistato un subwoofer della mtx modello: rtf10p già amplificato con dimensioni di ingombro minime e che nel mio bagagliaio va incastrato alla perfezione.
Ora sto installando il tutto ma ho notato che l'autoradio ha un uscita RCA sub dedicata di colore nero, mentre il subwoofer mtx porta 2 input ch1 e ch 2 come faccio a collegarlo tramite RCA? O basta che lo collego ad un solo ch.
Collegamento Subwoofer a uscita Sub
Re: Collegamento Subwoofer a uscita Sub
Generalmente i sub woofers hanno un amplificatore monofonico al proprio interno e offrono la connessione "stereo" per poter essere adoperati con le sorgenti prive di uscita sub, ad esempio con le uscite preout dedicate al fronte porteriore. Quindi hanno un miscelatore interno.
Se infatti tu collegassi una di queste sorgenti con un solo pin, potresti perdere parte del messaggio musicale, qualora fossero incise basse frequenze con livelli diversi sui due canali. Cosa estremamente rara per varie ragioni, ma non impossibile.
E se tu decidessi di cortocircuitare tra loro i due canali con un adattatore ad "Y", potresti mettere in mono inavvertitamente tutto l'impianto, a seconda della struttura interna della sorgente.
Per evitare tutto ció, quindi, un generico sub attivo "general pourpuse", ha "il dovere" di rendere disponibile un "miscelatore". Che poi spesso si limita ad essere costituito da due resistenze di elevato valore (10/20 Kohm..) provenienti dai due pin di ingresso e convergenti sull'unico canale dell'amplificatore.
Nel tuo caso, dopo tutta la filippica introduttiva, direi che puoi usarne uno dei due e vivere felice.
Ciao!

Se infatti tu collegassi una di queste sorgenti con un solo pin, potresti perdere parte del messaggio musicale, qualora fossero incise basse frequenze con livelli diversi sui due canali. Cosa estremamente rara per varie ragioni, ma non impossibile.


Per evitare tutto ció, quindi, un generico sub attivo "general pourpuse", ha "il dovere" di rendere disponibile un "miscelatore". Che poi spesso si limita ad essere costituito da due resistenze di elevato valore (10/20 Kohm..) provenienti dai due pin di ingresso e convergenti sull'unico canale dell'amplificatore.

Nel tuo caso, dopo tutta la filippica introduttiva, direi che puoi usarne uno dei due e vivere felice.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Collegamento Subwoofer a uscita Sub
Grazie per la tua risposta.
Il subwoofer ha anche l'Ingressi ad alto livello (High Level Inputs) che differenza c'è come qualità?
La sorgente ha anche rear/front audio out potrei anche collegarlo li o non è possibile.
Spero di essere stato questa senza filippica introduttiva
Il subwoofer ha anche l'Ingressi ad alto livello (High Level Inputs) che differenza c'è come qualità?
La sorgente ha anche rear/front audio out potrei anche collegarlo li o non è possibile.
Spero di essere stato questa senza filippica introduttiva
Re: Collegamento Subwoofer a uscita Sub
Secondo me, se hai l'uscita sub nella sorgente, ti conviene collegarlo li. Perchè puoi quanto meno regolarne il livello comodamente dalla plancia, se occorre.
Per quanto riguarda l'alto livello, serve se la sorgente non ha uscite pre, come le sorgenti di serie.
Si puó fare tutto.. Ma non ha un gran senso usare quelle.
Piuttosto, se la sorgente ha l'uscita sub, potrebbe avere anche la possibilità di impostare un passa alto sulle altre uscite. Se si, impostalo. Se i bassi li fai fare al sub, guadagni qualche db di pressione indistorta togliendoli dagli altri altoparlanti che non possono riprodurli. Soprattutto se sono alimentati dalla scarsa potenza della sorgente.
Ciao!

Per quanto riguarda l'alto livello, serve se la sorgente non ha uscite pre, come le sorgenti di serie.
Si puó fare tutto.. Ma non ha un gran senso usare quelle.
Piuttosto, se la sorgente ha l'uscita sub, potrebbe avere anche la possibilità di impostare un passa alto sulle altre uscite. Se si, impostalo. Se i bassi li fai fare al sub, guadagni qualche db di pressione indistorta togliendoli dagli altri altoparlanti che non possono riprodurli. Soprattutto se sono alimentati dalla scarsa potenza della sorgente.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Collegamento Subwoofer a uscita Sub
Oggi pomeriggio inizio a passare i cablaggi, se riesco a collegare il sub, inizio a fare delle prove.
Grazie
Grazie
Re: Collegamento Subwoofer a uscita Sub
Di nulla.
Buon lavoro! 


Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Collegamento Subwoofer a uscita Sub
Scusate un informazione, la mia radio ha solo un uscita RCA. Se collego un ampli e amplifico cass e sub si può collegare con solo 1 RCA ? E lo switch alla radio lo imposto su rear o sub?
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Collegamento Subwoofer a uscita Sub
Perché chiedi anche qua?
Sempre noi siamo….. questa discussione è del 2021….
Sempre noi siamo….. questa discussione è del 2021….