Anelli in MDF che si disintegrano!
Anelli in MDF che si disintegrano!
Buonasera,oggi ho dovuto smontare tutti i pannelli per pulirli e rimuovere tutto il legno marcio oramai disintegrato.
Oggi ho voluto fare pulizia e dunque ho smontato gli altoparlanti,non li toglievo da almeno 6 mesi,ma quando vado ad avvitare nuovamente ecco che la vite gira a vuoto,inoltre il legno cade a pezzi,si screpola ed e morbido,si dissolve appena lo sfioro è l intero anello appare come se lo avessero mangiato 200 topi.
Dato che tale situazione potrebbe comportare un distacco del altoparlante improvviso anche senza che avessi svitato vorrei sapere se c'è un modo per ritardare o risolvere tale problema.
Forse la colpa e mia che se l altoparlante ha 8 viti,io le metto tutte e 8,quando gran parte degli altoparlanti adoperano soltanto 4 viti.
Ho trovato una soluzione su Amazon e vorrei capire se può essere una soluzione.
Dato che la rottura e dovuta alle viti che girano e rigirano magari in questo modo potrei risolvere.
Ho trovato questo prodotto su Amazon.
Oggi ho voluto fare pulizia e dunque ho smontato gli altoparlanti,non li toglievo da almeno 6 mesi,ma quando vado ad avvitare nuovamente ecco che la vite gira a vuoto,inoltre il legno cade a pezzi,si screpola ed e morbido,si dissolve appena lo sfioro è l intero anello appare come se lo avessero mangiato 200 topi.
Dato che tale situazione potrebbe comportare un distacco del altoparlante improvviso anche senza che avessi svitato vorrei sapere se c'è un modo per ritardare o risolvere tale problema.
Forse la colpa e mia che se l altoparlante ha 8 viti,io le metto tutte e 8,quando gran parte degli altoparlanti adoperano soltanto 4 viti.
Ho trovato una soluzione su Amazon e vorrei capire se può essere una soluzione.
Dato che la rottura e dovuta alle viti che girano e rigirano magari in questo modo potrei risolvere.
Ho trovato questo prodotto su Amazon.
Re: Anelli in MDF che si disintegrano!
Il tuo problema è uno e semplice...
Si chiama MDF...
L'MDF è un legno ESTREMAMENTE igroscopico per cui assorbe quantitativi IMPORTANTI di umidità anche senza essere direttamente bagnato. Se la prende dall'atmosfera.
L'atmosfera di una porta, varia da macchina a macchina, ma è tendenzialmente molto umida.
Se l'MDF non è di buona qualità e non è DEBITAMENTE trattato puoi metterci tutti gli inserti filettati che vuoi ma continuerà a sgretolarsi.
Credo che in qualche vecchio link ancora presente nella mia firma forse si vede come ho impregnato gli anelli in MDF che uso nella mia macchina. Sono montati da un paio d'anni e non fanno una piega.

P.s. Gli inserti filettati in ogni caso sono OBBLIGATORI, chi fissa gli Altoparlanti con le viti autofilettanti è brutto e cattivo!!!
Si chiama MDF...
L'MDF è un legno ESTREMAMENTE igroscopico per cui assorbe quantitativi IMPORTANTI di umidità anche senza essere direttamente bagnato. Se la prende dall'atmosfera.
L'atmosfera di una porta, varia da macchina a macchina, ma è tendenzialmente molto umida.
Se l'MDF non è di buona qualità e non è DEBITAMENTE trattato puoi metterci tutti gli inserti filettati che vuoi ma continuerà a sgretolarsi.
Credo che in qualche vecchio link ancora presente nella mia firma forse si vede come ho impregnato gli anelli in MDF che uso nella mia macchina. Sono montati da un paio d'anni e non fanno una piega.

P.s. Gli inserti filettati in ogni caso sono OBBLIGATORI, chi fissa gli Altoparlanti con le viti autofilettanti è brutto e cattivo!!!
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Anelli in MDF che si disintegrano!
Mha, per inserire gli inserti filettati si deve fare un foro molto più grande di quello necessario per le sole viti e ho avuto sempre dubbi sulla tenuta strutturale, io gli inserti li ho di tutti i tipi, ma non sono mai riuscito a usarli, sarà un mio limite...
Cmq nella vecchia auto i supporti delle tasche erano in MDF e sono durati sui 7-8-anni cambiando e provando anche vari altoparlanti, bisognava fare solo attenzione a non stringere troppo le viti, l'MDF però era spennellato con la resina poliestere che lo rende impermeabile. Adesso ho visto usare la resina epossidica, io non l'ho mai usata, ma sembra idonea.
PS, ho trovato una foto dei miei supporti, in un hard disk di backup del pc del 2010 !
Cmq nella vecchia auto i supporti delle tasche erano in MDF e sono durati sui 7-8-anni cambiando e provando anche vari altoparlanti, bisognava fare solo attenzione a non stringere troppo le viti, l'MDF però era spennellato con la resina poliestere che lo rende impermeabile. Adesso ho visto usare la resina epossidica, io non l'ho mai usata, ma sembra idonea.
PS, ho trovato una foto dei miei supporti, in un hard disk di backup del pc del 2010 !

Ultima modifica di niko il 23 gen 2024, 22:55, modificato 3 volte in totale.
......GAME OVER......
Re: Anelli in MDF che si disintegrano!
@Chapiro abbi pazienza, hai aperto una discussione "generica" nell'area la mia auto work in progress, riservata, come puoi ben vedere, ai lavori sui proprii veicoli.
Va bene quello che vuoi scrivere, ma almeno se vuoi postare qui apri un thread della tua auto (con titolo appropriato) e deciditi a mettere qualche foto (reale) dei tuoi lavori!
Va bene quello che vuoi scrivere, ma almeno se vuoi postare qui apri un thread della tua auto (con titolo appropriato) e deciditi a mettere qualche foto (reale) dei tuoi lavori!
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Anelli in MDF che si disintegrano!
Magari dovresti provare/riuscire ad utilizzarli prima di dire che non hanno tenuta strutturale? O sbaglio?

Se non sei mai riuscito ad usarli mi spiace, nemmeno io sono mai riuscito a suonare la chitarra come Gutrie Govan ma questo non mi porta a dire che lui è un incapace...
Nella mia risposta precedente mi sono concentrato sui limiti dell'MDF e l'affermazione sugli inserti è OVVIAMENTE scherzosa, MA proprio nell'MDF che per sua natura non è MINIMAMENTE fibroso. L'inserto filettato è l'unica cosa che ti garantisce di poter avvitare e svitare l'altoparlante N volte senza disintegrare il "legno".
LE coppie di serraggio sono molto alte, ma anche l'inserto filettato, se esagero, viene via insieme all'MDF. Io cmq li suo OVUNQUE, ormai in auto non monto nulla con viti autofilettanti. O meglio, c'è ancora qualcosa che monto con viti autofilettanti, i porta fascette. Tutto il resto viti metriche e posso smontare e rimontare tutte le volte che voglio.
Soprattutto gli anelli delle porte ho accantonato l'MDF a favore del Multistato di Betulla proprio perchè posso montare inserti anche con tolleranze molto risicate.
In ogni caso si resina sempre tutto, e per questo tipo di trattamenti secondo me la resina poliestere è ancora la migliore (puzza a parte).

Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Anelli in MDF che si disintegrano!
Dicevo che ho dei dubbi sulla tenuta strutturale dell'mdf sforacchiato per accogliere gli inserti, non ho dubbi sulla struttura in se degli inserti, insomma non dico che Gutrie Govan non è capace, ma dico che potrebbe usare una chitarra migliore....The_Bis ha scritto: ↑23 gen 2024, 22:54Magari dovresti provare/riuscire ad utilizzarli prima di dire che non hanno tenuta strutturale? O sbaglio?![]()
Se non sei mai riuscito ad usarli mi spiace, nemmeno io sono mai riuscito a suonare la chitarra come Gutrie Govan ma questo non mi porta a dire che lui è un incapace...
Nella mia risposta precedente mi sono concentrato sui limiti dell'MDF e l'affermazione sugli inserti è OVVIAMENTE scherzosa, MA proprio nell'MDF che per sua natura non è MINIMAMENTE fibroso. L'inserto filettato è l'unica cosa che ti garantisce di poter avvitare e svitare l'altoparlante N volte senza disintegrare il "legno".
LE coppie di serraggio sono molto alte, ma anche l'inserto filettato, se esagero, viene via insieme all'MDF. Io cmq li suo OVUNQUE, ormai in auto non monto nulla con viti autofilettanti. O meglio, c'è ancora qualcosa che monto con viti autofilettanti, i porta fascette. Tutto il resto viti metriche e posso smontare e rimontare tutte le volte che voglio.
Soprattutto gli anelli delle porte ho accantonato l'MDF a favore del Multistato di Betulla proprio perchè posso montare inserti anche con tolleranze molto risicate.
In ogni caso si resina sempre tutto, e per questo tipo di trattamenti secondo me la resina poliestere è ancora la migliore (puzza a parte).
![]()

Sopra ho messo i supporti già con i fori per le viti autofilettate, (penso che avevo fatto una prova di montaggio) il mio dubbio nel forare per gli inserti è che si va a indebolire la zona vicino al foro, vicino al bordo interno, per le viti faccio il pre-foro con una punta da 2-3-mm, mentre per gli inserti serve una punta da 6-mm ? non ricordo, ho fatto delle prove su scarti di mdf tempo fa...
......GAME OVER......
Re: Anelli in MDF che si disintegrano!
Qui i supporti dei mid a cruscotto, se tentavo di mettere gli inserti qui distruggevo direttamente il bordo interno dell'MDF.
Prego notare lo spessore di MDF fra vite e bordo interno...(le viti dove si incastrano le griglie focal erano originali del costruttore)
Prego notare lo spessore di MDF fra vite e bordo interno...(le viti dove si incastrano le griglie focal erano originali del costruttore)
......GAME OVER......
Re: Anelli in MDF che si disintegrano!
Il preforo dipende dall'inserto e dal tipo di legno e cmq meno di M4 non trovi inserti per cui in contesti dove ci sono viti molto piccole non puoi usarli.
Nel tuo caso parlando di Medi e vista la vicinanza al bordo avrei svasato a margherita usando i "ragnetti" che si trovano anche M3. Oppure ad essere sinceri sinceri avrei fatto una flangia magari in alu, o stampata 3d dove filettavo direttamente o inserivo inserti da plastica. Ma le possibilità sono N.
E' anche vero che fissare un medio non è come fissare un woofer. MA io per principio dove può essere che si smonti (e direi che gli altoparlanti sono soggetti a smontaggio) sempre e solo viti metriche.

Nel tuo caso parlando di Medi e vista la vicinanza al bordo avrei svasato a margherita usando i "ragnetti" che si trovano anche M3. Oppure ad essere sinceri sinceri avrei fatto una flangia magari in alu, o stampata 3d dove filettavo direttamente o inserivo inserti da plastica. Ma le possibilità sono N.
E' anche vero che fissare un medio non è come fissare un woofer. MA io per principio dove può essere che si smonti (e direi che gli altoparlanti sono soggetti a smontaggio) sempre e solo viti metriche.

Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Anelli in MDF che si disintegrano!
Anche io ho impregnato i supporti dei midwoofer in MDF immergendoli in impregnante per legno...sono diventati super rigidi una volta asciugati (una settimana circa...) e dovrebbero resistere molto bene all'umidità.
Per fortuna che facendo spesso lavori di falegnameria nella terrazza della casa al mare ho decine di litri di impregnante e ho fatto una mini autoclave per impregnarli meglio che potevo!
Per fortuna che facendo spesso lavori di falegnameria nella terrazza della casa al mare ho decine di litri di impregnante e ho fatto una mini autoclave per impregnarli meglio che potevo!
AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo