Inserire volume su ampli
Inserire volume su ampli
Ciao a tutti, avrei necessità di inserire una "manopola del volume" al mio ampli del sub, un due canali classe D a ponte. Nel mio vecchio impianto avevo il crossover elettronico che aveva la regolazione del sub, ed era in effetti molto comoda, ma in questo nuovo no, so che qualche ampli lo prevede ma il mio non lo ha. Ho adocchiato una sorta di preamp che dovrebbe avere un potenziometro alps se non erro, secondo voi potrebbe andare bene? Inserisco qui un paio di immagini. Grazie in anticipo.
Re: Inserire volume su ampli
Se è per il sub puoi mettere un Phonocar 04193
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: Inserire volume su ampli
Grazie mille, lo provo. Domanda sciocca : va messo tra sorgente ed ampli, giusto? (nel mio caso tra dsp e ampli...).
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Re: Inserire volume su ampli
Ma se hai un DSP, lo regoli dal DSP il volume del sub! 

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Inserire volume su ampli
Si, ma vorrei una regolazione continua, per operare col dsp devo collegare il pc... infatti il livello l'ho fatto così, ma ci sono alcuni brani dove il sub è molto presente e mi piacerebbe abbassare un po' la "presenza" del subozama ha scritto:Ma se hai un DSP, lo regoli dal DSP il volume del sub!
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Re: Inserire volume su ampli
Sulla macchina dove non ho regolazione sub, ho semplicemente fatto 4 preset identici, uno col sub "al massimo" e gli altri con step di -2db per il sub (quindi -2, -4 e -6). Se ho un album dove il sub é troppo presente switcho ad un altro preset. Veloce e funzionale.nikko_4 ha scritto: ↑9 gen 2024, 14:02Si, ma vorrei una regolazione continua, per operare col dsp devo collegare il pc... infatti il livello l'ho fatto così, ma ci sono alcuni brani dove il sub è molto presente e mi piacerebbe abbassare un po' la "presenza" del subozama ha scritto:Ma se hai un DSP, lo regoli dal DSP il volume del sub!
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Devi ovviamente avere comunque il controller con la possibilitá di cambiare i preset.

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Inserire volume su ampli
Non ho montato il Drc anche se ce l'ho, perché non mi sono ancora deciso ad entrare con l'ottico nel processore,quindi pensavo a qualcosa di "volante", tipo questi fader, ma non so come sonomark3004 ha scritto:Sulla macchina dove non ho regolazione sub, ho semplicemente fatto 4 preset identici, uno col sub "al massimo" e gli altri con step di -2db per il sub (quindi -2, -4 e -6). Se ho un album dove il sub é troppo presente switcho ad un altro preset. Veloce e funzionale.nikko_4 ha scritto: ↑9 gen 2024, 14:02Si, ma vorrei una regolazione continua, per operare col dsp devo collegare il pc... infatti il livello l'ho fatto così, ma ci sono alcuni brani dove il sub è molto presente e mi piacerebbe abbassare un po' la "presenza" del subozama ha scritto:Ma se hai un DSP, lo regoli dal DSP il volume del sub!
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Devi ovviamente avere comunque il controller con la possibilitá di cambiare i preset.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Re: Inserire volume su ampli
Ma non ha alcun senso usa il drc l'ho hai già... dipende dal dsp ma quasi tutti puoi regolare il livello del sub, oltre a vari preset

Work in Progress
Re: Inserire volume su ampli
Mi sfugge qualcosa, il drc non funziona solo se entro in ottico? Io entro con gli hi-Level nel dsp...
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Re: Inserire volume su ampli
Assolutamente no. Anzi il piú delle volte sul DRC c´é anche il controllo sub. Scusa di che DSP parliamo?
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Inserire volume su ampli
Dsp Steg dsp68, sono sicuro che ha il controllo di livello del sub, ma non l'ho mai montato perché alla fine ho utilizzato gli hi-Level e non l'ottico, ma se mi dite così lo monto e vedo se funziona il controllo del sub. A questo punto forse funziona pure i cambi di preset?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Re: Inserire volume su ampli
Il DRC, in genere ha varie funzionalità.. Dipende dal DSP e dal DRC.
In genere è un telecomando a filo che consente di cambiare i preset, di regolare alcuni livelli, tra cui quello del sub, di selezionare l’ingresso, eccetera.
Certo che se lo installi puoi regolarci il sub.
Che DSP hai? E che DRC hai? Magari qualcuno lo conosce.
Ciao!

In genere è un telecomando a filo che consente di cambiare i preset, di regolare alcuni livelli, tra cui quello del sub, di selezionare l’ingresso, eccetera.
Certo che se lo installi puoi regolarci il sub.

Che DSP hai? E che DRC hai? Magari qualcuno lo conosce.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Inserire volume su ampli
dsp Steg sdsp68, col suo drc, appena ho un attimo provo a montarlo e verifico. Le funzioni sono volume, sub, preset.ozama ha scritto:Il DRC, in genere ha varie funzionalità.. Dipende dal DSP e dal DRC.![]()
In genere è un telecomando a filo che consente di cambiare i preset, di regolare alcuni livelli, tra cui quello del sub, di selezionare l’ingresso, eccetera.
Certo che se lo installi puoi regolarci il sub.![]()
Che DSP hai? E che DRC hai? Magari qualcuno lo conosce.
Ciao!
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Re: Inserire volume su ampli
Ti sei risposto da solo...ma i manuali questi sconosciuti?....

Work in Progress
Re: Inserire volume su ampli
Si, ma io pensavo funzionasse solo per l'ingresso ottico, non per gli hi-Level, è per questo che non l'avevo ancora installato
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta: