[Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
AngeloMa
Coassiale
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 set 2023, 10:32

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#61

Messaggio da AngeloMa »

ozama ha scritto: 30 nov 2023, 0:25 Ma cercare un bel DSP amplificato usato e pilotarci tutto?
Magari un AP-F8.9bit, che è abbastanza obsoleto, e magari lo trovi con 400/500 Euro usato e fa 85 X 8 RMS bridgabili + uscita pre mono per il sub. E per il sub usi il tuo ampli?
E smetti di tribolare. ^^
Ciao! :)
:hahahah: :hahahah: :hahahah:
a stento si trovano i 4.9 a quel prezzo (infatti non capisco che logica c'è vendere un dispositivo così a 350€) .. l'AP - F8.9 veramente raro trovarlo @_@
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13155
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#62

Messaggio da ozama »

Il mio 4.9 l’ho venduto a 330 con il controller più costoso, ad un utente del forum. E costava nuovo 499+129.. praticamente metà prezzo.
Pensavo che un F8.9 si trovasse sui 500, dato che costava sui 900 ma è uscita la serie nuova.. :hmm:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
AngeloMa
Coassiale
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 set 2023, 10:32

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#63

Messaggio da AngeloMa »

eccomi per un aggiornamento dovuto: ero fuori all'estero e ci ho messo un pò per mettere le mani al sistema.

Oggi ho provato a introdurre un volume calcolato "in libri" di 5 litri, portando il litraggio della cassa sub a circa 15 lt, ma più o meno non ho notato grosse differenze. Al momento di questa prova comandavo il sub ancora con l'Audison Sr2.

Mi sono messo di santa pazienza e ho riaperto i cavi segnale necessari, cioè il fronte posteriore, mandandoli all'audison sr2,
ho spento l'ingresso "rear" dall'HCP4D e ho collegato i cavi di potenza del sub in bridge a questo, seguendo lo schema al post 57 ,
ho tolto l'accrocchio per il taglio del sub e i relativi RCA momentanei.

Come diceva Darios, il bass boost non è necessario e con buona gioia mentale, con un passa basso che funziona, si nota come il sub si comporti meglio tagliandolo più in basso piuttosto che aprire verso l'alto il passa-basso. Finalmente un comportamento da sub.

Nemmeno a dirlo che in potenza, qualità e discesa, è nettamente superiore rispetto al funzionamento con l'audison sr2, che ho demandato al posteriore giusto per sensori e niente più.

Nota di discreto interesse è che a volume alto, praticamente al massimo accettabile dai settaggi prima della distorsione, ho notato che andando a dare qualche punto ai bassi dall'equalizzatore dell'autoradio, il sub .. o meglio dire, l'amplificatore, va in clipping con il famoso "click" che sentivo anche ai tweeter.

Anche in questo caso è bastato togliere l'enfatizzazione dei bassi e portarli flat e tagliare il sub un pò più in basso.

Direi che abbiamo risolto anche il mistero del "click" sui tweeter che, con un insieme di fattori tra gain, equalizzatore, etc, quando eroga di più di quello che può è proprio l'amplificatore che va in clipping.

Domani provo il sub senza il volume che gli ho introdotto, per curiosità, e ci siamo
Avatar utente
AngeloMa
Coassiale
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 set 2023, 10:32

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#64

Messaggio da AngeloMa »

Prova fatta: togliendo i libri il suono è più morbido, si ha meno punch, ma anche meno discesa, e sopratutto, serve (sembrerebbe) più potenza a muoverlo.
Ho creato quindi una parete in corrispondenza di dove la cassa risulterebbe di 15 Lt, ho messo viti da legno, vinavil, chiuso tutto...ed è decisamente meglio!
<3
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7733
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#65

Messaggio da niko »

AngeloMa ha scritto: 6 dic 2023, 20:39 Prova fatta: togliendo i libri il suono è più morbido, si ha meno punch, ma anche meno discesa, e sopratutto, serve (sembrerebbe) più potenza a muoverlo.
Ho creato quindi una parete in corrispondenza di dove la cassa risulterebbe di 15 Lt, ho messo viti da legno, vinavil, chiuso tutto...ed è decisamente meglio!
<3
È un controsenso.
Con più litri è vero che si ha meno punch, perché hai più smorzamento, ma non può avere meno discesa, o è simile o scende di più...ma è anche vero che a orecchio mi sembra improbabile valutare 5 hz di discesa in più o in meno....cmq se ti piace di più con meno litri, è Ok, conta l'ascolto...
......GAME OVER......
Avatar utente
AngeloMa
Coassiale
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 set 2023, 10:32

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#66

Messaggio da AngeloMa »

si è vero è un controsenso ma
o il mio orecchio non è allenato,
oppure me la sto cantando...

comunque se qualcuno è disponibile zona Roma per sentire quali possono essere i problemi o non problemi, e fare delle misurazioni, sono disponibile
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6150
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#67

Messaggio da Darios »

Forse è meno modulato e più lento, oltre che meno punch
meno discesa non credo, ma magari è la parte superiore della gamma che avendo meno sensibilità ti fa sembrare che scende meno...
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
AngeloMa
Coassiale
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 set 2023, 10:32

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#68

Messaggio da AngeloMa »

niko ha scritto: 6 dic 2023, 22:59
AngeloMa ha scritto: 6 dic 2023, 20:39 Prova fatta: togliendo i libri il suono è più morbido, si ha meno punch, ma anche meno discesa, e sopratutto, serve (sembrerebbe) più potenza a muoverlo.
Ho creato quindi una parete in corrispondenza di dove la cassa risulterebbe di 15 Lt, ho messo viti da legno, vinavil, chiuso tutto...ed è decisamente meglio!
<3
È un controsenso.
Con più litri è vero che si ha meno punch, perché hai più smorzamento, ma non può avere meno discesa, o è simile o scende di più...ma è anche vero che a orecchio mi sembra improbabile valutare 5 hz di discesa in più o in meno....cmq se ti piace di più con meno litri, è Ok, conta l'ascolto...
Darios ha scritto: 7 dic 2023, 13:38 Forse è meno modulato e più lento, oltre che meno punch
meno discesa non credo, ma magari è la parte superiore della gamma che avendo meno sensibilità ti fa sembrare che scende meno...
Ho fatto una prova banale e ho messo l'orecchio vicino agli angoli e sentivo dei piccoli BRAP a ridosso degli angoli

Ho riaperto tutta la cassa. L'ho praticamente fatta a pezzi e l'ho risigillata, dentro... fuori, negli angoli .... e ho messo della gommapiuma (per ora per provare)

curiosità: quanto ci mette mediamente un altoparlante a fare il rodaggio? Perché magari ora complice l'aver rimesso mani alla cassa e il sub che ha suonato un pò di più, lo sento molto meglio e ho potuto anche settarlo meglio spingendo un pò di più con i watt, con un passa basso tagliato più in alto (da 50 a 60 hz) incrociato meglio con il fronte anteriore, e sono riuscito a ottenere un buon risultato con lo stereo tutto flat.

Il progetto sembrerebbe finito ma sto quasi tutte le sere a guardare mid-woofer, tweeter e amplificatori :wai:
'na condanna XD
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7733
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#69

Messaggio da niko »

Per altoparlanti da 20-25-cm dovrebbero bastare un paio d'ore di rodaggio con evidente movimento del cono per diciamo sgranchire le sospensioni, poi con il tempo cambia ancora un pochetto.
Almeno per gli altoparlanti che ho usato e misurato io, è stato così. :)
Penso che più che altro va meglio per i miglioramenti che hai fatto al box.
PS, se hai pannelli del box removibili, incolla tutto con il vinavil e togli le viti.
I pannelli removibili con le viti gonfiano e disperdono energia.
......GAME OVER......
Avatar utente
AngeloMa
Coassiale
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 set 2023, 10:32

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#70

Messaggio da AngeloMa »

è tutto incollato, sigillato. Ho anche messo del bitume intorno al foro dell'altoparlante perché i brap con tutto sigillato provenivano poi solo dalla zona di fissaggio.

Le viti che c'erano in giro per i lati che fissavano la cassa, le ho lasciate, anche perché mentre la colla sigillava, mi hanno tenuto tutto fermo. Male? :)
Avatar utente
AngeloMa
Coassiale
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 set 2023, 10:32

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#71

Messaggio da AngeloMa »

Salve gente! oggi il subwoofer mi ha abbandonato: l'ho portato ad un centro che appena l'ha visto ha detto che si è staccata la bobina e l'impedenza segna poco più di 2 ohm.

Era collegato in bridge all'hcp4d, quindi gli davo 260w rms, tagliato a 50 hz. avevo tutto flat, senza booster o cose così. Prendendolo usato forse è stato sfortunato...perché di quelli consigliati doveva essere il più "tosto"... ora il dubbio è se riprendo quello o qualcos'altro
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7733
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#72

Messaggio da niko »

Quale era, il Dayton ?
Se vai sul nuovo, che è consigliabile sugli altoparlanti, per 30-40-euro in più ti consiglio questo del link.
https://www.costruireaudio.com/dayton-a ... it-it.html


EDIT BY MOD: aggiungiamo anche la foto… i link vanno a scomparire col tempo. ;)
Allegati
IMG_4897.jpeg
......GAME OVER......
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4979
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#73

Messaggio da rs250v »

hai piu litri di quelli che pensavi... cerca un 25cm che lavori in quei litri adesso..
;)
Work in Progress
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6150
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#74

Messaggio da Darios »

... tipo un Hertz CS 250 S4
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
AngeloMa
Coassiale
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 set 2023, 10:32

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#75

Messaggio da AngeloMa »

niko ha scritto: 19 dic 2023, 17:27 Quale era, il Dayton ?
Se vai sul nuovo, che è consigliabile sugli altoparlanti, per 30-40-euro in più ti consiglio questo del link.
https://www.costruireaudio.com/dayton-a ... it-it.html
quello che dicevi sopra la differenza tra HO e HF giusto?
rs250v ha scritto: 19 dic 2023, 18:04 hai piu litri di quelli che pensavi... cerca un 25cm che lavori in quei litri adesso..
;)
li avevo ormai ho chiuso quello che avevo in più da dentro e sigillato tutto X3
Darios ha scritto: 19 dic 2023, 19:40 ... tipo un Hertz CS 250 S4
Ma invece la leggenda che i doppia bobina suonano meglio è vera o falsa? perché se io optassi per un 2+2 ohm li collego in serie e li comando come sto collegato ora
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4979
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#76

Messaggio da rs250v »

AngeloMa ha scritto: 19 dic 2023, 21:25

li avevo ormai ho chiuso quello che avevo in più da dentro e sigillato tutto X3


Ma invece la leggenda che i doppia bobina suonano meglio è vera o falsa? perché se io optassi per un 2+2 ohm li collego in serie e li comando come sto collegato ora
Vedi tu, il tampone del tampone del tampone, fai un progetto una volta sola e compra quello che serve, non per correggere errori

Falso, non cambia il modo di suonare, cambia solo il collegamento, lo stesso sub monobobina 4ohm o doppia da 2 in serie non cambia
;)
Work in Progress
Avatar utente
AngeloMa
Coassiale
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 set 2023, 10:32

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#77

Messaggio da AngeloMa »

rs250v ha scritto: 19 dic 2023, 21:30
AngeloMa ha scritto: 19 dic 2023, 21:25

li avevo ormai ho chiuso quello che avevo in più da dentro e sigillato tutto X3


Ma invece la leggenda che i doppia bobina suonano meglio è vera o falsa? perché se io optassi per un 2+2 ohm li collego in serie e li comando come sto collegato ora
Vedi tu, il tampone del tampone del tampone, fai un progetto una volta sola e compra quello che serve, non per correggere errori

Falso, non cambia il modo di suonare, cambia solo il collegamento, lo stesso sub monobobina 4ohm o doppia da 2 in serie non cambia
;)
corretto! infatti lì è stato chiuso perché potevo permettermi di ridurre il volume con la cassa che già mi trovavo. ora quindi ho 15 litri :yes:

Per la dritta sul 2 bobine in serie grazie, così posso ampliare lo spettro di ricerca
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4979
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#78

Messaggio da rs250v »

AngeloMa ha scritto: 19 dic 2023, 21:58 ora quindi ho 15 litri :yes:
ma potendo averne 20 era decisamente meglio un 25cm...volume di aria spostata, sensibilità, discesa..
per quello dico il tampone del tampone...
Work in Progress
Avatar utente
AngeloMa
Coassiale
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 set 2023, 10:32

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#79

Messaggio da AngeloMa »

rs250v ha scritto: 19 dic 2023, 22:15
AngeloMa ha scritto: 19 dic 2023, 21:58 ora quindi ho 15 litri :yes:
ma potendo averne 20 era decisamente meglio un 25cm...volume di aria spostata, sensibilità, discesa..
per quello dico il tampone del tampone...
eh si hai ragione! riapro il tappo XD :arr:

comunque a parte gli scherzi

JL Audio 10W0v3-4 :
https://www.rgsound.it/10w0v3-4_jl-audio-id-25884.html
qui l'EBP è paro paro 50, lo vuole in 18 LT in chiusa, è un 25

JL Audio 10W1V3-4 :
https://www.rgsound.it/10w1v3-4_jl-audio-id-43592.html
EBP 55, in 15 LT, è un 25, costa di più in modo considerevole, non capisco bene perché forse mi è sfuggito qualcosa

Focal P 25 FSE :
https://www.rgsound.it/p-25-fse-flax-sl ... 48945.html
dai 12 a 18 LT in chiusa, EBP 33

oppure visto che sto vedendo che sui 25 cm la problematica è la profondità d'installazione vista la cassa che ho, uno slim

Audison APS 10 S4S :
https://www.rgsound.it/aps-10-s4s-sub-2 ... 45571.html

Che mi dite di questi?
altrimenti si torna sul daytona, che comunque suonava bene, ma... la bassa sensibilità e l'impossibilità da parte dell'amplificatore di spingere di più, mi aveva fatto trovare un livello che me lo faceva percepire presente perché se lo toglievo la differenza si sentiva! ma mi ci abituavo .. come se mi chiedevo a volte se stesse suonando...cioè la scena sonora era talmente amalgamata che il suono proveniva tutto da davanti, che leggendovi, sembrerebbe un bene, e da un 20 non ci si può aspettare chissa quale forte vibrazione nelle viscere...
Il che come dice rsv250, mi porta a provare un 250mm
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4979
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: [Clio V] L'importanza dell'insonorizzazione

#80

Messaggio da rs250v »

di quelli io conosco solo il focal, c'è l'ha mio nipote in 19 litri, suona molto bene
;)

AngeloMa ha scritto: 19 dic 2023, 22:46 ...cioè la scena sonora era talmente amalgamata che il suono proveniva tutto da davanti, che leggendovi, sembrerebbe un bene
è cosi che dovrebbe suonare, non lo devi percepire dietro
Work in Progress
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”