Se fa davvero tanto casino, potresti avere problemi sugli RCA lato sorgente o lato DSP.
O un difetto in uno dei due apparecchi.
Prova a scollegare TUTTI GLI RCA DAL DSP e accendere il motore.
Se fa ronzio anche così, senza sorgente, chiaramente hai un problema al DSP, OPPURE hai un negativo altoparlanti pizzicato verso massa che mette a massa la massa segnale ANCHE lato DSP.
La massa segnale deve essere riferita alla massa di alimentazione in un sol punto, altrimenti crea un anello di massa che capta tutti i disturbi elettromagnetici possibili ed immaginabili che girano nell’impianto.
Questa qui è una prova da fare e potrebbe salvarti un finale, nel caso. Perchè se è il negativo che va a massa, non sempre scattano le protezioni.
In linea di massima, il DSP dovrebbe avere infatti da standard gli ingressi disaccoppiati da massa e la sorgente dovrebbe avere invece le uscite riferite a massa.
La seconda verifica da fare, è controllare se gli RCA della sorgente hanno realmente le corone a massa.
Se i connettori sono incastonati nel fondello, potrebbero aver subito un trauma da schiacciamento, infilando la radio nella predisposizione, se c’è poco spazio. Se sono volanti e fanno capo ad un connettore, potrebbe esserci un pin difettoso nel connettore. Se escono con uno spezzone di cavo dalla radio, saldati all’interno, puó essere un difetto del cavo o della saldatura nello stampato o del connettore interno, o nella fusione dell’RCA femmina, eccetera.
Se con il tester hai continuità tra la corona di TUTTI gli RCA ed il telaio metallico, anche muovendo i connettori, sei a posto.
Naturalmente devi sempre fare la prova CON TUTTI GLI RCA SCOLLEGATI, dato che la massa audio nella sorgente è comune a tutti e dovrebbe essere solidale con la massa di alimentazione.
Prova tutti i connettori, ovviamente.
Terza prova: testare i cavi RCA completamente scollegati con il tester sempre in ohm, al solito, massa con massa, positivo con positivo, massa con positivo (che ovviamente deve risultare isolata) e positivo e corona rispetto a massa (anche questi ovviamente devono risultare isolati..). Potrebbe esserci un connettore difettoso o saldato male. O banalmente, se il connettore ha la carcassa metallica, potrebbe essere che la carcassa metallica di UN CONNETTORE QUALSIASI, tocca una massa da qualche parte. Oppure che hai pizzicato un cavo con una vite o una Clips o lo hai schiacciato inavvertitamente da qualche parte.
Altro non mi viene.
Ah.. Se connetti il DSP in high level e ronza ugualmente, o hai davvero un cavo negativo altoparlanti a massa o è difettoso il DSP. Gli ingressi high level sono infatti differenziali, dato che devono essere adatti a stadi finali BTL (che non sono riferiti a massa, in quanto sono a ponte).
Se connetti il DSP con il segnale high level, STACCA ASSOLUTAMENTE GLI RCA. Perchè molto probabilmente i due ingressi sono in parallelo dopo il partitore dell’high level. E metteresti in corto i finali della sorgente attraverso il partitore e la massa degli RCA collegati attraverso la sorgente. Danneggiando o l’una o l’altro o entrambi.
Ciao!
