Problema audio Android Auto
Problema audio Android Auto
Salve a tutti,
Ho da poco acquistato uno schermo removibile Android Auto da cruscotto. Questo è collegato via Bluetooth al telefono e via aux alle casse della macchina. Il problema è che l'audio risulta disturbato, e la situazione peggiora all'aumentare del volume. Quando, invece, collego direttamente il mio smartphone alla vettura con l'aux, nessun problema. Come posso risolvere?
Inoltre ho acquistato anche una striscia led usb, la quale non da problemi se utilizzo lo smartphone collegato all'uscita aux, se invece utilizzo lo schermo si sente dalle casse un fischio che aumenta all'aumentare del volume. Diventa così fastidioso che devo scollegarla. C'è una soluzione?
Grazie
Ho da poco acquistato uno schermo removibile Android Auto da cruscotto. Questo è collegato via Bluetooth al telefono e via aux alle casse della macchina. Il problema è che l'audio risulta disturbato, e la situazione peggiora all'aumentare del volume. Quando, invece, collego direttamente il mio smartphone alla vettura con l'aux, nessun problema. Come posso risolvere?
Inoltre ho acquistato anche una striscia led usb, la quale non da problemi se utilizzo lo smartphone collegato all'uscita aux, se invece utilizzo lo schermo si sente dalle casse un fischio che aumenta all'aumentare del volume. Diventa così fastidioso che devo scollegarla. C'è una soluzione?
Grazie
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13341
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Problema audio Android Auto
Strisce led per cosa scusa?
Son disturbi inutili e basta…
Son disturbi inutili e basta…
Re: Problema audio Android Auto
Lo schermo Android Auto si alimenta tramite presa accendisigari, la quale ha 2 uscite USB. Se collego su una di quelle due USB la striscia led, ed utilizzo la radio o anche l'uscita aux collegata al telefono non ho problemi. Se invece utilizzo lo schermo come sorgente audio, si sente dalle casse un fastidioso fischio. Solo staccando la striscia led lo si elimina.
C'è una soluzione? Soprattutto per il problema della qualità audio dello schermo Android Auto?
Grazie.
C'è una soluzione? Soprattutto per il problema della qualità audio dello schermo Android Auto?
Grazie.
Re: Problema audio Android Auto
Che vuol dire "schermo removibile Android"? Una srogente esterna android?? Una foto, un link...
Spiegatevi bene quando chiedete consiglio altrimenti viene difficile aiutarvi!
Spiegatevi bene quando chiedete consiglio altrimenti viene difficile aiutarvi!
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Problema audio Android Auto
Buongiorno,
cerco di essere più dettagliato.
Ho comprato questo schermo: Questo schermo ha le seguenti porte: Come potete vedere dalla seconda foto, in alto ha l'uscita AUX, poi quella per la retrocamera, quella usb per musica/foto, quella micro SD, e infine quella di alimentazione; questo schermo da cruscotto si alimenta tramite presa accendisigari, la quale ha anche due uscite usb ( prima foto).
Una volta installato sul cruscotto, ho collegato lo schermo con la porta aux della vettura (cavo jack/jack) e l'alimentazione sulla presa accendisigari.
Per far funzionare Android Auto bisogna collegarlo via Bluetooth allo smartphone, e fin qui tutto funziona bene.
Il problema è la resa audio dagli altoparlanti; il volume è basso e alzandolo si sente un rumore di sottofondo "periodico", come il rumore del treno sulle rotaie. Cosa che non succede se collego direttamente lo smartphone alla porta aux della vettura; in questo caso l'audio è perfetto.
C'è quindi un modo per sistemare questo problema?
Su Amazon ho trovato questi prodotti, possono esser utili secondo voi? Inoltre collegando, su una delle due prese usb della presa accendisigari dello schermo (foto 1), una striscia led come la seguente si sente uscire dagli altoparlanti un fischio, sempre più intenso all'aumentare del volume. Questo accade solo se la sorgente audio è lo schermo, se invece l'audio proviene dallo smartphone non si presenta.
Come posso risolvere secondo voi?
cerco di essere più dettagliato.
Ho comprato questo schermo: Questo schermo ha le seguenti porte: Come potete vedere dalla seconda foto, in alto ha l'uscita AUX, poi quella per la retrocamera, quella usb per musica/foto, quella micro SD, e infine quella di alimentazione; questo schermo da cruscotto si alimenta tramite presa accendisigari, la quale ha anche due uscite usb ( prima foto).
Una volta installato sul cruscotto, ho collegato lo schermo con la porta aux della vettura (cavo jack/jack) e l'alimentazione sulla presa accendisigari.
Per far funzionare Android Auto bisogna collegarlo via Bluetooth allo smartphone, e fin qui tutto funziona bene.
Il problema è la resa audio dagli altoparlanti; il volume è basso e alzandolo si sente un rumore di sottofondo "periodico", come il rumore del treno sulle rotaie. Cosa che non succede se collego direttamente lo smartphone alla porta aux della vettura; in questo caso l'audio è perfetto.
C'è quindi un modo per sistemare questo problema?
Su Amazon ho trovato questi prodotti, possono esser utili secondo voi? Inoltre collegando, su una delle due prese usb della presa accendisigari dello schermo (foto 1), una striscia led come la seguente si sente uscire dagli altoparlanti un fischio, sempre più intenso all'aumentare del volume. Questo accade solo se la sorgente audio è lo schermo, se invece l'audio proviene dallo smartphone non si presenta.
Come posso risolvere secondo voi?
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13341
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Problema audio Android Auto
Il problema secondo me sta qui......Sia il collegamento jack-jack, che l'alimentazione dall' accendisigari.

Per farti un esempio io ho (SCOLLEGATO DAL RESTO DELL'IMPIANTO) un voltmetro + termometro collegati all'accendisigari.
Molto comodo per tenere sotto controllo la batteria, ma ogni tanto (e me ne accorgo subito) sento dei crepitii uscire dagli altoparlanti.....
La colpa è sua... basta toglierlo e rimetterlo....
Ma ripeto: è scollegato dal resto della catena.
Tu invece lo usi come alimentazione. Proverei a prenderla altrove, ma occhio alla garanzia

- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13341
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Problema audio Android Auto
Scusa, ma stavo rileggendo.... non hai già trovato qui la soluzione?? lascia le strisce led ai tamarri e ascolta SOLO la musicaambassagx ha scritto: ↑3 dic 2023, 17:58 Lo schermo Android Auto si alimenta tramite presa accendisigari, la quale ha 2 uscite USB. Se collego su una di quelle due USB la striscia led, ed utilizzo la radio o anche l'uscita aux collegata al telefono non ho problemi. Se invece utilizzo lo schermo come sorgente audio, si sente dalle casse un fastidioso fischio. Solo staccando la striscia led lo si elimina.
C'è una soluzione? Soprattutto per il problema della qualità audio dello schermo Android Auto?
Grazie.

Re: Problema audio Android Auto
Secondo me, è un problema di qualità estremamente scarsa del dispositivo Android, che è costruito in modo troppo economico e senza le accortezze di progettazione NECESSARIE per non essere suscettibile ai rumori elettromagnetici, oltre che senza la minima attenzione alla qualità audio.
L’alimentatore della striscia LED potrebbe essere della stessa qualità, accentuando il problema.
Non credo che un disaccoppiatore di massa possa risolvere il problema. Perchè entra direttamente dall’alimentazione.
Quei prodotti li, te lo dico per esperienza nel campo, sono fatti per essere VENDUTI, dando ad intendere di essere “la soluzione”. Non sono realmente PENSATI PER ESSERE EFFETTIVAMENTE UTILIZZATI.
Secondo me, dovresti cercare un’altra soluzione, se la tua sorgente di serie non dispone di Android Auto. Purtroppo, con pochi soldi non si ottiene la qualità e l’affidabilità necessaria. Eviterei di buttarne altri per cercare di risolvere i problemi.
Magari, se ci racconti le tue esigenze, possiamo cercare di darti qualche suggerimento valido per risolvere, senza accrocchi di quel tipo.
Ciao!

L’alimentatore della striscia LED potrebbe essere della stessa qualità, accentuando il problema.
Non credo che un disaccoppiatore di massa possa risolvere il problema. Perchè entra direttamente dall’alimentazione.
Quei prodotti li, te lo dico per esperienza nel campo, sono fatti per essere VENDUTI, dando ad intendere di essere “la soluzione”. Non sono realmente PENSATI PER ESSERE EFFETTIVAMENTE UTILIZZATI.
Secondo me, dovresti cercare un’altra soluzione, se la tua sorgente di serie non dispone di Android Auto. Purtroppo, con pochi soldi non si ottiene la qualità e l’affidabilità necessaria. Eviterei di buttarne altri per cercare di risolvere i problemi.

Magari, se ci racconti le tue esigenze, possiamo cercare di darti qualche suggerimento valido per risolvere, senza accrocchi di quel tipo.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Problema audio Android Auto
Eh immaginavo che la qualità non fosse delle migliori....
Esiste la possibilità di avere lo smartphone collegato via bluethoot allo schermo ma mantenendo l'uscita audio sullo smartphone stesso? Collegando così l'aux sullo smartphone e non sullo schermo.
Esiste la possibilità di avere lo smartphone collegato via bluethoot allo schermo ma mantenendo l'uscita audio sullo smartphone stesso? Collegando così l'aux sullo smartphone e non sullo schermo.
Re: Problema audio Android Auto
Basta provare... chi meglio di te che hai gli oggetti in mano?
Tanto, danni non ne fai.

Tanto, danni non ne fai.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Problema audio Android Auto
Non saprei.. Forse usando l’uscita cuffia analogica dello smartphone collegata all’Aux del sistema di serie, ed usando lo schermo Android solo per Android Auto. Che peró che io sappia non funziona con il Bluetooth. Ma dovrebbe funzionare o via solo via cavo USB, oppure via Wi-Fi direct, se entrambi si dispositivi che si collegano sono predisposti all’Android Auto wireless.
Solo che probabilmente, in questo modo perdi il viva voce, che va con lo schermo Android. Che non sarà più collegato all’ingresso Aux, dato che c’è lo smartphone.
Tanto vale usare il telefono collegato al sistema di serie e basta, tenendolo su un supporto posizionato in modo comodo. Chiaramente se il sistema di serie ha il viva voce.
Non ci hai ancora detto PERCHÈ, vorresti utilizzare quel car tablet.
Ciao!

Solo che probabilmente, in questo modo perdi il viva voce, che va con lo schermo Android. Che non sarà più collegato all’ingresso Aux, dato che c’è lo smartphone.
Tanto vale usare il telefono collegato al sistema di serie e basta, tenendolo su un supporto posizionato in modo comodo. Chiaramente se il sistema di serie ha il viva voce.
Non ci hai ancora detto PERCHÈ, vorresti utilizzare quel car tablet.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Problema audio Android Auto
Tutto è possibile, specie quando c'è di mezzo il minchi@ di bluetooth, che sembra l'incarnazione del Demone delle Incompatibilità di Connessione...
Ma, ribadisco, piuttosto che affollarsi la mente con millemila domande, cosa c'è di meglio che provarci? si tratta solo di collegare, in ogni caso "correttamente", il cavo di segnale.
Corti non se ne fanno, danni di qualsiasi altro genere nemmeno.
Nella peggiore delle ipotesi, non va...
Ma, ribadisco, piuttosto che affollarsi la mente con millemila domande, cosa c'è di meglio che provarci? si tratta solo di collegare, in ogni caso "correttamente", il cavo di segnale.
Corti non se ne fanno, danni di qualsiasi altro genere nemmeno.
Nella peggiore delle ipotesi, non va...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni