Ho fatto le prime misure dell’impianto esistente, mi servono per imparare e capire un po’ come funzionano “ste robe”; è la prima volta che utilizzo REW e microfono.
La sorgente è quella di serie Volkswagen (MIB2 penso); woofer e tweeter in predisposizione, li avevo sostituiti ed avevo fatto l’insonorizzazione delle porte con nuovo supporto in legno del WF.
Il WF è un vecchio TEC Advantage A16, il TW è un Coral MT 25 (1 inch) che fa parte del kit MK 165; ho utilizzato anche il crossover passivo di questo kit.
L’uscita rear della sorgente va ad un subwooferino amplificato di quelli piatti sotto sedile (Alpine PWE-V80), così se ne può regolare il volume con il fader.
Installato REW, drivers ASIO, scheda audio esterna Beringher UMC22, microfono Sonarwoks, file di calibrazione, provo tutto prima in casa con le casse del pc, poi traferisco tutto in garage; metto sulla SD il rumore rosa creato come da miniguida di REW su questo forum.
Monto il microfono, accendo la sorgente, play con tutti gli ap collegati, volume in condizioni di ascolto solite (10 scatti partendo dallo zero, in pratica 1/3), prima cosa imposto il livello IN del pannello preferenze-check levels a -25 dB utilizzando il volume della scheda audio; poi queste impostazioni non le ho più toccate.
Per prima cosa faccio una misura ad impianto spento (sotto): boh...è normale una cosa così? Porte chiuse, macchina in garage, io da fuori sentivo qualche rumore del traffico (non ho il garage insonorizzato, è solo molto freddo

).
Vado avanti, non ho voglia di staccare i cavi degli altoparlanti, quindi posso solo misurare WF+TW assieme, destro e sinistro, con o senza subwoofer. Misure visualizzate con 1/12 smoothing.
Sotto: misura WF + TW canali destro (verde), sinistro (rosso) e somma (blu); SENZA SUBWOOFER
Mi sembra strano un livello così alto sotto i 100 Hz. Il sub è staccato, ho proprio tolto il fusibile, sono sicuro.
Potrebbe essere il rumore visto prima ad impianto spento, oppure il loudness della sorgente che è a basso volume (circa 1/3).
Sotto: misure del solo subwoofer (giallo), WF+TW (blu, somma entrambi canali anteriori vista anche prima), somma di tutti i canali (viola).
Qui devo avere combinato qualche casino:
perché la somma (viola) è più bassa del subwoofer da solo (giallo)?
Forse ho capito: per misurare il fronte anteriore (blu) ho spento il sub (tolto il fusibile), per misurare il solo sub (giallo) ho utilizzato il fader tutto indietro.
La misura blu l’ho fatta in condizioni di ascolto usuali (diciamo impianto tarato...si fa per dire) ed ho utilizzato il fader +6 verso l’anteriore (altrimenti il sub è troppo presente), quindi ho abbassato il livello del sub.
Poi ci sarebbe da capire perché la somma (viola) è più alta del solo fronte anteriore (BLU) anche alle alte frequenze: sub filtrato male? (il taglio era impostato a 65 Hz ma il risultato non mi sembra un granchè); oppure regolando il fader per bilanciare fronte e sub si è in qualche modo alzato il livello dell’anteriore...mah
Intanto io inizio ad installare l'ampli-DSP, così potrò fare le prossime misure anche per i singoli altoparlanti.