Stranezza della nuova autoradio
Stranezza della nuova autoradio
Vorrei un vostro parere su un problema che mi si e' presentato.
Ho una golf 6,ho sostituito l'autoradio originale(che si sentiva benissimo) con un pioneer dmh 160(per android auto),.
In pratica l'audio e' peggiorato tantissimo,i bassi sono spariti(ho provato anche ad usare un amplificatore e tentare di modificare con l'equalizzatore della radio),ma specialmente i bassi sono quasi spariti.
La cosa strana e' che se attivo i luodness i bassi si attenuano ancora di più',secondo voi e' la radio che fa proprio schifo?
Ho una golf 6,ho sostituito l'autoradio originale(che si sentiva benissimo) con un pioneer dmh 160(per android auto),.
In pratica l'audio e' peggiorato tantissimo,i bassi sono spariti(ho provato anche ad usare un amplificatore e tentare di modificare con l'equalizzatore della radio),ma specialmente i bassi sono quasi spariti.
La cosa strana e' che se attivo i luodness i bassi si attenuano ancora di più',secondo voi e' la radio che fa proprio schifo?
Re: Stranezza della nuova autoradio
No.
Hai collegato gli altoparlanti in contro fase, sicuramente. Ovvero: uno dei due canali stereo è invertito di polarità rispetto all’altro.
I sintomi sono molto molto chiari..
Controlla bene le polarità con una pila, osservando i coni. Oppure, se non si vedono, predisponiti per poter invertire la polarità “al volo”, lavorando prima sul fronte anteriore e poi sul posteriore, escludendo completamente quello che non stai provando.
Vedrai che invertendo uno dei due canali i bassi torneranno.
Dopo di chè, quando ogni fronte funziona bene, li attivi entrambi e provi. Se i bassi calano, uno dei due fronti è da girare completamente di polarità su entrambi i canali.
Ciao!
Hai collegato gli altoparlanti in contro fase, sicuramente. Ovvero: uno dei due canali stereo è invertito di polarità rispetto all’altro.
I sintomi sono molto molto chiari..

Controlla bene le polarità con una pila, osservando i coni. Oppure, se non si vedono, predisponiti per poter invertire la polarità “al volo”, lavorando prima sul fronte anteriore e poi sul posteriore, escludendo completamente quello che non stai provando.

Vedrai che invertendo uno dei due canali i bassi torneranno.

Dopo di chè, quando ogni fronte funziona bene, li attivi entrambi e provi. Se i bassi calano, uno dei due fronti è da girare completamente di polarità su entrambi i canali.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13337
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Stranezza della nuova autoradio
Domanda fondamentale: sai come invertire la fase agli altoparlanti?
Re: Stranezza della nuova autoradio
Si fa dalla sorgente o si invertono il + ed il - ?Alessio Giomi ha scritto: ↑2 nov 2023, 18:11 Domanda fondamentale: sai come invertire la fase agli altoparlanti?
Re: Stranezza della nuova autoradio
puoi anche solamente provare con il balance.
metti il fader tutto front, poi col balance metti tutto sx o dx e alza il volume con una canzone ricca di bassi, poi mentre ascolti sposta il balance al centro, in teoria dovrebbero aumentare, se invece si attenuano allora è già conferma di uno AP con fase invertita
metti il fader tutto front, poi col balance metti tutto sx o dx e alza il volume con una canzone ricca di bassi, poi mentre ascolti sposta il balance al centro, in teoria dovrebbero aumentare, se invece si attenuano allora è già conferma di uno AP con fase invertita
Re: Stranezza della nuova autoradio
Io mi trovo meglio ad invertire + e - dall' altoparlante, ma puoi invertire anche i cavi dietro la sorgente, così non smonti la cartella.Macaron ha scritto: ↑2 nov 2023, 18:15Si fa dalla sorgente o si invertono il + ed il - ?Alessio Giomi ha scritto: ↑2 nov 2023, 18:11 Domanda fondamentale: sai come invertire la fase agli altoparlanti?
Re: Stranezza della nuova autoradio
Infatti si fa meglio certamente da dietro la sorgente. Hai tutto lì.
Comunque, con la prova del balance/fader si capisce subito se c’è il problema.
Scusate ma siccome lo avevo dato per scontato che ci sono degli altoparlanti invertiti, e avevo già saltato il passaggio..
Ciao!

Comunque, con la prova del balance/fader si capisce subito se c’è il problema.
Scusate ma siccome lo avevo dato per scontato che ci sono degli altoparlanti invertiti, e avevo già saltato il passaggio..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Stranezza della nuova autoradio
Grazie A tutti per le risposte.
Comunque seguendo i vostri consigli ho scoperto che nel libretto di installazione c'e' scritto il colore dei fili per le casse anteriori e posteriori,e c'e' specificato che gli anteriori sono per le frequenze alte e i posteriori per le medie.
Infatti attaccando i cavi per le casse posteriori alle anteriori(le ho solo li casse)tornano i bassi.
Ma in questo caso perdo le altre frequenze?
Comunque seguendo i vostri consigli ho scoperto che nel libretto di installazione c'e' scritto il colore dei fili per le casse anteriori e posteriori,e c'e' specificato che gli anteriori sono per le frequenze alte e i posteriori per le medie.
Infatti attaccando i cavi per le casse posteriori alle anteriori(le ho solo li casse)tornano i bassi.
Ma in questo caso perdo le altre frequenze?
Re: Stranezza della nuova autoradio
Mmmmm…
Questo capita se la sorgente ha la modalità “network” e tu l’hai attivata per errore.
Quella modalità, se c’è, serve per usare le uscite anteriori e posteriori della sorgente per pilotare un sistema a due vie (tutto montato DAVANTI), utilizzando una coppia di uscite per i tweeters ed una per i mediobassi. Ed utilizzando eventualmente un sub woofer amplificato o aggiungendo un amplificatore, con l’apposita uscita pre amplificata.
Forse il problema allora è un altro.
La tua auto, se prima c’era un sistema normale, non è cablata di fabbrica per essere collegata in questo modo.
Nel tuo caso, per far funzionare “tutto normalmente”, devi utilizzare la “modalità standard”. Ovvero il sistema front/rear/sub normale.
Altrimenti si puó fare di usare la “network”. Ma devi rinunciare agli altoparlanti posteriori (cosa peraltro che contribuisce a MIGLIORARE l’audio), c’è da modificare il cablaggio, portando ai tweeters un cablaggio diretto, scollegando quello di serie.
Ciao!

Questo capita se la sorgente ha la modalità “network” e tu l’hai attivata per errore.
Quella modalità, se c’è, serve per usare le uscite anteriori e posteriori della sorgente per pilotare un sistema a due vie (tutto montato DAVANTI), utilizzando una coppia di uscite per i tweeters ed una per i mediobassi. Ed utilizzando eventualmente un sub woofer amplificato o aggiungendo un amplificatore, con l’apposita uscita pre amplificata.

Forse il problema allora è un altro.

La tua auto, se prima c’era un sistema normale, non è cablata di fabbrica per essere collegata in questo modo.
Nel tuo caso, per far funzionare “tutto normalmente”, devi utilizzare la “modalità standard”. Ovvero il sistema front/rear/sub normale.
Altrimenti si puó fare di usare la “network”. Ma devi rinunciare agli altoparlanti posteriori (cosa peraltro che contribuisce a MIGLIORARE l’audio), c’è da modificare il cablaggio, portando ai tweeters un cablaggio diretto, scollegando quello di serie.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.