Stereo panda GPL 2023

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Rispondi
Avatar utente
cp94
Coassiale
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 ott 2023, 14:59

Stereo panda GPL 2023

#1

Messaggio da cp94 »

Ciao a tutti, volevo chiedere informazioni riguardo lo stereo della mia nuova Panda.
Lo stereo base montato è la radio DAB da 5'' con connessione Bluetooth e porta USB.
Lo stereo è a colori ma allo stato attuale non lo posso connettere con cellulare per vedere ad esempio google maps (questo perchè di serie non c'è il carplay).
Un amico mi ha detto che il carplay c'è ma è disattivato, quindi tramite porta ODB2 (tramite porta per la diagnostica quindi) è possibile attivare il carplay e quindi godere delle funzionalità (tipo connessione con cellulare e vedere sul display google maps) anche non avendo montato lo stereo che davano nel pack tech (800 euro di pacchetto).
Confermate che sia vera questa cosa?
Altrimenti ci sono soluzioni low cost per connettere lo stereo di serie e farlo diventare carplay?
Grazie a tutti
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13409
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Stereo panda GPL 2023

#2

Messaggio da Alessio Giomi »

OK, qua va bene :)

Hai una foto del modello, cruscotto, nome sorgente, oppure qualsiasi cosa che possa aiutarci a darti una mano?
Avatar utente
cp94
Coassiale
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 ott 2023, 14:59

Re: Stereo panda GPL 2023

#3

Messaggio da cp94 »

Alessio Giomi ha scritto: 30 ott 2023, 15:16 OK, qua va bene :)

Hai una foto del modello, cruscotto, nome sorgente, oppure qualsiasi cosa che possa aiutarci a darti una mano?
Fiat Panda MY23 1.2 69cv EasyPower GPL
Lascio in allegato una foto dello stereo
Foto stereo Panda.jpg
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13319
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Stereo panda GPL 2023

#4

Messaggio da ozama »

Io dubito mooooooooooooooolto fortemente che quell’unità possa essere “car play disattivata”. :hmm:
Avrà peró la modalità iPod, per ascoltare la musica connessa via cavo. Che è tutta un’altra cosa. ^^
Comunque sentiamo anche altre opinioni.
Quello che te l’ha detto, che altre informazioni ha?
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
cp94
Coassiale
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 ott 2023, 14:59

Re: Stereo panda GPL 2023

#5

Messaggio da cp94 »

ozama ha scritto: 30 ott 2023, 23:48 Io dubito mooooooooooooooolto fortemente che quell’unità possa essere “car play disattivata”. :hmm:
Avrà peró la modalità iPod, per ascoltare la musica connessa via cavo. Che è tutta un’altra cosa. ^^
Comunque sentiamo anche altre opinioni.
Quello che te l’ha detto, che altre informazioni ha?
Ciao! :)
Purtroppo non ha certezza di quanto detto, è convinto dal fatto che un suo amico aveva l'opzione disattivata e quindi con questo giochetto lo ha attivato.
Però parliamo di altre auto e altri modelli di stereo, per questo non ha certezza.
Inoltre pensa che l'auto in generale viene costruita già per prevenire future modifiche provenienti dalla casa stessa (come appunto stereo 7 pollici car play montato come optional ecc ecc)

Comunque quando collego il cellulare tramite Bluetooth riesco a chiamare e a sentire musica, quando lo collego con USB, oltre alla ricarica, non riesco a fare niente.. nemmeno sentire la musica perchè il cellulare non riesce a connettersi (ovviamente ho provato anche con altri cellulari, sia android che apple).
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13409
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Stereo panda GPL 2023

#6

Messaggio da Alessio Giomi »

Tra l'altro dubito che lo schermo sia touch screen giusto?
Se non lo è non credo possa essere abilitato a funzionare con car play
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13319
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Stereo panda GPL 2023

#7

Messaggio da ozama »

Ecco: se lo schermo non è “touch”, SICURAMENTE non è supportato Car Play o Android Auto. :)
Non avrebbe proprio senso. Manca l’hardware proprio. Non è questione di software. :D
Poi, se Car Play è previsto (magari opzional) sul modello da 7 pollici, è improbabile che lo sia in quello da 5 anche se fosse touch. Quelle modalità hanno senso se manipolare lo schermo risulta più comodo che manipolare il telefono. :hmm:
Se quando connetti un iPhone non parte la musica (chiaramente se ne hai a bordo del telefono o se sei abbonato ad Apple Music), non ha nemmeno la modalità iPod. E questo è strano perchè era supportata nella mia Uconnect DAB della Panda 2017 e lo è persino nel Blu&Me della Punto 2014 di mia moglie. E pure nella Pioneer 1 DIN che ho attualmente installata. :hmm:
Temo che volendo accedere a queste funzionalità, dovrai proprio sostituire la sorgente. E nel caso, dovrai acquistare una unità 1 DIN con schermo grande montato a sbalzo. Perchè le nostre Panda non hanno il vano doppio DIN come la precedente. Puoi montare la mascherina che riduce il foro ad un vano ISO tradizionale.
Sostituire la sorgente si puó eh.. Io l’ho fatto per questioni di suono. Ma per fare le cose per bene, se hai i comandi al volante serve una centralina CAN per il loro recupero, per avere il sotto chiave (che non c’è nel connettore ISO), il + luci e altri segnali che eventualmente servano alla sorgente che acquisti. Come l’odometro, il segnale freno a mano, il segnale retro marcia, e per “tranquillizzare” il Body Computer. Che quando stacchi la radio ti fa lampeggiare l’indicatore dei Km totali per segnalare che manca un nodo CAN. -.-
L’operazione, tra sorgente e centralina, se vuoi anche un po’ di qualità evitando le radio cinesi (che suonano normalmente peggio delle originali), puó costare diverse centinaia di Euro. :hmm:
Ne vale la pena se dietro ci fai anche un impianto all’altezza, secondo me. Se lasci tutto originale, ed ascolti musica mp3 o da Spotify tramite Bluetooth, non migliori niente, come qualità. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
ilbaronerosso69
Subwoofer
Messaggi: 628
Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18

Re: Stereo panda GPL 2023

#8

Messaggio da ilbaronerosso69 »

ozama ha scritto: 31 ott 2023, 11:42 Ecco: se lo schermo non è “touch”, SICURAMENTE non è supportato Car Play o Android Auto. :)
Non avrebbe proprio senso. Manca l’hardware proprio. Non è questione di software. :D
Poi, se Car Play è previsto (magari opzional) sul modello da 7 pollici, è improbabile che lo sia in quello da 5 anche se fosse touch. Quelle modalità hanno senso se manipolare lo schermo risulta più comodo che manipolare il telefono. :hmm:
Se quando connetti un iPhone non parte la musica (chiaramente se ne hai a bordo del telefono o se sei abbonato ad Apple Music), non ha nemmeno la modalità iPod. E questo è strano perchè era supportata nella mia Uconnect DAB della Panda 2017 e lo è persino nel Blu&Me della Punto 2014 di mia moglie. E pure nella Pioneer 1 DIN che ho attualmente installata. :hmm:
Temo che volendo accedere a queste funzionalità, dovrai proprio sostituire la sorgente. E nel caso, dovrai acquistare una unità 1 DIN con schermo grande montato a sbalzo. Perchè le nostre Panda non hanno il vano doppio DIN come la precedente. Puoi montare la mascherina che riduce il foro ad un vano ISO tradizionale.
Sostituire la sorgente si puó eh.. Io l’ho fatto per questioni di suono. Ma per fare le cose per bene, se hai i comandi al volante serve una centralina CAN per il loro recupero, per avere il sotto chiave (che non c’è nel connettore ISO), il + luci e altri segnali che eventualmente servano alla sorgente che acquisti. Come l’odometro, il segnale freno a mano, il segnale retro marcia, e per “tranquillizzare” il Body Computer. Che quando stacchi la radio ti fa lampeggiare l’indicatore dei Km totali per segnalare che manca un nodo CAN. -.-
L’operazione, tra sorgente e centralina, se vuoi anche un po’ di qualità evitando le radio cinesi (che suonano normalmente peggio delle originali), puó costare diverse centinaia di Euro. :hmm:
Ne vale la pena se dietro ci fai anche un impianto all’altezza, secondo me. Se lasci tutto originale, ed ascolti musica mp3 o da Spotify tramite Bluetooth, non migliori niente, come qualità. ^^
Ciao! :)
Quello non è detto…le prime sorgenti oem che supportavano CarPlay (solo CarPlay però no Android auto) non erano touch…se non ricordo male erano bmw o gruppo vag…si gestiva il CarPlay tramite la rotella che aveva L auto nel cruscotto…ovviamente col touch è un altro pianeta…comunque dubito anche io che quella sorgente possa avere il CarPlay….alla fine mi sembra una nuova evoluzione della vecchia uconnect 5” che ho sulla ypsilon del 2019 🤔 probabilmente è anche uguale hanno solo modificato la veste grafica e l aggiunta della porta usb frontale invece che la solita usb nel tunnel centrale…
Ds3 Performance

Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13319
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Stereo panda GPL 2023

#9

Messaggio da ozama »

Si, diciamo che ora che si è sdoganato il touch, non penso che ne esistano con tale funzione, ma senza. :hmm:
Tuttalpiù, su alcune auto giapponesi (Mazda ad esempio), il touch è inibito al di sopra dei 20/30 Km/h.. A favore dei comandi al volante e della rotella, che secondo me è molto più scomoda e lenta. E distrae molto di più. :eyefire:
In ogni caso, anche a me sembra simile ad altre del gruppo FCA, che non hanno Car Play. Anche se touch.
È comunque diversa da quella che ho sul Ducato (che è touch), che ha i due pomelli ed 4 tasti sotto, e 4 in alto, due per lato. La stessa delle Tipo e delle 500 dell’epoca. Peró il Ducato ha la modalità iPod, almeno. ^^
E pure il Dobló (l’altro furgone Fiat che abbiamo) che non è Touch, radio base con viva voce, ed ha il display arancio classico, come la Uconnect della mia Panda.
Rimango estremamente scettico sulla possibilità che quella sorgente li abbia Car Play o Android Auto “disabilitato”. Seppure via cavo. :hmm:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
ilbaronerosso69
Subwoofer
Messaggi: 628
Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18

Re: Stereo panda GPL 2023

#10

Messaggio da ilbaronerosso69 »

ozama ha scritto: 1 nov 2023, 9:22 Si, diciamo che ora che si è sdoganato il touch, non penso che ne esistano con tale funzione, ma senza. :hmm:
Tuttalpiù, su alcune auto giapponesi (Mazda ad esempio), il touch è inibito al di sopra dei 20/30 Km/h.. A favore dei comandi al volante e della rotella, che secondo me è molto più scomoda e lenta. E distrae molto di più. :eyefire:
In ogni caso, anche a me sembra simile ad altre del gruppo FCA, che non hanno Car Play. Anche se touch.
È comunque diversa da quella che ho sul Ducato (che è touch), che ha i due pomelli ed 4 tasti sotto, e 4 in alto, due per lato. La stessa delle Tipo e delle 500 dell’epoca. Peró il Ducato ha la modalità iPod, almeno. ^^
E pure il Dobló (l’altro furgone Fiat che abbiamo) che non è Touch, radio base con viva voce, ed ha il display arancio classico, come la Uconnect della mia Panda.
Rimango estremamente scettico sulla possibilità che quella sorgente li abbia Car Play o Android Auto “disabilitato”. Seppure via cavo. :hmm:
Ciao! :)
Ne sono scettico pure io…comunque anche la mia uconnect della ypsilon anche se non touch ha la modalità iPod molto comoda perché se collego l iPhone con l usb riesco anche a navigare nelle playlist riprodotte di recente di Apple Music..che alla fine rimane comunque molto comoda anzi forse quasi più del CarPlay col touch screen
Ds3 Performance

Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Avatar utente
cp94
Coassiale
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 ott 2023, 14:59

Re: Stereo panda GPL 2023

#11

Messaggio da cp94 »

Ringrazio tutti dell'aiuto, probabilmente sarà come dite voi che sicuramente ne capite di più.
E niente, ci ho provato e sperato ahahhaha
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13409
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Stereo panda GPL 2023

#12

Messaggio da Alessio Giomi »

ilbaronerosso69 ha scritto: 1 nov 2023, 14:03
Ne sono scettico pure io…comunque anche la mia uconnect della ypsilon anche se non touch ha la modalità iPod molto comoda perché se collego l iPhone con l usb riesco anche a navigare nelle playlist riprodotte di recente di Apple Music..che alla fine rimane comunque molto comoda anzi forse quasi più del CarPlay col touch screen
Non esageriamo...... un conto è andare a cercare le tracce con la rotella ( inevitabilmente togliendo gli occhi dalla strada), un conto è sfruttare carpaly per come è stato progettato... e cioè utilizzando "Siri" per qualsiasi cosa, Messaggi, navigatore, whatsupp e ricerca tracce audio compresa :)

All'inizio può sembrare un' idiozia ma Siri è di una comodità disarmante ;) (come lo sarà probabilmente "ok google"... ma non conosco Android Auto)
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13319
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Stereo panda GPL 2023

#13

Messaggio da ozama »

Io non riesco neanche a farmi chiamare la persona giusta dalla rubrica, da Siri..
Si vede che non gli sono simpatico.. -.-
Difatti non lo uso mai.. XD
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13409
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Stereo panda GPL 2023

#14

Messaggio da Alessio Giomi »

ozama ha scritto: 3 nov 2023, 14:03 Io non riesco neanche a farmi chiamare la persona giusta dalla rubrica, da Siri..
Si vede che non gli sono simpatico.. -.-
Difatti non lo uso mai.. XD
Ciao! :)
E' la tua SIRI che è rinco... la mia non ne sbaglia uno :hahahah:
Poi te non fai testo... bevi la birra "NORMALE"..... XD
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13319
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Stereo panda GPL 2023

#15

Messaggio da ozama »

:hahahah: :hahahah: :hahahah: Ancora in giro il video? :D
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”