Peugeot 107 (2013)

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
phass
Coassiale
Messaggi: 59
Iscritto il: 6 dic 2013, 8:59
Località: FRANCE

Re: Peugeot 107 (2013)

#41

Messaggio da phass »

Lavoro pomeridiano (Scusa se il mio italiano non è molto buono, vado attraverso la traduzione di Google ) :

Smontaggio del sedile del conducente per finalizzare più comodamente il cablaggio situato sotto. Uso l'auto tutti i giorni in modalità monoposto.

- Ultimazione vano cavi lato passeggero.

- Installazione del cavo di massa dell'impianto generale: ripresa di un punto di massa solido di fabbrica esistente situato dietro la linguetta di estrazione per l'apertura del cofano. Previa carteggiatura della vernice sulla zona di contatto.

- Scelta del percorso dei cavi di alimentazione (rosso) e di terra (nero) quindi fissaggio in opera mediante risland.

- Dal cruscotto al processore: passaggio del cavo remoto rivestito in nylon dal Nakamichi MB-X al DSP-A8. Passaggio cavi con guaina in nylon per telecomandi display DSP-A8 e livello sub amp Alpine (integrazione su misura nel cruscotto in fase di sviluppo).

- Passaggio del cavo USB 2.0 USB-B maschio a USB-C maschio reversibile Gold Plated OTG 2m per l'eventuale futuro smartphone da collegare al processore. Data la buona qualità della sua guaina protettiva originale, non ho ritenuto necessario aggiungere in aggiunta la guaina in nylon.

- Passaggio della coppia di cavi RCA principali (realizzati su misura con Summercable Galileo 238+ e spine NEUTRIK NF2CB2: saldatura professionale con argento 4% e spine isolate internamente con plastica liquida) dalla scatola separata (blocco DAC/preamplificazione) dal Nakamichi MB -X che sarà nella parte superiore del vano piedi dei passeggeri (penso dietro il tappeto), al DSP-A8.

Devo ancora far passare il cavo +/- del subwoofer dal bagagliaio all'area sotto il sedile del passeggero. Anche il cavo coassiale S/PDIF da 75 ohm (anch'esso realizzato su misura) dal caricatore CD Nakamichi che va dal bagagliaio alla scatola separata del Nakamichi. Non dovrebbe volerci molto.

Il prossimo venerdì pomeriggio dovrei essere in grado di salire sul tappeto. Come promemoria, non ho praticato alcun foro nell'auto. IO
Ho usato solo quello esistente.
Allegati
351.JPG
352.JPG
353.JPG
354.JPG
355.JPG
356.JPG
357.JPG
358.JPG
359.JPG
360.JPG
361.JPG
362.JPG
363.JPG
364.JPG
365.JPG
366.JPG
367.JPG
368.JPG
369.JPG
370.JPG
Avatar utente
phass
Coassiale
Messaggi: 59
Iscritto il: 6 dic 2013, 8:59
Località: FRANCE

Re: Peugeot 107 (2013)

#42

Messaggio da phass »

Il seguente
Allegati
371.JPG
372.JPG
373.JPG
374.JPG
375.JPG
376.JPG
377.JPG
Avatar utente
phass
Coassiale
Messaggi: 59
Iscritto il: 6 dic 2013, 8:59
Località: FRANCE

Re: Peugeot 107 (2013)

#43

Messaggio da phass »

Il seguente
Allegati
P1080620.JPG
P1080621.JPG
P1080622.JPG
P1080623.JPG
P1080624.JPG
P1080625.JPG
P1080626.JPG
P1080628.JPG
P1080629.JPG
P1080630.JPG
P1080631.JPG
P1080632.JPG
P1080633.JPG
P1080634.JPG
P1080635.JPG
P1080636.JPG
P1080637.JPG
P1080638.JPG
P1080639.JPG
P1080640.JPG
Avatar utente
phass
Coassiale
Messaggi: 59
Iscritto il: 6 dic 2013, 8:59
Località: FRANCE

Re: Peugeot 107 (2013)

#44

Messaggio da phass »

Il seguente
Allegati
P1080641.JPG
P1080642.JPG
P1080643.JPG
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7770
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Peugeot 107 (2013)

#45

Messaggio da mark3004 »

Vedo un lavoro ben curato, ottima la insonorizzazione di tutto il pianale, bene!
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
phass
Coassiale
Messaggi: 59
Iscritto il: 6 dic 2013, 8:59
Località: FRANCE

Re: Peugeot 107 (2013)

#46

Messaggio da phass »

Grazie per l'incoraggiamento :) ... C'è ancora molto lavoro ! ^^
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1499
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: Peugeot 107 (2013)

#47

Messaggio da Lustrike »

The_Bis ha scritto: 10 lug 2023, 20:07 È più una guida all'uso di REW che all'uso del DSP, peccato sia in francese perché nel forum in molti la richiedono...

;)
@The_Bis @phass È possibile rivederla questa guida?
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
phass
Coassiale
Messaggi: 59
Iscritto il: 6 dic 2013, 8:59
Località: FRANCE

Re: Peugeot 107 (2013)

#48

Messaggio da phass »

Il mio controllo tecnico essendo scaduto da ieri, mi sono "trasferito" oggi pomeriggio..... Rimontaggio quasi completo in previsione.

Nell'attesa che finisca la messa in funzione dei dispositivi sotto i sedili (c'è anche tutto il baule da progettare e realizzare), tanto per avere almeno una parvenza di musica, rimonterò provvisoriamente un Nakamichi CD-500 in per utilizzare la sua amplificazione interna (che non è reputata la peggiore) sui filtri passivi Morel.
Allegati
P1080649.JPG
P1080650.JPG
P1080651.JPG
P1080652.JPG
P1080653.JPG
P1080654.JPG
P1080655.JPG
P1080656.JPG
P1080657.JPG
P1080658.JPG
P1080659.JPG
P1080660.JPG
P1080661.JPG
P1080662.JPG
P1080663.JPG
P1080664.JPG
Avatar utente
phass
Coassiale
Messaggi: 59
Iscritto il: 6 dic 2013, 8:59
Località: FRANCE

Re: Peugeot 107 (2013)

#49

Messaggio da phass »

La vettura è pronta per la revisione tecnica obbligatoria di venerdì prossimo.

Assemblare l'autoradio Nakamichi CD500 per avere almeno musica in movimento per la mia prossima vacanza.

Passivo sull'amplificazione interna del Nakamichi CD500, ovviamente non è un'"antologia", ma penso che ci sia del potenziale lì dentro.

Questa mattina ho acquistato i tappetini autoadesivi Phonocar 04361. Questo è quello che più si avvicina al colore originale del mio tappetino.
Allegati
418.JPG
419.JPG
420.JPG
421.JPG
422.JPG
424.JPG
425.JPG
426.JPG
427.JPG
428.JPG
429.JPG
Avatar utente
phass
Coassiale
Messaggi: 59
Iscritto il: 6 dic 2013, 8:59
Località: FRANCE

Re: Peugeot 107 (2013)

#50

Messaggio da phass »

Ora che la revisione tecnica obbligatoria è stata superata, sto smontando nuovamente il sedile del passeggero.

Prendo le misure delle culle in acciaio utilizzando dime in cartone.

Ordinerò culle in acciaio (pieghevoli in acciaio Omega o Z a seconda delle possibilità in relazione alle mie misure) : https://dmytolerie.fr/51-pliage-de-tole-sur-mesure-
Allegati
430.jpg
431.jpg
432.jpg
Avatar utente
phass
Coassiale
Messaggi: 59
Iscritto il: 6 dic 2013, 8:59
Località: FRANCE

Re: Peugeot 107 (2013)

#51

Messaggio da phass »

Ricezione delle staffe su misura. Lamiera di acciaio elettrozincata piegata a Z spessore 2 mm. Un paio è troppo lungo di 50 mm, errore di lettura da parte mia. Non è un grosso problema in questo senso, taglialo e basta.
Dima in cartone dell'impronta esatta del pianale del bagagliaio. Stesso modello ma in pellicola di plastica trasparente. Posizionato nel bagagliaio, mi permetterà di trasferire sul pennarello i contorni esatti della posizione del vano della ruota di scorta (che voglio accessibile a piacimento per ogni evenienza). Ora devi sbavare, forare, primerizzare, verniciare, quindi verniciare le staffe... e tutto il resto :)
Allegati
P1080787.JPG
P1080788.JPG
P1080789.JPG
P1080790.JPG
P1080791.JPG
P1080793.JPG
458.JPG
Ultima modifica di phass il 13 ott 2023, 20:55, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
phass
Coassiale
Messaggi: 59
Iscritto il: 6 dic 2013, 8:59
Località: FRANCE

Re: Peugeot 107 (2013)

#52

Messaggio da phass »

Passaggio che fa sempre piacere: fissare gli amplificatori sulla tavola di compensato da 12 mm con artiglio M4 e dadi a percussione.

Affinché i piedi di qualsiasi passeggero posteriore possano entrare e non colpire gli amplificatori, ho accorciato la tavola di una parte non necessaria. Poi ho aggiunto una piccola tavola verticale (incollata/avvitata) con un piccolo rinforzo posteriore.

Sto pensando di dipingere semplicemente la tavola di nero e di tappezzare solo la piccola tavola verticale. Questa è l'unica parte visibile e, anche in questo caso, dipende dall'avanzamento del sedile. Le staffe in acciaio elettrozincato verranno primerizzate e poi verniciate di nero satinato.
Allegati
P1080813.JPG
P1080814.JPG
P1080817.JPG
P1080822.JPG
P1080819.JPG
P1080826.JPG
P1080829.JPG
P1080830.JPG
455.jpg
454.jpg
458.JPG
Ultima modifica di phass il 13 ott 2023, 20:57, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
phass
Coassiale
Messaggi: 59
Iscritto il: 6 dic 2013, 8:59
Località: FRANCE

Re: Peugeot 107 (2013)

#53

Messaggio da phass »

Inizio del lavoro lato conducente
Allegati
P1080852.JPG
P1080851.JPG
459.JPG
460.JPG
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13320
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Peugeot 107 (2013)

#54

Messaggio da ozama »

Ottimo lavoro. :yes:
Naturalmente il legno lo vernicerai, così come le staffe.. :hmm:
Io ho un ampli ed un DSP di istallati sotto un sedile, uno sull’altro. Ma ho moquettato le due basette, distanziandole con delle colonnette. E quella bassa l’ho fissata al fondo semplicemente con il velcro.
In questo modo, separando i connettori, posso estrarla senza smontare il sedile.
Entrambe le basette sono più grandi dei componenti installati. Quindi è impossibile calciarli inavvertitamente. Ed i connettori sono tutti avanti per l’amplificatore e a destra e sinistra per il DSP.
Con il tappetino ripiegato contro, diventa tutto invisibile ed irraggiungibile. Tuttavia, gira aria.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
phass
Coassiale
Messaggi: 59
Iscritto il: 6 dic 2013, 8:59
Località: FRANCE

Re: Peugeot 107 (2013)

#55

Messaggio da phass »

Il seguente
Allegati
461.JPG
462.JPG
463.JPG
464.JPG
465.JPG
466.JPG
467.JPG
Avatar utente
phass
Coassiale
Messaggi: 59
Iscritto il: 6 dic 2013, 8:59
Località: FRANCE

Re: Peugeot 107 (2013)

#56

Messaggio da phass »

Il seguente
Allegati
468.JPG
469.JPG
470.JPG
471.JPG
472.JPG
473.JPG
474.JPG
475.JPG
Avatar utente
phass
Coassiale
Messaggi: 59
Iscritto il: 6 dic 2013, 8:59
Località: FRANCE

Re: Peugeot 107 (2013)

#57

Messaggio da phass »

Il seguente
Allegati
476.JPG
477.JPG
478.JPG
479.JPG
480.JPG
481.JPG
482.JPG
483.JPG
484.JPG
485.JPG
486.JPG
487.JPG
Avatar utente
phass
Coassiale
Messaggi: 59
Iscritto il: 6 dic 2013, 8:59
Località: FRANCE

Re: Peugeot 107 (2013)

#58

Messaggio da phass »

Infine, piuttosto che verniciare il nero opaco, preferisco ricoprire con la moquette
Allegati
488.JPG
489.JPG
490.JPG
491.JPG
492.JPG
493.JPG
494.JPG
495.JPG
496.JPG
497.JPG
498.JPG
499.JPG
500.JPG
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7770
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Peugeot 107 (2013)

#59

Messaggio da mark3004 »

Bene, si va avanti!
Installazione ben curata. :yes:
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
phass
Coassiale
Messaggi: 59
Iscritto il: 6 dic 2013, 8:59
Località: FRANCE

Re: Peugeot 107 (2013)

#60

Messaggio da phass »

Grazie per gli incoraggiamenti :yes:

La moquette ovunque è migliore :)
Allegati
501.JPG
502.JPG
503.JPG
504.JPG
505.JPG
506.JPG
507.JPG
508.JPG
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”