Piccolo dubbio su quanta potenza effettiva dare a un sub!!
Piccolo dubbio su quanta potenza effettiva dare a un sub!!
Salve,mi spiego meglio!...
La mia domanda e di una banalità incredibile ma non ho trovato risposta da nessuna parte...
Quanto su un sub doppia bobina si legge ad esempio 1500w rms,vuol dire che sono 1500wrms a bobina con totale 3000 oppure i 1500wrms rappresentano il totale?...oppure come terza possibilità quei 1500 sono divisi tra le bobine?..dunque 750 l una?..
Infine chiedo,per pilotare allora un sub da 1500wrms..occorre un amplificatore da 3000wrms oppure può bastare anche da 1500,1000 o anche di meno?..grazie...
Scusatemi per questa risposta idiota...
Una persona si fa un impianto,ci suona per anni e poi pone tali domande idiote!!!
La mia domanda e di una banalità incredibile ma non ho trovato risposta da nessuna parte...
Quanto su un sub doppia bobina si legge ad esempio 1500w rms,vuol dire che sono 1500wrms a bobina con totale 3000 oppure i 1500wrms rappresentano il totale?...oppure come terza possibilità quei 1500 sono divisi tra le bobine?..dunque 750 l una?..
Infine chiedo,per pilotare allora un sub da 1500wrms..occorre un amplificatore da 3000wrms oppure può bastare anche da 1500,1000 o anche di meno?..grazie...
Scusatemi per questa risposta idiota...
Una persona si fa un impianto,ci suona per anni e poi pone tali domande idiote!!!
Re: Piccolo dubbio su quanta potenza effettiva dare a un sub!!
Non è tanto la domanda idiota secondo me ma il datasheet incompleto. Di che subwoofer parliamo?
Perché se è un doppia bobina ti scrivono 100+100... 1000+1000... etc
Perché se è un doppia bobina ti scrivono 100+100... 1000+1000... etc
Re: Piccolo dubbio su quanta potenza effettiva dare a un sub!!
Poi, con quanta potenza pilotarlo, fatta salva la massima, dipende da quale pressione ti serve e dalla frequenza di taglio del passa basso. Oltre ovviamente che dal dato PRINCIPALE: la sensibilità espressa in db/W/metro e da come viene calcolato dal Costruttore.
Ciao!

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Piccolo dubbio su quanta potenza effettiva dare a un sub!!
Alla domanda puó rispondere solo il costruttore, come ti hanno detto bisogna vedere quello (e come) dichiara. Se non é ben specificato prova a mandare una email.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Piccolo dubbio su quanta potenza effettiva dare a un sub!!
Grazie a tutti per le risposte...ecco qui in allegato la foto con tutte le specifiche e soprattutto con evidenziato un grafico dove mostrano i range dove consigliano a quanti watt fare lavorare questo sub...
Dalla foto comprendo che il range sicuro e tra i 1000 e i 2000wrms,si legge infatti 3000w solo in spl 1000/1500 per uso normale. ( il fatto e che molti scrivono che e anche sotto dichiarato e potrebbe sopportare anche potenze più alte ) ma che a me proprio non importa.
Pilotandolo con le bobine in serie a 2 ohm con un amplificatore classe D mono capace di erogare 1650wrms a 1 ohm e 1000wrms a 2 ohm,potrei incorrere in qualche problema dandogli solo 1000wrms?...dovrei rientrare nel range verde..da 1000 a 2000...ed ecco qua il motivo della mia domanda..i 1000wrms vanno bene per entrambe le bobine oppure i 1000wrms sono intesi per singola bobina?..e dunque dovrei pilotarlo con un ampli capace di erogare 2000wrms,così da dare 1000 a ogni bobina?..
E questo che non comprendo...
Re: Piccolo dubbio su quanta potenza effettiva dare a un sub!!
Se guardi l'ultima riga dice quanta potenza con le bobine in serie o in parallelo, quindi totale delle bobine

detto cio sarebbe il caso di sapere la sensibilità ....quanti db/W, perche 2000W sono un enormità per un ascolto normale
e un sub comunque suona anche con 1Watt, e fa' appunto tot decibel con un watt...
piu che la quantità guardare un ampli che ha controllo, perche non tutti gli amp[li sono uguali, e avere tanti watt ma poco controllo è peggio che non averne meno ma l'ampli che controlla meglio il cono

edit visto 85db con 1Watt, ma cosa vuoi ottenere dal sub?, perche se dai 1000Watt a questo....potresti ottenere la stessa pressione con un cono che fa' 87db con 500watt...


detto cio sarebbe il caso di sapere la sensibilità ....quanti db/W, perche 2000W sono un enormità per un ascolto normale
e un sub comunque suona anche con 1Watt, e fa' appunto tot decibel con un watt...
piu che la quantità guardare un ampli che ha controllo, perche non tutti gli amp[li sono uguali, e avere tanti watt ma poco controllo è peggio che non averne meno ma l'ampli che controlla meglio il cono

edit visto 85db con 1Watt, ma cosa vuoi ottenere dal sub?, perche se dai 1000Watt a questo....potresti ottenere la stessa pressione con un cono che fa' 87db con 500watt...

Work in Progress
Re: Piccolo dubbio su quanta potenza effettiva dare a un sub!!
E un sub strano per il mio impianto..me lo hanno regalato e cerco di sfruttarlo come posso...quello che voglio ottenere e semplicemente la migliore miscela con tutto il resto...non dico che devo accorgermi che il sub non c'è solo se lo spengo..ma quasi hahaha..non devo fare casino..deve solo avvolgermi e non eccedere ..avendo anche il remote mi viene appunto molto facile miscelare il tutto nei vari generi musicali.rs250v ha scritto: ↑20 ott 2023, 18:22 Se guardi l'ultima riga dice quanta potenza con le bobine in serie o in parallelo, quindi totale delle bobine
detto cio sarebbe il caso di sapere la sensibilità ....quanti db/W, perche 2000W sono un enormità per un ascolto normale
e un sub comunque suona anche con 1Watt, e fa' appunto tot decibel con un watt...
piu che la quantità guardare un ampli che ha controllo, perche non tutti gli amp[li sono uguali, e avere tanti watt ma poco controllo è peggio che non averne meno ma l'ampli che controlla meglio il cono
edit visto 85db con 1Watt, ma cosa vuoi ottenere dal sub?, perche se dai 1000Watt a questo....potresti ottenere la stessa pressione con un cono che fa' 87db con 500watt...
![]()
Per quanto possa sembrare un sub che legnoso che richiede chissà quale potenza,dico che con 1000w lo sento perfetto .morbido,chiaro e avvolgente...non spernacchia intendo.
Quindi diciamo che l ampli che possiedo capace di erogare 1000wrms in 2 ohm può bastare giusto?..sotto i 1000 invece cosa potrebbe succedere?..dato che evidenziano quella zona come zona critica...potrebbe rompersi il sub?...oppure devo togliermi dalla testa quel concetto che pochi watt rovinano gli altoparlanti?
Ultima modifica di Claudio78 il 20 ott 2023, 19:12, modificato 1 volta in totale.
Re: Piccolo dubbio su quanta potenza effettiva dare a un sub!!
Sotto i 1000wrms è probabile che ha meno dinamica e velocità sui transienti...
E' dichiarato 1500wrms, in questo caso 750wrms a bobina,
con 1000w totali sei a 500wrms per bobina, che è il limite minimo del grafico verde.
Quindi penso vada bene, la differenza se lo pilotassi con 2000w dovrebbero essere 3dB in più,
ma essendo dichiarato 1500 magari non sono proprio 3dB, ma meno.
E' dichiarato 1500wrms, in questo caso 750wrms a bobina,
con 1000w totali sei a 500wrms per bobina, che è il limite minimo del grafico verde.
Quindi penso vada bene, la differenza se lo pilotassi con 2000w dovrebbero essere 3dB in più,
ma essendo dichiarato 1500 magari non sono proprio 3dB, ma meno.
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: Piccolo dubbio su quanta potenza effettiva dare a un sub!!
Pensa quando ascolti a volume basso gli dai un frazione (molto frazione) di quei watt, si rompe? si è rotto?

quello che rovina un AP è la distorsione...
Ultima modifica di rs250v il 20 ott 2023, 19:36, modificato 1 volta in totale.
Work in Progress
Re: Piccolo dubbio su quanta potenza effettiva dare a un sub!!
È vero quello che dice Darios.
Tuttavia, se lo senti “bene” e ti piace, sei a posto.
Non ci sono contro indicazioni particolari, se non sono necessarie pressioni elevate, ad alimentare un altoparlante con una potenza più bassa di quella consigliata.
La potenza “consigliata” è riferita al contesto per il quale è “consigliato” quel sub. Ad esempio, per gare SPL.
Se tu lo usi per ascolto normale a volume umano, non glie la darai mai nemmeno avendola a disposizione, quella potenza.
Se hai un ampli da 3000 W e ascolti a basso volume, ne usi 10 o 20.. E degli altri 2980 non te ne fai nulla.
Uguale per l’altoparlante. Se con 3000 W puoi ottenere 140 db di pressione, ma tu ascolti normalmente a 95/100 db di picco, userai si e no 10 W di picco.
Funziona così.
In ragione di quanto detto da Dario’s, usare un sub da SPL per sound quality è come avere un’auto super sportiva. Non è che sfrutti i 300 CV quando vai per strada normalmente.
Tuttavia, usare un sub da SPL a basso volume, non ha molto senso. Come non ha molto senso una super sportiva per girare in strada.
Gli altoparlanti da SPL sono altoparlanti fatti per suonare forte. Ma non hanno la fluidità e la piacevolezza di sub da Sound Quality. Come un’auto super sportiva non ha la facilità, il comfort e la silenziosità di una berlina. Ma si puó anche usare per andare al lavoro tutti i giorni, se serve.
Ciao!
Tuttavia, se lo senti “bene” e ti piace, sei a posto.

Non ci sono contro indicazioni particolari, se non sono necessarie pressioni elevate, ad alimentare un altoparlante con una potenza più bassa di quella consigliata.

La potenza “consigliata” è riferita al contesto per il quale è “consigliato” quel sub. Ad esempio, per gare SPL.
Se tu lo usi per ascolto normale a volume umano, non glie la darai mai nemmeno avendola a disposizione, quella potenza.

Se hai un ampli da 3000 W e ascolti a basso volume, ne usi 10 o 20.. E degli altri 2980 non te ne fai nulla.
Uguale per l’altoparlante. Se con 3000 W puoi ottenere 140 db di pressione, ma tu ascolti normalmente a 95/100 db di picco, userai si e no 10 W di picco.

Funziona così.

In ragione di quanto detto da Dario’s, usare un sub da SPL per sound quality è come avere un’auto super sportiva. Non è che sfrutti i 300 CV quando vai per strada normalmente.
Tuttavia, usare un sub da SPL a basso volume, non ha molto senso. Come non ha molto senso una super sportiva per girare in strada.
Gli altoparlanti da SPL sono altoparlanti fatti per suonare forte. Ma non hanno la fluidità e la piacevolezza di sub da Sound Quality. Come un’auto super sportiva non ha la facilità, il comfort e la silenziosità di una berlina. Ma si puó anche usare per andare al lavoro tutti i giorni, se serve.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Piccolo dubbio su quanta potenza effettiva dare a un sub!!
@ozama più chiaro di così si muore!!!
Re: Piccolo dubbio su quanta potenza effettiva dare a un sub!!
Concordo che secondo me un sub da SPL puro usato in SQ non va per niente bene, hai voglia ad "adattarlo", non é solo sensibilitá ed il sentirlo o meno.
Hanno solitamente una FS piú alta perché non devono scendere e devono solo dare "la botta". Sono tosti e per muoverli ci vuole una vagonata di Watt, e per lo stesso motivo rimangono poco musicali.
Io non lo userei mai, parere personale.
Hanno solitamente una FS piú alta perché non devono scendere e devono solo dare "la botta". Sono tosti e per muoverli ci vuole una vagonata di Watt, e per lo stesso motivo rimangono poco musicali.
Io non lo userei mai, parere personale.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Piccolo dubbio su quanta potenza effettiva dare a un sub!!
Proverò a vendermelo allora e comprerò un subwoofer un po' più musicale magari!..e stato un regalo e forse capisco per me!!.per quanto può essere costoso e doppia bobina da 1..e non e da tutti farlo lavorare a 0,5 in sicurezza.mark3004 ha scritto: ↑20 ott 2023, 22:15 Concordo che secondo me un sub da SPL puro usato in SQ non va per niente bene, hai voglia ad "adattarlo", non é solo sensibilitá ed il sentirlo o meno.
Hanno solitamente una FS piú alta perché non devono scendere e devono solo dare "la botta". Sono tosti e per muoverli ci vuole una vagonata di Watt, e per lo stesso motivo rimangono poco musicali.
Io non lo userei mai, parere personale.
Vediamo un po' quale altro sub prendere...
Re: Piccolo dubbio su quanta potenza effettiva dare a un sub!!
Il fatto é che comunque vuoi o non vuoi un ampli un po´cazzuto devi metterlgielo sotto, e se non fai quel tipo di ascolto é uno spreco, di soldi e di "corrente". Credimi in ambito SQ un buon 30 scelto con cura, da dargli anche "solo" 300-400W si sente eccome!Claudio78 ha scritto: ↑20 ott 2023, 23:06 Proverò a vendermelo allora e comprerò un subwoofer un po' più musicale magari!..e stato un regalo e forse capisco per me!!.per quanto può essere costoso e doppia bobina da 1..e non e da tutti farlo lavorare a 0,5 in sicurezza.
Vediamo un po' quale altro sub prendere...

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Piccolo dubbio su quanta potenza effettiva dare a un sub!!
Scusami se ti cito ma è giusto una mia curiosità. Tecnicamente in elettronica non vale la regola:rs250v ha scritto: ↑20 ott 2023, 18:22 Se guardi l'ultima riga dice quanta potenza con le bobine in serie o in parallelo, quindi totale delle bobine
detto cio sarebbe il caso di sapere la sensibilità ....quanti db/W, perche 2000W sono un enormità per un ascolto normale
e un sub comunque suona anche con 1Watt, e fa' appunto tot decibel con un watt...
piu che la quantità guardare un ampli che ha controllo, perche non tutti gli amp[li sono uguali, e avere tanti watt ma poco controllo è peggio che non averne meno ma l'ampli che controlla meglio il cono
edit visto 85db con 1Watt, ma cosa vuoi ottenere dal sub?, perche se dai 1000Watt a questo....potresti ottenere la stessa pressione con un cono che fa' 87db con 500watt...
![]()
Calcolo potenza resistenze in serie
"Nelle resistenze in serie la potenza massima dissipabile dalla resistenza equivalente è uguale al
singolo valore minimo utilizzato, esempio:
R1 = 500 watt 100 Ω
R2 = 250 watt 100 Ω
R3 = 1000watt 100 Ω
Rtot = 250 watt 300 Ω
Calcolo potenza resistenze in parallelo
Nel caso in cui le resistenze che formano la nostra resistenza equivalente abbiano tutte lo stesso
valore ohmico si procede con la semplice somma delle potenze, esempio:
R1 = 500 watt 100 Ω
R2 = 250 watt 100 Ω
R3 = 1000 watt 100 Ω
Rtot = 1750 watt 33,33 Ω"
Quindi per cui un sub ipotetico doppia bobina da 750w rms e 2 ohm a singola bobina diventa da 4 ohm 750w rms in serie e 1 ohm 1500w rms in parallelo?
Re: Piccolo dubbio su quanta potenza effettiva dare a un sub!!
Io parlavo della sensibilità, non della resistenza delle bobine, che è la RE, ma varia in base alla frequenza percui 2/4ohm è nominale, la curva di impedenza lo vedi dal grafico, e varia comunque da aria libera a cassa...ed ha un picco in corrispondenza della FS (frequenza di risonanza)
la bobina di un sub non è una resistenza elettrica...e la potenza la fa' l'ampli non il cono, il cono la sopporta
la musica è impulsiva, non è un tono costante, percui il dato di quanta potenza sopporta è un dato abbastanza inutile, a meno che tu non faccia burp SPL
come vedi l'impedenza non è costante

la bobina di un sub non è una resistenza elettrica...e la potenza la fa' l'ampli non il cono, il cono la sopporta
la musica è impulsiva, non è un tono costante, percui il dato di quanta potenza sopporta è un dato abbastanza inutile, a meno che tu non faccia burp SPL
come vedi l'impedenza non è costante

Work in Progress
Re: Piccolo dubbio su quanta potenza effettiva dare a un sub!!
chiarissimo e gentilissimo, grazie per la delucidazioners250v ha scritto: ↑24 gen 2024, 18:53 Io parlavo della sensibilità, non della resistenza delle bobine, che è la RE, ma varia in base alla frequenza percui 2/4ohm è nominale, la curva di impedenza lo vedi dal grafico, e varia comunque da aria libera a cassa...ed ha un picco in corrispondenza della FS (frequenza di risonanza)
la bobina di un sub non è una resistenza elettrica...e la potenza la fa' l'ampli non il cono, il cono la sopporta
la musica è impulsiva, non è un tono costante, percui il dato di quanta potenza sopporta è un dato abbastanza inutile, a meno che tu non faccia burp SPL
come vedi l'impedenza non è costante
Screenshot 2024-01-24 alle 18.48.21.png
![]()
Re: Piccolo dubbio su quanta potenza effettiva dare a un sub!!
sensibilità quanto suona forte con 1W
esempio
cono X da 90db applichi 1W ed hai appunto 90db
cono Y da 87db applichi 2W per avere 90db quindi il doppio
cono Z da 84db devi applicare 4W per avere 90db etc etc etc
ogni 3db equivale un raddoppio della pressione sonora (piu o meno), la scala è logaritmica
se al cono Y dai 1000W, al cono X ne bastano la metà per avere la stessa pressione sonora (ipotetica poi la realta è un po' diversa perche subentrano altri fattori, però ci vai vicino)
poi va' detto che il cono piu è sensibile di solito meno scende in frequenza, percui vedi medi anche 100db/1W, ma non vedrai mai un sub a quella sensibilità
la media di un sub è 85/87

esempio
cono X da 90db applichi 1W ed hai appunto 90db
cono Y da 87db applichi 2W per avere 90db quindi il doppio
cono Z da 84db devi applicare 4W per avere 90db etc etc etc
ogni 3db equivale un raddoppio della pressione sonora (piu o meno), la scala è logaritmica
se al cono Y dai 1000W, al cono X ne bastano la metà per avere la stessa pressione sonora (ipotetica poi la realta è un po' diversa perche subentrano altri fattori, però ci vai vicino)
poi va' detto che il cono piu è sensibile di solito meno scende in frequenza, percui vedi medi anche 100db/1W, ma non vedrai mai un sub a quella sensibilità
la media di un sub è 85/87

Work in Progress