Cambio amplificatore nella mia auto consigli?
Cambio amplificatore nella mia auto consigli?
Salve a tutti! Dopo aver terminato grazie ai vostri consigli l’impianto nella mia 107 ho deciso di cambiare nuovamente i miei componenti…vorrei passare alla realizzazione di un fronte a 3 vie anteriore (e se utile riutilizzare un sub) il progetto è questo:
Fronte a 3 vie: focal ps165 f3e
Amplificatore fronte:orion 250 hcca
Sorgente:pioneer 5200sd+dsp steg (sdsp68)
Subwoofer rockford fosgate p1-1x10
Amplificatore sub:steg qmos 220.2
I cablaggi: cavo positivo da 40mm con batteria (se me lo consigliate condensatore da 3 farad)+ sdoppiatore corrente
Cavo massa 25mm+ sdoppiatore di massa
Cavi rca ho riutilizzato i precedenti con i filamenti in oro
Oppure un amico mi voleva vendere uno zapco 650.6 per pilotare il fronte a 3 vie(cambiando componenti) in maniera separata…
Fronte a 3 vie: focal ps165 f3e
Amplificatore fronte:orion 250 hcca
Sorgente:pioneer 5200sd+dsp steg (sdsp68)
Subwoofer rockford fosgate p1-1x10
Amplificatore sub:steg qmos 220.2
I cablaggi: cavo positivo da 40mm con batteria (se me lo consigliate condensatore da 3 farad)+ sdoppiatore corrente
Cavo massa 25mm+ sdoppiatore di massa
Cavi rca ho riutilizzato i precedenti con i filamenti in oro
Oppure un amico mi voleva vendere uno zapco 650.6 per pilotare il fronte a 3 vie(cambiando componenti) in maniera separata…
Re: Cambio amplificatore nella mia auto consigli?
Perdonami l’assoluta sincerità. Non volermene. Ma mi sembra un progetto assai sbilanciato, visto così sulla carta.
La prima cosa che mi viene da dire, è: come filtrerai il fronte a tre vie? Con il suo crossover passivo?
Con un DSP a disposizione?
Sinceramente: nel caso, assolutamente soldi buttati.
In più, il DSP è all’altezza di un sistema così costoso? Lavora a 48 KHz.. (ho visto che ha i ritardi a passi di 0.02 ms, che è tipico dei dispositivi che lavorano a 48 KHz). Il sistema che hai scelto costa oltre 1000 Euro..
Oppure farai o farai fare una coppia di crossover su specifiche da un tecnico che li costruirà personalizzati basandosi su ore ed ore di misure successive in abitacolo? Perchè nel primo caso, credo che sarebbe opportuno (e molto più economico) provare l’ampli del tuo amico - che non conosco - (anche con il sistema Focal) o trovare altri due ampli per il fronte o in alternativa due 4 canali, da usare in mix per fronte e sub.
Certo, 50 W RMS su 4 ohm sono un po’ pochi, in un sistema così, per pilotarci I woofers anteriori. Ma piuttosto che usare i crossovers del kit, alla peggio: meglio così.
Poi oh.. A te la scelta. Ma credo che se lo scopo è “sentire bene” dovresti riparametrare le priorità su quali sono le cose che influiscono sulla qualità finale.
Se qualcuno ti viene a dire che “il sistema deve andare col suo crossover”, o ti sta PALESEMENTE PRENDENDO IN GIRO, o ne sa quanto te.
OCCHIO.
Ciao!
La prima cosa che mi viene da dire, è: come filtrerai il fronte a tre vie? Con il suo crossover passivo?

Con un DSP a disposizione?

Sinceramente: nel caso, assolutamente soldi buttati.


Oppure farai o farai fare una coppia di crossover su specifiche da un tecnico che li costruirà personalizzati basandosi su ore ed ore di misure successive in abitacolo? Perchè nel primo caso, credo che sarebbe opportuno (e molto più economico) provare l’ampli del tuo amico - che non conosco - (anche con il sistema Focal) o trovare altri due ampli per il fronte o in alternativa due 4 canali, da usare in mix per fronte e sub.


Poi oh.. A te la scelta. Ma credo che se lo scopo è “sentire bene” dovresti riparametrare le priorità su quali sono le cose che influiscono sulla qualità finale.

Se qualcuno ti viene a dire che “il sistema deve andare col suo crossover”, o ti sta PALESEMENTE PRENDENDO IN GIRO, o ne sa quanto te.
OCCHIO.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Cambio amplificatore nella mia auto consigli?
Il mio installatore le tue stesse parole mi ha detto stamattina pertanto venderò il dsp e lascerò il crossover del kitozama ha scritto: ↑22 set 2023, 7:09 Perdonami l’assoluta sincerità. Non volermene. Ma mi sembra un progetto assai sbilanciato, visto così sulla carta.
La prima cosa che mi viene da dire, è: come filtrerai il fronte a tre vie? Con il suo crossover passivo?![]()
Con un DSP a disposizione?![]()
Sinceramente: nel caso, assolutamente soldi buttati.In più, il DSP è all’altezza di un sistema così costoso? Lavora a 48 KHz.. (ho visto che ha i ritardi a passi di 0.02 ms, che è tipico dei dispositivi che lavorano a 48 KHz). Il sistema che hai scelto costa oltre 1000 Euro..
![]()
Oppure farai o farai fare una coppia di crossover su specifiche da un tecnico che li costruirà personalizzati basandosi su ore ed ore di misure successive in abitacolo? Perchè nel primo caso, credo che sarebbe opportuno (e molto più economico) provare l’ampli del tuo amico - che non conosco - (anche con il sistema Focal) o trovare altri due ampli per il fronte o in alternativa due 4 canali, da usare in mix per fronte e sub.Certo, 50 W RMS su 4 ohm sono un po’ pochi, in un sistema così, per pilotarci I woofers anteriori. Ma piuttosto che usare i crossovers del kit, alla peggio: meglio così.
![]()
Poi oh.. A te la scelta. Ma credo che se lo scopo è “sentire bene” dovresti riparametrare le priorità su quali sono le cose che influiscono sulla qualità finale.![]()
Se qualcuno ti viene a dire che “il sistema deve andare col suo crossover”, o ti sta PALESEMENTE PRENDENDO IN GIRO, o ne sa quanto te.
OCCHIO.![]()
Ciao!![]()
Re: Cambio amplificatore nella mia auto consigli?
Io, ma non solo io qui, farei il contrario, cercherei uno o piu amplificatori per gestire le vie separatamenteAntoniocorbascio3 ha scritto: ↑22 set 2023, 7:59 Il mio installatore le tue stesse parole mi ha detto stamattina pertanto venderò il dsp e lascerò il crossover del kit

Work in Progress
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Cambio amplificatore nella mia auto consigli?
Ma….. sbaglio o hai frainteso quello che ti ha detto Ozama??Antoniocorbascio3 ha scritto: ↑22 set 2023, 7:59Il mio installatore le tue stesse parole mi ha detto stamattina pertanto venderò il dsp e lascerò il crossover del kitozama ha scritto: ↑22 set 2023, 7:09 Perdonami l’assoluta sincerità. Non volermene. Ma mi sembra un progetto assai sbilanciato, visto così sulla carta.
La prima cosa che mi viene da dire, è: come filtrerai il fronte a tre vie? Con il suo crossover passivo?![]()
Con un DSP a disposizione?![]()
Sinceramente: nel caso, assolutamente soldi buttati.In più, il DSP è all’altezza di un sistema così costoso? Lavora a 48 KHz.. (ho visto che ha i ritardi a passi di 0.02 ms, che è tipico dei dispositivi che lavorano a 48 KHz). Il sistema che hai scelto costa oltre 1000 Euro..
![]()
Oppure farai o farai fare una coppia di crossover su specifiche da un tecnico che li costruirà personalizzati basandosi su ore ed ore di misure successive in abitacolo? Perchè nel primo caso, credo che sarebbe opportuno (e molto più economico) provare l’ampli del tuo amico - che non conosco - (anche con il sistema Focal) o trovare altri due ampli per il fronte o in alternativa due 4 canali, da usare in mix per fronte e sub.Certo, 50 W RMS su 4 ohm sono un po’ pochi, in un sistema così, per pilotarci I woofers anteriori. Ma piuttosto che usare i crossovers del kit, alla peggio: meglio così.
![]()
Poi oh.. A te la scelta. Ma credo che se lo scopo è “sentire bene” dovresti riparametrare le priorità su quali sono le cose che influiscono sulla qualità finale.![]()
Se qualcuno ti viene a dire che “il sistema deve andare col suo crossover”, o ti sta PALESEMENTE PRENDENDO IN GIRO, o ne sa quanto te.
OCCHIO.![]()
Ciao!![]()
Se qualcuno ti viene a dire che “il sistema deve andare col suo crossover”, o ti sta PALESEMENTE PRENDENDO IN GIRO, o ne sa quanto te.
OCCHIO.![]()
Re: Cambio amplificatore nella mia auto consigli?
Si ok ma se io compro il kit focal che ho descritto e poi ovviamente mi viene fornito il crossover devo stare pure a pensare se è quello adatto o meno…Azzo andiamo beneAlessio Giomi ha scritto: ↑22 set 2023, 9:29Ma….. sbaglio o hai frainteso quello che ti ha detto Ozama??Antoniocorbascio3 ha scritto: ↑22 set 2023, 7:59Il mio installatore le tue stesse parole mi ha detto stamattina pertanto venderò il dsp e lascerò il crossover del kitozama ha scritto: ↑22 set 2023, 7:09 Perdonami l’assoluta sincerità. Non volermene. Ma mi sembra un progetto assai sbilanciato, visto così sulla carta.
La prima cosa che mi viene da dire, è: come filtrerai il fronte a tre vie? Con il suo crossover passivo?![]()
Con un DSP a disposizione?![]()
Sinceramente: nel caso, assolutamente soldi buttati.In più, il DSP è all’altezza di un sistema così costoso? Lavora a 48 KHz.. (ho visto che ha i ritardi a passi di 0.02 ms, che è tipico dei dispositivi che lavorano a 48 KHz). Il sistema che hai scelto costa oltre 1000 Euro..
![]()
Oppure farai o farai fare una coppia di crossover su specifiche da un tecnico che li costruirà personalizzati basandosi su ore ed ore di misure successive in abitacolo? Perchè nel primo caso, credo che sarebbe opportuno (e molto più economico) provare l’ampli del tuo amico - che non conosco - (anche con il sistema Focal) o trovare altri due ampli per il fronte o in alternativa due 4 canali, da usare in mix per fronte e sub.Certo, 50 W RMS su 4 ohm sono un po’ pochi, in un sistema così, per pilotarci I woofers anteriori. Ma piuttosto che usare i crossovers del kit, alla peggio: meglio così.
![]()
Poi oh.. A te la scelta. Ma credo che se lo scopo è “sentire bene” dovresti riparametrare le priorità su quali sono le cose che influiscono sulla qualità finale.![]()
Se qualcuno ti viene a dire che “il sistema deve andare col suo crossover”, o ti sta PALESEMENTE PRENDENDO IN GIRO, o ne sa quanto te.
OCCHIO.![]()
Ciao!![]()
Se qualcuno ti viene a dire che “il sistema deve andare col suo crossover”, o ti sta PALESEMENTE PRENDENDO IN GIRO, o ne sa quanto te.
OCCHIO.![]()
Re: Cambio amplificatore nella mia auto consigli?
No ma abbi pazienza, il passivo del kit lo sai già prima ancora di acquistarlo, che non è adatto.Antoniocorbascio3 ha scritto: ↑22 set 2023, 13:56 Si ok ma se io compro il kit focal che ho descritto e poi ovviamente mi viene fornito il crossover devo stare pure a pensare se è quello adatto o meno…Azzo andiamo bene
Se c'è una cosa che in questo forum viene ripetuta alla noia (e ora non mi metto a cercare in tutti i post che ti riguardano, ma al 100% è stato detto anche a te), è che i passivi dei kit servono per non far bruciare i componenti e per dare un taglio generico, che tuttavia è valido SOLO per le condizioni di laboratorio in cui è stato progettato e, a meno di una botta di cubo spropositata e statisticamente assai improbabile, una volta installato in auto funzionerà in maniera differente e realizzando una risposta del tutto imprevedibile. I punti di crossover, passivi o attivi che siano, vanno misurati in auto ad altoparlanti installati. Qualsiasi altra soluzione porta a risultati casuali.
Poi, se si vuole il crossover passivo, bisogna farselo fare da un professionista con gli attributi.
Se no, si usa il DSP, e se non si sa che pesci pigliare, lo si fa mettere a punto, di nuovo, da un professionista.
Quindi, concordo con @Alessio Giomi che devi avere frainteso quanto detto da @ozama
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Cambio amplificatore nella mia auto consigli?
io di car audio me ne intendo solo di alcuni componenti…che ho utilizzato in precedenza…io il kit lo voglio creare per realizzare un 3 vie anteriore di altissima qualità quindi se mi consigliate qualcosa io procedo…Dude ha scritto: ↑22 set 2023, 14:33No ma abbi pazienza, il passivo del kit lo sai già prima ancora di acquistarlo, che non è adatto.Antoniocorbascio3 ha scritto: ↑22 set 2023, 13:56 Si ok ma se io compro il kit focal che ho descritto e poi ovviamente mi viene fornito il crossover devo stare pure a pensare se è quello adatto o meno…Azzo andiamo bene
Se c'è una cosa che in questo forum viene ripetuta alla noia (e ora non mi metto a cercare in tutti i post che ti riguardano, ma al 100% è stato detto anche a te), è che i passivi dei kit servono per non far bruciare i componenti e per dare un taglio generico, che tuttavia è valido SOLO per le condizioni di laboratorio in cui è stato progettato e, a meno di una botta di cubo spropositata e statisticamente assai improbabile, una volta installato in auto funzionerà in maniera differente e realizzando una risposta del tutto imprevedibile. I punti di crossover, passivi o attivi che siano, vanno misurati in auto ad altoparlanti installati. Qualsiasi altra soluzione porta a risultati casuali.
Poi, se si vuole il crossover passivo, bisogna farselo fare da un professionista con gli attributi.
Se no, si usa il DSP, e se non si sa che pesci pigliare, lo si fa mettere a punto, di nuovo, da un professionista.
Quindi, concordo con @Alessio Giomi che devi avere frainteso quanto detto da @ozama
Re: Cambio amplificatore nella mia auto consigli?
La qualità la fara chi tarerà il tutto e conta molto molto di più dei componenti
Ora col crox del kit non tari una mazza, con un dsp si, ma serve una linea di amplificazione per ogni componente
Vedi tu

Ora col crox del kit non tari una mazza, con un dsp si, ma serve una linea di amplificazione per ogni componente
Vedi tu

Work in Progress
Re: Cambio amplificatore nella mia auto consigli?
Per un 3 vie "di altissima qualita'" ci vuole un DSP senza se e senza ma (oppure dei crossover fatti ad hoc, ma e' una strada moooolto piu' lunga).
Ed oltre al DSP uno bravo che ci sa mettere mano, e non inteso che sappia semplicemente usare il software, ma che faccia misure, SAPPIA misurare, sappia leggere quello che esce, simulare ed impostare il tutto.
Ergo per un 3 vie, PER INIZIARE se ne va una giornata di lavoro solo per la taratura.
Se pertanto ti chiedono 200 euro per una "taratura" sappi che ti fara' nenche la meta' di quello che ho elencato (e non e' neanche tutto), vanificando la spesa del DSP.
Fare SQ oggi e' questo, stop, il resto e' fare le cose con approssimazione ed accontentarsi dei risultati.
Ed oltre al DSP uno bravo che ci sa mettere mano, e non inteso che sappia semplicemente usare il software, ma che faccia misure, SAPPIA misurare, sappia leggere quello che esce, simulare ed impostare il tutto.
Ergo per un 3 vie, PER INIZIARE se ne va una giornata di lavoro solo per la taratura.
Se pertanto ti chiedono 200 euro per una "taratura" sappi che ti fara' nenche la meta' di quello che ho elencato (e non e' neanche tutto), vanificando la spesa del DSP.
Fare SQ oggi e' questo, stop, il resto e' fare le cose con approssimazione ed accontentarsi dei risultati.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Cambio amplificatore nella mia auto consigli?
Allora faccio cosi
1 ampli medio
1 ampli tweeter
1 ampli woofer
Dsp steg da tarare
Sub da 25 “10” rockford fosgate
E amplificatore per sub
E cavi vari più insonorizzazione…
E penso che così sto sul sicuro