
Provo a spiegarvi questo mio problema,o chiamiamolo anche dubbio!
Per un ascolto a porte chiuse è anche per un ascolto al di fuori delle gare spl o altro,a quanto andrebbe impostato un passa alto di un altoparlante?..
Mi spiego meglio,se un altoparlante ha come frequenza massima,ad esempio,4000,6000,8000hz ecc in quali casi bisogna impostare la frequenza massima?
E in quali casi invece bisognerebbe mantenersi sotto i valori di riferimento?
Mi è stato detto che in caso di gare è possibile tagliare un altoparlante anche al di fuori del proprio range,ad esempio,se un altoparlante arriva a 6000 lo si può tagliare a 8000hz,se arriva a 8000 anche a 10.000!
Io non faccio gare e io ascolto a porte chiuse,e dunque chiedevo,al di fuori del tener conto degli incroci con i tweeter,a quanto andrebbe tenuto un taglio passa alto per fare lavorare l altoparlante in sicurezza e soprattutto per avere allo stesso tempo una buona qualità di ascolto!
Io ho sempre fatto un taglio passa alto come da specifiche,se leggo ad esempio 90/8000 io metto come passa alto 8000 12 o 24 db di pendenza.
Però mi rendo conto che forse il suono lo sento troppo esteso sulle altre frequenze,quasi come se fosse un po' stridente a un determinato volume,non distorto,semplicemente molto vivido e tagliente.
Forse dovrei tagliarlo più basso senza seguire le specifiche? Ad esempio se c'è scritto che lavorano a 6000 le metto 5000 o anche di meno,e se lavorano a 8000 le metto a 6000/7000!