Toyota Aygo - Impianto e box da sotto sedile

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
mankee
Coassiale
Messaggi: 11
Iscritto il: 7 lug 2023, 14:47

Toyota Aygo - Impianto e box da sotto sedile

#1

Messaggio da mankee »

Buongiorno a tutti,

questo é il mio primo post in questo forum (o in un forum in generale) e spero di aver azzeccato il thread.
E premetto anche che sarebbe il mio primo impianto progettato da me, nell'altra auto avevo un semplice due vie con tweeter e woofer a portiera insonorizzati, e a macchina spenta con il silenzio mi soddisfava parecchio, ma chiaramente non in strada se non a volumi alti.

Vi chiedo un consiglio come da titolo: sto progettando un impiantino per la mia Toyota Aygo del 2011 con solo dei 10cm (per ora originali) nel cruscotto.
Attualmente ho solo installato un'autoradio Alpine UTE200BT, che avevo giá nell'altra macchina.
La mia intenzione sarebbe un impianto 2-3 vie piú un sub, possibilmente amplificato da un'unitá compatta che abbia anche un processore, vista la dimensione dell'auto.

Queste sono le mie idee attuali:
  • Full range da 10cm nel cruscotto (per poi eventualmente integrare dei tweeter negli A-pillar)
  • Due casse chiuse da una decina di litri l'una da mettere sotto i sedili, con dentro un 16cm per i medio-bassi
  • Subwoofer da 8/10 pollici in cassa chiusa sul baule
Ora, pubblico in questo thread perché non sono sicuro della soluzione sotto il sedile, e chiedo a voi, sommi utenti esperti, dei pareri su questa configurazione.
Non mi andrebbe di andare a toccare le portiere per tenere il tutto il piú OEM possibile, e anche perché non é un lavoro che saprei fare da solo.
D'altro canto peró se optassi per i sottosedile, non avrei molto posto per degli amplificatori e DSP separati, dato che volevo tenere il bagagliaio il meno occupato possibile e anche per tenere gli RCA i piú corti possibile.

Per quanto riguarda l'insonorizzazione, avevo intenzione di smorzare sicuramente tutto il cruscotto (perché attualmente vibra molto anche solo con quei 10cm, che provano a riprodurre frequenze anche sui 80/100hz) e poi la zona del bagagliaio e della ruota di scorta. Per le portiere invece pensavo qualche foglio di butile in zone critiche, ma nulla di troppo perché probabilmente non ci andró a montare degli speaker.

Se mi viene in mente altro aggiungeró qui sotto e per altri chiarimenti sono disponibile, grazie in anticipo agli interessati.
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4990
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Toyota Aygo - Impianto e box da sotto sedile

#2

Messaggio da rs250v »

mankee ha scritto: 7 lug 2023, 16:05
Ora, pubblico in questo thread perché non sono sicuro della soluzione sotto il sedile, e chiedo a voi, sommi utenti esperti, dei pareri su questa configurazione.


Per quanto riguarda l'insonorizzazione, avevo intenzione di smorzare sicuramente tutto il cruscotto (perché attualmente vibra molto anche solo con quei 10cm, che provano a riprodurre frequenze anche sui 80/100hz)
Nelle bmw funziona molto bene, se scegli il cono e il caricamento giusto puoi fare a meno del sub dietro

nelle bmw l'incrocio è piu o meno a 200/250hz e non c'è quasi bisogno di insonorizzare la porta (bmw il medio è in porta) probabilmente nemmeno il tuo cruscotto o almeno magari solo vicino al medio, puoi valutare anche delle coax buone se non triamplifichi

dsp potresti valutare uno amplificato in modo da ridurre gli spazi

;)
Work in Progress
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8099
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Toyota Aygo - Impianto e box da sotto sedile

#3

Messaggio da Dude »

mankee ha scritto: 7 lug 2023, 16:05 Buongiorno a tutti,

questo é il mio primo post in questo forum (o in un forum in generale) e spero di aver azzeccato il thread.
Ehm... no, direi decisamente di no. XD

Fin dal titolo e poi per l'eposizione, è un topic decisamente elettivo per la board "La mia Auto - Work in Progress".

Sposto il tutto. ;)
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13193
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Toyota Aygo - Impianto e box da sotto sedile

#4

Messaggio da ozama »

Anche per me, se hai spazio, un paio di cassettine da 8/10 litri con dei 16 cm e inizialmente lasciare i coni anche originali e vedere come vanno tagliati passa alto, con un DSP amplificato sarebbe una bella soluzione. :hmm:
Poi, se eventualmente non soddisfano, se il vetro permette: coassiali. Oppure tweeters separati.
Bisognerebbe prendere qualche misura e valutare gli spazi. :)
Puoi mettere qualche foto di entrambi i sotto sedile (non è detto che siano uguali eh..) e del cruscotto, anche visto da fuori?
In modo da valutare la posizione dei full range e l’inclinazione del vetro. :hmm:
Per quanto riguarda i DSP amplificati, [ERRORE T9, RILEGGERE!!!] sono di abbastanza compatti. Ad esempio i Mosconi Pico (e c’è un 6 canali interessante, con potenze differenziate adatto ad amplificare i coassiali in attivo ed i “subbettini”), oppure Audison, che fa la nuova serie AF, oppure puoi cercare usato qualcosa della serie Prima, precedente, per spendere meno. Anche match, se vuoi stare in piccolo. Che è la serie più piccola di Audiotec Fisher (Helix, Brax, Match). Helix sono un po’ grandicelli, rispetto a quelli citati.
Questo tipo di elettronica puoi farla stare dentro al cruscotto, purchè giri aria, se sotto il sedile serve spazio per le due casse. :yes:
Ma quelle le dovrai fare, penso. Difficile che trovi qualcosa di commerciale della forma e dimensione giusta, temo.
Ma vediamo lo spazio.
Posta foto e misure.. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mankee
Coassiale
Messaggi: 11
Iscritto il: 7 lug 2023, 14:47

Re: Toyota Aygo - Impianto e box da sotto sedile

#5

Messaggio da mankee »

Buonasera e scusate il ritardo nella risposta.

Questo è il cruscotto:
cruscotto.jpeg

E questo è uno dei sottosedile, ho constatato che sono uguali e speculari :) E si, avevo già messo in conto di dovermele fare io..
sottosedile.jpg
Per amplificare, stavo cercando principalmente nell'usato. Avevo trovato un Prima 8.9 a un buon prezzo, anche se ho letto vari pareri e tendono a non essere troppo affidabili. Comunque in linea di massima qualcosa del genere.
rs250v ha scritto: probabilmente nemmeno il tuo cruscotto o almeno magari solo vicino al medio
Come insonorizzazione, per il cruscotto direi che è essenziale, perchè ha veramente una plastica molto sottile e diventa quasi uno speaker :D Poi vedremo a quanto andrà incrociato e si valuterà:)
Avatar utente
mankee
Coassiale
Messaggi: 11
Iscritto il: 7 lug 2023, 14:47

Re: Toyota Aygo - Impianto e box da sotto sedile

#6

Messaggio da mankee »

Buonasera a tutti, voglio aggiornare questo thread dato che ci sono delle novità.

Ho acquistato due altoparlanti da 10cm full range 4FE32 della FaitalPro e un DSP amplificato Audison AF C4.10 bit (4 x 75w @ 4ohm) con il quale ho già fatto il time alignment e devo dire che dà una spazialità e una chiarezza al suono che non avevo mai ancora sentito, e quei 10cm coprono in maniera accettabile anche le alte frequenze.

Per quanto riguarda i woofer in cassa chiusa mi servirebbe un consiglio sui parametri da verificare per la ricerca degli altoparlanti ideali. Le casse, una volta costruite, saranno da poco più di 7 litri l'una.
Per il momento stavo valutando le Hertz Cento C165L e le Audison AP 6.5: le prime hanno un escursione maggiore e un valore FS più basso, mentre le Audison hanno una Vas di 7.6, che se ho capito bene potrebbero suonare meglio in delle casse di litraggio ridotto come quelle che vorrei costruire.

Voi che ne dite? Avete idee su altri altoparlanti (sulla stessa categoria di prezzo di quelli che ho citato, quindi sul centinaio la coppia) che potrebbero funzionare bene?

Grazie di nuovo in anticipo
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13193
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Toyota Aygo - Impianto e box da sotto sedile

#7

Messaggio da ozama »

Non sono un intenditore “di parametri”. Ma per scegliere i woofers da 130 o 160/165 da montare in cassa chiusa da 6/7 litri, cercherei in altri cataloghi, piuttosto che in quelli per car audio.
Gli altoparlanti che hai citato sono generalmente studiati per lavorare in aria libera. Hanno fs alte.
Ma aspettiamo consigli da chi se ne intende. :yes:
Che magari ti fa una simulazione nel volume che hai a disposizione.
Buona la scelta dei 3fe32. Forse peró la gamma sopra i 15 KHz è un po’ carente. Sarebbe interessante misurarli montati in parziale riflessione, come da te.. :hmm:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7738
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Toyota Aygo - Impianto e box da sotto sedile

#8

Messaggio da niko »

Ma dove vuoi mettere le casse chiuse, sotto i sedili hai 9,5-cm di altezza ? tieni di conto dello spessore del legno mdf del box ?
se usi mdf da 1,5-cm che volume interno ti rimane ?
e che spessore per gli altoparlanti ?
......GAME OVER......
Avatar utente
mankee
Coassiale
Messaggi: 11
Iscritto il: 7 lug 2023, 14:47

Re: Toyota Aygo - Impianto e box da sotto sedile

#9

Messaggio da mankee »

Pensavo di usare dell'MDF da 12mm, poi scusami ma quelle dimensioni non sono quelle che avrei deciso di utilizzare perchè effettivamente non ci starebbe niente.
Le box le metterei ruotate di 90 gradi rispetto a come ho scritto nel post precedente, quindi con dimensioni 30w x 30l x 14h, per un totale di circa 7 litri.
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7738
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Toyota Aygo - Impianto e box da sotto sedile

#10

Messaggio da niko »

mankee ha scritto: 27 ago 2023, 9:20 Pensavo di usare dell'MDF da 12mm, poi scusami ma quelle dimensioni non sono quelle che avrei deciso di utilizzare perchè effettivamente non ci starebbe niente.
Le box le metterei ruotate di 90 gradi rispetto a come ho scritto nel post precedente, quindi con dimensioni 30w x 30l x 14h, per un totale di circa 7 litri.
Si può andare bene per un 13-16 in chiusa, più un 13 ma penso che un piccolo sub nel baule sia necessario.
Puoi iniziare a guardare nei cataloghi hifi-home. Questi andrebbero in chiusa, ma altri 13 in reflex ci potrebbero andare.

https://www.dibirama.altervista.org/hom ... -wmax.html
https://www.dibirama.altervista.org/hom ... -wmax.html
......GAME OVER......
Avatar utente
Fabio555
Midrange
Messaggi: 1566
Iscritto il: 20 giu 2012, 3:41

Re: Toyota Aygo - Impianto e box da sotto sedile

#11

Messaggio da Fabio555 »

Avendo quello spazio a disposizione valuterei un woofer tipo questo in reflex :
Sb acoustic SB13PFCR25-4 acquistabile su dibirama.
Costano pochissimo e vanno davvero bene, per me un progetto adatto allo spazio e all’amplificazione che hai .

Da valutare quando si fa impianto con woofer sottosedile + medi a cruscotto l’incrocio che sarà piuttosto basso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
mankee
Coassiale
Messaggi: 11
Iscritto il: 7 lug 2023, 14:47

Re: Toyota Aygo - Impianto e box da sotto sedile

#12

Messaggio da mankee »

Queste due simulazioni al volo con il mio litraggio disponibile. Gli SB in rosso e i TB in verde.
sb-tb.jpg
I TB hanno un Xmax di 3mm e accordati a 50Hz come gli SB sforano di quasi 2mm l'escursione del cono.
Mentre gli SB sembrano ottimi sia per quanto riguarda escursione e discesa in frequenza, posso anche vedere un caricamento con radiatori passivi, ma non sono molto ferrato in costruzione di casse, sarebbe la mia prima volta.

Sicuramente per completezza ci sarà bisogno di un sub, i 5 pollici non possono fare miracoli.
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7738
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Toyota Aygo - Impianto e box da sotto sedile

#13

Messaggio da niko »

Controlla anche il diametro e la lunghezza del condotto reflex. Non cercare la massima discesa se metti un sub, e un accordo un pò più alto ti facilita le cose con appunto la lunghezza del condotto e anche sulla tenuta in potenza, fino all'accordo.
Prevedi anche il fonoassorbente sulle pareti, che ti darà un aumento del volume virtuale di circa il 10-%, volume che occuperà l'ingombro del wf.
......GAME OVER......
Avatar utente
Fabio555
Midrange
Messaggi: 1566
Iscritto il: 20 giu 2012, 3:41

Re: Toyota Aygo - Impianto e box da sotto sedile

#14

Messaggio da Fabio555 »

Gli devi comunque dare un passaalto poi verifica escursione e confronta l’efficienza non solo la funzione di trasferimento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
mankee
Coassiale
Messaggi: 11
Iscritto il: 7 lug 2023, 14:47

Re: Toyota Aygo - Impianto e box da sotto sedile

#15

Messaggio da mankee »

La porta è questa
sb.jpg
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6156
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Toyota Aygo - Impianto e box da sotto sedile

#16

Messaggio da Darios »

Si parla di 13 o 16.5cm,
pensavo agli SB Acoustics SB15NRX2C30-4, ma non so quanti litri vogliono in reflex, ed è la linea superiore a PFCR...
Io ho i "17" ma in Home in 15 litri,
in basso scendono ottimamente...

Oppure anche gli SB15MFC30-4...

https://www.costruireaudio.com/altoparl ... &order=ASC

https://www.costruireaudio.com/altoparl ... &order=ASC

P.S.

Molto interessante per questa soluzione è il Wavecor SW146WA01, ma in cassa chiusa.

https://www.costruireaudio.com/altoparl ... order=DESC

https://www.costruireaudio.com/PDF/Wave ... a01_02.pdf

2° P.S.

Tanto dobbiamo ricoprire i teorici 60-80 <--> 200-250Hz,
non servirebbe andare su un "midwoofer",
il Wavecor è un woofer vero e proprio, lo dichiarano fino a 500Hz max. ;)
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
mankee
Coassiale
Messaggi: 11
Iscritto il: 7 lug 2023, 14:47

Re: Toyota Aygo - Impianto e box da sotto sedile

#17

Messaggio da mankee »

Probabilmente chiedo troppo, ma come budget siamo al doppio e, dato che dovrei mettere anche un sub, il prezzo per ora è troppo.
Riuscissi a metterlo in reflex, come anche consigliato sul sito, farei a meno del subwoofer e allora per me avrebbe molto più senso.

Forse però sto chiedendo l'impossibile :(

Grazie mille comunque per i preziosissimi consigli ricevuti fin'ora
Avatar utente
mankee
Coassiale
Messaggi: 11
Iscritto il: 7 lug 2023, 14:47

Re: Toyota Aygo - Impianto e box da sotto sedile

#18

Messaggio da mankee »

Ciao di nuovo, stavo dando un'occhiata a questo: TB SPEAKERS W5-1138SMF.

Non capisco se sia troppo poco sensibile per la mia amplificazione però, voi che dite?
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6156
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Toyota Aygo - Impianto e box da sotto sedile

#19

Messaggio da Darios »

Lo avevo visto quel TB,
ma è un sub vero e proprio, Mms 28.8gr, Xmax 9.25...
Temo che oltre alla sensibilità bassa, poi la gamma fino a 200/250Hz non la fa "veloce", la risposta sui transienti sarà meno,
sulla carta sale, ma bisogna vedere come...
Poi ha un profondità di montaggio di 81mm

A quel prezzo, non sembra male il Dayton LW150-4

https://www.costruireaudio.com/altoparl ... &order=ASC

Simulato in 6.8litri in chiusa

https://audioxpress.com/article/test-be ... -midwoofer

P.S.
Oppure Dayton RS150-4 o SB Acoustics SB15NRX2C30-4, ma in reflex

2°P.S.
mankee ha scritto: 29 ago 2023, 23:44 Probabilmente chiedo troppo, ma come budget siamo al doppio e, dato che dovrei mettere anche un sub, il prezzo per ora è troppo.
Riuscissi a metterlo in reflex, come anche consigliato sul sito, farei a meno del subwoofer e allora per me avrebbe molto più senso.
Non credo riesci a ricavare 11.7litri netti per il reflex...

Anche l' SW168WA01 ce la faresti come litri in chiusa, ma costa di più e con 74/47Hz e -3dB/-8dB credo sentirai la mancanza del sub lo stesso...

Altre alternative economiche :

Dayton DC160-4, la casa consiglia 6.5 litri in chiusa...
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7738
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Toyota Aygo - Impianto e box da sotto sedile

#20

Messaggio da niko »

Con gli SB della simulazione di sopra, accordati a 50hz se si rinuncia alla prima ottava, si può fare a meno del sub, il budget da usare sarebbe cmq basso, e più avanti decidi il da farsi...
Ha un'ottima Mol a 50hz, l'ho simulato anche io.
L'unico mio dubbio è il tubo diametro 47mm che mi sembra piccolo, ma se metti le flangia esponenziale in entrata e uscita, dovrebbe funzionare senza essere rumoroso.
......GAME OVER......
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”