questo é il mio primo post in questo forum (o in un forum in generale) e spero di aver azzeccato il thread.
E premetto anche che sarebbe il mio primo impianto progettato da me, nell'altra auto avevo un semplice due vie con tweeter e woofer a portiera insonorizzati, e a macchina spenta con il silenzio mi soddisfava parecchio, ma chiaramente non in strada se non a volumi alti.
Vi chiedo un consiglio come da titolo: sto progettando un impiantino per la mia Toyota Aygo del 2011 con solo dei 10cm (per ora originali) nel cruscotto.
Attualmente ho solo installato un'autoradio Alpine UTE200BT, che avevo giá nell'altra macchina.
La mia intenzione sarebbe un impianto 2-3 vie piú un sub, possibilmente amplificato da un'unitá compatta che abbia anche un processore, vista la dimensione dell'auto.
Queste sono le mie idee attuali:
- Full range da 10cm nel cruscotto (per poi eventualmente integrare dei tweeter negli A-pillar)
- Due casse chiuse da una decina di litri l'una da mettere sotto i sedili, con dentro un 16cm per i medio-bassi
- Subwoofer da 8/10 pollici in cassa chiusa sul baule
Non mi andrebbe di andare a toccare le portiere per tenere il tutto il piú OEM possibile, e anche perché non é un lavoro che saprei fare da solo.
D'altro canto peró se optassi per i sottosedile, non avrei molto posto per degli amplificatori e DSP separati, dato che volevo tenere il bagagliaio il meno occupato possibile e anche per tenere gli RCA i piú corti possibile.
Per quanto riguarda l'insonorizzazione, avevo intenzione di smorzare sicuramente tutto il cruscotto (perché attualmente vibra molto anche solo con quei 10cm, che provano a riprodurre frequenze anche sui 80/100hz) e poi la zona del bagagliaio e della ruota di scorta. Per le portiere invece pensavo qualche foglio di butile in zone critiche, ma nulla di troppo perché probabilmente non ci andró a montare degli speaker.
Se mi viene in mente altro aggiungeró qui sotto e per altri chiarimenti sono disponibile, grazie in anticipo agli interessati.