Zapco ST-4X SQ sensibilità in ingresso
- ilbaronerosso69
- Subwoofer
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18
Zapco ST-4X SQ sensibilità in ingresso
Buonasera a tutti…volevo accingermi all acquisto dell ampli citato nel titolo…ma purtroppo mi sono reso conto che che su rg sound indicano che L amplificatore ha una sensibilità in ingresso che va da 0.25 a 5v…avendo un helix dsp.2 con uscite 6v ovviamente non va bene…non convinto mi accorgo che il manuale su rg sound è errato cioè è quello della serie st-X e non la serie sq…allora cerco il manuale giusto…lo trovo ma a me non sembra di vedere L indicazione della sensibilità in ingresso ve lo allego se qualcuno avesse fortuna a vederlo (magari sono cecato io
) o se qualcuno magari lo ha acquistato e sa dirmi qualcosa in merito al mio quesito
Ds3 Performance
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Re: Zapco ST-4X SQ sensibilità in ingresso
Ciao,
da specifiche Zapco la serie "ST" nelle sue varie declinazioni ha sensibilità regolabile tra 0.25 e 5V, quindi sensibilità minima appunto di 5V.
Nel caso specifico di abbinamento a Helix DSP.2, che appunto ha livello di uscita nominale di 6V, occorre quindi tenere presente, come livello massimo da non superare, -1.6dB (rapporto di attenuazione tra 6 e 5V), in questo torna utile l'indicatore di livello in tempo reale nel pannello del software di configurazione PCtools dell'Helix (dove il livello 0dB corrisponde al livello di uscita nominale 6V).
Diversamente, se si desiderasse sfruttare al 100% la dinamica di uscita del dsp occorrerebbe necessariamente mettere mano all'amplificatore per ridurne il guadagno complessivo (ovvero abbassarne la sensibilità).
da specifiche Zapco la serie "ST" nelle sue varie declinazioni ha sensibilità regolabile tra 0.25 e 5V, quindi sensibilità minima appunto di 5V.
Nel caso specifico di abbinamento a Helix DSP.2, che appunto ha livello di uscita nominale di 6V, occorre quindi tenere presente, come livello massimo da non superare, -1.6dB (rapporto di attenuazione tra 6 e 5V), in questo torna utile l'indicatore di livello in tempo reale nel pannello del software di configurazione PCtools dell'Helix (dove il livello 0dB corrisponde al livello di uscita nominale 6V).
Diversamente, se si desiderasse sfruttare al 100% la dinamica di uscita del dsp occorrerebbe necessariamente mettere mano all'amplificatore per ridurne il guadagno complessivo (ovvero abbassarne la sensibilità).
- ilbaronerosso69
- Subwoofer
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18
Re: Zapco ST-4X SQ sensibilità in ingresso
Purtroppo brutte notizieEtabeta ha scritto: ↑28 apr 2023, 22:10 Ciao,
da specifiche Zapco la serie "ST" nelle sue varie declinazioni ha sensibilità regolabile tra 0.25 e 5V, quindi sensibilità minima appunto di 5V.
Nel caso specifico di abbinamento a Helix DSP.2, che appunto ha livello di uscita nominale di 6V, occorre quindi tenere presente, come livello massimo da non superare, -1.6dB (rapporto di attenuazione tra 6 e 5V), in questo torna utile l'indicatore di livello in tempo reale nel pannello del software di configurazione PCtools dell'Helix (dove il livello 0dB corrisponde al livello di uscita nominale 6V).
Diversamente, se si desiderasse sfruttare al 100% la dinamica di uscita del dsp occorrerebbe necessariamente mettere mano all'amplificatore per ridurne il guadagno complessivo (ovvero abbassarne la sensibilità).
Ds3 Performance
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Re: Zapco ST-4X SQ sensibilità in ingresso
Considera comunque che è una situazione tipica che i canali relativi ai diffusori con più alta sensibilità (quindi normalmente tw e mid) saranno, di norma, da attenuare nella configurazione del dsp e quindi di conseguenza il/i relativo/i amplificatore/i non erogherà mai il 100% della sua dinamica.
Chiaramente comunque disporre di un amplificatore con sensibilità più bassa consente di uscire con livello più alto dal dsp e questo è un vantaggio.
Chiaramente comunque disporre di un amplificatore con sensibilità più bassa consente di uscire con livello più alto dal dsp e questo è un vantaggio.
- ilbaronerosso69
- Subwoofer
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18
Re: Zapco ST-4X SQ sensibilità in ingresso
Valuterò il da farsi grazie dei consigliEtabeta ha scritto: ↑28 apr 2023, 22:27 Considera comunque che è una situazione tipica che i canali relativi ai diffusori con più alta sensibilità (quindi normalmente tw e mid) saranno, di norma, da attenuare nella configurazione del dsp e quindi di conseguenza il/i relativo/i amplificatore/i non erogherà mai il 100% della sua dinamica.
Chiaramente comunque disporre di un amplificatore con sensibilità più bassa consente di uscire con livello più alto dal dsp e questo è un vantaggio.
Ds3 Performance
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Re: Zapco ST-4X SQ sensibilità in ingresso
Si ma dov'e' il problema se l'ampli accetta 5V ed il dsp, nella migliore delle ipotesi ed in condizione massima ne eroga 6?
Suvvia non vi fate di questi problemi, che sono veramente al limite...
Suvvia non vi fate di questi problemi, che sono veramente al limite...
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Zapco ST-4X SQ sensibilità in ingresso
Dipende dallo specifico amplificatore.
1V può sembrare una differenza di livello trascurabile ma in alcuni casi "sforare" di tale valore (o anche meno) il livello di sensibilità di ingresso ha come effetto una notevole distorsione.
Il confine è molto sottile, superato il quale la distorsione sale con progressione esponenziale.
Chiaramente la "larghezza" del confine dipende dal criterio con il quale il costruttore dichiara la potenza nominale dell'amplificatore specifico.
Ad esempio se si tratta di un amplificatore con alimentazione non regolata entra in gioco anche la tensione di alimentazione e quindi il riferimento cambia se il costruttore ha dichiarato la potenza nominale ad esempio a 14.4V piuttosto che 12.6 o 13.8V... ecc.
Se si dispone di una analizzatore con misura della THD si può constatare realmente dove sta il limite.
Non ho mai effettuato misure sullo Zapco ST-4X SQ, posso però riportare, a puro titolo di esempio, il comportamento di un Audio System F2 130 (che ha alimentatore non regolato, misure effettuate @13.8V), un classico amplificatore in classe AB con finali mosfet.
In questo esempio la sensibilità è stata regolata esattamente a 2V (rispetto al valore di potenza nominale dichiarata di 65Wrms @4Ω), vedasi primo tracciato: Salendo/sforando di "solamente" 300mV (2.3V) ecco che la THD sale già in modo drastico arrivando già a quasi lo 0.5% (valore già oltre il criterio "hi-fi") Salendo ancora di soli 50mV (2.35V) ecco che la situazione degrada ancora più nettamente (ed è udibile). Da tener presente che queste misure sono state effettuate in assenza di carico, quindi in situazione in cui il carico sull'alimentatore dell'amplificatore è quasi nullo, per cui il limite è dato puramente dal livello di tensione sui finali.
Tutto ciò per dire: occhio, che molto spesso (direi anzi che tipicamente è così quasi sempre) "la coperta è corta", superare di "solo" 300mV rispetto a 2V (15%) o di 1V su 5V (20%) può avere come effetto una drastica distorsione sul segnale amplificato.
Poi, certo, nel caso specifico, come ho già scritto, se si tratta di un amplificatore destinato a pilotare tw/mid il problema difficilmente si proporrà in quanto tipicamente quei canali saranno da attenuare (per uniformare il livello di emissione rispetto a wf e sub) e, anche in situazioni "a tutto volume", presumo che quell'ampli non si avvicinerà nemmeno al livello di potenza nominale ovvero il livello di segnale in ingresso sarà sempre sotto quello di sensibilità.
- ilbaronerosso69
- Subwoofer
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18
Re: Zapco ST-4X SQ sensibilità in ingresso
Ottima spiegazioneEtabeta ha scritto: ↑29 apr 2023, 9:03Dipende dallo specifico amplificatore.
1V può sembrare una differenza di livello trascurabile ma in alcuni casi "sforare" di tale valore (o anche meno) il livello di sensibilità di ingresso ha come effetto una notevole distorsione.
Il confine è molto sottile, superato il quale la distorsione sale con progressione esponenziale.
Chiaramente la "larghezza" del confine dipende dal criterio con il quale il costruttore dichiara la potenza nominale dell'amplificatore specifico.
Ad esempio se si tratta di un amplificatore con alimentazione non regolata entra in gioco anche la tensione di alimentazione e quindi il riferimento cambia se il costruttore ha dichiarato la potenza nominale ad esempio a 14.4V piuttosto che 12.6 o 13.8V... ecc.
Se si dispone di una analizzatore con misura della THD si può constatare realmente dove sta il limite.
Non ho mai effettuato misure sullo Zapco ST-4X SQ, posso però riportare, a puro titolo di esempio, il comportamento di un Audio System F2 130 (che ha alimentatore non regolato, misure effettuate @13.8V), un classico amplificatore in classe AB con finali mosfet.
In questo esempio la sensibilità è stata regolata esattamente a 2V (rispetto al valore di potenza nominale dichiarata di 65Wrms @4Ω), vedasi primo tracciato:
F2 130 THD nom 2.00.png
Salendo/sforando di "solamente" 300mV (2.3V) ecco che la THD sale già in modo drastico arrivando già a quasi lo 0.5% (valore già oltre il criterio "hi-fi")
F2 130 THD +0.30.png
Salendo ancora di soli 50mV (2.35V) ecco che la situazione degrada ancora più nettamente (ed è udibile).
F2 130 THD +0.35.png
Da tener presente che queste misure sono state effettuate in assenza di carico, quindi in situazione in cui il carico sull'alimentatore dell'amplificatore è quasi nullo, per cui il limite è dato puramente dal livello di tensione sui finali.
Tutto ciò per dire: occhio, che molto spesso (direi anzi che tipicamente è così quasi sempre) "la coperta è corta", superare di "solo" 300mV rispetto a 2V (15%) o di 1V su 5V (20%) può avere come effetto una drastica distorsione sul segnale amplificato.
Poi, certo, nel caso specifico, come ho già scritto, se si tratta di un amplificatore destinato a pilotare tw/mid il problema difficilmente si proporrà in quanto tipicamente quei canali saranno da attenuare (per uniformare il livello di emissione rispetto a wf e sub) e, anche in situazioni "a tutto volume", presumo che quell'ampli non si avvicinerà nemmeno al livello di potenza nominale ovvero il livello di segnale in ingresso sarà sempre sotto quello di sensibilità.
Ds3 Performance
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Re: Zapco ST-4X SQ sensibilità in ingresso
@Etabeta ovviamente non che il problema non ci sia, ma andare a non sfruttare appieno un dsp perche' eroga 6v e l'ampli ne accetta max 5 non e' il problema maggiore che incide sulla qualita' globale.Soprattutto se non parliamo di un sistema di altissimo livello. Certamente facendo sempre attenzione alle distorsioni. 

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
- ilbaronerosso69
- Subwoofer
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18
Re: Zapco ST-4X SQ sensibilità in ingresso
Scrivo qui per non stare a creare un post apposta poi ditemi se non va bene creo un altro post..
Comunque avrei visto anche sempre di casa zapco il modello st-4x sq III…questo il link
https://masori.de/en/products/st-x-clas ... 5FEALw_wcB
Rispetto alla versione sopra citata sarà meglio dite?
Purtroppo L ho trovato solo da questo negozio online
qualcuno conosce questo negozio?
Comunque avrei visto anche sempre di casa zapco il modello st-4x sq III…questo il link
https://masori.de/en/products/st-x-clas ... 5FEALw_wcB
Rispetto alla versione sopra citata sarà meglio dite?
Purtroppo L ho trovato solo da questo negozio online
Ds3 Performance
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Re: Zapco ST-4X SQ sensibilità in ingresso
Sembra solo una versione piu´nuova del ST-4X, Ma i dati dichiarat sono identici, non credo che la differenza sia abissale. Ovvio a parita´di prezzo prendi l´SQ.
Se poi nell'usato trovi un Z-150.4 a buon prezzo allora la storia cambia, non solo per la potenza.
Se poi nell'usato trovi un Z-150.4 a buon prezzo allora la storia cambia, non solo per la potenza.

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
- ilbaronerosso69
- Subwoofer
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18
Re: Zapco ST-4X SQ sensibilità in ingresso
Lo z150.4 L avevo valutato…ma è troppo grosso e non ci sta nel vano amplificatori…già questi zapco devo ancora misurare ma dovrebbero starci al pelissimo…poi oltre tutto 150 w a canale dovrei attenuare tanto il dsp…sarebbe peggio che avere un st con tensione massima 5vmark3004 ha scritto: ↑29 apr 2023, 19:45 Sembra solo una versione piu´nuova del ST-4X, Ma i dati dichiarat sono identici, non credo che la differenza sia abissale. Ovvio a parita´di prezzo prendi l´SQ.
Se poi nell'usato trovi un Z-150.4 a buon prezzo allora la storia cambia, non solo per la potenza.![]()
Ds3 Performance
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Re: Zapco ST-4X SQ sensibilità in ingresso
I 150.4 accettano fino ad 8v di ingresso.
Ma va bene se hai determinati vincoli.

Ma va bene se hai determinati vincoli.

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Zapco ST-4X SQ sensibilità in ingresso
fatti fare un cablaggio custom con delle resistenze di attenuazione all'interno dei connettori
- ilbaronerosso69
- Subwoofer
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18
Re: Zapco ST-4X SQ sensibilità in ingresso
Eh si quello ok…ma se tanto mi servono 50w circa dovrei attenuare comunque perché 150w sono troppi
Ds3 Performance
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX