come detto nella mia presentazione vorrei iniziare con voi uno scambio di idee/consigli per dare il via all'upgrade del sistema audio di serie della mia auto.
Per prima cosa, faccio alcune doverose anticipazioni:
L'obiettivo che avrei piacere di raggiungere è quello di realizzare, in relazione al budget ed all'impostazione delle predisposizioni di serie, un'sistema audio che riesca a riprodurre musica con buona dinamica , uno stage ben posizionato, stereofonia avvolgente e dettagliata con una pressione sonora consona all'ascolto in auto mentre si viaggia.
La mia auto, come quasi tutte le Mini e Bmw con impianto optional hifi (non Harman/Kardon) ha di serie 2 woofer (20cm), i quali sono posizionati al di sotto dei sedili anteriori (uno per sedile) e 4 full range (10cm), 2 nelle portiere anteriori e 2 nelle posterori, tutti gli AP sono amplificati dall'unità multimediale (quindi no ampli dedicato) che per vari motivi manterrò originale. La prima cosa che installerò, essendo assenti di serie nel mio allestimento, saranno i fianchetti originali dei montanti anteriori (presenti nell' optional Harman/Kardon) con le predisposizioni per i tweeter. Tutte le lavorazioni necessarie le svolegerò autonomamente, a discapito della perfetta realizzazione ma per ottenere tanta, si spera, soddisfazione e risparmiare qualcosa.
Detto questo,
Il budget è di 1500€, che spero copra i costi di:
- trattamento portiere fronte/retro e bagliaio, quest'ultimo fonte di molti rumori stradali in percorrenza
- Ampli classico o Dsp + ampli o Dsp amplificato
- Kit 3 vie plug-in per Bmw/Mini (Prodotti da audison/Gladen/MB Quart...etc) o AP non facenti parte di kit ma che rispettino le predisposizioni di serie
- Accessori vari tipo cavi alimentazione/segnale/potenza, adattatori/interfaccie ed eventuali
Una delle poche certezze che ho è, come primo step, escludere fisicamente il modulo ASD (active sounde design) che sarebbe un processore destinato all'enfatizzazione del sound motore in abitacolo, che per complicare le cose è piazzato proprio in mezzo al tragitto che percorre il segnale audio. Mi spiego meglio; Dall'unità centrale, il segnale audio prima di essere amplificato sempre dalla stessa unità, esce per entrare nell'ASD che somma al segnale entrante il segnale che emula il sound motore, per poi uscire e rientrare nell'unità centrale che amplificherà la somma dei due segnali negli AP.
Escluso l'ASD posso prelevare il segnale di alto livello che entra nei woofer sotto sedile, che a quanto appreso è esente da tagli in frequenza e di banda mediante un'interfaccia per ricavare un segnale low level e remote per eventuale amplificatore classico. Se dovessi utilizzare una combo dsp+ampli o dsp amplificato, mi risparierei l'interfaccia hi/low level entrando direttamente high level nel dsp che sia o no amplificato.
Veniamo ai dubbi, tanti

Per eventuale taratura dsp farò inizialmente "ad orecchio" e nel caso non fossi soddisfatto avrei nelle mie zone un bravo intallatore a cui rivolgermi per supporto.
Chiedo coniglio anche per i vari modelli di elettroniche ed AP da acquistare,
Grazie anticipatamente, se non fosse chiaro qualcosa cercherò di spiegarmi meglio.
