1) SI avevo sbagliato REAR anziche RIGHTozama ha scritto: ↑12 mar 2023, 14:48 Si, il punto dove inserirle le distanze, è quello che hai indicato. Chiaramente tu userai il campo in Cm e non “inc” che sono “pollici”. La misura anglosassone.![]()
Il ritardo fine direttamente in millisecondi lo userai per fare piccole correzioni, usando come segnale il rumore rosa monofonico che se non ricordo male è anche uno dei due segnali forniti da Audison per la regolazione iniziale.![]()
Non volevo darti troppe info in un unico post, perchè volevo cercare di esporti “il concetto”, in modo che tu tenda a sperimentare in autonomia nella giusta direzione, senza scrivere un “poema” che poi risulta dispersivo.
Altra cosa IMPORTANTE:
I ritardi temporali ALLONTANANO VIRTUALMENTE GLI ALTOPARLANTI, RISPETTO A QUELLO PIÙ LONTANO.
Quando imposti LE DISTANZE, il software calcola di quanti ms (millisecondi) deve ritardare ogni canale, rispetto a quello che si trova alla distanza maggiore. Tenuto conto che la velocità del suono è circa 343 metri al secondo, ti risparmia di fare il conto a mano ed inserire direttamente il ritardo in “ms”.
Quindi, se nel sistema hai già inserito il sub woofer, anche se non lo hai ancora montato ed acceso, devi impostarne la distanza dal punto di ascolto anche se è spento. OCCHIO. Sennó, viene considerato l’altoparlante più vicino. Mentre di solito è il più lontano, dato che si trova tipicamente nel baule.![]()
Se invece nel wizard non lo attivi, non sarà presente tra le vie. E l’altoparlante “a zero millisecondi” sarà probabilmente il canale posteriore destro.
Quando inserisci le distanze, vedrai che in uno degli altoparlanti (quello più lontano), il campo “ms” rimarrà a zero. Mentre negli altri, si incrementerà. Quello è il ritardo REALE che il software ha impostato.![]()
Ora torniamo alle impostazioni.
Ecco cosa non mi è chiaro:
Immagino le distanze che hai indicato siano in METRI. Non in CENTIMETRI. Esempio: scrivi “1,32 metri”, oppure “132 cm”.
Immaginando che le distanze che hai riportato siano in “metri”, che è la cosa più congruente, procediamo.
FRONT WF LEFT= 132cm
Ok, ma per essere il woofer sinistro anteriore mi sembra molto lontano. Anche se guidi con il sedile molto indietro. Forse sono ingannato dal fatto che ho una Panda ultima serie ed essendo i miei woofers a metà porta, nel mio caso il woofer sinistro si trova a 85 cm dall’orecchio sinistro. Sicuramente sono io che ho un riferimento diverso. Peró lo misuri solo 1 cm più vicino, rispetto al woofer di destra. Possibile? Mi sembra ci sia troppo poca differenza anche se guidi distante..![]()
FR TW LEFT =98 CM (direi ok, tenendo conto di quanto detto sopra)
FRONT WF REAR =1,33 CM (“front” woofer “rear” è una contraddizione: front o rear? Destro o sinistro? Immagino che sarà “Front Woofer RIGHT” 133 cm, dati gli altri dati presenti).
FRONT TW REAR = 1,30CM (come sopra: Front Tweeter RIGHT, 130 cm)
REAR RIGHT WF = 1,30CM (ok, 130 cm)
REAR RIGT TW =1,15 CM (ok, 115 cm)
REAR LEFT TW " 55 CM (ok)
REAR LEFT WF = 96 CM (ok).
Eventualmente, confermami le misure. Considerato che dovrai fare la media tra woofer e tweeter, non ha senso essere precisi al millimetro. Ma verifica le probabili incongruenze.
Ciao!![]()
2) inoltre sulla nissan il WF sta proprio GIU in basso e le misure sono fino al centro del mio viso
3) il SUB dal mio centro sara' circa 3 metri nelka ruota? (ho dimenticato) da prendere la misura


4 si trattasi di 1,MT , CM ( 1,30CM) MISURE PRESE IN METRI