no no...ho controllato, è un Bit ten semplice , mi ero sbagliato, perchè quando aprivo il menù a tendina iniziale che chiede , per andare avanti, fa vedere tra le opzione proprio lui "bit ten d " , e , non capivo il xche di 2 due tipi di modelli, quindi CHIEDO VENIA , ma solo ora ho capito tramite voi, che modello ho, ma per fortuna, secondo punto, io finalizzo sempre (FINALIZE TO BIT TEN), quando chiudo il pc, altrimenti come dice il manuale , si perde tutta la configurazione creata ,fino a quel momento, ora il dubbio che mi viene, che sto capendo tramite te e voi, che abbia salvato la configurazione come un BIT TEN D anziche un BIT TEN semplice...ecco il perche i file che vi ho zippato non si leggono, quindi richiedo di nuovo SCUSA, ma non lo SAPEVO fino ad ora, quindi domani , procedero di nuovo a riconfigurare. pero' mi manchera' il SUB ATTIVO (ma non fa niente ) serve solo x farvi capire come sto messo .mark3004 ha scritto: ↑10 mar 2023, 15:33 Dici di avere il bit ten D.
Ebbene, come gia´detto da @The_Bis cercando di aprire il file allegato con il software bit ten D non me lo apre perche´ dice che e´un file per bit ten NON D.
Quindi se sei certo di avere il bit ten D, stai usando il software senza collegarti al dsp.
Non te la prendere, ma ribadisco che secondo me dovresti ricominciare dall´inizio e capire bene come usare il tutto.
Altra ipotesi é che hai un problema di collegamento e/o al DSP. ma dovresti essere in grado di capirlo dal momento che non dovrebbe permetterti di finalizzare i preset che crei.
Grazie per avermi fatto capire dove ho sbagliato.