Twingo Ze - Finalmente praticamente completata... (BASIC)
- Marchetto86
- Coassiale
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 19 dic 2022, 7:40
Re: Twingo Ze - Intercettare High level
Durante le feste mi metterò li con calma e vediamo di tirare fuori qualche altro dato.
Due cose e dopo per qualche giorni non stresso più.
1) Un modo "empirico" per capire se un canale è a gamma completa
2) Come si può Individuare quali cavi audio che escono dall'autoradio sono positivi e quali negativi. Si riesce con il tester?
Due cose e dopo per qualche giorni non stresso più.
1) Un modo "empirico" per capire se un canale è a gamma completa
2) Come si può Individuare quali cavi audio che escono dall'autoradio sono positivi e quali negativi. Si riesce con il tester?
Re: Twingo Ze - Intercettare High level
o direttamente un m six dsp e si evitano altri ampli
DSP
-------->HELIX MINI
AMPLI
AUDIOSOLUTION POLIMNIA MK2
-------->F.R. AUDIBLE PHYSICS 220-CP
-------->WF ADW60
AUDIOSOLUTION HD120
-------->S.WF AD VIPERA F8
SORGENTE
-------->RASPBERRY PI4
taratura by NOSTROMO
-------->HELIX MINI
AMPLI
AUDIOSOLUTION POLIMNIA MK2
-------->F.R. AUDIBLE PHYSICS 220-CP
-------->WF ADW60
AUDIOSOLUTION HD120
-------->S.WF AD VIPERA F8
SORGENTE
-------->RASPBERRY PI4
taratura by NOSTROMO
Re: Twingo Ze - Intercettare High level
Solitamente internet é un'ottima risorsa per trovare info, ci vuole calma e pazienza. Anche io appena cambiato auto con una con impianto ”premium" ed ampli a gestione can-bus separato, e brancolavo nel buio, poi un pó alla volta ho raccolto tutte le info che mi servivano ed ho buttato giú il progetto.
Questo anche per dirti di avere ben chiaro il quadro della situazione prima di iniziare lo shopping.
Questo anche per dirti di avere ben chiaro il quadro della situazione prima di iniziare lo shopping.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
- Marchetto86
- Coassiale
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 19 dic 2022, 7:40
Re: Twingo Ze - Intercettare High level
Ho trovato in rete questo video...
Aiuta poco ma comunque qualcosa aiuta
https://www.youtube.com/watch?v=Q4l4weiBXPw
Ma...io capisco molto poco di tedesco ma da quello che ho capito costui per installare un subwoofer attivo si è collegato ad un altoparlante sx o dx direttamente dalla sorgente semplicemente sdoppiando le uscite.
Ma mi domando.... facendo cosi non si sbilanciano le due "porte"? Cioè escono i due cavi + e - dalla sorgente, li sdoppi, una coppia continua ad andare al 2 vie originale e l'altra coppia entra un un amplificatore e non si sbilancia nulla?
Tra l'altro amplifichi un segnale gia amplificato la qualità non decade?
Aiuta poco ma comunque qualcosa aiuta
https://www.youtube.com/watch?v=Q4l4weiBXPw
Ma...io capisco molto poco di tedesco ma da quello che ho capito costui per installare un subwoofer attivo si è collegato ad un altoparlante sx o dx direttamente dalla sorgente semplicemente sdoppiando le uscite.
Ma mi domando.... facendo cosi non si sbilanciano le due "porte"? Cioè escono i due cavi + e - dalla sorgente, li sdoppi, una coppia continua ad andare al 2 vie originale e l'altra coppia entra un un amplificatore e non si sbilancia nulla?
Tra l'altro amplifichi un segnale gia amplificato la qualità non decade?
Re: Twingo Ze - Intercettare High level
Per me, se il sub ha ingresso STEREO (poi miscela i canali una volta abbassati di tensione, al proprio interno), ok.
Se invece il sub ha ingresso monofonico, e lo colleghi ad un solo canale, non è corretto. Per lo meno, se lo tagli sopra i 50/60 Hz. Perchè le frequenze molto basse sono nella stragrande maggioranza dei casi, registrate in mono.
Non tutte, peró eh..
Per quanto riguarda “sbilanciamenti” a livello elettrico, ovvero di carico sulla sorgente, lo escluderei.
L’ingresso di un ampli, sia high level che low level, così come quello di un sub attivo, presenta un’impedenza molto alta, se paragonabile a quella degli altoparlanti. Dell’ordine delle migliaia di ohm. Quindi, la sorgente manco se ne accorge.
Ma hai verificato se il woofer sotto sedile di serie è mono o stereo? Hai detto che è uno, no?
Quanti fili gli arrivano? 2 o 4 ?
Ciao!
Se invece il sub ha ingresso monofonico, e lo colleghi ad un solo canale, non è corretto. Per lo meno, se lo tagli sopra i 50/60 Hz. Perchè le frequenze molto basse sono nella stragrande maggioranza dei casi, registrate in mono.

Non tutte, peró eh..

Per quanto riguarda “sbilanciamenti” a livello elettrico, ovvero di carico sulla sorgente, lo escluderei.
L’ingresso di un ampli, sia high level che low level, così come quello di un sub attivo, presenta un’impedenza molto alta, se paragonabile a quella degli altoparlanti. Dell’ordine delle migliaia di ohm. Quindi, la sorgente manco se ne accorge.

Ma hai verificato se il woofer sotto sedile di serie è mono o stereo? Hai detto che è uno, no?
Quanti fili gli arrivano? 2 o 4 ?

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Twingo Ze - Intercettare High level
sembrerebbe proprio un passivo doppia bobina poi alla fine hai provato a vedere cosa esce?Marchetto86 ha scritto: ↑21 dic 2022, 17:29 Sotto il sedile del passeggero ce un piccolo subwoofer, in cui entrano due cavi neri e due rossi. Possibile che abbiano usato due canali della radio per entrare in un subettino a doppia bobina e usato un crsoosover passivo? o ci sarà anche un amplificatorino tra radio e sorgente?
- Marchetto86
- Coassiale
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 19 dic 2022, 7:40
Re: Twingo Ze - Intercettare High level
No no, non ho piu guardato, cioè ho guardato velocemente ma devo fare piu avanti... Per smontare il subwoofer alla fine bisogna tirare via il sedile.
Re: Twingo Ze - Intercettare High level
Perché comunque è strano se fosse un sub pilotato dalla sorgente la potenza sarebbe comunque troppo poca ma almeno da lì potresti collegarne uno di quelli veri
- Marchetto86
- Coassiale
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 19 dic 2022, 7:40
Re: Twingo Ze - Intercettare High level
Riepilogo un attimo va...
Allora, tolto il monitor o schermo che dir si voglia la sorgente della twingo ze è una bosch rimarchiata renaul con codice AIVISBX0. Qui ci sono molti dati: https://fccid.io/YBN-AIVISBX0
Questo dovrebbe essere lo schema corretto dell'impianto, però non trovo la parte di sorgente ed eventuali amplificatori sempre che ci siano ma sinceramente mi viene da dubitare che ci siano per il semplice motivo che a guardare video su youtube sulle smart che hanno la stessa sorgente si intuisce che il front sicuramente lo alimenta la sorgente stessa. O ce un piccolo ampli da qualche parte per il sub o il sub usa altri 4 canali della sorgente.
https://www.youtube.com/watch?v=Q4l4weiBXPw
https://www.catcar.info/renault/?lang=e ... 9pZD09ODZC Il subwoofer sotto sedile ha 4 entrate, tra l'altro con due fili neri e due rossi a cui entrano 4 cavi, bianco rosa verde blu. Come cavi, io sono abbastanza convito che il connettore piu piccolo, cioè quello in questa foto sia quello che porta l'audio. Potrebbe essere che bianco rosa verde blu facciano il sub e gli altri verde rosa bianco blu facciano il fronte. A pelle verrebbe da dire che bianco e il rosa siano i negativi. Ma scusate se io punto il tester sul positivo e il meno in massa non dovrebbe segnarmi almeno un po' di uscita corrente?
Allora, tolto il monitor o schermo che dir si voglia la sorgente della twingo ze è una bosch rimarchiata renaul con codice AIVISBX0. Qui ci sono molti dati: https://fccid.io/YBN-AIVISBX0
Questo dovrebbe essere lo schema corretto dell'impianto, però non trovo la parte di sorgente ed eventuali amplificatori sempre che ci siano ma sinceramente mi viene da dubitare che ci siano per il semplice motivo che a guardare video su youtube sulle smart che hanno la stessa sorgente si intuisce che il front sicuramente lo alimenta la sorgente stessa. O ce un piccolo ampli da qualche parte per il sub o il sub usa altri 4 canali della sorgente.
https://www.youtube.com/watch?v=Q4l4weiBXPw
https://www.catcar.info/renault/?lang=e ... 9pZD09ODZC Il subwoofer sotto sedile ha 4 entrate, tra l'altro con due fili neri e due rossi a cui entrano 4 cavi, bianco rosa verde blu. Come cavi, io sono abbastanza convito che il connettore piu piccolo, cioè quello in questa foto sia quello che porta l'audio. Potrebbe essere che bianco rosa verde blu facciano il sub e gli altri verde rosa bianco blu facciano il fronte. A pelle verrebbe da dire che bianco e il rosa siano i negativi. Ma scusate se io punto il tester sul positivo e il meno in massa non dovrebbe segnarmi almeno un po' di uscita corrente?
Re: Twingo Ze - Intercettare High level
i segnali audio non sono corrente continua, il massimo che succede se inverti il neg con pos sugli AP è invertire la fase
però se metti il finale a massa non gli fai per niente bene...occhio
però se metti il finale a massa non gli fai per niente bene...occhio
Work in Progress
Re: Twingo Ze - Intercettare High level
Il sub sembra più piccolo dei woofer
- Marchetto86
- Coassiale
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 19 dic 2022, 7:40
Re: Twingo Ze - Intercettare High level
Di sicuro non oè un helon 15 spl 

Re: Twingo Ze - Intercettare High level
Non è un sub da spl
Re: Twingo Ze - Intercettare High level
Infatti è un “bass reinforcement” per sopperire a ció che non esce dalle porte.
Secondo me, vanno battuti i fili con una pila per vedere i vari fili, che altoparlante fanno suonare, a partire dalla spinetta che parte dalla sorgente.
Ci sono 2,5 altoparlanti per canale, dei quali uno probabilmente a doppia bobina.
Con il tester in ohm ed il metodo della pila, si trova tutto senza impazzire.
Separi dalla radio la spinetta dove ci sono i fili degli altoparlanti (i colori possono tranquillamente non corrispondere). Poi, se non ci son filtri passivi, toccando e rilasciando i fili con i terminali della pila, si sente il “Tuc Tuc” delle membrane che si spostano. E se in serie c’è un condensatore (ad esempio sui tweeters, ma forse anche sui “woofers” nelle portiere) si sente un più debole SINGOLO “Tuc” (o “Tic” nei tweeters), che si ripete solo invertendo la polarità della pila ogni volta (il condensatore in serie, in DC si carica e poi impedisce il passaggio della corrente).
Con questo sistema, almeno, capisci dove vanno i fili. È una operazione basilare. Sennó, parliamo di niente.
Poi, per vedere se il “sub” è doppia bobina, basta STACCARLO dall’impianto e misurarle con il tester una a una quelle che si presumono tali (cercare la combinazione che presenta una resistenza), quindi mettere in serie e verificare che raddoppi la resistenza e metterle in parallelo e verificare che dimezzi.
Prima di collegare qualcosa, è infatti necessario sapere come è collegato adesso l’impianto.
Procedere a caso non è conveniente. Puoi fare danni facilmente evitabili.
O più semplicemente, collegare cose, sentire male e non capire il perchè.
Ciao!

Secondo me, vanno battuti i fili con una pila per vedere i vari fili, che altoparlante fanno suonare, a partire dalla spinetta che parte dalla sorgente.

Ci sono 2,5 altoparlanti per canale, dei quali uno probabilmente a doppia bobina.
Con il tester in ohm ed il metodo della pila, si trova tutto senza impazzire.
Separi dalla radio la spinetta dove ci sono i fili degli altoparlanti (i colori possono tranquillamente non corrispondere). Poi, se non ci son filtri passivi, toccando e rilasciando i fili con i terminali della pila, si sente il “Tuc Tuc” delle membrane che si spostano. E se in serie c’è un condensatore (ad esempio sui tweeters, ma forse anche sui “woofers” nelle portiere) si sente un più debole SINGOLO “Tuc” (o “Tic” nei tweeters), che si ripete solo invertendo la polarità della pila ogni volta (il condensatore in serie, in DC si carica e poi impedisce il passaggio della corrente).

Con questo sistema, almeno, capisci dove vanno i fili. È una operazione basilare. Sennó, parliamo di niente.

Poi, per vedere se il “sub” è doppia bobina, basta STACCARLO dall’impianto e misurarle con il tester una a una quelle che si presumono tali (cercare la combinazione che presenta una resistenza), quindi mettere in serie e verificare che raddoppi la resistenza e metterle in parallelo e verificare che dimezzi.
Prima di collegare qualcosa, è infatti necessario sapere come è collegato adesso l’impianto.
Procedere a caso non è conveniente. Puoi fare danni facilmente evitabili.


Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Marchetto86
- Coassiale
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 19 dic 2022, 7:40
Re: Twingo Ze - Intercettare High level
Voleva essere ironico helon 15 spl
Re: Twingo Ze - Intercettare High level
Si, dai. Si era capito..
Ciao!

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Marchetto86
- Coassiale
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 19 dic 2022, 7:40
Re: Twingo Ze - Intercettare High level
Va buono, sono arrivato a una.
Febbraio rismonto tutto l'interno, i sedili e per intanto cablo il tutto ( preparo la predisposizione )
Un solo dubbio, per intercettare l'high level è sufficiente un 0.75mm? Poi dall'ampli riparto con i 4mm ma in entrata un 0.75 è già molto oltre l'uscita originale.
Devo valutare mette l'ampli sotto cruscotto, sotto sedili posteriori o nel baule.
Audison avendo tutti collegamenti frontalmente sarebbe comodo sotto i sedili o baule, hertz ml sarebbe piu modo sotto il cruscotto per un discorso di cavi avendo entrate e uscite ai lati
Febbraio rismonto tutto l'interno, i sedili e per intanto cablo il tutto ( preparo la predisposizione )
Un solo dubbio, per intercettare l'high level è sufficiente un 0.75mm? Poi dall'ampli riparto con i 4mm ma in entrata un 0.75 è già molto oltre l'uscita originale.
Devo valutare mette l'ampli sotto cruscotto, sotto sedili posteriori o nel baule.
Audison avendo tutti collegamenti frontalmente sarebbe comodo sotto i sedili o baule, hertz ml sarebbe piu modo sotto il cruscotto per un discorso di cavi avendo entrate e uscite ai lati
Re: Twingo Ze - Intercettare High level
La piattina 2 X 0,75, va bene per prelevare segnale. Tanto non circolerà niente di corrente, dato che gli ingressi high level degli ampli hanno normalmente un’impedenza di svariati Kohm.
Per andare dagli ampli agli altoparlanti, il 2,5mmq è già molto ben dimensionato. Il 4 mm va giusto bene se devi alimentare un sub, con 200/300 W RMS. Diversamente è solo un casino da terminare, date le dimensioni.
Se metti più di un ampli, ti consiglio fortemente di metterli vicini, in modo da non dover girare con alimentazioni e segnali, aumentando molto la possibilità di raccogliere disturbi.
Ciao!

Per andare dagli ampli agli altoparlanti, il 2,5mmq è già molto ben dimensionato. Il 4 mm va giusto bene se devi alimentare un sub, con 200/300 W RMS. Diversamente è solo un casino da terminare, date le dimensioni.

Se metti più di un ampli, ti consiglio fortemente di metterli vicini, in modo da non dover girare con alimentazioni e segnali, aumentando molto la possibilità di raccogliere disturbi.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Marchetto86
- Coassiale
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 19 dic 2022, 7:40
Re: Twingo Ze - Intercettare High level
Alimentazione e massa tirate.
Il bass reinforcement era un doppia bobina. Domenica mi arriva un sub attivo in prestito. Ho scollegato i cavi del bass reinforcement e da li partirò provvisoriamente con il segnale per entrare al sub. Giusto per togliermi lo sfizio ci collego per prova due casse vecchie 4 ohm per vedere se effettivamente la sorgente lo tagliava in principio e se spostando il fader rimane invariato.
Se non ci saranno almeno ritardi o grandi inconveniente si può iniziare a pensare come fare l'impianto vero e proprio.
Toglietemi una curiosità, se prendo un amplificatore audison sr4.500 poi posso aggiungere comunque un processore in unsecondo momento no? non sono obbligato a comprare direttamente un finale tipo Audison AP F
Il bass reinforcement era un doppia bobina. Domenica mi arriva un sub attivo in prestito. Ho scollegato i cavi del bass reinforcement e da li partirò provvisoriamente con il segnale per entrare al sub. Giusto per togliermi lo sfizio ci collego per prova due casse vecchie 4 ohm per vedere se effettivamente la sorgente lo tagliava in principio e se spostando il fader rimane invariato.
Se non ci saranno almeno ritardi o grandi inconveniente si può iniziare a pensare come fare l'impianto vero e proprio.
Toglietemi una curiosità, se prendo un amplificatore audison sr4.500 poi posso aggiungere comunque un processore in unsecondo momento no? non sono obbligato a comprare direttamente un finale tipo Audison AP F
Re: Twingo Ze - Intercettare High level
NON sono un esperto, l’unico dubbio che mi viene in merito all’usare un 4 canali è quando metti il dsp dovresti farlo lavorare a ponte altrimenti useresti solo 2 canali. Ma ripeto non sono un esperto. Prima di prendere un 4 canali valuterei potenze e possibili configurazioni.
OEM “premium” JBL
Verrà aggiornata nella sezione progettazione appena prenderà forma e WIP all’installazione
Progettazione:
—
WIP
Trattamento acustico portiere anteriori
—
Verrà aggiornata nella sezione progettazione appena prenderà forma e WIP all’installazione
Progettazione:
—
WIP
Trattamento acustico portiere anteriori
—