IMPIANTO AUDIO GOLF

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#421

Messaggio da mark3004 »

NunzioPower ha scritto: 5 dic 2022, 19:37
ozama ha scritto: 5 dic 2022, 16:06 Potrebbero anche andare bene, li, gli FR. :yes:
Naturalmente, centrando gli orientamenti. L’unica cosa è che quando piove e sali e scendi dalla macchina, penso siano a rischio “annegamento”. ^^
Io gli stessi li sto usando sulla mia auto e non sento più la mancanza del tweeter. Ma chiaro che si tratta sempre di un compromesso. Quindi, se hai già l’hardware predisposto, penso che sia giusto testarlo. Peró, se metti anche i tweeters, mi chiedo perchè hai acquistato gli FR.. :D
Inoltre, se abbini un tweeter, non è che lo puoi mettere come viene. Probabilmente dovrai rivedere la posizione.
Ciao! :)
Si, i tweeter vorrei proprio toglierli, giusto per provarli prima di dire addio a loro
Beh, dipende dal tweeter, e dalle orecchie!! XD
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
bravohiend
Midrange
Messaggi: 2907
Iscritto il: 24 mag 2012, 10:44
Località: napoli

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#422

Messaggio da bravohiend »

mark3004 ha scritto: 5 dic 2022, 20:51
NunzioPower ha scritto: 5 dic 2022, 19:37
ozama ha scritto: 5 dic 2022, 16:06 Potrebbero anche andare bene, li, gli FR. :yes:
Naturalmente, centrando gli orientamenti. L’unica cosa è che quando piove e sali e scendi dalla macchina, penso siano a rischio “annegamento”. ^^
Io gli stessi li sto usando sulla mia auto e non sento più la mancanza del tweeter. Ma chiaro che si tratta sempre di un compromesso. Quindi, se hai già l’hardware predisposto, penso che sia giusto testarlo. Peró, se metti anche i tweeters, mi chiedo perchè hai acquistato gli FR.. :D
Inoltre, se abbini un tweeter, non è che lo puoi mettere come viene. Probabilmente dovrai rivedere la posizione.
Ciao! :)
Si, i tweeter vorrei proprio toglierli, giusto per provarli prima di dire addio a loro
Beh, dipende dal tweeter, e dalle orecchie!! XD
concordo a pieno
w.i.p. in corso(ma chi me lo ha fatto fare..)

uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
Avatar utente
NunzioPower
Subwoofer
Messaggi: 266
Iscritto il: 6 set 2020, 15:49

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#423

Messaggio da NunzioPower »

Ciao a tutti! oggi, nonostante l'allerta meteo ho fatto qualche misurazione di tutti gli ap, tweeter, fullrange, woofer, e sub, confermo che questi tweeter fanno pena, allego tutte le misure complete
Allegati
misure 10 dec 22.zip
(11.33 MiB) Scaricato 20 volte
Avatar utente
NunzioPower
Subwoofer
Messaggi: 266
Iscritto il: 6 set 2020, 15:49

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#424

Messaggio da NunzioPower »

ecco le misure dei 2 fullrange
Allegati
prova.jpg
Avatar utente
NunzioPower
Subwoofer
Messaggi: 266
Iscritto il: 6 set 2020, 15:49

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#425

Messaggio da NunzioPower »

queste invece sono le misure per lato, L e R
Allegati
lato sinistro senza tweeter
lato sinistro senza tweeter
porta sinistra
porta sinistra
lato destro senza tweeter
lato destro senza tweeter
porta destra
porta destra
Avatar utente
NunzioPower
Subwoofer
Messaggi: 266
Iscritto il: 6 set 2020, 15:49

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#426

Messaggio da NunzioPower »

l'incrocio tra i woofer e i fullrange ad occhio avevo pensato di farlo tra i 200 e i 300hz, non avendo mai avuto un fullfrange non so fino a che si può spingere in basso, però sembrano abbastanza buoni sulla carta, voi che ne dite?
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#427

Messaggio da mark3004 »

A 200 già cominciano a calare, vuol dire che sei al limite, ti becchi anche tutte le distorsioni. Non puoi chiedere chissà che da uno speaker di quel diametro! Io andrei sui canonici 400 così ti scansi anche parte di quei buchi a 300.
Fa suonare un woofer fino ai 400 non è per niente un problema e ti dà più "corposità". Io lo preferisco. Sempre ovviamente che non metti un buon 10-12cm a cruscotto ben installato!

Sent from my SM-A516U using Tapatalk

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3387
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#428

Messaggio da The_Bis »

Non ho guardato il file di Rew, ma ho dei dubbi sulla taratura del microfono... Il rolloff in alto è super pronunciato sia per full che per tweeter.

Poi naturalmente i grafici che hai postato con una scala di quel tipo sono impossibili da interpretare... Praticamente è tutto sostanzialmente Flat...

Aggiungi che il Fullrange è da usare RIGOROSAMENTE sopra almeno i 350/400hz meglio se piú in alto... Ma dagli screenshot postati è impossibile capire eventuali buchi o limiti del contesto installativo.

Ciao!
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#429

Messaggio da mark3004 »

Direi che qui si capisce un pó meglio. E confermo che non andrei sotto i 400. Inoltre sul full destro hai un bel casotto tra i 1000 e 2000 (molto meglio visible con la scala a 5 db).

In alto due sono le cose, o hai dei tw di m...a, o c'é qualche problema come diceva Stefano.
Se vuoi capire qualcosa in piú fatti anche qualche misura near field. ;)
Allegati
full.jpg
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#430

Messaggio da mark3004 »

Dai non puó essere che un tw ti fa questa roba qui... O_O O_O O_O
Allegati
tw r.jpg
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
NunzioPower
Subwoofer
Messaggi: 266
Iscritto il: 6 set 2020, 15:49

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#431

Messaggio da NunzioPower »

Grazie a tutti per le risposte, il buco dai 1000 ai 2000 hz sul fullrange destro credo sia dovuto all’orientamento, che va rivisto un po’
i tweeter li misurerò domani mattina near field, ma credo già di sapere cosa ne uscirà,
per il microfono l’ho posizionato verticalmente al centro del punto di ascolto, nn so come controllare la taratura, poi scusate per gli screen ma sono appena passato da Windows a MacBook e sto imparando
Avatar utente
NunzioPower
Subwoofer
Messaggi: 266
Iscritto il: 6 set 2020, 15:49

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#432

Messaggio da NunzioPower »

Se volete suggerire qualsiasi prova da fare, io sono qui, e ne sono onorato come sempre :love:
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3387
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#433

Messaggio da The_Bis »

Come volevasi dimostrare...
ERRORE!!!.PNG
ERRORE!!!.PNG (17.96 KiB) Visto 557 volte
Calibrazione MIC... Non pervenuta...

Non capisco bene come sia settato il loop, che scheda audio stai utilizzando?

Direi che le misure fatte in questo modo sono abbastanza poco affidabili...
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#434

Messaggio da mark3004 »

Occhio fine Stefano! :D

Dai che hai tutte le misure da rifare! XD
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
NunzioPower
Subwoofer
Messaggi: 266
Iscritto il: 6 set 2020, 15:49

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#435

Messaggio da NunzioPower »

La scheda audio é una focusrite scarlett 212, il loopback l’ho fatto mettendo un jack tra l’ingresso mic1 e l’uscita L della scheda audio, l’uscita R della scheda, invece, va al bit one, e l’ingresso mic2 é collegato al microfono
Avatar utente
NunzioPower
Subwoofer
Messaggi: 266
Iscritto il: 6 set 2020, 15:49

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#436

Messaggio da NunzioPower »

C’è un tale che dice “voi mi dite quello che devo fare e io lo ffffaccio” 😂😂
Come faccio la calibrazione del microfono? É un behringer ecm8000
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#437

Messaggio da mark3004 »

Non mi pare che il Beringer venga fornito con file di calibratura, Stefano potrà confermare.
In ogni caso se hai un mic senza file, non è procedura facile ricavarselo. Detto brevemente devi comparlo con microfono provvisto di file (ovviamente più è di qualità meglio è), e dalla comparazione si misurano le differenze e si ricava il relativo file. Ovviamente le misure vanno fatte in determinate condizioni in modo da replicare fedelmente la riproduzione e la relativa misura.
Non ti resta che fare le misure con il mic puntato in avanti, in orizzontale e non in verticale.

Per toglierti ogni dubbio, soprattutto sui tw, come ti dicevo fai un near field.

Sent from my SM-A516U using Tapatalk


Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3387
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#438

Messaggio da The_Bis »

Fai così... Ma non ti dico in quanto tempo riesco a darti l'output perchè sono preso da tante cose.

Ti metti in un ambiente silenzioso a porta aperta e misuri a 30 cm di distanza perfettamente in asse il Fullrange poi considerando la posizione della capsula microfonica metti il microfono a 30cm di distanza ma orientato a 90°e rifai la misura.

Mi passi il file di REW e vedo di darti un file di taratura alla bene e meglio, mi raccomando non misurate 20/20000 ma fai almeno 20/22100 meglio se vai anche a 30000

Ciao!
Avatar utente
fabrirado66
Subwoofer
Messaggi: 186
Iscritto il: 21 ott 2022, 2:15

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#439

Messaggio da fabrirado66 »

NunzioPower ha scritto: 10 dic 2022, 23:35 C’è un tale che dice “voi mi dite quello che devo fare e io lo ffffaccio” 😂😂
Come faccio la calibrazione del microfono? É un behringer ecm8000
Ciao Nunzio,volevo chiederti come ti trovi ora con i Micro Precision,ti soddisfano o sei ancora perplesso? Grazie.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

#440

Messaggio da ozama »

Si, io uso gli stessi FR ed un calo così, non esiste. In asse, arrivano tranquillamente a 20 KHz ed oltre, fino ai 22, circa, che misura il mio microfono. ^^
Nel mio caso, dopo varie prove, ho verificato che la condizione migliore era con i full simmetrici ed orientati quasi verso il centro, tra i sedili. E neanche il destro, che misurato dal posto guida è molto più fuori asse del sinistro, ha un calo del genere. Devo compensare circa 2,5 db da 10 KHz in su. E NIENTE a sinistra, dove addirittura piazzo un -10 stretto a 9.6 KHz per ridurre un picco che mi da l’effetto delle sibilanti che si staccano dal corpo principale della voce, identificando brutalmente la posizione dell’altoparlante. Cosa a mio parere estremamente fastidiosa. Poi, sono completamente flat, da lì in su. :yes:
Per quanto riguarda il buco sulle medie, io ce l’ho nella zona dei 2000, a sinistra. E nei vari test di orientamento, avevo notato che si sposta leggermente, ma rimane sempre. E si sente parecchio. E fa casino di fase con il destro, provocando lo spostamento repentino di voci e strumenti, a seconda delle note che emettono o, peggio, delle armoniche. Ad esempio, la voce “piatta” su quella nota, non si sposta, la voce “accentata” con un pieno, sulla stessa nota, si sposta. -.-
Ed io ho anche un bel picco nella zona dei 4 KHz, su entrambi i canali, leggermente spostato tra destro e sinistro, più corposo a destra, sempre dovuto alla posizione. Queste perturbazioni non esistono, in near field. T_T
Ah, io ho incrociato elettricamente sui 400 Hz. Sto facendo alcuni test. Infatti nel mio caso i woofers (più alti e vicini dei tuoi) fanno un po’ di casino tra destro e sinistro, pochissimo sopra a questa frequenza. Quindi devo tirare un po’ gli FR per la giacchetta. E curare molto la discesa dei passa basso dei woofers. Perchè hanno picchi stretti ma decisi, fuori dalla frequenza di incrocio, con fase a 180 gradi rispetto all’FR. Si vede proprio alle misure eh: se non abbasso to quei picchi con l’eq, ho cancellazioni evidenti sulla via adiacente, solo in quel punto. -.- Occhio.. :hmm:
Spero di esserti stato utile, nel mio piccolo e per quanto possibile per il fatto che “vivo un altro abitacolo”, e cerca eventuali conferme o smentite dai più esperti di misurazione di me, eh.. ^^ io FORSE sto giusto cominciando a “capire”.. XD
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”