
Info Schermatura cavi Rca
- Dani_Hi-Fi
- Subwoofer
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 10 mar 2021, 14:40
Info Schermatura cavi Rca
Buonasera,ho sentito dire che si possono schermare i cavi rca avvoglendoli con della carta d'alluminio...
qualcuno può confermare che funziona? Grazie 

Renault Clio MK2
Insonorizzazione pesante : Reckhorn Alubutyl ABX 2mm.
Sorgente : Pioneer DEH-S720DAB.
Amplificatore FA : 1 x MA Audio HK802SX sui woofers
1 x Steg K204 sui bullet.
Amplificatore Subwoofer : Powerus 5000.1 1ohm
Fronte :6 Faital Pro 8FE200 + 4 x Bullet IPNOSIS IPT4401 a porta.
Sub :SP audio SP-15CXXX
Insonorizzazione pesante : Reckhorn Alubutyl ABX 2mm.
Sorgente : Pioneer DEH-S720DAB.
Amplificatore FA : 1 x MA Audio HK802SX sui woofers
1 x Steg K204 sui bullet.
Amplificatore Subwoofer : Powerus 5000.1 1ohm
Fronte :6 Faital Pro 8FE200 + 4 x Bullet IPNOSIS IPT4401 a porta.
Sub :SP audio SP-15CXXX
Re: Info Schermatura cavi Rca
i cavi RCA sono già schermati perché vuoi mettere l'alluminio?
Re: Info Schermatura cavi Rca
I cavi RCA sono cavi coassiali cioè cavi che hanno, per loro natura, un conduttore (la massa/il negativo) che fa da schermatura e un polo (il positivo) che corre dentro la schermatura.
Per cui, invece che parlare di artefatti mistici fatti con il domopack, la vera domanda è.... Perché hai bisogno di schermare ulteriormente dei cavi schermati?
Per cui, invece che parlare di artefatti mistici fatti con il domopack, la vera domanda è.... Perché hai bisogno di schermare ulteriormente dei cavi schermati?
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Dani_Hi-Fi
- Subwoofer
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 10 mar 2021, 14:40
Re: Info Schermatura cavi Rca
ho dei fruscii a volume prossimo a 0, leggeri ma presenti, ho dei cavi rca audison da 15 euro a coppia, vorrei capire sempre con gli stessi cavi perchè a volte i disturbi si presentano meno, a volte si sente anche e a volte no il rumore del motore negli ap anche se di poco, pensando subito agli rca ed avendo visto questo ''metodo'' inoltre ho ancora un piccolo disturbo nell ampli dei woofers che gracchia a basso volume al canale sx e fa bump allo spegnimento, sempre solo a sx quindi potrebbe derivare anche da quello immaginoThe_Bis ha scritto: ↑30 nov 2022, 19:40 I cavi RCA sono cavi coassiali cioè cavi che hanno, per loro natura, un conduttore (la massa/il negativo) che fa da schermatura e un polo (il positivo) che corre dentro la schermatura.
Per cui, invece che parlare di artefatti mistici fatti con il domopack, la vera domanda è.... Perché hai bisogno di schermare ulteriormente dei cavi schermati?

Renault Clio MK2
Insonorizzazione pesante : Reckhorn Alubutyl ABX 2mm.
Sorgente : Pioneer DEH-S720DAB.
Amplificatore FA : 1 x MA Audio HK802SX sui woofers
1 x Steg K204 sui bullet.
Amplificatore Subwoofer : Powerus 5000.1 1ohm
Fronte :6 Faital Pro 8FE200 + 4 x Bullet IPNOSIS IPT4401 a porta.
Sub :SP audio SP-15CXXX
Insonorizzazione pesante : Reckhorn Alubutyl ABX 2mm.
Sorgente : Pioneer DEH-S720DAB.
Amplificatore FA : 1 x MA Audio HK802SX sui woofers
1 x Steg K204 sui bullet.
Amplificatore Subwoofer : Powerus 5000.1 1ohm
Fronte :6 Faital Pro 8FE200 + 4 x Bullet IPNOSIS IPT4401 a porta.
Sub :SP audio SP-15CXXX
Re: Info Schermatura cavi Rca
Magari fosse così semplice
Re: Info Schermatura cavi Rca
Per caso eri tu che avevi detto che avevi "doppia massa" ???
Se in 2 punti diversi, per evitare loop meglio un solo punto di massa...
Prova a portare anche il negativo della sorgente in quel'unico punto
Se in 2 punti diversi, per evitare loop meglio un solo punto di massa...
Prova a portare anche il negativo della sorgente in quel'unico punto
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: Info Schermatura cavi Rca
Esiste una doppia schermatura che si usa sui cavi digitali nel senso che oltre alla calza c'è proprio una cartina di alluminio per un discorso di alte frequenze.
Se ci fate caso i cavi antenna per il digitale terrestre li fanno così, quelli vecchi in analogico avevano solo la calza.
Se ci fate caso i cavi antenna per il digitale terrestre li fanno così, quelli vecchi in analogico avevano solo la calza.
- Dani_Hi-Fi
- Subwoofer
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 10 mar 2021, 14:40
Re: Info Schermatura cavi Rca
Si sono io ma praticamente anche quando avevo un unica massa succedeva, inoltre proverò a cambiare proprio punto di massa con uno migliore perché non riesco a trovare un bel punto dove fissarla, vorrei sapere pure se mettendo dei capicorda in rame piuttosto che acciaio posso migliorare la situazione , e appunto per passare tutto il cavo negativo della sorgente fino a dietro l'auto preferirei a questo punto escludere direttamente il telaio e passare anche un cavo di massa diretto ,o no?
Renault Clio MK2
Insonorizzazione pesante : Reckhorn Alubutyl ABX 2mm.
Sorgente : Pioneer DEH-S720DAB.
Amplificatore FA : 1 x MA Audio HK802SX sui woofers
1 x Steg K204 sui bullet.
Amplificatore Subwoofer : Powerus 5000.1 1ohm
Fronte :6 Faital Pro 8FE200 + 4 x Bullet IPNOSIS IPT4401 a porta.
Sub :SP audio SP-15CXXX
Insonorizzazione pesante : Reckhorn Alubutyl ABX 2mm.
Sorgente : Pioneer DEH-S720DAB.
Amplificatore FA : 1 x MA Audio HK802SX sui woofers
1 x Steg K204 sui bullet.
Amplificatore Subwoofer : Powerus 5000.1 1ohm
Fronte :6 Faital Pro 8FE200 + 4 x Bullet IPNOSIS IPT4401 a porta.
Sub :SP audio SP-15CXXX
Re: Info Schermatura cavi Rca
Credo che tu abbia problemi diversi.Dani_Hi-Fi ha scritto: ↑30 nov 2022, 19:53
ho dei fruscii a volume prossimo a 0, leggeri ma presenti, ho dei cavi rca audison da 15 euro a coppia, vorrei capire sempre con gli stessi cavi perchè a volte i disturbi si presentano meno, a volte si sente anche e a volte no il rumore del motore negli ap anche se di poco, pensando subito agli rca ed avendo visto questo ''metodo'' inoltre ho ancora un piccolo disturbo nell ampli dei woofers che gracchia a basso volume al canale sx e fa bump allo spegnimento, sempre solo a sx quindi potrebbe derivare anche da quello immagino, avrei un altra domanda, conviene passare tutto il cavo del negativo per evitare di utilizzare il telaio dell'auto per la massa ? O non serve ?
Il cavo di massa se lo tiri fino al negativo della batteria male non fa di sicuro. Ma non credo sia quello il problema. Sempre avuto la massa nei pressi del bagagliaio e con le elettroniche a posto mai avuto rumori strani.
Il bump dell'ampli é probabilmente dovuto all'ampli stesso, non alla massa/rca, soprattutto il fatto che gracchia non é buon segno. potrebbe anche avere un problema, ma senza una diagnosi tecnica difficile dire. Il modo piú veloce sarebbe swappare con un altro ampli e vedere come va.
Fruscii a volume zero sarebbe da vedere di che entitá, potrebbe anche essere rumore di fondo. Insomma non é facile diagnosticare così, fai delle prove se puoi
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Info Schermatura cavi Rca
I problemi che lamenti sicuramente hanno delle componenti che fanno pensare a problemi di massa. Ma fanno sospettare anche a problemi di Crosstalk, di Gain regolato sbagliato, di componenti difettosi e di installazione fatta senza seguire le poche "regole universali" di ogni installazione.
La prima cosa da fare è fare diagnosi determinando cosa succede andando a scollegare singole parti del cablaggio.
Poi è importante determinare (foto sarebbero molto gradite) come è installato il tutto, dove e come sono passati i cavi etc etc.
Ciao!
La prima cosa da fare è fare diagnosi determinando cosa succede andando a scollegare singole parti del cablaggio.
Poi è importante determinare (foto sarebbero molto gradite) come è installato il tutto, dove e come sono passati i cavi etc etc.
Ciao!
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- tonini_mingoni
- Coassiale
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 27 mar 2013, 20:48
Re: Info Schermatura cavi Rca
Il cavo top lo puoi fare con dei cavi coassiali d’antenna televisiva/sat .
Colleghi il polo di un cavo al pin centrale del rca; colleghi il polo del secondo cavo al gnd dell’rca.
In questo modo il polo caldo e freddo sono collegati correttamente e l’impianto suona
Le schermature dei 2 cavi puoi divertirti a collegarle come meglio credi per vedere se migliori/peggiori il risultato finale.
Buon lavoro
Fox
Colleghi il polo di un cavo al pin centrale del rca; colleghi il polo del secondo cavo al gnd dell’rca.
In questo modo il polo caldo e freddo sono collegati correttamente e l’impianto suona
Le schermature dei 2 cavi puoi divertirti a collegarle come meglio credi per vedere se migliori/peggiori il risultato finale.
Buon lavoro
Fox