Penso che potresti aver ragione…forse non è proprio come quello che dici tu perché la consistenza è diversa, però rimane un materiale molto simile a quello che hai descritto…ozama ha scritto: ↑14 ago 2022, 23:55 Se non è adesivo, potrebbe essere nastro in gomma auto vulcanizzante. Ma in questo caso, non essendo adesivo ed essendo sottile, non è utilizzabile come guarnizione. Si usa avvolgendolo sui cavi, tirandolo in modo che si allunghi anche tre volte la dimensione e si avvolge attorno al cavo. E sigilla perchè non è adesivo. L’acqua passa attraverso l’adesivo.
Ma poi va protetto con normale nastro isolante perchè non ha tenuta meccanica.
Tra le lamiere devi mettere qualcosa che sia stabile e di spessore adatto.. Se quello che hai è quello che penso, credo che non ti sia utile.
Ciao!![]()
Impianto sound quality ds3
- ilbaronerosso69
- Subwoofer
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18
Re: Impianto sound quality ds3
Ds3 Performance
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Re: Impianto sound quality ds3
Non c’è problema Ale.. Sono in ferie, quindi mi passo il tempo!
No, è che qualche muffola la faccio ogni tanto.
Non sono un “Giuntista”, ma sugli impianti radio che facciamo, spesso ci sono apparecchi alimentati in fibra. Oppure è necessario montare solo di quelli per questioni di lunghezza dei cavi o di forte presenza di radio frequenza. Quindi prepariamo muffole aeree e cassetti ottici a terra. Ed anche io ho un “campionario di soluzioni”. Ma per sigillare cavi. Non per chiudere superfici più o meno piane accostate.
Se si tratta di auto agglomerante, è una striscia di bitume, sostanzialmente. Se è auto vulcanizzante, è gomma, ma non è adesiva. In ogni caso, non sono adatti.
Poi, è quello che mi sono immaginato io..
A mio parere, il neoprene adesivo simile a quello che si usa per i tubi dei clima, che ha un adesivo estremamente tenace ed è disponibile in varie misure di larghezza, e si puó sovrapporre in strati, in altezza, se ci sono lamiere articolate da chiudere, è un’ottima soluzione.
Oppure, bisogna trovare lo “stucco per lamiere elettro saldate” che vendevano 30 anni fa’ in negozio (mio padre aveva una Mesticheria molto ben fornita di materiali per carrozzeria) che è come lo stucco da vetri, ma rimane morbido. Ed è abbastanza adesivo da coadiuvare le viti, ma “staccabile”.
Essendo fuori dal giro da tanti anni, non l’ho più visto.. Magari ora ci sono altre soluzioni.
Ciao!



No, è che qualche muffola la faccio ogni tanto.
Non sono un “Giuntista”, ma sugli impianti radio che facciamo, spesso ci sono apparecchi alimentati in fibra. Oppure è necessario montare solo di quelli per questioni di lunghezza dei cavi o di forte presenza di radio frequenza. Quindi prepariamo muffole aeree e cassetti ottici a terra. Ed anche io ho un “campionario di soluzioni”. Ma per sigillare cavi. Non per chiudere superfici più o meno piane accostate.
Se si tratta di auto agglomerante, è una striscia di bitume, sostanzialmente. Se è auto vulcanizzante, è gomma, ma non è adesiva. In ogni caso, non sono adatti.
Poi, è quello che mi sono immaginato io..

A mio parere, il neoprene adesivo simile a quello che si usa per i tubi dei clima, che ha un adesivo estremamente tenace ed è disponibile in varie misure di larghezza, e si puó sovrapporre in strati, in altezza, se ci sono lamiere articolate da chiudere, è un’ottima soluzione.
Oppure, bisogna trovare lo “stucco per lamiere elettro saldate” che vendevano 30 anni fa’ in negozio (mio padre aveva una Mesticheria molto ben fornita di materiali per carrozzeria) che è come lo stucco da vetri, ma rimane morbido. Ed è abbastanza adesivo da coadiuvare le viti, ma “staccabile”.
Essendo fuori dal giro da tanti anni, non l’ho più visto.. Magari ora ci sono altre soluzioni.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- ilbaronerosso69
- Subwoofer
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18
Re: Impianto sound quality ds3
Ottimo saper giuntare la fibra otticaozama ha scritto: ↑15 ago 2022, 10:17 Non c’è problema Ale.. Sono in ferie, quindi mi passo il tempo!![]()
![]()
![]()
No, è che qualche muffola la faccio ogni tanto.
Non sono un “Giuntista”, ma sugli impianti radio che facciamo, spesso ci sono apparecchi alimentati in fibra. Oppure è necessario montare solo di quelli per questioni di lunghezza dei cavi o di forte presenza di radio frequenza. Quindi prepariamo muffole aeree e cassetti ottici a terra. Ed anche io ho un “campionario di soluzioni”. Ma per sigillare cavi. Non per chiudere superfici più o meno piane accostate.
Se si tratta di auto agglomerante, è una striscia di bitume, sostanzialmente. Se è auto vulcanizzante, è gomma, ma non è adesiva. In ogni caso, non sono adatti.
Poi, è quello che mi sono immaginato io..![]()
A mio parere, il neoprene adesivo simile a quello che si usa per i tubi dei clima, che ha un adesivo estremamente tenace ed è disponibile in varie misure di larghezza, e si puó sovrapporre in strati, in altezza, se ci sono lamiere articolate da chiudere, è un’ottima soluzione.
Oppure, bisogna trovare lo “stucco per lamiere elettro saldate” che vendevano 30 anni fa’ in negozio (mio padre aveva una Mesticheria molto ben fornita di materiali per carrozzeria) che è come lo stucco da vetri, ma rimane morbido. Ed è abbastanza adesivo da coadiuvare le viti, ma “staccabile”.
Essendo fuori dal giro da tanti anni, non l’ho più visto.. Magari ora ci sono altre soluzioni.![]()
Ciao!![]()
Ds3 Performance
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Re: Impianto sound quality ds3
In realtà ci sono tante ditte che lo fanno, ora.
Noi abbiamo fatto il corso 6 anni fa’, quando le giuntatrici sono calate sotto i 5.000 Euro, perchè ci capitava di fare 5/6 lavori all’anno, su nostre postazioni. E ci chiedevano anche 50/60 Euro a giunzione, per quelli che per loro sono piccoli lavori.
Ora capita che clienti grossi che devono trasportare la connettività (che gli forniamo noi via radio) in giro per capannoni, ci commissionino direttamente i cassetti ottici.
Lo facciamo a tempo perso, ma la giuntatrice si è già ampiamente ripagata..
Ma se vedi i giuntisti che fanno le muffole per strada, fanno un altro mestiere..
Ciao!

Noi abbiamo fatto il corso 6 anni fa’, quando le giuntatrici sono calate sotto i 5.000 Euro, perchè ci capitava di fare 5/6 lavori all’anno, su nostre postazioni. E ci chiedevano anche 50/60 Euro a giunzione, per quelli che per loro sono piccoli lavori.
Ora capita che clienti grossi che devono trasportare la connettività (che gli forniamo noi via radio) in giro per capannoni, ci commissionino direttamente i cassetti ottici.
Lo facciamo a tempo perso, ma la giuntatrice si è già ampiamente ripagata..

Ma se vedi i giuntisti che fanno le muffole per strada, fanno un altro mestiere..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- ilbaronerosso69
- Subwoofer
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18
Re: Impianto sound quality ds3
Eh si idem come noi…poi capitano le volta dove hai da fare un bel po di fibre…ma è raro…quasi sempre sono piccole riparazioni o qualche cassettino ma niente di cheozama ha scritto: ↑15 ago 2022, 19:51 In realtà ci sono tante ditte che lo fanno, ora.![]()
Noi abbiamo fatto il corso 6 anni fa’, quando le giuntatrici sono calate sotto i 5.000 Euro, perchè ci capitava di fare 5/6 lavori all’anno, su nostre postazioni. E ci chiedevano anche 50/60 Euro a giunzione, per quelli che per loro sono piccoli lavori.
Ora capita che clienti grossi che devono trasportare la connettività (che gli forniamo noi via radio) in giro per capannoni, ci commissionino direttamente i cassetti ottici.
Lo facciamo a tempo perso, ma la giuntatrice si è già ampiamente ripagata..![]()
Ma se vedi i giuntisti che fanno le muffole per strada, fanno un altro mestiere..![]()
Ciao!![]()
Ds3 Performance
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
- ilbaronerosso69
- Subwoofer
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18
Re: Impianto sound quality ds3
Eccoci qua dopo mesi di silenzio sto sviluppando L evoluzione del mio sistema, finalmente ho acquistato i faital 3fe22 da utilizzare come medi nel futuro 3 vie.
Sono riuscito a trovare su ebay 2 montanti usati per poter finalmente sviluppare il mio 3 vie.
Purtroppo ho avuto un po’ di sfortune in questo periodo tra pacchi persone e sfighe varie.
La mia amata stampante 3d mi ha pure abbandonato e sono in attesa della sostituta per poter iniziare i lavori sui montanti.
Alla fine siccome a me piace provare svariati componenti ho deciso di attuare un sistema che mi permette di poter sostituire componenti senza dover ogni volta rifare o modificare i montanti.
La soluzione è molto semplice, stamperò in 3d un anello di forma stile uovo con fori e alloggi per dadi m4, questo lo andrò a resinare sul montante.
Una volta resinato e finiti i montanti questo anello mi farà da ancoraggio per delle “maschere” stampate in 3d per poter alloggiare tw e medio, così che un giorno decidessi di sostituire qualche componente della medio alta, mi basterà semplicemente ristampare una nuova maschera da fissare all anello resinato sul montante.
Questo per darvi un idea di ciò che più o meno verrà fuori.
L accoppiata della medio alta sarà composta da tw monacor dt284 e medio faital 3fe22, ma c è la possibilità che un amico mi regali dei tw scanspeak 2004 o 3004 (non si ricorda quale sia il modello) quindi avrò la possibilità di provare anche quei tw.
Ora resta l’incognita amplificazione.
La mia idea era quella di tenere il ca240 sui tw, utilizzare il furi hq2100 per i medi, lo zapco z150 sul sub e un altro ampli in mio possesso per i wf. L’ampli in questione doveva essere un coral xta208 che però provandolo a banco è saltato fuori che ha gravi problemi su un canale e di fruscii.
A freddo un canale non funziona e L’altro canale ha forti disturbi, una volta che si scalda (pochi minuti) parte a funzionare perfettamente.
Ma penso di scartarlo, ripararlo non penso ne valga la pena visto che comunque si sarebbe trattato di un amplificatore “provvisorio”.
Ora L idea è di utilizzare un ampli che ho della powerbass con precisione il modello xta-4140 in dual mono. Il problema che in questa configurazione eroga 280w a canale, un po’ troppi per i miei wf, quindi probabilmente andrà attenuato da dsp per evitare di mandare in pasto ai wf troppa potenza e rischiare spiacevoli inconvenienti.
Ora dovrò studiarmi il posizionamento in auto degli amplificatori che non sarà per niente una passeggiata, mi toccherà mettere il quarto ampli su un fianco del baule dietro la moquette di serie, li ho già il dsp helix che valuterò se spostare o lasciare ampli e dsp insieme li nel fianco, fortuna li ho molto spazio, la moquette è “bombata” perché li prima veniva alloggiato il subwoofer di serie.
Oltre a questo ho anche acquistato nuovi cavi rca, per il momento solo il cavo (tasker c128), mi manca acquistare i connettori da saldare di cui ancora non ho deciso cosa acquistare, probabilmente opterò per i neutrik.
Questi sono i futuri svolgimenti del mio sistema
le idee ci sono i materiali “anche” ora manca il tempo per sviluppare tutto 
Purtroppo a lavoro sto facendo orari che non mi danno tanto tempo per lavorare sull impianto.
In tutto ciò ho ancora il box del sub da rivestire e il trattamento delle portiere.
Per ora ho speso soldi e basta
ora bisogna spendere un po’ di tempo sangue e sudore
spero di aggiornarvi presto sui futuri sviluppi 
Sono riuscito a trovare su ebay 2 montanti usati per poter finalmente sviluppare il mio 3 vie.
Purtroppo ho avuto un po’ di sfortune in questo periodo tra pacchi persone e sfighe varie.
La mia amata stampante 3d mi ha pure abbandonato e sono in attesa della sostituta per poter iniziare i lavori sui montanti.
Alla fine siccome a me piace provare svariati componenti ho deciso di attuare un sistema che mi permette di poter sostituire componenti senza dover ogni volta rifare o modificare i montanti.
La soluzione è molto semplice, stamperò in 3d un anello di forma stile uovo con fori e alloggi per dadi m4, questo lo andrò a resinare sul montante.
Una volta resinato e finiti i montanti questo anello mi farà da ancoraggio per delle “maschere” stampate in 3d per poter alloggiare tw e medio, così che un giorno decidessi di sostituire qualche componente della medio alta, mi basterà semplicemente ristampare una nuova maschera da fissare all anello resinato sul montante.
Questo per darvi un idea di ciò che più o meno verrà fuori.
L accoppiata della medio alta sarà composta da tw monacor dt284 e medio faital 3fe22, ma c è la possibilità che un amico mi regali dei tw scanspeak 2004 o 3004 (non si ricorda quale sia il modello) quindi avrò la possibilità di provare anche quei tw.
Ora resta l’incognita amplificazione.
La mia idea era quella di tenere il ca240 sui tw, utilizzare il furi hq2100 per i medi, lo zapco z150 sul sub e un altro ampli in mio possesso per i wf. L’ampli in questione doveva essere un coral xta208 che però provandolo a banco è saltato fuori che ha gravi problemi su un canale e di fruscii.
A freddo un canale non funziona e L’altro canale ha forti disturbi, una volta che si scalda (pochi minuti) parte a funzionare perfettamente.
Ma penso di scartarlo, ripararlo non penso ne valga la pena visto che comunque si sarebbe trattato di un amplificatore “provvisorio”.
Ora L idea è di utilizzare un ampli che ho della powerbass con precisione il modello xta-4140 in dual mono. Il problema che in questa configurazione eroga 280w a canale, un po’ troppi per i miei wf, quindi probabilmente andrà attenuato da dsp per evitare di mandare in pasto ai wf troppa potenza e rischiare spiacevoli inconvenienti.
Ora dovrò studiarmi il posizionamento in auto degli amplificatori che non sarà per niente una passeggiata, mi toccherà mettere il quarto ampli su un fianco del baule dietro la moquette di serie, li ho già il dsp helix che valuterò se spostare o lasciare ampli e dsp insieme li nel fianco, fortuna li ho molto spazio, la moquette è “bombata” perché li prima veniva alloggiato il subwoofer di serie.
Oltre a questo ho anche acquistato nuovi cavi rca, per il momento solo il cavo (tasker c128), mi manca acquistare i connettori da saldare di cui ancora non ho deciso cosa acquistare, probabilmente opterò per i neutrik.
Questi sono i futuri svolgimenti del mio sistema
Purtroppo a lavoro sto facendo orari che non mi danno tanto tempo per lavorare sull impianto.
In tutto ciò ho ancora il box del sub da rivestire e il trattamento delle portiere.
Per ora ho speso soldi e basta
Ds3 Performance
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
- ilbaronerosso69
- Subwoofer
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18
Re: Impianto sound quality ds3
Buongiorno a tutti ragazzi.
Dopo mesi di stop finalmente mi riattivo ad andare avanti, approfittando del ponte del 1 novembre.
Ho cominciato con rivedere l’alloggio del dsp sul fianchetto destro in modo da ospitare anche un amplificatore in più per i medi.
Successivamente mi sono dedicato finalmente al trattamento acustico delle portiere, per ora sono riuscito ad ultimarne una sola, ma conto con oggi in mattinata di riuscire a fare anche la seconda.
Ho fatto uno strato completo su tutta la porta più uno strato in più dietro al wf…quando mi sono reso conto che una volta finito tutto mi era avanzati ancora 2 metri dal primo rotolo di reckhorn ho deciso di fare la terza passata dietro al wf ed una seconda passata nei punti dove ci si arrivava a posare pezzi abbastanza grossi di insonorizzante.
Come da voi consigliato per chiudere i fori di servizio ho acquistato un foglio di lamiera che ho prontamente trattato con il reckhorn per irrigidirlo.
Così è come si presenta il lavoro completo
Dovrò poi ancora trattare il pannello, anche se cmq risulta già ben fatto di serie, non ha al momento vibrazioni o rumori particolarmente fastidiosi, ma comunque qualche accorgimento in più può sempre far più che bene
Dopo mesi di stop finalmente mi riattivo ad andare avanti, approfittando del ponte del 1 novembre.
Ho cominciato con rivedere l’alloggio del dsp sul fianchetto destro in modo da ospitare anche un amplificatore in più per i medi.
Successivamente mi sono dedicato finalmente al trattamento acustico delle portiere, per ora sono riuscito ad ultimarne una sola, ma conto con oggi in mattinata di riuscire a fare anche la seconda.
Ho fatto uno strato completo su tutta la porta più uno strato in più dietro al wf…quando mi sono reso conto che una volta finito tutto mi era avanzati ancora 2 metri dal primo rotolo di reckhorn ho deciso di fare la terza passata dietro al wf ed una seconda passata nei punti dove ci si arrivava a posare pezzi abbastanza grossi di insonorizzante.
Come da voi consigliato per chiudere i fori di servizio ho acquistato un foglio di lamiera che ho prontamente trattato con il reckhorn per irrigidirlo.
Così è come si presenta il lavoro completo
Dovrò poi ancora trattare il pannello, anche se cmq risulta già ben fatto di serie, non ha al momento vibrazioni o rumori particolarmente fastidiosi, ma comunque qualche accorgimento in più può sempre far più che bene
Ds3 Performance
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Re: Impianto sound quality ds3
Ottimo lavoro, direi! 

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- ilbaronerosso69
- Subwoofer
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18
Re: Impianto sound quality ds3
Grazie mille
Nel frattempo mi arriva anche il restante materiale per potermi mettere sotto a preparare quelli che saranno i nuovi cavi rca…niente di che cavo tasker c128 e connettori presi dal sito costruire audio (non ricordo la marca solo che costavano circa 3,50 euro la coppia)
Comunque dopo il cambio amplificazione e il trammento sulle portiere sono molto molto soddisfatto….domani tirerò via il sub così mi godo un po’ la nuova medio bassa in assenza di sub e ne approfitto per rifinire il box definitivamente
Ds3 Performance
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
- ilbaronerosso69
- Subwoofer
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18
Re: Impianto sound quality ds3
Oggi sono andato avanti eseguendo il trattamento anche sull’altra portiera
Ds3 Performance
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Re: Impianto sound quality ds3
Complimenti, lavoro alle porte veramente esemplare, andrebbe usato come esempio quando si cerca di spiegare cos'è il trattamento acustico delle porte anteriori.
Bravo!
Bravo!
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13346
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto sound quality ds3
Sembra un bel lavoro davvero!
Hai già provato a richiudere le cartelle?
Hai già provato a richiudere le cartelle?
- ilbaronerosso69
- Subwoofer
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18
Re: Impianto sound quality ds3
Grazie mille
Ds3 Performance
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
- ilbaronerosso69
- Subwoofer
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18
Re: Impianto sound quality ds3
In che senso? I pannelli si sono montati gia…L’auto ora è di nuovo in letargo in garage tutta montata..se intendi se mi ha dato problemi di montaggio…ni…ho dovuto solo togliere una clips di plastica…quella centrale perché capita proprio dove c è il tappo centraleAlessio Giomi ha scritto: ↑1 nov 2022, 14:54 Sembra un bel lavoro davvero!
Hai già provato a richiudere le cartelle?
Ds3 Performance
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13346
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto sound quality ds3
Meglio così; con la mia vecchia auto dovetti modificare più volte uno dei “tappi” perché la cartella andava ad urtarvi e non si chiudevailbaronerosso69 ha scritto: ↑1 nov 2022, 16:31In che senso? I pannelli si sono montati gia…L’auto ora è di nuovo in letargo in garage tutta montata..se intendi se mi ha dato problemi di montaggio…ni…ho dovuto solo togliere una clips di plastica…quella centrale perché capita proprio dove c è il tappo centraleAlessio Giomi ha scritto: ↑1 nov 2022, 14:54 Sembra un bel lavoro davvero!
Hai già provato a richiudere le cartelle?
- ilbaronerosso69
- Subwoofer
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18
Re: Impianto sound quality ds3
Per fortuna questa è abbastanza vuota lato cartella…c era solo quel punto centrale con una clips…ma è bastato staccare la clips per non avere problemiAlessio Giomi ha scritto: ↑1 nov 2022, 17:09Meglio così; con la mia vecchia auto dovetti modificare più volte uno dei “tappi” perché la cartella andava ad urtarvi e non si chiudevailbaronerosso69 ha scritto: ↑1 nov 2022, 16:31In che senso? I pannelli si sono montati gia…L’auto ora è di nuovo in letargo in garage tutta montata..se intendi se mi ha dato problemi di montaggio…ni…ho dovuto solo togliere una clips di plastica…quella centrale perché capita proprio dove c è il tappo centraleAlessio Giomi ha scritto: ↑1 nov 2022, 14:54 Sembra un bel lavoro davvero!
Hai già provato a richiudere le cartelle?
Ds3 Performance
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
- ilbaronerosso69
- Subwoofer
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18
Re: Impianto sound quality ds3
Finalmente sabato mi sono stati portati da un amico i nuovi tw che andrò a installare quando riuscirò a dedicarmi alla creazione dei montanti.
Scan speak d2004/602000
Purtroppo però uno dei tw si è danneggiato nello scollegamento dei fastom smontandoli dalla sua auto
Non essendo riuscito a saldare quello che rimane del conduttore ho dovuto aprire il tw e saldare internamente
Purtroppo così facendo la connessione risulta un po’ debole…quindi ho dovuto fare un accrocchio per far sì che non si spezzi di nuovo la connessione col peso dal cavo da 1,5mmq saldato al tw per fare la connessione in auto quindi ho risolto col buon vecchio nastro isolante
Ho provato in rete se esistesse un ricambio per questo tw senza successo però…mi sembra strano non ci sia perché il tw si smonta molto facilmente sembra quasi fatto appositamente per poter cambiare il gruppo mobile in semplicità senza utilizzo di collanti
Scan speak d2004/602000
Purtroppo però uno dei tw si è danneggiato nello scollegamento dei fastom smontandoli dalla sua auto
Non essendo riuscito a saldare quello che rimane del conduttore ho dovuto aprire il tw e saldare internamente
Purtroppo così facendo la connessione risulta un po’ debole…quindi ho dovuto fare un accrocchio per far sì che non si spezzi di nuovo la connessione col peso dal cavo da 1,5mmq saldato al tw per fare la connessione in auto quindi ho risolto col buon vecchio nastro isolante
Ho provato in rete se esistesse un ricambio per questo tw senza successo però…mi sembra strano non ci sia perché il tw si smonta molto facilmente sembra quasi fatto appositamente per poter cambiare il gruppo mobile in semplicità senza utilizzo di collanti
Ds3 Performance
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Re: Impianto sound quality ds3
Quella tipologia di Scan sono delicatissimi sul connettore. Avevo i D3004 e con molta cura sono riuscito a saldare il cavo sul connettore. Ma devi fare estremamente attenzione perché la plastica che sostiene il connettore si scioglie in un batter d'occhio!
Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
- ilbaronerosso69
- Subwoofer
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18
Re: Impianto sound quality ds3
Me ne sono accorto saldando il negativo che aveva il suo connettore integro….il mio amico L ha rotto staccando il fastom che gli aveva messo lui montandolo in auto…infatti io farò che saldargli 2 fili e poi metterò un connettore xt60 così le connessioni del tw non lo devo più toccaremark3004 ha scritto: ↑7 nov 2022, 16:08 Quella tipologia di Scan sono delicatissimi sul connettore. Avevo i D3004 e con molta cura sono riuscito a saldare il cavo sul connettore. Ma devi fare estremamente attenzione perché la plastica che sostiene il connettore si scioglie in un batter d'occhio!
Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Ds3 Performance
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Re: Impianto sound quality ds3
Per un TW va benissimo anche il piu' piccolo XT30 

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746