Certamente, ma è una cosa diversa
No adesso Music è HD, sono tutti ALAC alcuni 44.1/16 alcuni 44.1/24, ma anche 48 e 96

Certamente, ma è una cosa diversa
No adesso Music è HD, sono tutti ALAC alcuni 44.1/16 alcuni 44.1/24, ma anche 48 e 96
Se vogliamo fare un paragone spicciolo, come avere la fibra ottica a 100M, e poi vai a scaricare un file ma il server da dove lo prelevi ha una banda limitata e lo scarichi ad 1Mbyte/sec.Alessio Giomi ha scritto: ↑2 ago 2022, 12:42 Cultura:
https://www.entertechnica.com/2020/10/t ... gati-bene/
Quindi, se non ho capito male, inutile che il BT 5 spari a 2 o 4 Mb/sec , quando il codec non va più di 990 Kb/sec .... giusto?![]()
Infatti, 1411 kb/s, approssimato alla cifra "nominale" 150 kB/s.
... a me pare scorretta.L' LDAC ha un bitrate massimo di 192/24 ... a 990 Kbit/sec
Lo trovo corretto. Se un file audio ha un flusso DATI di 1411 kb/s (es. CD audio quality) vien da se che se uso una banda di 900 e rotti kb/s (come e' l' LDAC) la sua qualita' e' al di sotto dei quella del CD audio.Dude ha scritto: ↑3 ago 2022, 23:48 Non mi pare una gran spiegazione....
Già questa frase...
... a me pare scorretta.L' LDAC ha un bitrate massimo di 192/24 ... a 990 Kbit/sec
Intanto erchiamo di non fare confusione: un Dbit-rate NON È "di 192/24....
È di x kb (o Mb, Gb, Tb... ) per seondo.
192/24, come 44,1/16 o 48/24 e quant'altro, rappresentano la risoluzione del file.
Che determina il bit-rate.
Che, per come la so io, si calcola con.la formula:
Freq. di camp. x profondità in bit x numero di canali.
Quindi il bitrate di un file audio stereo (2 canali) a 192/24 è:
192.000 X 24 X 2 = 9.216.000 bit/s, ossia 9.216 kb/s.
Analogamente, per std CD e, ad es. per l'ormai molto usato 96/24;
44.100 x 16 x 2 = 1.411.200 bit/s, ossia 1.411,2 kb/s
96.000 x 24 x 2 = 4.608.00 bit/s, ossia 4.608 kb/s
Ne deduco che se LDAC offre una capacità di stream di 990 kb/s, è inferiore di ben un ordine di grandezza a quello necessario per l'audio a 192/24, quasi 5 volte inferiore a auello per 96/24 e neppure riesce a pareggiare on il "povero" CD.
Un file cd in Alac varia dai 900 ai 1100 percui in qualche modo ci passa, (o viene tagliato pochissimo) e sarebbe comunque buono se non che il LDAC non mi risultano ricevitori che lo usano….
Il mosconi in oggetto usa LDAC però..... puoi selezionare APTX o LD4C
rs250v ha scritto: ↑4 ago 2022, 17:40 https://mosconi-system.it/product/bts-ld4c/
qui parla di chip Qualcomm ed ha un nome diverso LD4C non LDAC che è di Sony, non vorrei che fosse anche questo marketing
nel migliore dei casi comunque se lo supporta (sempre che hai uno dei fortunati telefoni che hanno pagato Sony) puoi passare un file piu o meno CD
non sarà mai HD
![]()
Ale ti avevo detto di smettere di assumere roba scadente!