Opel Corsa D anno 2007
Opel Corsa D anno 2007
Salve, volevo chiedervi se era possibile installare due altoparlanti nelle portiere posteriori della mia Opel Corsa D anno 2007 , auto che di serie ne è uscita senza .
Togliendo il pannello dalla portiera ho visto che non ci sono direttamente i due fili che mi servono per le casse.
Vedo all'ingresso della portiera un singolo spinotto ma non capisco come , se sono presenti, individuare il positivo e negativo per montare gli altoparlanti.
Chiedo il vostro aiuto. grazie
Togliendo il pannello dalla portiera ho visto che non ci sono direttamente i due fili che mi servono per le casse.
Vedo all'ingresso della portiera un singolo spinotto ma non capisco come , se sono presenti, individuare il positivo e negativo per montare gli altoparlanti.
Chiedo il vostro aiuto. grazie
Ultima modifica di ermannos il 18 lug 2022, 15:58, modificato 3 volte in totale.
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Opel Corsa D anno 2007
Si chiamano Altoparlanti non casse .
Non è chiaro ciò che chiedi prima degli anteriore speaker poi parli di forare le posteriori?
Allora se non hai gli altoparlanti posteriori e un bene non un male perché rovinano solo l'ascolto.
Risparmiati lavoro e soldi e se vuoi sentire più forte monta un amplificatore.
Ma assolutamente non montare gli altoparlanti dietro.
Ho avuto la tua stessa macchina e ti assicuro che non è un auto con una brutta acustica molto peggio il modello dopo.
Non è chiaro ciò che chiedi prima degli anteriore speaker poi parli di forare le posteriori?
Allora se non hai gli altoparlanti posteriori e un bene non un male perché rovinano solo l'ascolto.
Risparmiati lavoro e soldi e se vuoi sentire più forte monta un amplificatore.
Ma assolutamente non montare gli altoparlanti dietro.
Ho avuto la tua stessa macchina e ti assicuro che non è un auto con una brutta acustica molto peggio il modello dopo.
Re: Opel Corsa D anno 2007
Concordo.
Se si tratta di altoparlanti POSTERIORI, lascia perdere.
Non aumenti la gamma bassa perché in portiera, che non è un volume sigillato, non riesci ad ottenere bassissime frequenze. E le porte posteriori sono anche più piccole delle anteriori.
Non aumenti il mediobasso, perchè a seconda della posizione del sedile puoi ottenere anche cancellazioni (ad esempio sulla Grande Punto di mia moglie (impianto di serie) i posteriori vanno azzerati sennó senti una cancellazione per controfase dal woofer anteriore destro).
Non migliori il suono ai passeggeri posteriori perchè, se sono in portiera, sono in fondo ai piedi e ogni passeggero sente quasi esclusivamente il proprio, quindi provoca, a seconda dei casi, una certa sensazione di fastidio. E se fossero in cappelliera, ognuno avrebbe un altoparlante dietro la nuca e sentirebbe solo quello.
Le “casse posteriori” sono un retaggio di quanto si faceva in passato: mettere il grosso dell’impianto dietro, perchè si sostituiva il pianale in pochi minuti e si ottenevano facilmente bassi, grazie al volume di carico del baule. Ma questa pratica, adatta “a fare casino”, non ha nulla a che vedere con un ascolto stereofonico di qualità.
Tuttavia, è entrata nell’immaginario collettivo come “pratica corretta”, sostenuta dal marketing.
Se vuoi più volume, devi affrancarti dalla potenza ridicola che puó erogare QUALSIASI SORGENTE, che sia di serie o after market, pari al massimo a 15/18 W RMS per canale, per via dell’alimentazione presa dal cruscotto. Che non puó fornire abbastanza corrente per una VERA AMPLIFICAZIONE. E daI conseguenti circuiti integrati di potenza che vengono installati nelle unità da plancia, di prestazioni modeste anche sul versante della qualità.
Se vuoi più gamma bassa, oltre ad amplificare per avere maggior controllo sull’ altoparlante, devi trattare le portiere per ridurre risonanze e cortocircuiti acustici. E poi, eventualmente, aggiungere un sub woofer.
Fatto il pistolotto di premessa, per vedere se nel passa cavo arrivano i fili degli altoparlanti, per prima cosa devi vedere se ci sono nella spina ISO del cruscotto. Sono i cavi che corrispondono alle posizioni esterne del connettore 8 poli degli altoparlanti (da non confondere con quello delle alimentazioni, identico ma con incastro differente). Solitamente quello marrone, se i connettori sono separati.
Se la macchina non è predisposta per gli altoparlanti posteriori, spesso nel connettore ci sono solo i 4 fili centrali che corrispondono agli anteriori.
In alcuni casi, sono presenti nel connettore, ma manca una parte del cablaggio.
Se non ti raccapezzi, meglio tirare fili nuovi.
Per passare dal passa cavo, se la Corsa è quella con il telaio della Grande Punto, devi cercare posizioni libere e procurarti i fast-on adatti, presso qualche ricambistica o elettrauto ben fornito.
Forare il passa cavo è piuttosto pericoloso per l’incolumità del rimanente cablaggio.
Comunque, se in plancia i cavi ci sono, segnati i colori e cerca nel connettore della porta. Non è detto, ma potrebbe essere che manca solo il tratto in portiera.
Ma dammi retta: usa meglio il tuo tempo.
Ciao!
Se si tratta di altoparlanti POSTERIORI, lascia perdere.

Non aumenti la gamma bassa perché in portiera, che non è un volume sigillato, non riesci ad ottenere bassissime frequenze. E le porte posteriori sono anche più piccole delle anteriori.

Non aumenti il mediobasso, perchè a seconda della posizione del sedile puoi ottenere anche cancellazioni (ad esempio sulla Grande Punto di mia moglie (impianto di serie) i posteriori vanno azzerati sennó senti una cancellazione per controfase dal woofer anteriore destro).
Non migliori il suono ai passeggeri posteriori perchè, se sono in portiera, sono in fondo ai piedi e ogni passeggero sente quasi esclusivamente il proprio, quindi provoca, a seconda dei casi, una certa sensazione di fastidio. E se fossero in cappelliera, ognuno avrebbe un altoparlante dietro la nuca e sentirebbe solo quello.
Le “casse posteriori” sono un retaggio di quanto si faceva in passato: mettere il grosso dell’impianto dietro, perchè si sostituiva il pianale in pochi minuti e si ottenevano facilmente bassi, grazie al volume di carico del baule. Ma questa pratica, adatta “a fare casino”, non ha nulla a che vedere con un ascolto stereofonico di qualità.
Tuttavia, è entrata nell’immaginario collettivo come “pratica corretta”, sostenuta dal marketing.

Se vuoi più volume, devi affrancarti dalla potenza ridicola che puó erogare QUALSIASI SORGENTE, che sia di serie o after market, pari al massimo a 15/18 W RMS per canale, per via dell’alimentazione presa dal cruscotto. Che non puó fornire abbastanza corrente per una VERA AMPLIFICAZIONE. E daI conseguenti circuiti integrati di potenza che vengono installati nelle unità da plancia, di prestazioni modeste anche sul versante della qualità.
Se vuoi più gamma bassa, oltre ad amplificare per avere maggior controllo sull’ altoparlante, devi trattare le portiere per ridurre risonanze e cortocircuiti acustici. E poi, eventualmente, aggiungere un sub woofer.
Fatto il pistolotto di premessa, per vedere se nel passa cavo arrivano i fili degli altoparlanti, per prima cosa devi vedere se ci sono nella spina ISO del cruscotto. Sono i cavi che corrispondono alle posizioni esterne del connettore 8 poli degli altoparlanti (da non confondere con quello delle alimentazioni, identico ma con incastro differente). Solitamente quello marrone, se i connettori sono separati.
Se la macchina non è predisposta per gli altoparlanti posteriori, spesso nel connettore ci sono solo i 4 fili centrali che corrispondono agli anteriori.
In alcuni casi, sono presenti nel connettore, ma manca una parte del cablaggio.
Se non ti raccapezzi, meglio tirare fili nuovi.
Per passare dal passa cavo, se la Corsa è quella con il telaio della Grande Punto, devi cercare posizioni libere e procurarti i fast-on adatti, presso qualche ricambistica o elettrauto ben fornito.
Forare il passa cavo è piuttosto pericoloso per l’incolumità del rimanente cablaggio.

Comunque, se in plancia i cavi ci sono, segnati i colori e cerca nel connettore della porta. Non è detto, ma potrebbe essere che manca solo il tratto in portiera.

Ma dammi retta: usa meglio il tuo tempo.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Opel Corsa D anno 2007
Scusate, ma dov'è che avrebbe detto che vuole installare gli altoparlanti al posteriore o di forare alcunché?
La risposta al tuo quesito la trovi nella seconda metà del post di ozama, dopo "Fatto il pistolotto"...
@ermannosermannos ha scritto:volevo chiedervi se era possibile installare due speaker nelle portiere anteriori della mia Opel Corsa D anno 2007
[...]
Vedo all'ingresso della portiera un singolo spinotto ma non capisco come , se sono presenti, individuare il positivo e negativo per montare gli speaker.
La risposta al tuo quesito la trovi nella seconda metà del post di ozama, dopo "Fatto il pistolotto"...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Opel Corsa D anno 2007
@Dude
Se non ha corretto il post, rileggi la parte che hai omesso.
Gli altoparlanti ANTERIORI, che io sappia, la Opel Corsa 2007 LI HA DI SERIE. È fatta sul telaio della Grande Punto. E ne ha una base un mio vicino di casa. Woofers da 165 e tweeters nelle maniglie, come la Grande Punto (e la tua Panda, per capirci).
Cosa comunque confermata da Armando, che ne ha avuta una.
Ergo, non si capisce la domanda.
Per cui ho fatto la premessa.
Ciao!
Se non ha corretto il post, rileggi la parte che hai omesso.
Gli altoparlanti ANTERIORI, che io sappia, la Opel Corsa 2007 LI HA DI SERIE. È fatta sul telaio della Grande Punto. E ne ha una base un mio vicino di casa. Woofers da 165 e tweeters nelle maniglie, come la Grande Punto (e la tua Panda, per capirci).
Cosa comunque confermata da Armando, che ne ha avuta una.

Ergo, non si capisce la domanda.

Per cui ho fatto la premessa.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Opel Corsa D anno 2007
La parte che ho omesso è irrilevante, l'unico punto dove parla di posteriore è "auto che di serie è uscita senza casse posteriori"
Ora, è vero che la domanda non è chiara, visto che se chiede come montare altoparlanti nelle portiere anteriori (e questo direi che è chiarissimo), non si vede la necessità di aggiungere che l'auto usciva di fabbrica senza quelli posteriori. Magari è di quegli utenti che sono ancora convinti che il car stereo si faccia principalmente e meglio dietro e che l'anteriore serva a poco... (e ce n'è eh...)
Poi, il fatto che l'auto avesse di serie gli anteriori, non vuol dire nulla; per quel che ne sappiamo, potrebbe avere acquistato l'auto usata, che gli potrebbe essere arrivata senza speaker perché smontati dal precedente proprietario.
Oh, chiaramente se @ermannos ha corretto il post , evidentemente mi manca qualcosa, ma ho come la sensazione che non sia quello il caso...
Ad ogni modo, vista appunto la poca chiarezza del quesito, magari era più funzionale chiedere semplicemente qualche precisazione, anziché partire in quarta con la Treccani, nei confronti di un utente che, evidentemente, se ha difficoltà pure con l'alfabeto "muto" dei codici colori dei cavi, puoi capire dove vada a finire con i papelli...
Ora, è vero che la domanda non è chiara, visto che se chiede come montare altoparlanti nelle portiere anteriori (e questo direi che è chiarissimo), non si vede la necessità di aggiungere che l'auto usciva di fabbrica senza quelli posteriori. Magari è di quegli utenti che sono ancora convinti che il car stereo si faccia principalmente e meglio dietro e che l'anteriore serva a poco... (e ce n'è eh...)
Poi, il fatto che l'auto avesse di serie gli anteriori, non vuol dire nulla; per quel che ne sappiamo, potrebbe avere acquistato l'auto usata, che gli potrebbe essere arrivata senza speaker perché smontati dal precedente proprietario.
Oh, chiaramente se @ermannos ha corretto il post , evidentemente mi manca qualcosa, ma ho come la sensazione che non sia quello il caso...
Ad ogni modo, vista appunto la poca chiarezza del quesito, magari era più funzionale chiedere semplicemente qualche precisazione, anziché partire in quarta con la Treccani, nei confronti di un utente che, evidentemente, se ha difficoltà pure con l'alfabeto "muto" dei codici colori dei cavi, puoi capire dove vada a finire con i papelli...

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Opel Corsa D anno 2007
volevo installare nelle portiere posteriori degli altoparlanti da 13cm che avevo comprato molto tempo fà .
Il problema è che la mia auto è nata senza altoparlanti posteriori e non sono presenti i cavi necessari per il collegamento.
Volevo chiedere se fosse possibile prelevare il segnale degli altoparlanti nel connettore delle portiere posteriori.
Il problema è che la mia auto è nata senza altoparlanti posteriori e non sono presenti i cavi necessari per il collegamento.
Volevo chiedere se fosse possibile prelevare il segnale degli altoparlanti nel connettore delle portiere posteriori.
Re: Opel Corsa D anno 2007
Mi sembrava di aver capito bene..
Allora, vale il mio pistolotto iniziale sull’opportunità di EVITARE gli altoparlanti posteriori (stessa misura della Grande Punto, tra l’altro, e stessa DANNOSITÀ, data la posizione ed il volume dell’abitacolo), e poi anche le indicazioni della finale.
Sarà che da ex installatore sono allenato a capire certe “sfumature”.
Ciao!
Allora, vale il mio pistolotto iniziale sull’opportunità di EVITARE gli altoparlanti posteriori (stessa misura della Grande Punto, tra l’altro, e stessa DANNOSITÀ, data la posizione ed il volume dell’abitacolo), e poi anche le indicazioni della finale.
Sarà che da ex installatore sono allenato a capire certe “sfumature”.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Opel Corsa D anno 2007
Ah, ora hai corretto, ok.
Converrai che inizialmente avevi ffatto un pelino di confusione.
Poi vabbè, sei nuovo e ok, ma quando si modificano i post, sarebbe opportuno segnalarlo.
Veniamo al dunque.
Se i cavi non ci sono, non ci sono.
Non è a rigore impossibile che in fabbrica abbiano calblato l'auto fino al connettore FUORI della portiera ma lo ritengo abbastanza improbabile.
Tuttavia è facilissimo verificarlo, come ti ha speigato @ozama, confrontando i colori (e prima ancora la quantità) dei cavi in uscita dai connettori ISO nel cruscotto e quelli in arrivo alle portiere.
Detto questo, mi accodo allo "sconsiglio" di montare altoparlanti posteriori.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13343
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Opel Corsa D anno 2007
@ermannos hai dato una lettura ai link che ti ho messo in presentazione?
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Opel Corsa D anno 2007
@Dude
Sta scritto all' inizio.
Poi probabilmente ha sbaglioto.
E siccome io avevo quel auto ma aveva predisposizioni da 16 avanti che con un adattatore al tornio in teflon montai i 6k2 me li ricordo bene.
E dietro non aveva predisposizioni.
Due più due dalle mie parti fa sempre 4.
Qualche volta fa pure 3.999999999999999999999
due altoparlanti nelle portiere posterioriermannos ha scritto: ↑17 lug 2022, 8:03 Salve, volevo chiedervi se era possibile installare due altoparlanti nelle portiere posteriori della mia Opel Corsa D anno 2007 , auto che di serie ne è uscita senza .
Togliendo il pannello dalla portiera ho visto che non ci sono direttamente i due fili che mi servono per le casse.
Vedo all'ingresso della portiera un singolo spinotto ma non capisco come , se sono presenti, individuare il positivo e negativo per montare gli altoparlanti.
Chiedo il vostro aiuto. grazie
Sta scritto all' inizio.
Poi probabilmente ha sbaglioto.
E siccome io avevo quel auto ma aveva predisposizioni da 16 avanti che con un adattatore al tornio in teflon montai i 6k2 me li ricordo bene.
E dietro non aveva predisposizioni.
Due più due dalle mie parti fa sempre 4.
Qualche volta fa pure 3.999999999999999999999
Re: Opel Corsa D anno 2007
Magari trovi qualche notizia che può esserti utile qui:
viewtopic.php?t=15881
E anche qui:
viewtopic.php?t=10876
viewtopic.php?t=15881
E anche qui:
viewtopic.php?t=10876
Re: Opel Corsa D anno 2007
Eh no @Armando, non ci provare.
Quel post iniziale l'ha appena corretto, e lo sai benissimo, sia perché l'ho rimarcato io stesso qualche post fa ( e guarda caso anche per evitare fresconate come questa tua di adesso), sia perché puoi vederlo nel post che gli avevo quotato all'inizio, sia perché... perché lo sai benissimo.
Queste sono cose che non si fanno.
Il resto del tuo post è un due più due fa tre, non c'era nessuna ragione per essere certi di quello che stava chiedendo.
Ce lo si poteva immaginare, certo, ma non era proprio la situazione in cui partire all'arrembaggio come avete fatto.
E cmq te lo ripeto: non ci provare di nuovo, a fare l'indiano a quel modo, con i post corretti...
Quel post iniziale l'ha appena corretto, e lo sai benissimo, sia perché l'ho rimarcato io stesso qualche post fa ( e guarda caso anche per evitare fresconate come questa tua di adesso), sia perché puoi vederlo nel post che gli avevo quotato all'inizio, sia perché... perché lo sai benissimo.
Queste sono cose che non si fanno.
Il resto del tuo post è un due più due fa tre, non c'era nessuna ragione per essere certi di quello che stava chiedendo.
Ce lo si poteva immaginare, certo, ma non era proprio la situazione in cui partire all'arrembaggio come avete fatto.
E cmq te lo ripeto: non ci provare di nuovo, a fare l'indiano a quel modo, con i post corretti...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Opel Corsa D anno 2007
si ho corretto il post perchè mi avete detto di farlo. inoltre ho visto che viene segnalata la modifica.Dude ha scritto: ↑19 lug 2022, 19:10 Eh no @Armando, non ci provare.
Quel post iniziale l'ha appena corretto, e lo sai benissimo, sia perché l'ho rimarcato io stesso qualche post fa ( e guarda caso anche per evitare fresconate comw questa tua di adesso), sia perché puoi vederlo nel post che gli avevo quotato all'inizio, sia perché... perché lo sai benissimo.
Queste sono cose che non si fanno.
Il resto del tuo post è un due più due fa tre, non c'era nessuna ragione per essere certi di quello che stava chiedendo.
Ce lo si poteva immaginare, certo, ma non era proprio la situazione in cui partire all'arrembaggio come avete fatto.
E cmq te lo ripeto: non ci provare di nuovo, a fare l'indiano a quel modo, con i post corretti...
Re: Opel Corsa D anno 2007
In realtà non ti abbiamo chiesto di farlo.ermannos ha scritto: ↑20 lug 2022, 15:49si ho corretto il post perchè mi avete detto di farlo. inoltre ho visto che viene segnalata la modifica.Dude ha scritto: ↑19 lug 2022, 19:10 Eh no @Armando, non ci provare.
Quel post iniziale l'ha appena corretto, e lo sai benissimo, sia perché l'ho rimarcato io stesso qualche post fa ( e guarda caso anche per evitare fresconate comw questa tua di adesso), sia perché puoi vederlo nel post che gli avevo quotato all'inizio, sia perché... perché lo sai benissimo.
Queste sono cose che non si fanno.
Il resto del tuo post è un due più due fa tre, non c'era nessuna ragione per essere certi di quello che stava chiedendo.
Ce lo si poteva immaginare, certo, ma non era proprio la situazione in cui partire all'arrembaggio come avete fatto.
E cmq te lo ripeto: non ci provare di nuovo, a fare l'indiano a quel modo, con i post corretti...
Ci si domandava cosa realmente avessi voluto dire, e semmai la "richiesta" (cmq non espressa, rimasta implicita, diciamo) sarebbe stata di chiarire.
Era in quel senso che dicevo che le modifiche, almeno di questo tenore, andrebbero "dichiarate".
Ma non è nulla di grave, per carità.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni