Aggiungere Batterie HI-Fi
Aggiungere Batterie HI-Fi
Buongiorno a tutti, chiedo consiglio per migliorare l'impianto audio.
Vorrei aggiungere delle batterie magari uguali alla batteria che di già ho installato.
Sorgente autoradio Kenwood DNN9150DAB doppio din, e un alternatore da 100ah alimentato da una batteria della FAM 80 SuperNova ALTA 80Ah AGM.
Nell'impianto ci sono 4 amplificatori
2 Hertz Mille Power 4 500W x 2 Canali a 4 ohm che ognuno alimenta due Woofer da 30cm SP-12MM 500w RMS per porta già insonorizzati.
1 Steg K202 155w x2 ch 4ohm per due SP-DRIVER44 Driver da 250w RMS con tromba sulle porte assieme ai Woofer.
1 Hertz HP 2 1200w a 4 ohm, che pero ho diviso per due ch a 2ohm 600w a dei subwoofer da 38 cm della Hertz HX 380 D 1400w RMS con doppia bobina quindi impostato su 2 ohm
1 Processore Audison Bit One
1 Condensatore Soundsteram 40 Farad
Premetto che in partenza dalla batteria c'è un fusibile da 150a.
Nelle ultime volte che ho provato ad alzare il volume ma non al massimo, cala il voltaggio a 12.6, se non anche 11.0.V dopo una o due tracce audio quindi abbasso.
Secondo voi se aggiungo due batterie della stessa marca e amperaggio identico in parallelo arrivando in tris a 240Ah c'è la potrebbe fare secondo voi?
Aggiungo che il posto delle batterie c'è e potrei metterli sul baule al posto della ruota di scorta.
Se riesco inserisco in allegato le foto
Grazie per l'attenzione.
Vorrei aggiungere delle batterie magari uguali alla batteria che di già ho installato.
Sorgente autoradio Kenwood DNN9150DAB doppio din, e un alternatore da 100ah alimentato da una batteria della FAM 80 SuperNova ALTA 80Ah AGM.
Nell'impianto ci sono 4 amplificatori
2 Hertz Mille Power 4 500W x 2 Canali a 4 ohm che ognuno alimenta due Woofer da 30cm SP-12MM 500w RMS per porta già insonorizzati.
1 Steg K202 155w x2 ch 4ohm per due SP-DRIVER44 Driver da 250w RMS con tromba sulle porte assieme ai Woofer.
1 Hertz HP 2 1200w a 4 ohm, che pero ho diviso per due ch a 2ohm 600w a dei subwoofer da 38 cm della Hertz HX 380 D 1400w RMS con doppia bobina quindi impostato su 2 ohm
1 Processore Audison Bit One
1 Condensatore Soundsteram 40 Farad
Premetto che in partenza dalla batteria c'è un fusibile da 150a.
Nelle ultime volte che ho provato ad alzare il volume ma non al massimo, cala il voltaggio a 12.6, se non anche 11.0.V dopo una o due tracce audio quindi abbasso.
Secondo voi se aggiungo due batterie della stessa marca e amperaggio identico in parallelo arrivando in tris a 240Ah c'è la potrebbe fare secondo voi?
Aggiungo che il posto delle batterie c'è e potrei metterli sul baule al posto della ruota di scorta.
Se riesco inserisco in allegato le foto
Grazie per l'attenzione.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Aggiungere Batterie HI-Fi
Premetto che non vorrei mai una cosa del genere nella mia auto, ma sembra davvero un lavoro ben fatto (parlo solo di estetica).
L’hai realizzato da solo?
L’hai realizzato da solo?
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Aggiungere Batterie HI-Fi
E riesci ad alzare il volume per due brani?
Che ti hanno fatto i tuoi timpani di male per trattarli così.....
Scherzi a parte bel lavoro.
Addirittura avresti avuto lo spazio per un terzo trenta.
Ma non ricordo se hai impedimenti fisici.
Anche io non avrei mai fatto una cosa del genere in macchina ma ne conosco parecchi a cui piace quel genere di ascolto.
Hanno tutti 3/4 batterie.
Il problema principale è che non gli va dietro l'alternatore.
Un mio amico ne ha addirittura 8 ma le ricarica a casa.
[ERRORE ORTOGRAFICO !!!] per essere preciso ha le batterie uguali a quelle del impianto fotovoltaico.
Che sostituisce ogni volta.
Comunque esistono alternatori modificati per quasi tutte le macchine.
Naturalmente l'energia sottratta alla macchina si sente.
Soprattutto in ripresa ma solo fino a quando l'alternatore non ha caricato le batterie.
Valuta tu se ne vale la pena.
Che ti hanno fatto i tuoi timpani di male per trattarli così.....
Scherzi a parte bel lavoro.
Addirittura avresti avuto lo spazio per un terzo trenta.
Ma non ricordo se hai impedimenti fisici.
Anche io non avrei mai fatto una cosa del genere in macchina ma ne conosco parecchi a cui piace quel genere di ascolto.
Hanno tutti 3/4 batterie.
Il problema principale è che non gli va dietro l'alternatore.
Un mio amico ne ha addirittura 8 ma le ricarica a casa.
[ERRORE ORTOGRAFICO !!!] per essere preciso ha le batterie uguali a quelle del impianto fotovoltaico.
Che sostituisce ogni volta.
Comunque esistono alternatori modificati per quasi tutte le macchine.
Naturalmente l'energia sottratta alla macchina si sente.
Soprattutto in ripresa ma solo fino a quando l'alternatore non ha caricato le batterie.
Valuta tu se ne vale la pena.
Re: Aggiungere Batterie HI-Fi
Ciao Alessio, si l'ho realizzato io, si certo fa un pò di estetica però fa un bel suono anche dei buoni bassi...
Ovviamente a baule chiuso i bassi rendono di più... ma ovviamente non come una cassa con i suoi litri giusti.
Ho pensato di cambiare il baule e mettere magari un sottofondo per gli amplificatori con ventole, e una cassa fatta bene per i 38.
Ovviamente a baule chiuso i bassi rendono di più... ma ovviamente non come una cassa con i suoi litri giusti.
Ho pensato di cambiare il baule e mettere magari un sottofondo per gli amplificatori con ventole, e una cassa fatta bene per i 38.
Re: Aggiungere Batterie HI-Fi
Ciao Armando, per un terzo 30 non ci ho pensato, a parte avrei dovuto modificare tutto il pannello della porta e non mi piaceva, poi già cosi suona bene...
Per quanto riguarda dell'alternatore ho un 100ah e se vado a farla suonare la batteria è già carica, se poi aggiungo altre batterie partirei che sono già cariche, poi aggiungerei anche un stacca batterie cosi quando ascolto l'impianto a normale volume mentre guido sfrutto solo quella del vano motore, come attualmente...
Per un impianto di 8 alternatori devi avere più di 10.000W e non è nel mio caso.
Per quanto riguarda dell'alternatore ho un 100ah e se vado a farla suonare la batteria è già carica, se poi aggiungo altre batterie partirei che sono già cariche, poi aggiungerei anche un stacca batterie cosi quando ascolto l'impianto a normale volume mentre guido sfrutto solo quella del vano motore, come attualmente...
Per un impianto di 8 alternatori devi avere più di 10.000W e non è nel mio caso.
Re: Aggiungere Batterie HI-Fi
Riguardo, in generale, le batterie AGM (tutte quelle di questa tipologia) è fondamentale al fine di allungarne il più possibile la vita utile (che varia, mediamente, tra 3 e 10 anni a seconda dei cicli di carica effettuati, della modalità di carica, della temperatura e della profondità di scarica) rispettare, per quanto possibile, le curve di carica indicate/raccomandate dal costruttore.
Per la batteria FAM 80 SuperNova non ho trovato alcuna informazione, sul sito del costruttore, al riguardo.
A titolo di informazione e riferimento generale allego le informazioni fornite da FIAMM per le sue batteria AGM serie professionale FGL (con grafico della corrente di carica raccomandato) La ricarica tramite alternatore "standard" (cioè pensato per auto equipaggiate con batteria "classica" di tipo piombo-acido) é naturalmente possibile ma, chiaramente, non essendo regolata in corrente rispetto alla ricarica tramite caricabatterie (specifico per AGM, possibilmente con tensione di mantenimento controllata in temperatura) inevitabilmente ne accorcia la vita utile.
Nel settore automobilistico si tiene conto di ciò e le auto che montano di primo impianto batteria AGM impiegano un circuito di controllo della tensione e corrente di carica specifico.
Un primo, evidente, sintomo di batteria a fine vita è il calo della capacità che si manifesta appunto con sempre più rapido calo di tensione a parità di carico applicato e stato di carica iniziale, rispetto alla stessa batteria nuova.
Il mio consiglio quindi è, prima di aggiungere altre batterie, verificare lo stato di salute di quella attuale, smontandola, facendogli un ciclo di carica con caricabatterie e testandone quindi la capacità residua.
Se è a fine vita va, purtroppo, eliminata. Non ha senso tenerla nell'impianto come, pesante, zavorra.
Per la batteria FAM 80 SuperNova non ho trovato alcuna informazione, sul sito del costruttore, al riguardo.
A titolo di informazione e riferimento generale allego le informazioni fornite da FIAMM per le sue batteria AGM serie professionale FGL (con grafico della corrente di carica raccomandato) La ricarica tramite alternatore "standard" (cioè pensato per auto equipaggiate con batteria "classica" di tipo piombo-acido) é naturalmente possibile ma, chiaramente, non essendo regolata in corrente rispetto alla ricarica tramite caricabatterie (specifico per AGM, possibilmente con tensione di mantenimento controllata in temperatura) inevitabilmente ne accorcia la vita utile.
Nel settore automobilistico si tiene conto di ciò e le auto che montano di primo impianto batteria AGM impiegano un circuito di controllo della tensione e corrente di carica specifico.
Un primo, evidente, sintomo di batteria a fine vita è il calo della capacità che si manifesta appunto con sempre più rapido calo di tensione a parità di carico applicato e stato di carica iniziale, rispetto alla stessa batteria nuova.
Il mio consiglio quindi è, prima di aggiungere altre batterie, verificare lo stato di salute di quella attuale, smontandola, facendogli un ciclo di carica con caricabatterie e testandone quindi la capacità residua.
Se è a fine vita va, purtroppo, eliminata. Non ha senso tenerla nell'impianto come, pesante, zavorra.
Re: Aggiungere Batterie HI-Fi
Ciao Etabeta, Grazie per l'info.
Nel caso io sono riuscito a trovare le caratteristiche tecniche della batteria Fam supernova 80ah
Nel caso io sono riuscito a trovare le caratteristiche tecniche della batteria Fam supernova 80ah
- Allegati
-
Caratteristiche tecniche Fam Batteria 80 Supernova.pdf
- (458.31 KiB) Scaricato 51 volte
- ilbaronerosso69
- Subwoofer
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18
Re: Aggiungere Batterie HI-Fi
Ciao complementi bel lavoro
Anche se non sono un grande estimatore di sp audio…tutt altro…comunque…le batterie aggiuntive sono indispensabili in un sistema del genere…nel tuo caso metterei almeno 2 batterie da 100ah…ti consiglio di guardare le fiamm 12fgl100…sono delle ottime batterie…ne ho installata una su un ape di un ragazzino…per dirti con circa 800 w rms di amplificazione totale ha suonato ininterrottamente per 4 ore senza mai scendere sotto i 12,2 V a motore spento..
Ds3 Performance
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Re: Aggiungere Batterie HI-Fi
Ciao grazie, quindi se aggiungo due batterie della Fiamm da 100ah, quella da 80ah che si trova nel vano motore posso aggiungerla in parallelo alle due batterie da 100ah, oppure deve essere della stessa marca?
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Aggiungere Batterie HI-Fi
Se le batterie non sono identiche ( ma meglio anche se lo sono ) bisogna assolutamente utilizzare un separatore, si trovano per i camper ma credo ormai anche per gli impianti di accumulo, altrimenti ad auto spenta le batterie si scaricano a vicenda in pochi giorni, anche perché avrebbero tensioni di carica leggermente diverse.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
- ilbaronerosso69
- Subwoofer
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18
Re: Aggiungere Batterie HI-Fi
Teoricamente o la leggenda narra questo…ma in pratica per esperienza mia e di tante altre persone non capita assolutamente nulla…io ho girato con batteria 50ah acido nel vano motore e 2 PowerShare 155ah e una northstar 100ah dietro nel baule e mai avuto problemi di batterie…questo in 4/5 anni nel periodo in cui ero nel mondo dei fronti da urlo…ho amici che anche loro fatto mille miscugli di batterie…quindi ciò fa presupporre che possa essere la solita leggenda metropolitana…oppure semplicemente ho avuto fortunaBrividoSonoro ha scritto: ↑12 giu 2022, 16:15 Se le batterie non sono identiche ( ma meglio anche se lo sono ) bisogna assolutamente utilizzare un separatore, si trovano per i camper ma credo ormai anche per gli impianti di accumulo, altrimenti ad auto spenta le batterie si scaricano a vicenda in pochi giorni, anche perché avrebbero tensioni di carica leggermente diverse.
Ds3 Performance
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
- 4Simpianti
- Subwoofer
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21
Re: Aggiungere Batterie HI-Fi
Installa batterie al litio, credo che, soprattutto nel tuo caso con le altre correnti in gioco e la richiesta repentina di corrente, protrai giovare delle loro potenzialità.
Considera che una batteria al piombo sottoposta ad una scarica 1C, cioè di pari capacità della stessa, esempio batteria da 100Ah carico 100A in via teorica dovrebbe durare un ora, ma l'alta intensità di scarica richiesta, andrebbe a ridurre la capacità nominale del 70% circa, ritrovandosi con le prestazioni di una batteria da 30 A. Quindi con una durata di circa 10 Min.
Una batteria Life po4 da 100 Ah e carico da 100A hai una durata teorica di 1 ora, cioè la sua capacità nominale non cambia.
Addirittura possono erogare più corrente della capacità nominale, esempio capacità nominale 100Ah, carico 200 durata 25\30 min con perdite intorno al 5% della capacità nominale.
Per chiudere una batteria al piombo per lavorare bene ( cioè garantire la capacità nominale) deve avere un carico di 1\20 della capacità nominale es: batteria100Ah carico 5A, durata teorica 20 ore.
Tutto questo chiaramente giova sia l'impianto sia alternatore che non deve stare a caricare in continuazione batterie che sia scaricano repentinamente.
Volevo anche aggiungere che ci sono batterie al litio con prestazioni elevate che hanno capacità di scarica 5C, vale a dire una batteria da 100Ah può erogare 500A.....
chiaramente 20 Min o poco meno visto che con scariche così elevate anche le litio perderebbero la loro potenza nominale, ma del 10% forse
Considera che una batteria al piombo sottoposta ad una scarica 1C, cioè di pari capacità della stessa, esempio batteria da 100Ah carico 100A in via teorica dovrebbe durare un ora, ma l'alta intensità di scarica richiesta, andrebbe a ridurre la capacità nominale del 70% circa, ritrovandosi con le prestazioni di una batteria da 30 A. Quindi con una durata di circa 10 Min.
Una batteria Life po4 da 100 Ah e carico da 100A hai una durata teorica di 1 ora, cioè la sua capacità nominale non cambia.
Addirittura possono erogare più corrente della capacità nominale, esempio capacità nominale 100Ah, carico 200 durata 25\30 min con perdite intorno al 5% della capacità nominale.
Per chiudere una batteria al piombo per lavorare bene ( cioè garantire la capacità nominale) deve avere un carico di 1\20 della capacità nominale es: batteria100Ah carico 5A, durata teorica 20 ore.
Tutto questo chiaramente giova sia l'impianto sia alternatore che non deve stare a caricare in continuazione batterie che sia scaricano repentinamente.
Volevo anche aggiungere che ci sono batterie al litio con prestazioni elevate che hanno capacità di scarica 5C, vale a dire una batteria da 100Ah può erogare 500A.....


