Scelta subwoofer con criterio
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Scelta subwoofer con criterio
Be io un venti lo lascerei senza taglio poi Boo.
Dipende pure dalla porta una volta si blindavano.
Adesso è più difficile.
Prova pure 50hz ma casomai dagli una bella pendenza se hai un DSP.
Dipende pure dalla porta una volta si blindavano.
Adesso è più difficile.
Prova pure 50hz ma casomai dagli una bella pendenza se hai un DSP.
- Jgian audio
- Coassiale
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 30 mar 2022, 14:39
Re: Scelta subwoofer con criterio
La porta è in MDF e vetroresina, attaccata con delle viti sullo sportello, è totalmente artigianale ed è semi chiusa, ho provato a tagliare a 60hz e mi si sono smollate un po' le viti, non so come sia potuto succedere ma é successo.
Non ho il dsp pendenza o 6 o 12
Non ho il dsp pendenza o 6 o 12
- Jgian audio
- Coassiale
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 30 mar 2022, 14:39
Re: Scelta subwoofer con criterio
Poi comunque far scendere quel woofer è un po' difficile, ha bisogno di 50 litri in chiusa
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Scelta subwoofer con criterio
Ho capito ma se a 60 hz ti smonta le porte vuol dire che scende eccome se scende.
Comunque ti consiglio di mettere dei rivetti filettati sulla portiere e di mettere due gocce di blocca filettati e delle rondelle spaccate.
Un venti in porta devi stare bello blindato.
Rivetta ovunque puoi anche ogni dieci centimetri.
Ed metti tanto bitume tipo Stp.
Un venti è un bel animale.
Ma da tante soddisfazioni.
Io comunque un medio lo monterei.
Tra un tweeter e un woofer da 20.
È già difficile fare incrociare un 16 con un tweeter un venti lo ritengo indispensabile un medio a cono da 10cm se proprio non puoi inserisci un 3" sempre meglio di niente.
Comunque ti consiglio di mettere dei rivetti filettati sulla portiere e di mettere due gocce di blocca filettati e delle rondelle spaccate.
Un venti in porta devi stare bello blindato.
Rivetta ovunque puoi anche ogni dieci centimetri.
Ed metti tanto bitume tipo Stp.
Un venti è un bel animale.
Ma da tante soddisfazioni.
Io comunque un medio lo monterei.
Tra un tweeter e un woofer da 20.
È già difficile fare incrociare un 16 con un tweeter un venti lo ritengo indispensabile un medio a cono da 10cm se proprio non puoi inserisci un 3" sempre meglio di niente.
- Jgian audio
- Coassiale
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 30 mar 2022, 14:39
Re: Scelta subwoofer con criterio
Infatti oggi mi si è completamente smontata la tasca dalla porta mentre suonava l impianto
devo ancorare meglio, però si la resa è notevole, un medio non vorrei metterlo perché secondo me non sono in grado di tarare un 3 vie ahahahah
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Scelta subwoofer con criterio
Ma così le medie frequenze sono innaturali.
Passi da un 20cm a un 3 cm a cupola.
Alla fine l'incrocio più delicato e sempre quello con il tweeter.
Comunque contento Rocco contenta tutta la Rocca.
Il consiglio sul supporto comunque è sempre valido.
Rivetti filettati e tanti ovunque hai un punto d'ancoraggio solido.
Nella mia Audi anni 90 ne avevo 2 a portiera e non si è mai rotto niente.
Passi da un 20cm a un 3 cm a cupola.
Alla fine l'incrocio più delicato e sempre quello con il tweeter.
Comunque contento Rocco contenta tutta la Rocca.
Il consiglio sul supporto comunque è sempre valido.
Rivetti filettati e tanti ovunque hai un punto d'ancoraggio solido.
Nella mia Audi anni 90 ne avevo 2 a portiera e non si è mai rotto niente.
- Jgian audio
- Coassiale
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 30 mar 2022, 14:39
Re: Scelta subwoofer con criterio
Ok, sentivo qualcosa che non andava sul fronte e ora che ci penso ho un midrange sempre ciare cm100, ho anche l alloggio in auto per metterli ma ci sarebbero dei problemi, non so se si accoppiano bene anche se il fronte è tutto ciare, poi per tagliarli dovrei usare un crossover passivo e collegare in parallelo con i tweeter perché l amplificatore è un 4 canali 2 per i woofer e 2 per tweeter
- Jgian audio
- Coassiale
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 30 mar 2022, 14:39
Re: Scelta subwoofer con criterio
Non sarebbe neanche il massimo perché i cm100 sono 89db rispetto ai tweeter 91
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Scelta subwoofer con criterio
Perché secondo te esiste un medio che ha una sensibilità più alta dei tweeter.
O dei woofer guardati i sistemi due vie .
E normale una cosa del genere.
Una curva target prevede un livello leggermente più alto del tweeter rispetto a un medio anche perché l'orecchio umano ha una maggiore sensibilità sulle gamma medio.
E sinceramente passata una certa età le alte neanche le sente più.
La risposta in frequenza del nostro orecchio e paragonabile ad una funzione catenaria con segno invertito.
(La catenaria è una funzione che schematizza una fune bloccata su due punti tipo i cavi del alta tensione.)
Be una risposta piatta che dovrebbe essere la somma di quello che ascoltiamo con quello che il nostro sistema di altoparlanti dovrebbe emettere.
Quindi la catenaria dovrebbe essere la nostra risposta in frequenza.
Ipoteticamente ma non è proprio così.
Tutto sto casino per spiegarti che il medio deve essere meno prestante dei tweeter, per quanto riguarda la sensibilità.
O dei woofer guardati i sistemi due vie .
E normale una cosa del genere.
Una curva target prevede un livello leggermente più alto del tweeter rispetto a un medio anche perché l'orecchio umano ha una maggiore sensibilità sulle gamma medio.
E sinceramente passata una certa età le alte neanche le sente più.
La risposta in frequenza del nostro orecchio e paragonabile ad una funzione catenaria con segno invertito.
(La catenaria è una funzione che schematizza una fune bloccata su due punti tipo i cavi del alta tensione.)
Be una risposta piatta che dovrebbe essere la somma di quello che ascoltiamo con quello che il nostro sistema di altoparlanti dovrebbe emettere.
Quindi la catenaria dovrebbe essere la nostra risposta in frequenza.
Ipoteticamente ma non è proprio così.
Tutto sto casino per spiegarti che il medio deve essere meno prestante dei tweeter, per quanto riguarda la sensibilità.
Re: Scelta subwoofer con criterio
Più che altro, il crossover generico farà quello che puó, dato che i 4 altoparlanti da incrociare sono tutti a distanze diverse dal punto di ascolto e arriveranno pure con angoli diversi.
Quindi il crossover andrebbe fatto a prescindere, su misura, facendo delle misure e procedendo per tentativi successivi, data una base valutata sulle risposte degli altoparlanti misurati non filtrati.
Oppure se hai un DSP, con il quale poter fare i tagli asimmetrici e le equalizzazioni asimmetriche e utilizzare i ritardi temporali, dovresti dedicargli altri due canali di amplificazione.
Chiaramente questo ti semplifica solo il lavoro di taglia e cuci con saldatore e qualche decina di componenti a disposizione, per le prove.
Non ti esime da fare le misure, che servono uguale uguale.
Altrimenti qualsiasi cosa metti e di qualsiasi marca, suonerà “diverso”, ma “bene” è più che altro questione di fortuna e di accontentarsi..
Ciao!

Quindi il crossover andrebbe fatto a prescindere, su misura, facendo delle misure e procedendo per tentativi successivi, data una base valutata sulle risposte degli altoparlanti misurati non filtrati.

Oppure se hai un DSP, con il quale poter fare i tagli asimmetrici e le equalizzazioni asimmetriche e utilizzare i ritardi temporali, dovresti dedicargli altri due canali di amplificazione.
Chiaramente questo ti semplifica solo il lavoro di taglia e cuci con saldatore e qualche decina di componenti a disposizione, per le prove.
Non ti esime da fare le misure, che servono uguale uguale.

Altrimenti qualsiasi cosa metti e di qualsiasi marca, suonerà “diverso”, ma “bene” è più che altro questione di fortuna e di accontentarsi..
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Jgian audio
- Coassiale
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 30 mar 2022, 14:39
Re: Scelta subwoofer con criterio
Ok, grazie ragazzi, vedrò un po' cosa fare