
...scherzo eh

Penso e spero di migliorare e che la playstation 2 sia mezzo collo di bottiglia,
ma già PS2 + Teac va nettamente meglio dell'alpine 9813...
Poi ancora devono arrivare gli altri cavi

Eddài, caxxo.
Si infatti, pensavo lo stesso, se succedesse qualcosa di grave scatta il salvavita del quadro, o il contatore stesso.mark3004 ha scritto: ↑25 apr 2022, 22:24 Il fusibile della ciabatta ovviamente ti protegge solo in caso di corto sulla 220... e credo che tutte le elettroniche lavorano nel dominio dei 12-24v continua, quindi ognuna ha un proprio trasformatore/alimentatore interno.
Inoltre credo che il fusibile della ciabatta protegga piu' che altro per un sovraccarico sulla stessa, e quindi previene eventuali incendi. Cioe' se hai un problema vero e proprio sulla linea 220v dovresti avere il salvavita di casa che scatta.
Proprio marcatissime no, sfumature, qualche S e F in meno che era di troppo,
Certamente, ma tornando indietro con le modifiche, però quella "distorsione" è più lontana a ridosso del chitarrista,
Si, ancora devo ottimizzare anche quello.
Con la seconda che hai detto, sicuramente abbatterai qualsiasi rumore e/o distorsione, su questo non c'è dubbio.
Ma secondo me è tutto migliorabile, partendo dall'impianto elettrico di casa, alla ciabatta (c'è chi ci spende centinaia di euro), ai cavi, alle accortezze meccaniche come i piedini in gomma ecc..Darios ha scritto: ↑26 apr 2022, 12:23 Il mio "metodo" è la voce umana sopratutto, e concentrandomi su 2-3 brani scelti in ogni CD,
al momento essendo solo non posso fare cose in cieco,
oltre alla timbrica, mi sono concentrato sui particolari/sfumature,
sopratutto sulle S ed F più "frizzanti" o meno, e nei momenti di dinamica massima, quando gridano...
Le S / F e le grida con alcuni brani tendevano ad allargarsi verso i diffusori,
se adesso sono scomparsi per me c'è stato un miglioramento.
mi concentro anche sulla profondità dell'immagine del cantante, che avanza o meno... e la scena diventa più piatta, meno 3D...
se grida e avanza o se grida e rimane li, lo percepisco.
Chi vuole venire sono qui, portate 2.80m x 2 di cavo Audison S212, ormai l'ho tagliato(oppure facciamo una giunzione).
Oppure anche altre prove,
anche staccando la presa del PC che non uso per l'audio ho un miglioramento,
anche girando una presa a muro migliora o peggiora...
Anche le gommine sotto il lettore fanno qualcosa.
Sono piccoli miglioramenti che messi tutte insieme diventano grandi miglioramenti e percepibili.
Se cambi una cosa sola forse neanche te ne accorgi,
ma se cambi 2-3 cose insieme diventa molto percepibile il miglioramento, sopratutto profondità e stabilità dell'immagine.
Con tutto "a posto", fase prese giuste, spina pc staccata,
devo dire che tra 2.8 e 2m la differenza l'ho notata sopratutto sulle S - F, su ariosità...
oltre che profondità, dimensione e stabilità dell'immagine.
P.S.
Ovviamente se l'impianto fa caxare in partenza, non è l'80cm di cavo in meno che risolve i "problemi".
Sono fine tuning da fare alla fine per ottimizzare le cosiddette "sfumature".