A parte la “scorrettezza formale” di usare un medio basso come sub, che in alcuni casi da comunque un po’ di corpo in più, il fronte posteriore in genere non aggiunge tanto volume all’anteriore. Ma la cosa varia da auto ad auto..
Proprio la scorsa settimana ho preso la Grande Punto di mia moglie per fare una commissione. E accendendo la radio, di solito spenta quando guida lei, non riuscivo a sentire decentemente entrambi i canali, anche girando il “balance”. C’era una sensazione di “contro fase”.
Beh, smanettando, mi sono reso conto che o lei o io, avevamo alzato il volume del “rear”. Quindi ho girato il fader su “front” e sono tornati i bassi e la voce da tutte e due le parti.
Impianto Fiat di serie.
Nel caso della Grande Punto 3 porte, posso quindi affermare con certezza che i due 130 montati nei fianchetti posteriori peggiorano la situazione. Sia della qualità che della pressione sonora.
Non è “una questione di scena sonora”. È che proprio, “cancellano”.
In altre auto magari invece aggiungono corpo. Dipende dall’abitacolo e dalla posizione degli altoparlanti.
Comunque, se c’è un sub, per il esperienza, 99% meglio azzerarli.
Ciao!
