Consiglio amplificatore
Consiglio amplificatore
Buongiorno a tutti.
Da poco ho cambiato lo stereo di base nella mia Ford Ka con un monitor di quelli cinesi android con cui mi ci sto trovando bene per la navigazione e i contenuti multimediali ma a dire il vero sono rimasto malissimo dalla resa audio.
Infatti, ho perso tantissimo sulla qualità audio e vorrei rimediare in qualche modo.
Qualcuno mi ha detto che per recuperare la qualità audio e addirittura migliorarla rispetto a prima basterebbe l'installazione di un buon amplificatore ma sinceramente io non saprei proprio come muovermi e a che prodotto affidarmi.
Ho letto solo di qualche articolo riguardo alla classe degli amplificatori, wattaggio ecc ecc ma spero voi che siete esperti in materia potete darmi qualche dritta all'acquisto.
Anche perchè non sono il tipo che fa sfarzi del tipo subwoofer nel cofano ecc, a me basta un audio decente con bass belli profondi e decisi e sta cinesata del monitor mi ha rovinato tutta l'esperienza musicale in macchina
Da poco ho cambiato lo stereo di base nella mia Ford Ka con un monitor di quelli cinesi android con cui mi ci sto trovando bene per la navigazione e i contenuti multimediali ma a dire il vero sono rimasto malissimo dalla resa audio.
Infatti, ho perso tantissimo sulla qualità audio e vorrei rimediare in qualche modo.
Qualcuno mi ha detto che per recuperare la qualità audio e addirittura migliorarla rispetto a prima basterebbe l'installazione di un buon amplificatore ma sinceramente io non saprei proprio come muovermi e a che prodotto affidarmi.
Ho letto solo di qualche articolo riguardo alla classe degli amplificatori, wattaggio ecc ecc ma spero voi che siete esperti in materia potete darmi qualche dritta all'acquisto.
Anche perchè non sono il tipo che fa sfarzi del tipo subwoofer nel cofano ecc, a me basta un audio decente con bass belli profondi e decisi e sta cinesata del monitor mi ha rovinato tutta l'esperienza musicale in macchina
Re: Consiglio amplificatore
Il subwoofer nel bagagliaio (il *cofano* è il coperchio che copre il motore, non va bene neppure per identificare il *portellone* posteriore...marco89na ha scritto: ↑8 apr 2022, 11:13 Buongiorno a tutti.
Da poco ho cambiato lo stereo di base nella mia Ford Ka con un monitor di quelli cinesi android con cui mi ci sto trovando bene per la navigazione e i contenuti multimediali ma a dire il vero sono rimasto malissimo dalla resa audio.
Infatti, ho perso tantissimo sulla qualità audio e vorrei rimediare in qualche modo.
Qualcuno mi ha detto che per recuperare la qualità audio e addirittura migliorarla rispetto a prima basterebbe l'installazione di un buon amplificatore ma sinceramente io non saprei proprio come muovermi e a che prodotto affidarmi.
Ho letto solo di qualche articolo riguardo alla classe degli amplificatori, wattaggio ecc ecc ma spero voi che siete esperti in materia potete darmi qualche dritta all'acquisto.
Anche perchè non sono il tipo che fa sfarzi del tipo subwoofer nel cofano ecc, a me basta un audio decente con bass belli profondi e decisi e sta cinesata del monitor mi ha rovinato tutta l'esperienza musicale in macchina

Quindi lo prenderei seriamente in considerazione.
Oltre a ciò, non l'hai detto per cui si può assumere che l'unica modifica che hai apportato all'impianto sia stata appunto di cambiare la sola sorgente, ma te lo chiedo ugualmente: non è che hai cambiato anche gli altoparlanti?
Perché è improbabile che un cambio di sorgente, almeno quella di serie, possa dare peggioramenti così drastici.
Perché sì, ce ne sono di quelle che pure malaccissimo non vanno, ma ammazzare del tutto i bassi è una cosa che francamente non può succedere.
O meglio, può succedere perché la sorgente di serie potrebbe avere una pre-equalizzazione (pompata sui bassi e spesso con loudness dinamico) che si perde sostituendola, ma si recupera agevolmente - anche se magari non interamente ma sempre in modo almeno sufficiente a non rimanere insoddisfatti - con una regolazione manuale dei toni della nuova sorgente.
Tutto questo in linea del tutto ipotetica, dato che le pre-equalizzazioni sono presenti solo da un po' di anni a questa parte, e se la tua Ka non fosse freschissima, magari non le ha.
Mentre se hai sostituito anche gli altoparlanti, allora sì che l'assassinio dei bassi è altamente probabile, per motivi che sul forum sono discussi ampiamente e anche riportati nei link presenti nella mail di ammissione al forum.

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Consiglio amplificatore
Potrebbe essere anche che la originale uscisse volutamente con un canale invertito di fase
Provare con delle tracce test se è in fase, se l’unica sostituzione è stata la sorgente

Poi non è infrequente che le sorgenti cinesi suonino peggio
Provare con delle tracce test se è in fase, se l’unica sostituzione è stata la sorgente

Poi non è infrequente che le sorgenti cinesi suonino peggio
Work in Progress
Re: Consiglio amplificatore
Peggio suonano di certo, e di sicuro la sorgente di serie avrà avuto qualche particolare equalizzazione per l'enfasi delle frequenze basse che adesso si è persa.
Io ne monto una ma non saprei sinceramente come suona dalle sue uscite pre/amplificate.
Però mio fratello ha la mia stessa sorgente e l'ha sostituita con un monitor Pioneer proprio per questo motivo.
Ad ogni modo elencaci per bene che sistema audio hai, se ha un qualche amplificatore/Booster esterno o cose così.
Perché effettivamente i bassi si possono tranquillamente recuperare con qualche regolazione manuale sul DSP della cinesona (che di solito è un analog devices neanche malaccio).
Io ne monto una ma non saprei sinceramente come suona dalle sue uscite pre/amplificate.
Però mio fratello ha la mia stessa sorgente e l'ha sostituita con un monitor Pioneer proprio per questo motivo.
Ad ogni modo elencaci per bene che sistema audio hai, se ha un qualche amplificatore/Booster esterno o cose così.
Perché effettivamente i bassi si possono tranquillamente recuperare con qualche regolazione manuale sul DSP della cinesona (che di solito è un analog devices neanche malaccio).
Re: Consiglio amplificatore
in realtà ho cambiato solo la sorgente ragà.
Ho i soliti altoparlanti, nessun cambio su quelli.
Ricordo che la sorgente di base faceva settare Bass, Trebble e Loudness e aveva dei EQ preimpostati.
Sulla sorgente è possibile settare solo un EQ ma la qualità dei bass e dei toni medi è veramente ben distante da quella che forniva la sorgente di base della Ford.
Ho i soliti altoparlanti, nessun cambio su quelli.
Ricordo che la sorgente di base faceva settare Bass, Trebble e Loudness e aveva dei EQ preimpostati.
Sulla sorgente è possibile settare solo un EQ ma la qualità dei bass e dei toni medi è veramente ben distante da quella che forniva la sorgente di base della Ford.
Re: Consiglio amplificatore
L'impiego di un amplificatore porta indubbiamente dei benefici, primo fra tutti l'eliminazione della distorsione che affligge gli altoparlanti collegati direttamente all'autoradio.
Non credo però che corregga i problemi timbrici che rilevi, per quelli credo che ti serva un DSP, visto che i controlli dell'autoradio non ti soddisfano.
Magari lo prendi amplificato così stai a posto anche con la potenza.
Potenza che però aumenta l'escursione degli altoparlanti e che andrebbe valorizzata facendo insonorizzazione sui pannelli che accolgono i mediobassi, ottenendo meno vibrazioni e un suono più pulito, quindi una maggior resa del basso.
Non credo però che corregga i problemi timbrici che rilevi, per quelli credo che ti serva un DSP, visto che i controlli dell'autoradio non ti soddisfano.
Magari lo prendi amplificato così stai a posto anche con la potenza.
Potenza che però aumenta l'escursione degli altoparlanti e che andrebbe valorizzata facendo insonorizzazione sui pannelli che accolgono i mediobassi, ottenendo meno vibrazioni e un suono più pulito, quindi una maggior resa del basso.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Consiglio amplificatore
E allora la sorgente di serie esce con una pre-eq ancora a monte dei suoi stessi controlli di tono, e levandola chiaro che il cambio sia drastico.marco89na ha scritto: ↑8 apr 2022, 15:01 in realtà ho cambiato solo la sorgente ragà.
Ho i soliti altoparlanti, nessun cambio su quelli.
Ricordo che la sorgente di base faceva settare Bass, Trebble e Loudness e aveva dei EQ preimpostati.
Sulla sorgente è possibile settare solo un EQ ma la qualità dei bass e dei toni medi è veramente ben distante da quella che forniva la sorgente di base della Ford.
Ma non tutto il male vien per nuocere.
Comincia intanto a regolare per quanto puoi i toni della nuova sorgente, con un po' di ascolti potresti anche scoprire che prima era tutto forse un po' eccessivo.
Non sarebbe così strano, fidati.
Poi, chiaramente manca potenza, e lì non ci piove... le pre-eq si mettono soprattutto per sopperire alla carenza proprio di potenza.
Se inserisci un amplificatore, di sicuro migliori, non avendo cambiato gli altoparlanti.
E non è cmq da trascurare anche la possibilità che la sorgente di serie uscisse con i canali controfase, come detto da rs250.
Puoi provare in qls momento a invertire + e - sul woofer se hai un due vie o sul coassiale se è unico.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Consiglio amplificatore
Chiedo scusa se non ci arrivo, ma se la sorgente di serie avesse avuto un canale invertito, non avrebbe suonato peggio della "cinesona"?
Domando perchè onestamente non mi sto raccapezzando.
Domando perchè onestamente non mi sto raccapezzando.

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Consiglio amplificatore
se i cavi che vanno agli AP sono anche loro invertiti, gli AP sarebbero in fase con la sorgente originale, ma in controfase con la cinesona
si fa' presto, anche senza invertire i fili, bastano delle tracce test, con la voce in fase e controfase
mi è successo con una sorgente oem...poi puo essere semplicemente scarsa (non ci stupiamo)

si fa' presto, anche senza invertire i fili, bastano delle tracce test, con la voce in fase e controfase
mi è successo con una sorgente oem...poi puo essere semplicemente scarsa (non ci stupiamo)

Work in Progress
Re: Consiglio amplificatore
Ah, ok. 

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Consiglio amplificatore
Basta anche girare il “balance” da un lato. Se quando suona un canale solo, aumentano i bassi, un canale è invertito.
La cosa è evidentissima.
In alcune Fiat/Alfa di un certo anno - che non ricordo - ma facevo ancora l’installatore, quindi fine 90, il canale posteriore destro era spesso invertito. Quindi, meglio mettere fader tutto avanti, quindi provare destra/sinistra e vedere. Quindi fader tutto dietro, è ancora prova destro/sinistro.
In questo modo la polarità invertita eventuale, salta fuori.
Per quanto riguarda la qualità della sorgente Android, purtroppo l’ho letto molto spesso che suonano peggio delle sorgenti di serie. Ma non avendone mai avuta una, non conosco l’”entità del problema”.
Nel senso che non saprei attribuire la percezione di bassa qualità al fatto che vengono tipicamente usate per sostituire “quella schifezza di sorgente di serie” perdendo l’equalizzazione (comunque studiata) per l’impianto originale, oppure perchè mediamente sono molto scadenti e basta.
Ciao!


In alcune Fiat/Alfa di un certo anno - che non ricordo - ma facevo ancora l’installatore, quindi fine 90, il canale posteriore destro era spesso invertito. Quindi, meglio mettere fader tutto avanti, quindi provare destra/sinistra e vedere. Quindi fader tutto dietro, è ancora prova destro/sinistro.

In questo modo la polarità invertita eventuale, salta fuori.

Per quanto riguarda la qualità della sorgente Android, purtroppo l’ho letto molto spesso che suonano peggio delle sorgenti di serie. Ma non avendone mai avuta una, non conosco l’”entità del problema”.

Nel senso che non saprei attribuire la percezione di bassa qualità al fatto che vengono tipicamente usate per sostituire “quella schifezza di sorgente di serie” perdendo l’equalizzazione (comunque studiata) per l’impianto originale, oppure perchè mediamente sono molto scadenti e basta.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Consiglio amplificatore
Ho provato a modificare l'EQ della sorgente cinesona ma credimi la ritmica è veramente diversa...sembra molto più piatta della sorgente che montava di base la Ford.Dude ha scritto: ↑8 apr 2022, 16:47E allora la sorgente di serie esce con una pre-eq ancora a monte dei suoi stessi controlli di tono, e levandola chiaro che il cambio sia drastico.marco89na ha scritto: ↑8 apr 2022, 15:01 in realtà ho cambiato solo la sorgente ragà.
Ho i soliti altoparlanti, nessun cambio su quelli.
Ricordo che la sorgente di base faceva settare Bass, Trebble e Loudness e aveva dei EQ preimpostati.
Sulla sorgente è possibile settare solo un EQ ma la qualità dei bass e dei toni medi è veramente ben distante da quella che forniva la sorgente di base della Ford.
Ma non tutto il male vien per nuocere.
Comincia intanto a regolare per quanto puoi i toni della nuova sorgente, con un po' di ascolti potresti anche scoprire che prima era tutto forse un po' eccessivo.
Non sarebbe così strano, fidati.
Poi, chiaramente manca potenza, e lì non ci piove... le pre-eq si mettono soprattutto per sopperire alla carenza proprio di potenza.
Se inserisci un amplificatore, di sicuro migliori, non avendo cambiato gli altoparlanti.
E non è cmq da trascurare anche la possibilità che la sorgente di serie uscisse con i canali controfase, come detto da rs250.
Puoi provare in qls momento a invertire + e - sul woofer se hai un due vie o sul coassiale se è unico.
La mia paura è spendere 200/300€ e non avere nessun beneficio, sinceramente manco vorrei spendere tantissimo perchè per l'installazione del monitor ho speso 150€.
Se non fosse che mi ci trovo bene per Google Maps e per Spotify rimonterei nuovamente lo stereo di base.
Re: Consiglio amplificatore
Hai fatto la prova del fader e del balance, per far suonare i 4 canali UNO ALLA VOLTA e verificare che non ci siano altoparlanti in contro fase?
Se si, riporta quello che hai sentito. Aumentano i bassi, se suona un solo altoparlante per volta?
Ciao.
Se si, riporta quello che hai sentito. Aumentano i bassi, se suona un solo altoparlante per volta?

Ciao.

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.