Io stavo a quello che scrive Armando Proietti.
Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
Ecco.BrividoSonoro ha scritto: ↑29 mar 2022, 6:24Scusate l'intromissione, ma vorrei vedere come ascoltate i vostri vinili in auto,

Appunto: quante?BrividoSonoro ha scritto: ↑29 mar 2022, 6:24se stiamo ancora parlando di impianti HiFi car, i quali impianti sono destinati all' obsolescenza tanto quanto le nostre auto (vogliamo parlare dell'obsolescenza delle valvole che vanno cambiate ogni quante ore di utilizzo?)

Ma era solo un esempio di quello che qualcuno considera obsoleto, di seguito all'esempio di Darios sulle auto!BrividoSonoro ha scritto: ↑29 mar 2022, 6:24 non puoi avere lo stesso approccio del tuo impianto home, usare DSP e diavolerie moderne sono uno stratagemma per avere un esperienza di ascolto simile a quella di un buon impianto casalingo, che evidentemente se ben implementato, non ha bisogno di continue migliorie e continuerà a suonare per decenni (ammesso di riuscire a trovare il tempo di poterselo godere).
Non c'era nessun "impianto home vs car audio", io non so dove tu l'abbia vista 'sta cosa.
E comunque stai facendo scuola dove non può esistere, visto che i DSP sono impiegati anche nel domestico e visto che tantissimi appassionati evolvono continuamente la loro catena audio.
E poi ci sono anche quelli che la mantengono negli anni.
Come SEMPRE, è una questione di scelte, e stiamo ancora scrivendo del nulla più assoluto!
Ma ozama può fare quello che gli pare, il tuo ragionamento non fa una grinza ma se il suo DSP è vecchio lo deve cambiare e basta secondo il loro modo di ragionare, lui e tutti quelli che ce l'hanno, altrimenti se vogliamo essere coerenti, loro possono tenersi il DSP di Paperino, ma a me mi si deve lasciare suggerire di tenersi da parte un crossover elettronico che hanno definito "di merda".BrividoSonoro ha scritto: ↑29 mar 2022, 6:24 Quando @ozama dice che il suo ampli DSP è vecchio, non dice di buttarlo a chi lo ha, ma consiglia di comprare altro a chi deve fare un acquisto oculato oggi, perché quel prodotto è frutto di un progetto di quasi un decennio fa.
Perciò o una cosa o l'altra, che valga per tutti.
Poi se a Interceptor il DSP dovesse convincere, può anche buttare il Coustic dentro all'Etna per quel che mi interessa, però le cose si fa tempo a buttarle.
Ma qui faccio un po' fatica a starti dietro.BrividoSonoro ha scritto: ↑29 mar 2022, 6:24 L'obsolescenza dei DSP non è dettata tanto dal prodotto in se, che comunque evolve al pari della tecnologia, altrimenti si venderebbero ancora i crox elettronici, ma dal dover star dietro alle smanie di cambiamento delle case automobilistiche, che fanno di tutto per rendere i propri sistemi sempre più blindati, e noi poveri stupidi, dopo aver speso decine di migliaia di euro per la nostra nuova auto, dovremo tirarne fuori ancora qualche migliaio per darci quella sensazione di essere in un altro posto mentre guidiamo noiosamente.
E' chiaro che le case automobilistiche hanno fatto il loro sporco gioco, ma che il crossover elettronico sia diventato perfettamente inutile non la bevo, altrimenti è come se mi dicessero che la maggior parte degli impianti audio di serie è peccato mortale ascoltarli, e che anzi bisognerebbe estirparli e gettarli nel fiume, perchè tanti non hanno il sub, tanti hanno il fronte posteriore, e praticamente tutti hanno una collocazione degli altoparlanti sbagliata, per non dire di altri macro-difetti.
E tu guardi crossover elettronico si o crossover elettronico no?

No, sui vinili non c'è proprio niente da dire, perchè è una cosa che piace oppure no come tutte le altre.BrividoSonoro ha scritto: ↑29 mar 2022, 6:24 E anche sui vinili ce ne sarebbe da dire, ascoltando gli stessi pezzi da disco o da CD non ho mai avuto dubbi, tutti quei scricchiolii non li ho mai abbozzati, e quando ho sostituito i cavi penosi del braccio con altri in argento ho avuto una notevole esaltazione delle alte frequenze, anche su questo punto il CD e la liquida sono migliori, per i miei gusti suonano più equilibrati, o forse lo stadio pre phono del mio Nad non è abbastanza buono.
Ma non accetto che siano considerati obsoleti.
"Obsoleto" è una parola inflazionata e tante volte inopportuna, ma è comodissima per il marketing spicciolo.
E proseguiamo a discutere sul niente.
Le tue esperienze personali con la tua catena audio rispecchiano solo i tuoi gusti, come peraltro affermi.
Ma malcapitato di che?BrividoSonoro ha scritto: ↑29 mar 2022, 6:24 Chissà, magari tra vent'anni qualcuno di noi sarà ancora qui a consigliare al malcapitato di turno di non buttare il suo vecchio Helix DSP...
Stai dando del fesso all'appassionato di turno, ritenuto incapace di fare le sue scelte.
E per contro però, è verissimo che operare una scelta d'acquisto è sempre stato difficile per ognuno che ha questo hobby.
Pubblicità a non finire e guru che nascono come funghi, ed è per questo che gli assolutismi tendono ad insospettirmi e il più delle volte suggerisco di ponderare in prima persona, senza paura del giudizio altrui.
Anche perchè quello che può contestualizzare meglio è l'interessato, gli altri consigliano maggiormente secondo la loro visione, tendono a standardizzare e spesso non tengono conto dei gusti dell'utente.
C'è molto di più oltre al "fai così", secondo me.
Infatti questo è un topic di cazzeggio, la discussione può essere infinita e non porta a niente, qui potete anche dirmi che qualcuno cammina sulle acque ma come ho già detto, io tendo a privilegiare tutt'altro.
Di quello che dicono gli altri posso trarre qualche suggerimento o sbattermene totalmente, sta solo a me decidere.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
Se conosci le risposte in frequenza in abitacolo un filtro semplice è assai difficile che ti capita.
Poi che sappia io gli schef pentastellati lavorano in alberghi a 5 stelle non nella bettola sotto casa.
È usano cibi raffinati.
Lo so per tanti motivi uno perché ho fatto il manutentore in un albergo a cinque stelle.
Due perché produco olio ad altissimo livello che vendo in America ad una catena di alberghi a 5 stelle.
Quindi non mi venire a dire che uno che lavora a certi livelli usa condensatore e bobbine da 2 €.
Poi che sappia io gli schef pentastellati lavorano in alberghi a 5 stelle non nella bettola sotto casa.
È usano cibi raffinati.
Lo so per tanti motivi uno perché ho fatto il manutentore in un albergo a cinque stelle.
Due perché produco olio ad altissimo livello che vendo in America ad una catena di alberghi a 5 stelle.
Quindi non mi venire a dire che uno che lavora a certi livelli usa condensatore e bobbine da 2 €.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13343
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
Ma a chi hai tirato il piatto Armando?
Non si capisce
EDIT
BOBINE BOBINE BOBINE BOBINE BOBINE BOBINE
BOBINE BOBINE BOBINE BOBINE BOBINE BOBINE
BOBINE BOBINE BOBINE BOBINE BOBINE BOBINE
BOBINE BOBINE BOBINE BOBINE BOBINE BOBINE
BOBINE BOBINE BOBINE BOBINE BOBINE BOBINE

Non si capisce
EDIT
BOBINE BOBINE BOBINE BOBINE BOBINE BOBINE
BOBINE BOBINE BOBINE BOBINE BOBINE BOBINE
BOBINE BOBINE BOBINE BOBINE BOBINE BOBINE
BOBINE BOBINE BOBINE BOBINE BOBINE BOBINE
BOBINE BOBINE BOBINE BOBINE BOBINE BOBINE
Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
A me l'ha tirato.
Uno chef, o cuoco, può essere da bettola o da premio Michelin (tanto per fare due esempi).
Non è che uno esclude l'altro.
Poi a seconda della tasca gli si prepara la pietanza più o meno costosa, ma un buon cuoco può fare dei buoni piatti anche nella trattorìa sotto casa.
Altrimenti esisterebbero solo ristoranti d'alto bordo.
Le stesse celle di filtraggio o di eq le puoi fare anche con condensatori e bobine da 3 euro, e se lo chef è bravo ascolti buona musica lo stesso.
Puntare sempre e comunque al pezzo più costoso secondo me ha poco senso.
Contestualizzare.

Lo so che l'abitacolo è rognoso, ma tu secondo me confondi lo chef con le pietanze.Armando Proietti ha scritto: ↑29 mar 2022, 15:58 Se conosci le risposte in frequenza in abitacolo un filtro semplice è assai difficile che ti capita.
Poi che sappia io gli schef pentastellati lavorano in alberghi a 5 stelle non nella bettola sotto casa.
È usano cibi raffinati.
Lo so per tanti motivi uno perché ho fatto il manutentore in un albergo a cinque stelle.
Due perché produco olio ad altissimo livello che vendo in America ad una catena di alberghi a 5 stelle.
Quindi non mi venire a dire che uno che lavora a certi livelli usa condensatore e bobbine da 2 €.
Uno chef, o cuoco, può essere da bettola o da premio Michelin (tanto per fare due esempi).
Non è che uno esclude l'altro.
Poi a seconda della tasca gli si prepara la pietanza più o meno costosa, ma un buon cuoco può fare dei buoni piatti anche nella trattorìa sotto casa.
Altrimenti esisterebbero solo ristoranti d'alto bordo.
Le stesse celle di filtraggio o di eq le puoi fare anche con condensatori e bobine da 3 euro, e se lo chef è bravo ascolti buona musica lo stesso.
Puntare sempre e comunque al pezzo più costoso secondo me ha poco senso.
Contestualizzare.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
Ma la roba buona suona bene la roba scadente suona da roba scadente e siccome chi sa fare veramente i crossover sono in pochi li fa con roba buona.
Si fa prima quello di prova e poi si fa il definitivo con roba buona.
E si verifica il risultato perché una cosa è un condensatore al 2% e uno cosa è uno al 10% il risultato potrebbe essere diverso.
Bobine con R diversi ecc ecc ecc cambiano il suono perché cambiano o la frequenza o il q del filtro
Si fa prima quello di prova e poi si fa il definitivo con roba buona.
E si verifica il risultato perché una cosa è un condensatore al 2% e uno cosa è uno al 10% il risultato potrebbe essere diverso.
Bobine con R diversi ecc ecc ecc cambiano il suono perché cambiano o la frequenza o il q del filtro
Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
Non sono d'accordo perché stai mettendo sullo stesso livello di importanza il manico del progettista e la qualità dei componenti usati.Armando Proietti ha scritto: ↑29 mar 2022, 22:56 Ma la roba buona suona bene la roba scadente suona da roba scadente e siccome chi sa fare veramente i crossover sono in pochi li fa con roba buona.
Si fa prima quello di prova e poi si fa il definitivo con roba buona.
E si verifica il risultato perché una cosa è un condensatore al 2% e uno cosa è uno al 10% il risultato potrebbe essere diverso.
Bobine con R diversi ecc ecc ecc cambiano il suono perché cambiano o la frequenza o il q del filtro
Quindi tu valuti l'abilità del progettista guardando la bellezza del lavoro e la qualità dei componenti usati?
Spero di no, perché il progettista con un po di buon senso valuterà il contesto prima di tutto.
Sarebbe abbastanza inutile e stupido fare un filtro che supera il valore degli altoparlanti o del diffusore intero.
Inoltre un progettista col manico sa usare bene tutti i componenti che ha a disposizione e saprà fare comunque un ottimo lavoro.
Certo non potrà arrivare al massimo livello possibile, ma se parliamo dell'abitacolo di una macchina, che è una vera merda come ambiente di riproduzione musicale, non credo valga la pena andare oltre un certo livello.
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
Io dico che uno schef pentastellato non ti fa aglio e olio.
E quindi componenti al di sotto di certi standard qualitativi non ci va.
E comunque il valore degli altoparlanti molto spesso vengono superati dai componenti di un crossover come valore.
Se uno chiede una taratura fatta bene esiste solo un modo per farla non mille.
E non dipende sicuramente dal costo degli altoparlanti se uno deve fare una marea di attenuazioni o filtri pesanti non è che non li fa perché il crossover costa di più degli altoparlanti.
E quindi componenti al di sotto di certi standard qualitativi non ci va.
E comunque il valore degli altoparlanti molto spesso vengono superati dai componenti di un crossover come valore.
Se uno chiede una taratura fatta bene esiste solo un modo per farla non mille.
E non dipende sicuramente dal costo degli altoparlanti se uno deve fare una marea di attenuazioni o filtri pesanti non è che non li fa perché il crossover costa di più degli altoparlanti.
Ultima modifica di Armando Proietti il 30 mar 2022, 0:45, modificato 1 volta in totale.
Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
Continuano a non essere d'accordo, ma non contesto oltre il tuo punto di vista.Armando Proietti ha scritto: ↑30 mar 2022, 0:42 Io dico che uno schef pentastellato non ti fa aglio e olio.
E quindi componenti al di sotto di certi standard qualitativi non ci va.
E comunque il valore degli altoparlanti molto spesso vengono superati dai componenti di un crossover come valore.
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
Noi stiamo parlando di gente che li fa veramente bene i crossover passivi.
Non come vengono fatti dalla maggioranza della gente che dice di saper fare un crossover passivo.
Poi se vai dal elettrauto sottocasa e gli dici fammi un etto di crossover passivo mettici pochi condensatori perché non li digerisco è un altro discorso.
Non come vengono fatti dalla maggioranza della gente che dice di saper fare un crossover passivo.
Poi se vai dal elettrauto sottocasa e gli dici fammi un etto di crossover passivo mettici pochi condensatori perché non li digerisco è un altro discorso.
Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
Però ti assicuro che un filtro bello da vedere e con componenti esoterici lo so fare anch'io, ma suonerà di merda, fidati.
Però se basta questo a qualificare qualcuno allora sono molto bravo.
Però se basta questo a qualificare qualcuno allora sono molto bravo.
Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
Armà ma che ca$$@ di ragionamento fai, mica lo capisco??
Lo chef pentastellato farà pure piatti "esoterici" ma se gli chiedi di fare pasta aglio e olio te la sa fare eccome!
Alla base c'è il progetto, dopodiché in base al "livello" spendi 1000€ di componenti oppure 300. Suonerà diversamente? Probabilmente si, ma il progetto ed il taglio elettrico sarà ugualmente corretto in uno e nell'altro modo!
Quello che ovviamente incide è le competenze ed il tempo per la progettazione da dedicargli che sarà la stessa, indipendentemente poi dal livello dei componenti scelti.
Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Lo chef pentastellato farà pure piatti "esoterici" ma se gli chiedi di fare pasta aglio e olio te la sa fare eccome!
Alla base c'è il progetto, dopodiché in base al "livello" spendi 1000€ di componenti oppure 300. Suonerà diversamente? Probabilmente si, ma il progetto ed il taglio elettrico sarà ugualmente corretto in uno e nell'altro modo!
Quello che ovviamente incide è le competenze ed il tempo per la progettazione da dedicargli che sarà la stessa, indipendentemente poi dal livello dei componenti scelti.
Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
Non ho detto questo non travisare.
Il crossover che ho messo io lo ha fatto Nostromo mica io.
Che fa filtri per lavaro.
Ed essendo bravo lavora per un Ristorante 5stelle mica nella bettola sotto casa.
E di conseguenza usa cibi di qualità e non porcheria.
Se volete capire capite altrimenti non è colpa mia.
Propabilmente te lo fa aglio e olio ma usa aglio rosso di Sulmona e olio di ARMANDO PROIETTI


E Soprattutto non lo paghi 2 € un piatto ma 20€
Il crossover che ho messo io lo ha fatto Nostromo mica io.
Che fa filtri per lavaro.
Ed essendo bravo lavora per un Ristorante 5stelle mica nella bettola sotto casa.
E di conseguenza usa cibi di qualità e non porcheria.
Se volete capire capite altrimenti non è colpa mia.
Propabilmente te lo fa aglio e olio ma usa aglio rosso di Sulmona e olio di ARMANDO PROIETTI
E Soprattutto non lo paghi 2 € un piatto ma 20€
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13343
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
Ma io bho?
Armando……. Ma porco Zio….

Armando……. Ma porco Zio….
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
Nostromo l filtri li sa fare bene anche con componenti 'normali'.
Non sono i componenti esoterici che ha usato sul tuo filtro a dargli il lustro che merita.
Gli faresti un torto.
Non sono i componenti esoterici che ha usato sul tuo filtro a dargli il lustro che merita.
Gli faresti un torto.
Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
Io penso nella mia ignoranza che i componenti devono essere provati nel loro contesto.
Ossia
Un cap mundorf da 30 euri,in un crox esempio su dei dynaudio puo suonare pure bene e far cagare su scanspeak,esempio marche.
Non e detto a parer mio che bisogna sempre spendere centinaia e centinaia di euri per ogni cosa.
Nulla suona con gli occhi nel mio modo di pensare.
E nulla suona nelle scatole
Scusate mia opinione
Ossia
Un cap mundorf da 30 euri,in un crox esempio su dei dynaudio puo suonare pure bene e far cagare su scanspeak,esempio marche.
Non e detto a parer mio che bisogna sempre spendere centinaia e centinaia di euri per ogni cosa.
Nulla suona con gli occhi nel mio modo di pensare.
E nulla suona nelle scatole
Scusate mia opinione
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
No ma a me mi hanno insegnato che se una cosa la paghi normalmente un motivo esiste.
Un amplificatore da 1000w da 50€ non suona come una da 1000w che costa 50.000€ poi se tu pensi che quello da 50.000 fa più schifo di quello da 50 ok
Guarda che non è solo estetica un condensatore che costa di più.
E quando un oggetto preposto a fare una cosa è oggettivamente migliore Suonerà meglio sia se collegato a Armando sia se collegato a Marco.
Due nomi a caso i nostri
Un amplificatore da 1000w da 50€ non suona come una da 1000w che costa 50.000€ poi se tu pensi che quello da 50.000 fa più schifo di quello da 50 ok
Guarda che non è solo estetica un condensatore che costa di più.
E quando un oggetto preposto a fare una cosa è oggettivamente migliore Suonerà meglio sia se collegato a Armando sia se collegato a Marco.
Due nomi a caso i nostri
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13343
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
Quindi per te
Basta che un cap ad esempio costi di piu
Deve x forza suonare meglio ovunque lo monti?
Su qualunque altoparlante?
Da come scrivi e cosi
Basta che un cap ad esempio costi di piu
Deve x forza suonare meglio ovunque lo monti?
Su qualunque altoparlante?
Da come scrivi e cosi