FORD Sonus-MAX
Re: FORD Sonus-MAX
Hai gia deciso cavi segnale?
Re: FORD Sonus-MAX
si... segnale digitale elettrico con tutta probabilità Van Den Hul, cavi RCA o riutilizzo quelli che avevo sulla musa o me li farà nuovi il mio caro amico Silvano della Cableless (Aida, il top di gamma...)
Se dovessi far fare gli RCA nuovi, nell'attesa ho come "muletti" o degli OYAIDE o quelli che realizzo io con un conduttore military grade
Re: FORD Sonus-MAX
Dopo alcune sessioni di ascolto comparative in saletta a lavoro avevo deciso di installare tra raspberry e dsp l'interfaccia x-mos Armature HACANE, perchè secondo me superiore a livello di ariosità, tridimensionalità e plasticità rispetto ad un comune ingresso usb: infatti il brax dsp usa più o meno lo stesso modulo usb che usano i vari helix, che x carità male non va ma non è nemmeno una roba da far perdere la testa.
Unico inconveniente è che l'Armature essendo un interfaccia home non prevede nessun tipo di fissaggio.
Ho quindi provveduto io utilizzando 2 staffettine in lamierino verniciata a polvere che avevo in lab.
Lavoro facile facile da 2 minuti che regala 4 sani punti di fissaggio
Unico inconveniente è che l'Armature essendo un interfaccia home non prevede nessun tipo di fissaggio.
Ho quindi provveduto io utilizzando 2 staffettine in lamierino verniciata a polvere che avevo in lab.
Lavoro facile facile da 2 minuti che regala 4 sani punti di fissaggio

Re: FORD Sonus-MAX
Il posizionamento dovrebbe venire più o meno così per avere cavi cortissimi...
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: FORD Sonus-MAX
In pratica terminale con terminale a occhio sembrano anche alla stessa altezza.
Re: FORD Sonus-MAX
No... i connettori del brax sono più altiArmando Proietti ha scritto: ↑8 mar 2022, 21:52 In pratica terminale con terminale a occhio sembrano anche alla stessa altezza.
- max1974
- Midrange
- Messaggi: 1888
- Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
- Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud
Re: FORD Sonus-MAX
Nostromo ha scritto: ↑8 mar 2022, 13:29Perchè ho la fissa di fare meno giunte possibile... solo quello...max1974 ha scritto: ↑8 mar 2022, 13:03E perché non usare una sola coppia di cavi che va dall'ampli alla cella e poi una dalla cella all'altoparlante?Nostromo ha scritto: ↑8 mar 2022, 10:13
Semplice... perchè una coppia collega la cella (rosso-nero), una collega il driver (azzurro-bianco) e le 2 coppie si uniscono sull'ampli... volendo volando potevo prendere la versione del Supra 4x4mmq invece di questa da 2,5mmq ma è solo una fissazione... 2,5mmq è già più che sufficiente per lunghezza del cavo e potenze in gioco e decisamente più flessibile.
Poi così facendo ho tutti i cavi uguali su tutto il sistema...
Forse lo hai già scritto ma mi è sfuggito?
Comunque gran lavoro. Complimenti!
Pensavo ci fosse qualche considerazione sull'induttanza dei cavi o qualcosa di simile.
MASSIMO
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Re: FORD Sonus-MAX
connessione Bewith MM1-D / Brax DSP
la centralina dell'MM1-D originariamente esce in ottico, io l'ho fatta modificare per uscire in digitale elettrico
la centralina dell'MM1-D originariamente esce in ottico, io l'ho fatta modificare per uscire in digitale elettrico
Re: FORD Sonus-MAX
Perche non usare una centralina dell mm1?
Ha gia uscita coax
Ha gia uscita coax
Re: FORD Sonus-MAX
Azz.. Stavo pensando alla differenza tra il tuo doppio fondo è quello di @margna91 ..
Scherzi a parte, sono davvero curioso di vedere come procede “dal vivo”. Verrà una cosa SPETTACOLARE!
Complimenti!

Scherzi a parte, sono davvero curioso di vedere come procede “dal vivo”. Verrà una cosa SPETTACOLARE!

Complimenti!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: FORD Sonus-MAX
Sinceramente molto più bello il lavoro che hai fatto tu che quello della Ford. Per me è come coprire il Davide di Michelangelo con un mantello in seta pregiato.
Ma il David è tuo e il mantello idem.
Scusa ma proprio non c'è l'ho fatta a non esprimere questo pensiero.
Ma il David è tuo e il mantello idem.
Scusa ma proprio non c'è l'ho fatta a non esprimere questo pensiero.
Re: FORD Sonus-MAX
Perfetto!
Non ho capito peró dove vuoi montare il rear fill. In alto o in basso?
Ciao!

Non ho capito peró dove vuoi montare il rear fill. In alto o in basso?

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: FORD Sonus-MAX
Stavo guardando il cablaggio.. Sembra che arrivi nel montante posteriore. Sarà quindi al di sopra del fianchetto del bagagliaio.
Era una curiosità.
Ciao!

Era una curiosità.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.