FORD Sonus-MAX
Re: FORD Sonus-MAX
Sistemazione cablaggio interno al sub.
I cavi sul driver saranno saldati, sulla cella (che potrebbe aver bisogno di essere magari cambiata se decidessi di provare anche la versione reflex del sub) invece sono connessi con delle prese a banana saldate sul cavo
Ultima foto con cella fissata e cablaggio posizionato.
Le viti della parte posteriore della vaschetta si avvitano comodamente con un cacciavite lungo passando dal foro frontale rimuovendo il connettore speakon
I cavi sul driver saranno saldati, sulla cella (che potrebbe aver bisogno di essere magari cambiata se decidessi di provare anche la versione reflex del sub) invece sono connessi con delle prese a banana saldate sul cavo
Ultima foto con cella fissata e cablaggio posizionato.
Le viti della parte posteriore della vaschetta si avvitano comodamente con un cacciavite lungo passando dal foro frontale rimuovendo il connettore speakon
Ultima modifica di Nostromo il 6 mar 2022, 17:01, modificato 1 volta in totale.
Re: FORD Sonus-MAX
Il livello a cui puntiamo è chiaramente elevatissimo (vanno superate le performance dello stadio dac/pre del brax dsp... e NON DI POCO)Armando Proietti ha scritto: ↑6 mar 2022, 9:37 Ragazzi qui si sale troppo di livello.
Grandissimo Andrea
Ma hai lo spazio per tutto sto popò di robba?
Il difficoltà enorme poi è far stare tutto nel telaio del powerblock... altrimenti sarebbe stato facile farlo ma sarebbe stato ENORME...
DI FATTO è un dac 12 canali + un pre 12 canali hi-end tutto in uno
Ultima modifica di Nostromo il 6 mar 2022, 18:31, modificato 1 volta in totale.
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: FORD Sonus-MAX
Cioè nel tuo pawerbloch ci dovrebbe entrare inoltre a quello che ha il pawerbloch pure sto po' po di roba o un altro telaio a parte.
Re: FORD Sonus-MAX
In un telaio identico a parte... chiaramente...Armando Proietti ha scritto: ↑6 mar 2022, 13:21 Cioè nel tuo pawerbloch ci dovrebbe entrare inoltre a quello che ha il pawerbloch pure sto po' po di roba o un altro telaio a parte.
Re: FORD Sonus-MAX
Zio bono, @Armando, eddài, POWERBLOCK.Armando Proietti ha scritto: ↑6 mar 2022, 13:21 Cioè nel tuo pawerbloch ci dovrebbe entrare inoltre a quello che ha il pawerbloch pure sto po' po di roba o un altro telaio a parte.

Voglio dire, se proprio proprio non ti riesce di evitare di scriverla come la pronunci, allora falla "bene" fino in fondo e scrivi pauerbloc...

Scusa @Nostromo , per l'OT.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: FORD Sonus-MAX
Cablaggio di connessione del sub.
Lato sub speakon neutrik a 90° lato ampli banana plug a 90°, cavo sempre lo stesso Supra Rondo 4x2.5
Lato sub speakon neutrik a 90° lato ampli banana plug a 90°, cavo sempre lo stesso Supra Rondo 4x2.5
Re: FORD Sonus-MAX
Nostromo = La Precisione!!!



Re: FORD Sonus-MAX
Stasera giusto 10 minuti di lavoro... per la bauliera farò 2 tavole separate 50x100 fissate sul telaio metallico in modo che se volessi cambiare ampli dovrò rifare solo la posteriore.
Davanti ho piazzato powerblock a sinistra, brax dsp al centro e il pre a 6ch (solo x simulare l'ingombro dato che il multi dac/pre sarà nello stesso telaio) a destra
Davanti al brax dsp andranno il raspberry e l'armature hacate
Nella seconda parte di bauliera andranno gli ampli e il crossover
Davanti ho piazzato powerblock a sinistra, brax dsp al centro e il pre a 6ch (solo x simulare l'ingombro dato che il multi dac/pre sarà nello stesso telaio) a destra
Davanti al brax dsp andranno il raspberry e l'armature hacate
Nella seconda parte di bauliera andranno gli ampli e il crossover
Re: FORD Sonus-MAX
Non ho capito dove sara' la "seconda parte", ci sara' un doppio-doppiofondo?
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: FORD Sonus-MAX
forse non mi sono spiegato bene

sullo stesso supporto in metallo, suddiviso a metà, voglio fissare 2 tavole distinte per avere più versatilità... la tavola frontale dove andranno powerblock, dsp, sorgente e dac/pre è già definita, quella posteriore per gli ampli, dato che ancora quelli ufficiali non sono lontanamente pronti alloggerà una configurazione "intermedia"... usando 2 tavole distinte quando avrò gli ampli ufficiali non dovrò rifare tutto ma solo quella e quindi non dovrò smontare nulla dell'altra sezione dell'impianto
Re: FORD Sonus-MAX
Scusa la domanda Nostromo ma proprio non ci arrivo da solo: come mai hai usato proprio 2 coppie di cavi per il sub? Non potevi usare una coppia di sezione più grande?
Grazie
Grazie
Re: FORD Sonus-MAX
Semplice... perchè una coppia collega la cella (rosso-nero), una collega il driver (azzurro-bianco) e le 2 coppie si uniscono sull'ampli... volendo volando potevo prendere la versione del Supra 4x4mmq invece di questa da 2,5mmq ma è solo una fissazione... 2,5mmq è già più che sufficiente per lunghezza del cavo e potenze in gioco e decisamente più flessibile.
Poi così facendo ho tutti i cavi uguali su tutto il sistema...
Re: FORD Sonus-MAX
Ah ecco... la cella 
Grazie per gli altri dettagli nella risposta

Grazie per gli altri dettagli nella risposta

- max1974
- Midrange
- Messaggi: 1888
- Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
- Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud
Re: FORD Sonus-MAX
E perché non usare una sola coppia di cavi che va dall'ampli alla cella e poi una dalla cella all'altoparlante?Nostromo ha scritto: ↑8 mar 2022, 10:13Semplice... perchè una coppia collega la cella (rosso-nero), una collega il driver (azzurro-bianco) e le 2 coppie si uniscono sull'ampli... volendo volando potevo prendere la versione del Supra 4x4mmq invece di questa da 2,5mmq ma è solo una fissazione... 2,5mmq è già più che sufficiente per lunghezza del cavo e potenze in gioco e decisamente più flessibile.
Poi così facendo ho tutti i cavi uguali su tutto il sistema...
Forse lo hai già scritto ma mi è sfuggito?
Comunque gran lavoro. Complimenti!
MASSIMO
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Re: FORD Sonus-MAX
Perchè ho la fissa di fare meno giunte possibile... solo quello...max1974 ha scritto: ↑8 mar 2022, 13:03E perché non usare una sola coppia di cavi che va dall'ampli alla cella e poi una dalla cella all'altoparlante?Nostromo ha scritto: ↑8 mar 2022, 10:13Semplice... perchè una coppia collega la cella (rosso-nero), una collega il driver (azzurro-bianco) e le 2 coppie si uniscono sull'ampli... volendo volando potevo prendere la versione del Supra 4x4mmq invece di questa da 2,5mmq ma è solo una fissazione... 2,5mmq è già più che sufficiente per lunghezza del cavo e potenze in gioco e decisamente più flessibile.
Poi così facendo ho tutti i cavi uguali su tutto il sistema...
Forse lo hai già scritto ma mi è sfuggito?
Comunque gran lavoro. Complimenti!
Re: FORD Sonus-MAX
Bella Nostromo 

Re: FORD Sonus-MAX
Chiarissimo, non avevo notato che la base era divisa a meta'!!Nostromo ha scritto: ↑8 mar 2022, 10:06 forse non mi sono spiegato bene
sullo stesso supporto in metallo, suddiviso a metà, voglio fissare 2 tavole distinte per avere più versatilità... la tavola frontale dove andranno powerblock, dsp, sorgente e dac/pre è già definita, quella posteriore per gli ampli, dato che ancora quelli ufficiali non sono lontanamente pronti alloggerà una configurazione "intermedia"... usando 2 tavole distinte quando avrò gli ampli ufficiali non dovrò rifare tutto ma solo quella e quindi non dovrò smontare nulla dell'altra sezione dell'impianto

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: FORD Sonus-MAX
CERCO di valutare tutto prima di fare un lavoro...
calcola poi che dopo 20 anni e decine e decine di impianti su certe cose ti viene pure automatico adottare certe soluzioni...