
Quello che ha fatto Andrea è già più che sufficiente!

Sent from my SM-A516U using Tapatalk
E stai dimenticando l'inso degli sportelli, io ho circa 40kg solo li tra strati di butile e pasta braxmassimino ha scritto:Effettivamente hai ragione anche tu Ozi... nel mio caso il sub con box pesa circa 26 chili, il cablaggio è ridotto ad un paio di cavi (negativo
e positivo) con lunghezza totale di circa 2.5 metri da 35mmq (la batteria è dietro) con annessi 4 capicorda per impianti industriali... poi c'è l'ampli con i suoi 4,6 chili (compresi i 3 fusibili) ed infine l'audison Connection con le sue rca... mi è venuta l'angoscia al pensiero di viaggiare con circa 35kg IN PIÙ fissi nel baule
un programmino in excell fatto anni fa dall'ingegner Umbero Nicolao che oltre che frequenza e altezza tiene conto anche del Q del picco... chiaramente è x uso esclusivo di "amici e parenti", non si trova in giro...Armando Proietti ha scritto: ↑1 mar 2022, 9:47 Forza e coraggio.
Che come al solito stai facendo un lavoro di riferimento.
Da cui tutti noi possiamo prendere spunto per le nostre realizzazioni.
Una domanda stupida che programma hai usato per la simulazione della cella di compensazione del impedenza.
Ho provato qualcosa ma non mi viene così bella piatta come quella che hai fatto tu con un piccolo picco nella zona risuonante.
Ma molto più ad andamento sinusoidale.
Armando... questo va in bauliera... non sotto la pioggia.Armando Proietti ha scritto: ↑6 mar 2022, 9:45 Se vuoi una buona vernice antirugine per condense vernice tipo eponex.
Ottima per non far attaccare la ruggine e normalmente di colore nero opaco ma che sappia io esiste anche grigia resta tipo una plastica sopra una volta attaccata.
Veramente un ottimo prodotto per non far attaccare la ruggine dal esterno e da umidità.
Resiste fino a 120 gradi tranquillamente.
Ma non è un antirugine va messo sopra l'antirugine.
Te la straconsiglio era un brevetto Montedison negli anni 70.