Insonorizzazione, installazioni e garanzia veicolo.
Insonorizzazione, installazioni e garanzia veicolo.
Ciao a tutti, primo messaggio e spero sia nella sezione giusta.
Sono da poco possessore di una Yaris Hybrid acquistata a fine anno, presa con l’impianto base e al momento “arricchita” con wf e tw più sub amplificato JBL Basspro Nano. Il fronte anteriore mosso da un ampli Blam.
Il punto però è un altro: non ho iniziato con i lavori di insonorizzazione sulle portiere per via della garanzia del veicolo (oltretutto preso con formula buyback).
Da qui la domanda o meglio curiosità: che esperienza avete in merito a installazioni e garanzia veicolo? Possono insorgere problemi?
Nello specifico riguardo ai vari lavori di insonorizzazione e isolamento, che direi essere permanenti al contrario dell’installazione della componentistica che viene spesso rimossa al momento della riconsegna. Ripristinando l’impianto originale.
Grazie per le eventuali risposte e un saluto a tutti.
Sono da poco possessore di una Yaris Hybrid acquistata a fine anno, presa con l’impianto base e al momento “arricchita” con wf e tw più sub amplificato JBL Basspro Nano. Il fronte anteriore mosso da un ampli Blam.
Il punto però è un altro: non ho iniziato con i lavori di insonorizzazione sulle portiere per via della garanzia del veicolo (oltretutto preso con formula buyback).
Da qui la domanda o meglio curiosità: che esperienza avete in merito a installazioni e garanzia veicolo? Possono insorgere problemi?
Nello specifico riguardo ai vari lavori di insonorizzazione e isolamento, che direi essere permanenti al contrario dell’installazione della componentistica che viene spesso rimossa al momento della riconsegna. Ripristinando l’impianto originale.
Grazie per le eventuali risposte e un saluto a tutti.
Re: Di insonorizzazione, installazioni e garanzia veicolo.
Nel senso che considerando l'insonorizzazione non rimovibile, hai paura che possano farti delle storie?
Io non ho esperienze in tal senso, ma se non fai lavori troppo invasivi, dubito che alla riconsegna ti smontino i pannelli delle portiere per fare dei controlli...o il fondo del baule e compagnia cantante.
Io non ho esperienze in tal senso, ma se non fai lavori troppo invasivi, dubito che alla riconsegna ti smontino i pannelli delle portiere per fare dei controlli...o il fondo del baule e compagnia cantante.
AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
Re: Di insonorizzazione, installazioni e garanzia veicolo.
Ciao,
non esattamente nel senso che se capitasse di dover fare dei lavori in garanzia potrebbero fare storie o addirittura non effettuare gli interventi adducendo la motivazione di aver “manomesso” la macchina.
Vedi parti portiera e alzacristalli, cablaggi extra e via dicendo…
non esattamente nel senso che se capitasse di dover fare dei lavori in garanzia potrebbero fare storie o addirittura non effettuare gli interventi adducendo la motivazione di aver “manomesso” la macchina.
Vedi parti portiera e alzacristalli, cablaggi extra e via dicendo…
Re: Di insonorizzazione, installazioni e garanzia veicolo.
Annoso problema.
In teoria, se il danno non è ascrivibile ai lavori (e devono dimostrarlo, ma bisogna andare in causa se non intendono rispondere della riparazione), non dovrebbero fare storie.
Ma è un rischio che si decide di correre.
Ogni caso è a se stante.
Comunque non possono mettere fuori garanzia tutta la macchina per una manomissione ad una singola parte. Possono contestare solo la garanzia su parti correlate con la manomissione.
Almeno, se la macchina è DI TUA PROPRIETÀ. Se la usi con formule diverse, non so.
Ciao!
In teoria, se il danno non è ascrivibile ai lavori (e devono dimostrarlo, ma bisogna andare in causa se non intendono rispondere della riparazione), non dovrebbero fare storie.
Ma è un rischio che si decide di correre.
Ogni caso è a se stante.
Comunque non possono mettere fuori garanzia tutta la macchina per una manomissione ad una singola parte. Possono contestare solo la garanzia su parti correlate con la manomissione.
Almeno, se la macchina è DI TUA PROPRIETÀ. Se la usi con formule diverse, non so.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Di insonorizzazione, installazioni e garanzia veicolo.
Possono contestarti quello che hai toccato, esempio si rompe la sorgente, possono dire che è stata colpa tua che hai fatto collegamenti non consoni, però se insonorizzi le porte non ti possono contestare la rottura del motore, al massimo se ti si rompe un alzavetro posso fare storie, ma esperienza sull'altra Yaris mi si è bruciata la batteria 12V cambiata senza tanti problemi in garanzia nonostante un cavo da 35mmq attaccato
dipende da chi trovi e cosa rompi

dipende da chi trovi e cosa rompi

Work in Progress
Re: Di insonorizzazione, installazioni e garanzia veicolo.
Si, ma infatti dipende da chi trovi in officina.
Adesso va anche bene che le concessionarie non sono molto interessate a gestire gli accessori after market “elettronici”, perchè il mercato è completamente cambiato.
Tu dovevi vedere che si inventavano all’epoca che le autoradio non erano di serie e per montare un antifurto ed una coppia di vetri elettrici after market.
Per non parlare dei climatizzatori..
Ho fatto l’installatore proprio a quell’epoca.. E ho visto e sentito le più amene assurdità.
Purtroppo c’è sempre un rischio che devi correre. Anche quando ci sarebbero delle regole.
Io quando ho cominciato i lavori sulla Panda, ho deciso di fregarmene. Ma vado in una concessionaria che mi serve dal 2005.. dove ho acquistato 4 auto. E dove faccio sempre i tagliandi e le revisioni, anche se spendo qualcosa in più che andando da un meccanico generico. Un po’ conta.
Ciao!

Adesso va anche bene che le concessionarie non sono molto interessate a gestire gli accessori after market “elettronici”, perchè il mercato è completamente cambiato.

Tu dovevi vedere che si inventavano all’epoca che le autoradio non erano di serie e per montare un antifurto ed una coppia di vetri elettrici after market.

Per non parlare dei climatizzatori..

Ho fatto l’installatore proprio a quell’epoca.. E ho visto e sentito le più amene assurdità.

Purtroppo c’è sempre un rischio che devi correre. Anche quando ci sarebbero delle regole.
Io quando ho cominciato i lavori sulla Panda, ho deciso di fregarmene. Ma vado in una concessionaria che mi serve dal 2005.. dove ho acquistato 4 auto. E dove faccio sempre i tagliandi e le revisioni, anche se spendo qualcosa in più che andando da un meccanico generico. Un po’ conta.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Di insonorizzazione, installazioni e garanzia veicolo.
Allora io sono completamente fregato perché mi faccio tutto da soloozama ha scritto: ↑24 feb 2022, 21:23 Si, ma infatti dipende da chi trovi in officina.![]()
Adesso va anche bene che le concessionarie non sono molto interessate a gestire gli accessori after market “elettronici”, perchè il mercato è completamente cambiato.![]()
Tu dovevi vedere che si inventavano all’epoca che le autoradio non erano di serie e per montare un antifurto ed una coppia di vetri elettrici after market.![]()
Per non parlare dei climatizzatori..![]()
Ho fatto l’installatore proprio a quell’epoca.. E ho visto e sentito le più amene assurdità.![]()
Purtroppo c’è sempre un rischio che devi correre. Anche quando ci sarebbero delle regole.
Io quando ho cominciato i lavori sulla Panda, ho deciso di fregarmene. Ma vado in una concessionaria che mi serve dal 2005.. dove ho acquistato 4 auto. E dove faccio sempre i tagliandi e le revisioni, anche se spendo qualcosa in più che andando da un meccanico generico. Un po’ conta.![]()
Ciao!![]()
Pure la frizione ho cambiato al altra macchina.
Re: Di insonorizzazione, installazioni e garanzia veicolo.
Grazie per i pareri intanto.
Insomma non ci sono regole fisse o codificate mi sembra di capire.
In ogni caso mi sa che devo rinunciare alla parte isolamento portiere, meglio non correre rischi anche se una telefonata in concessionario la farei comunque, per scrupolo.
Arricchire il sistema audio non credo sia un problema, anche perché sono interventi e installazioni non invasive.
Al momento siamo alla fine della fase 1, di cui sono molto soddisfatto. Anche se i mancati interventi sulle portiere temo siano un bel problema a livello di resa.
Per il discorso garanzia la preoccupazione principale sarebbe una potenziale manomissione dell’impianto elettrico, considerando i cablaggi vari.
Insomma non ci sono regole fisse o codificate mi sembra di capire.
In ogni caso mi sa che devo rinunciare alla parte isolamento portiere, meglio non correre rischi anche se una telefonata in concessionario la farei comunque, per scrupolo.
Arricchire il sistema audio non credo sia un problema, anche perché sono interventi e installazioni non invasive.
Al momento siamo alla fine della fase 1, di cui sono molto soddisfatto. Anche se i mancati interventi sulle portiere temo siano un bel problema a livello di resa.
Per il discorso garanzia la preoccupazione principale sarebbe una potenziale manomissione dell’impianto elettrico, considerando i cablaggi vari.
Re: Di insonorizzazione, installazioni e garanzia veicolo.
Se rinunci al trattamento delle portiere e hai già acquistato nuovi altoparlanti NON specifici per l'uso in porta non trattata, hai sprecato dei soldi e non otterrai miglioramenti apprezzabili, almeno non nel comparto delle frequenze medio-basse.
Sinceramente, il trattamento acustico sulle portiere è l'azione che meno può creare i problemi che paventi.
Non si vede, non incide praticamente con alcunché dei sistemi dell'auto se non, a voler essere pignoli, con gli alzavetri e con gli scarichi d'acqua inferiori.
Fare attenzione a questi due aspetti è facile e mette al sicuro da qualsiasi disputa.
Quanto ai collegamenti elettrici, anche lì è sostanzialmente sufficiente usare adattatori plug & play dove esistano, e finché non si tagliano cavi, nessuno può dire alcunché.
Ma alla peggio, si fa fare il tutto da un installatore che certifichi il lavoro, esattamente come con le manutenzioni meccaniche (non sei obbligato a farli in concessionaria del marchio), e sei in una botte di ferro.
Ovvio, quanto sopra vale per impianti basilari, dove in ogni caso l'intervento è circoscritto e prevalentemente invisibile.
Volendo invece fare cose articolate, cambia un po' tutto e lì va a "sentimento" individuale.
Nella tua situazione, sinceramente non mi farei problemi.
Sinceramente, il trattamento acustico sulle portiere è l'azione che meno può creare i problemi che paventi.
Non si vede, non incide praticamente con alcunché dei sistemi dell'auto se non, a voler essere pignoli, con gli alzavetri e con gli scarichi d'acqua inferiori.
Fare attenzione a questi due aspetti è facile e mette al sicuro da qualsiasi disputa.
Quanto ai collegamenti elettrici, anche lì è sostanzialmente sufficiente usare adattatori plug & play dove esistano, e finché non si tagliano cavi, nessuno può dire alcunché.
Ma alla peggio, si fa fare il tutto da un installatore che certifichi il lavoro, esattamente come con le manutenzioni meccaniche (non sei obbligato a farli in concessionaria del marchio), e sei in una botte di ferro.
Ovvio, quanto sopra vale per impianti basilari, dove in ogni caso l'intervento è circoscritto e prevalentemente invisibile.
Volendo invece fare cose articolate, cambia un po' tutto e lì va a "sentimento" individuale.
Nella tua situazione, sinceramente non mi farei problemi.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Insonorizzazione, installazioni e garanzia veicolo.
bhe è piu problematico aver montato un ampli e cambiato AP che non applicare del butile sulla lamiera per la questione garanzia


Work in Progress
Re: Insonorizzazione, installazioni e garanzia veicolo.
Grazie di nuovo a tutti.
A questo punto procederò a posteriori con le porte. Vediamo con l’installatore come fare.
Eviterei il virile o altre sostanze da spennellare e mi concentrerei su qualcosa di adesivo.
Sperando che non interferisca con gli alzacristalli.
In pratica è un tre vie (con sub attivo sotto il sedile passeggero) e due vie di rinforzo dietro in predisposizione, che di solito tengo in mute.
Wf e tw anteriore mosso da ampli blam 60x4, che serve anche il posteriore.
A questo punto procederò a posteriori con le porte. Vediamo con l’installatore come fare.
Eviterei il virile o altre sostanze da spennellare e mi concentrerei su qualcosa di adesivo.
Sperando che non interferisca con gli alzacristalli.
In pratica è un tre vie (con sub attivo sotto il sedile passeggero) e due vie di rinforzo dietro in predisposizione, che di solito tengo in mute.
Wf e tw anteriore mosso da ampli blam 60x4, che serve anche il posteriore.
Re: Insonorizzazione, installazioni e garanzia veicolo.
Di che.. Si fanno riflessioni.
Come dice rs250v, anche se monti adattatori e non tagli i cavi, se l’amplificatore ha un guasto del tipo che va in corto o esce tensione continua dallo stadio di ingresso, e quindi si brucia un finale della sorgente, l’unico vantaggio per l’eventuale riparazione in garanzia è che prima di richiedere l’intervento puoi smontare tutto e fare in modo che l’amplificatore “non sia mai stato montato”.
Sicuramente il trattamento delle porte lo puoi fare. Ormai hai smontato le cartelle, smontato gli altoparlanti originali, montato altoparlanti after market..
Quindi le mani nelle porte le hai messe. Tanto vale fare anche il trattamento acustico.
Certamente sarà più difficile che possa causare un danno. Facendo attenzione, come ha detto Dude, a non interferire con meccanica e cablaggi e a non chiudere i fori di uscita dell’acqua, sul fondo. 
Poi oh, come detto, ognuno fa secondo coscienza.
Ciao!

Come dice rs250v, anche se monti adattatori e non tagli i cavi, se l’amplificatore ha un guasto del tipo che va in corto o esce tensione continua dallo stadio di ingresso, e quindi si brucia un finale della sorgente, l’unico vantaggio per l’eventuale riparazione in garanzia è che prima di richiedere l’intervento puoi smontare tutto e fare in modo che l’amplificatore “non sia mai stato montato”.

Sicuramente il trattamento delle porte lo puoi fare. Ormai hai smontato le cartelle, smontato gli altoparlanti originali, montato altoparlanti after market..
Quindi le mani nelle porte le hai messe. Tanto vale fare anche il trattamento acustico.


Poi oh, come detto, ognuno fa secondo coscienza.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Insonorizzazione, installazioni e garanzia veicolo.
A tale proposito, meglio se chiarisco il mio passaggio, perché rileggendolo potrebbe essere male interpretato: infatti ho scritto:ozama ha scritto: ↑25 feb 2022, 19:50le mani nelle porte le hai messe. Tanto vale fare anche il trattamento acustico.Certamente sarà più difficile che possa causare un danno. Facendo attenzione, come ha detto Dude, a non interferire con meccanica e cablaggi e a non chiudere i fori di uscita dell’acqua, sul fondo.
![]()
Che mi rendo conto possa essere letto come un'ammissione che il trattamento *sicuramente* interferisce e suggerisco di farci attenzione a che non interferisca troppo.Dude ha scritto: ↑25 feb 2022, 11:42 il trattamento acustico sulle portiere [...] non incide praticamente con alcunché dei sistemi dell'auto se non, a voler essere pignoli, con gli alzavetri e con gli scarichi d'acqua inferiori.
Fare attenzione a questi due aspetti è facile e mette al sicuro da qualsiasi disputa.
In realtà mi sono espresso male: il trattamento NON interferisce, a meno di non esser fatto male.
Fare attenzione significa proprio farlo per bene, ma non è che ci voglia una perizia da orafo, è un lavoro cmq piuttosto "grossolano".
Quindi rinforzerei l'altro passaggio di ozama:
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni