
Io peró tratterei quei “tubi” all’esterno con il butile, per abbassarne la risonanza. E, dato che i woofers lavorano anche in gamma media, metterei del feltro adesivo all’interno, almeno nella prima metà, dove non dovrebbe arrivare l’acqua.

Il suono che la membrana produce, potrebbe ritornare su se stessa e mescolarsi “fuori tempo” con quello che viene riprodotto in abitacolo.
Il feltro fa poco.. Dai 2 KHz in su.. Ma siccome costa poco e ci vogliono 10 minuti, anche solo per coscienza, lo farei.

Altrimenti, una striscia di foam morbido a CELLE APERTE adesivo (la gomma piuma, in pratica). Quello è efficace anche dagli 800/1000 Hz in su.
Sono “raffinatezze” che normalmente non si sentono, in auto. Ma tu hai veramente un supporto estremamente intubato, che risuonerà sicuramente e rifletterà altrettanto.
Penso che siano trattamenti apprezzabili anche ad orecchio..

Il materiale che ho indicato, si trova normalmente nei “Brico” e nelle Ferramenta abbastanza fornite.
Il feltro lo avevo trovato in vari colori, venduto al metro come la moquette.
La gomma piuma è guarnizione per finestre, ma bisogna cercare quella morbida a celle aperte. Non il neoprene. Quello non assorbe nulla.
Ciao!
