Per me sarebbe un sub DEFINITIVO..

@mark3004 io lo avrei semplicemente verniciato nero opaco, dopo la carteggiatura..

Per capirci: avete presente i fascioni delle Panda prima serie? Ecco..

Ciao!

Io preferirei non montarlo piuttosto che mettere un box verniciato... e SONO SERIOozama ha scritto: ↑14 feb 2022, 21:30 Gran bel lavoro!
Per me sarebbe un sub DEFINITIVO..
@mark3004 io lo avrei semplicemente verniciato nero opaco, dopo la carteggiatura..Magari cercando una vernice goffrata tipo body plastico per fare i fondi ed i sottoporta delle auto.
Per capirci: avete presente i fascioni delle Panda prima serie? Ecco..![]()
Ciao!![]()
La mia compagna è la persona più tollerante e rispettosa delle mie passioni sulla faccia della terra... sono stato in lab perchè lei doveva finire di lavorare...Armando Proietti ha scritto: ↑15 feb 2022, 0:11 Finalmente qualcuno che ha capito con chi bisogna festeggiare San Valentino.
Grande Andrea..
Un bel subwoofer e fanculo le mogli/fidanzate il nostro vero amore è il caraudio almeno il subwoofer non rompono le balle al limite i timpani.
Gli altoparlanti al limite suonano male ma suonano.
Le donne ti suonano.
Beh, se il sub è esposto, SI DEVE integrare con gli interni dell’auto, almeno in un impianto installato senza spettacolari ricostruzioni “tuning”. Ed anche io ci tengo. Infatti, per il mio mooolto più modesto progetto, ho cercato la moquette uguale a quella del baule. E più “sembra originale”, meglio è. Proprio per questo, una cassa sagomata installata sotto ad una copertura, che senza smontare non si vede, verniciato in nero goffrato secondo me “sembra più originale” che rivestito di pelle.
va dietro a un pannello in plastica e userò uno sky effetto plasticaozama ha scritto: ↑15 feb 2022, 7:10Beh, se il sub è esposto, SI DEVE integrare con gli interni dell’auto, almeno in un impianto installato senza spettacolari ricostruzioni “tuning”. Ed anche io ci tengo. Infatti, per il mio mooolto più modesto progetto, ho cercato la moquette uguale a quella del baule. E più “sembra originale”, meglio è. Proprio per questo, una cassa sagomata installata sotto ad una copertura, che senza smontare non si vede, verniciato in nero goffrato secondo me “sembra più originale” che rivestito di pelle.![]()
Peró son gusti.. Con una forma così, sicuramente dovrai anche fargli delle giunture, magari cucite. Se hai le risorse per gestire un lavoro del genere, tutto bene.![]()
Ciao!![]()
Probabilmente costruirò uno switch box
Vado avanti un po a sbalzi dato che non sempre ho tempo... e il voler curare tutto rallenta ancora di più il processo... ma piano piano arrivo... almeno la prima versione
Dipende da dove va.bravohiend ha scritto: ↑15 feb 2022, 19:34 ciao Andrea, volevo chiederti se in genere usi la moquette anche dietro i box in porta o altro!!!Curiosita'![]()
buon prosieguo dei lavori verra' fuori un sistemino di riferimento scuramente, speriamo di ascoltarla appena possibile![]()
![]()
Ho preso le misure e ho fatto qualche calcolo... sono circa 35-36 litri... (1 litro in più o in meno non cambia nulla)Armando Proietti ha scritto: ↑16 feb 2022, 18:06 Andrea hai avuto il tempo di riempire il box per vedere l'effettivo volume utile?
E se lo hai fatto come ?
Sabia, pellet (liquidi (difficile) per incompatibilità con il legno).