Sc0rpion19 ha scritto: ↑14 feb 2022, 22:01
Certo userei comunque i cavi, mettendo i crossover vicino l'ampli almeno sono ben riparati,
Facendo così dovrei andare su un sub passivo giusto?
Si, giusto, un sub passivo da 4ohm, non minore.
l'ampli a ponte eroga 240w x 1 a 4ohm, quindi direi che un sub da circa 200-300w va bene
Sc0rpion19 ha scritto: ↑14 feb 2022, 22:01
E se poi proprio non sono soddisfatto potrei aggiungere il modulo consigliato da Armando per ri-biamplificare l'anteriore no?
Si,
l'Audiosystem ok,
il Gladen non quello proposto da Armando (ipotizzando il sub da 4ohm per l'helix),
in caso il gemello da 4ohm...
Oppure un secondo ampli tipo
ESX HXE1000.1D,
Crunch GTS1200.1D
Gladen RC 600C1
(non so il budget)
Oppure un sub amplificato, come hanno detto prima...
e l'Helix rimane com'è adesso... wf e tw
Sc0rpion19 ha scritto: ↑14 feb 2022, 22:01
L'unico problema sarebbero gli RCA che ne ho solo 2, una linea perché la sorgente non è predisposta..
Volendo l' Helix ha l'uscita RCA (OUT)
e puoi collegarci un altra elettronica con ingressi RCA (IN)
Sc0rpion19 ha scritto: ↑14 feb 2022, 22:01
Delirium ha scritto: ↑14 feb 2022, 19:52
Oppure visto che il sub lo deve ancora prendere ne sceglie uno attivo da collegare alla line out o alla sorgente
Questo cosa comporterebbe? Cioè parto con altri 2 RCA dalla out dell amplificatore e vado sul sub?
Si,
ovviamente alimentazione (positivo e massa) e remote,
uguale per le 3 soluzioni: ampli separato / modulo / subattivo