"Impiantino" Ford Fiesta V
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Con due di questi ci fai i contenitori
Ci vuole un ora in tutto per farle.
E veramente due soldi di materiale.
un pezzetto di tubo ci fai anello per metterci il telo acustico due anelli di legno per ancorarci il Full range è hai fatto i contenitori per montarli.Ci vuole un ora in tutto per farle.
E veramente due soldi di materiale.
Ultima modifica di Armando Proietti il 1 feb 2022, 17:40, modificato 1 volta in totale.
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Armando grazie di nuovo, per tutta l'assistenza odierna e Darios grazie mille per avermi rinnovato i consigli su i tweeeter.
Devo solamente capire come modificare il montante e poi sceglierò il componente.
Mi ritiro per deliberare!!!
Devo solamente capire come modificare il montante e poi sceglierò il componente.
Mi ritiro per deliberare!!!
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Ah ecco... ed io che mi immaginavo lavori di chi sa che tipo. Quindi i full Range non hanno bisogno di litraggio specifico?Armando Proietti ha scritto: ↑1 feb 2022, 17:28 con due di questi ci fai i contenitoritappo pvc .jpg
un pezzetto di tubo ci fai anello per metterci il telo acustico è hai fatto i contenitori per montarli.
Grazie milleeeeee!
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Scusa @Armando Proietti ma consigliare determinati componenti, e soprattutto IL TIPO DI CONFIGURAZIONE da adottare andrebbe fatto con cognizione di causa.
Un full range e' gia' di per se' un componente ostico da far suonare, che con una accurata installazione, un discreto dsp, strumenti di misura e conoscenze acustiche FORSE inizi a sfruttarlo un po'.
Consigliare cose cosi' alla leggera ad uno che si approccia adesso a quest'hobby gli fai solo un "capa tanta" come si dice alle mie parti e molta confusione.
CONSIGLIO: datti una calmata per favore. Grazie.
Un full range e' gia' di per se' un componente ostico da far suonare, che con una accurata installazione, un discreto dsp, strumenti di misura e conoscenze acustiche FORSE inizi a sfruttarlo un po'.
Consigliare cose cosi' alla leggera ad uno che si approccia adesso a quest'hobby gli fai solo un "capa tanta" come si dice alle mie parti e molta confusione.
CONSIGLIO: datti una calmata per favore. Grazie.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
TUTTI gli speaker hanno bisogno di una corretta installazione, orientamento o litraggio che sia.MoMo86 ha scritto: ↑1 feb 2022, 17:39Ah ecco... ed io che mi immaginavo lavori di chi sa che tipo. Quindi i full Range non hanno bisogno di litraggio specifico?Armando Proietti ha scritto: ↑1 feb 2022, 17:28 con due di questi ci fai i contenitoritappo pvc .jpg
un pezzetto di tubo ci fai anello per metterci il telo acustico è hai fatto i contenitori per montarli.
Grazie milleeeeee!![]()

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Ciao mark, ti ringrazio per la dritta. Sono sicuro che Armando abbia argomentato per rispondere ai miei dubbi sull'oggetto in questione, che mi affascina molto ma come ho detto prima, mi sembrava abbastanza impegnativo così a "naso" adesso che confermi il mio dubbio potrei restare con i piedi per terra ed optare per un buon "semplice" tweeter.mark3004 ha scritto: ↑1 feb 2022, 17:53TUTTI gli speaker hanno bisogno di una corretta installazione, orientamento o litraggio che sia.MoMo86 ha scritto: ↑1 feb 2022, 17:39Ah ecco... ed io che mi immaginavo lavori di chi sa che tipo. Quindi i full Range non hanno bisogno di litraggio specifico?Armando Proietti ha scritto: ↑1 feb 2022, 17:28 con due di questi ci fai i contenitoritappo pvc .jpg
un pezzetto di tubo ci fai anello per metterci il telo acustico è hai fatto i contenitori per montarli.
Grazie milleeeeee!![]()
Meglio si installa un altoparlante meno bisogna intervenire dopo per correggere eventuali carenze. Tutto a beneficio di una migliore resa acustica.
Ma rinnovo il mio ringraziamento ad Armando per tutta l'assistenza odierna. GRAZIE GRAZIE!
Siete tutti davvero grandi!
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Vi aggiornerò sui lavori in corso... inizierò in questi giorni, in attesa di scegliere il TW, intanto passerò tutti i cavi all'ampli e quelli che andranno ai tweeter di modo che una volta arrivati dovrò solamente installarli, insonorizzerò le portiere alloggiando i woofer in porta ed infine metterò il sub in bauliera.
Poi dopo verrà il bello... La taratura!
Buona serata a tutti!
Poi dopo verrà il bello... La taratura!
Buona serata a tutti!
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
punti di vista.mark3004 ha scritto: ↑1 feb 2022, 17:43 Scusa @Armando Proietti ma consigliare determinati componenti, e soprattutto IL TIPO DI CONFIGURAZIONE da adottare andrebbe fatto con cognizione di causa.
Un full range e' gia' di per se' un componente ostico da far suonare, che con una accurata installazione, un discreto dsp, strumenti di misura e conoscenze acustiche FORSE inizi a sfruttarlo un po'.
Consigliare cose cosi' alla leggera ad uno che si approccia adesso a quest'hobby gli fai solo un "capa tanta" come si dice alle mie parti e molta confusione.
CONSIGLIO: datti una calmata per favore. Grazie.
Io senza DSP con dei Full Range scadenti non sarei comunque tornato indietro verso un tweeter è ho in casa i pl27.
Per il volume gli ho consigliato delle caps poi si sceglieva la più adatta.
E comunque pure con un tweeter deve tarare.
E siccome ha un Amplificatore che gli permette di fare i tagli e lui ha detto che vuole provare rischia di rompere il tweeter.
Poi gli ho spiegato pure come usare i tweeter mica solo i full range.
E comunque per imparare con la sua configurazione sono sicuramente meglio i FR dei tweeter classici.
Io ad esempio non li avevo mai avuti in auto mi ha incuriosito @ozama mi sono informato e ho letto alla fine li ho provati.

Poi

Ne ho istallati due ad un ragazzo al posto dei tweeter e sinceramente gli sono piaciuti molto.
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
ma perchè dovrebbe rompere il tw?Armando Proietti ha scritto: ↑1 feb 2022, 18:31
E siccome ha un Amplificatore che gli permette di fare i tagli e lui ha detto che vuole provare rischia di rompere il tweeter.
mette inizialmente il taglio a 4khz... gain al minimo
allora anche il full-range può rompere se sbaglia...
Poi sono d'accordo con mark3004...
il full-range non è la soluzione per tutti e/o la migliore...
allora ti dico mettiamo un 13cm a cruscotto in cassa chiusa, tw, sub ... e abbiamo finito
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Perché a occhio/orecchio non si regola nulla e la tentazione di scendere con la frequenza di taglio ci sta
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Armando, come consiglio, cerca di non proporre lo stesso approccio in modalità fotocopia solo perché già lo conosci.
Non hai ancora misurato ne tarato niente in modo serio e definitivo, proponi Full Range a tutti come fossero il SantoGraal, devi sforzarti di provare a concepire che non è sufficiente che una cosa sia tecnicamente corretta o fattibile, deve essere anche conforme con la persona che te la sta chiedendo...
Ad esempio il DSP o Ampli con DSP lo sai bene ormai che sono cose che bisogna conoscere e non basta configurare 4 parametri a caso per riuscire a beneficiarne...
I Fullrange sono ESATTAMENTE come un DSP, è un altoparlante MOOOOLTO difficile da domare, va orientato con attenzione, caricato con un volume studiato bene, tagliato ed equalizzato con tanto amore... Te ne accorgerai tra qualche giorno...
Per evitare di fare peggio in un contesto installativi senza controllo, meglio andare di woofer e tweeter "alla vecchia maniera" che tanto saranno scarichi su medi e medio alti esattamente come in tutti gli altri contesti di ascolto. Ergo pur migliorando la qualità complessiva saranno più in linea con le aspettative di ascolto (errate sia chiaro) del utente...
Questo per farti capire come mai spesso, se devo consigliare qualcosa, non propongo mai di sostituire gli altoparlanti... Almeno fino a quando non ho avuto modo di misurare/sentire cosa succede nell'auto incriminata... Ovviamente si parla di contesti dove chi vuole fare qualcosa al proprio impianto cerca la soluzione di compromesso. Quelli che vogliono l'impianto non compromises vanno da @Nostromo

Non hai ancora misurato ne tarato niente in modo serio e definitivo, proponi Full Range a tutti come fossero il SantoGraal, devi sforzarti di provare a concepire che non è sufficiente che una cosa sia tecnicamente corretta o fattibile, deve essere anche conforme con la persona che te la sta chiedendo...
Ad esempio il DSP o Ampli con DSP lo sai bene ormai che sono cose che bisogna conoscere e non basta configurare 4 parametri a caso per riuscire a beneficiarne...
I Fullrange sono ESATTAMENTE come un DSP, è un altoparlante MOOOOLTO difficile da domare, va orientato con attenzione, caricato con un volume studiato bene, tagliato ed equalizzato con tanto amore... Te ne accorgerai tra qualche giorno...
Per evitare di fare peggio in un contesto installativi senza controllo, meglio andare di woofer e tweeter "alla vecchia maniera" che tanto saranno scarichi su medi e medio alti esattamente come in tutti gli altri contesti di ascolto. Ergo pur migliorando la qualità complessiva saranno più in linea con le aspettative di ascolto (errate sia chiaro) del utente...
Questo per farti capire come mai spesso, se devo consigliare qualcosa, non propongo mai di sostituire gli altoparlanti... Almeno fino a quando non ho avuto modo di misurare/sentire cosa succede nell'auto incriminata... Ovviamente si parla di contesti dove chi vuole fare qualcosa al proprio impianto cerca la soluzione di compromesso. Quelli che vogliono l'impianto non compromises vanno da @Nostromo



Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Buongiorno The Bis!The_Bis ha scritto: ↑2 feb 2022, 8:52 Armando, come consiglio, cerca di non proporre lo stesso approccio in modalità fotocopia solo perché già lo conosci.
Non hai ancora misurato ne tarato niente in modo serio e definitivo, proponi Full Range a tutti come fossero il SantoGraal, devi sforzarti di provare a concepire che non è sufficiente che una cosa sia tecnicamente corretta o fattibile, deve essere anche conforme con la persona che te la sta chiedendo...
Ad esempio il DSP o Ampli con DSP lo sai bene ormai che sono cose che bisogna conoscere e non basta configurare 4 parametri a caso per riuscire a beneficiarne...
I Fullrange sono ESATTAMENTE come un DSP, è un altoparlante MOOOOLTO difficile da domare, va orientato con attenzione, caricato con un volume studiato bene, tagliato ed equalizzato con tanto amore... Te ne accorgerai tra qualche giorno...
Per evitare di fare peggio in un contesto installativi senza controllo, meglio andare di woofer e tweeter "alla vecchia maniera" che tanto saranno scarichi su medi e medio alti esattamente come in tutti gli altri contesti di ascolto. Ergo pur migliorando la qualità complessiva saranno più in linea con le aspettative di ascolto (errate sia chiaro) del utente...
Questo per farti capire come mai spesso, se devo consigliare qualcosa, non propongo mai di sostituire gli altoparlanti... Almeno fino a quando non ho avuto modo di misurare/sentire cosa succede nell'auto incriminata... Ovviamente si parla di contesti dove chi vuole fare qualcosa al proprio impianto cerca la soluzione di compromesso. Quelli che vogliono l'impianto non compromises vanno da @Nostromo![]()
![]()
![]()
Ci tenevo a fare una precisazione riguardante la tipologia di ascolto. Voi avete un'esperienza assolutamente elevata sull'argomento audio/elettronico/setaggi, confronto a me, altrimenti non sarei qui di certo, e mi state aiutando tantissimo davvero. Sono un buon musicista e posso garantirti che ascoltarmi un pezzo funk, reggae, blues o rock che sia, con le medie/ medio alte scariche, non è nelle mie aspettative assolutamente. Di impianti non capisco molto, ma fidati, di come dovrebbe uscire un pezzo musicale piuttosto di un altro ne sono abbastanza cosciente.
Capisco che con un componente piuttosto di un altro, si potrà avere una resa migliore o più dettagliata, ma il portafoglio piange e le responsabilità economiche ci sono, quindi devo accontentarmi.
Potrei farti un esempio sulle chitarre: mettiamo il caso che ad un bravo chitarrista metti in mano una qualsiasi chitarra da 300€, vedrai che suonerà da paura in confronto se l'avesse suonata un neo chitarrista, chiaramente con i limiti dell'oggetto in questione.
Quindi penso che dovrò studiare e lavorare sulle tarature/installazione componenti fino alla morte, e sono sicuro che troverò la giusta quadra sempre in funzione dei componenti che monto.
Altro esempio: casse monitor Yamaha HS7 la gente le denigra per l'ascolto perché sono ben presenti sulle medie/medio-alte, quindi scarseggiano di basse nonostante il cono da 7" circa, infatti vengono usate tantissimo per il mix.
Io le vorrei subito per ASCOLTARE ogni singola canzone della mia play list preferita. Questo per dirti che il tipo di sound che dicevi prima a me non piace.
So che probabilmente ho detto la stessa cosa, che in maniera meno prolissa, hai detto tu, però ci tenevo a specificare che anche a me piace ascoltare bene la mia musica preferita.
Mi avvicino adesso al car audio, è vero, perché in casa non posso permettermi di fare un impianto, e dovrò imparare tantissimo, ma la passione per il buon ascolto c'è sempre stata!
Detto questo, so che scrivendo non ci si rende conto di come una persona si sta esprimendo, ma ASSOLUTAMENTE non me la sono presa e non vorrei che tu possa prendere male questo commento, anche perché penso che quello da te scritto sia giustissimo.
Intanto buona giornata a tutti, io torno a "bestemmiare" per scegliere un tweeter.
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
@MoMo86 , vai tranquillo.
@The_Bis si riferiva al consiglio che ti ha dato Armando Proietti.
Che in buona fede ti ha proposto una soluzione che sta adottando lui (e che adotto anche io, addirittura senza tweeters), senza conoscere peró la tua situazione, la tua preparazione tecnica ed ed i tuoi gusti in fatto di ascolto.
Indubbiamente, senza un DSP ed in un contesto di massima semplicità, dovuta ai vari compromessi ai quali ognuno di noi (tranne @Nostromo ) deve adeguarsi, sostituire il tweeter con un full range non è conveniente e non semplifica affatto la situazione.
Ciao!

@The_Bis si riferiva al consiglio che ti ha dato Armando Proietti.
Che in buona fede ti ha proposto una soluzione che sta adottando lui (e che adotto anche io, addirittura senza tweeters), senza conoscere peró la tua situazione, la tua preparazione tecnica ed ed i tuoi gusti in fatto di ascolto.

Indubbiamente, senza un DSP ed in un contesto di massima semplicità, dovuta ai vari compromessi ai quali ognuno di noi (tranne @Nostromo ) deve adeguarsi, sostituire il tweeter con un full range non è conveniente e non semplifica affatto la situazione.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V





Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13343
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Quindi volete dire che io, avendo fatto l’impianto ad cazzum da me e poi essere andato da Nostromo per la taratura …… significa aver messo una pezza?
Però è la pezza di @Nostromo
Però è la pezza di @Nostromo

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
post muto... (fine off topic)Alessio Giomi ha scritto: ↑2 feb 2022, 16:25 Quindi volete dire che io, avendo fatto l’impianto ad cazzum da me e poi essere andato da Nostromo per la taratura …… significa aver messo una pezza?
Però è la pezza di @Nostromo![]()
- Allegati
-
- ALESSIO.JPG (39.18 KiB) Visto 359 volte
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V





Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
E deve avercela messa bella grossa visto la robaccia che ti trovi in macchina!
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746