Se non devi biamplificare il fronte, fai tutto dalla predisposizione.
Acquisti i maschi e femmine ISO, terminati con 10 cm di cavo e ti INTERPONI tra la radio e gli altoparlanti, portando l’uscita altoparlanti della radio all’amplificatore e le uscite altoparlanti dell’ amplificatore alla presa degli altoparlanti.
È piuttosto semplice:
- stacchi la spina altoparlanti dalla sorgente (quella in genere marrone, con tutti e gli 8 poli cablati, posta più in basso) e ti ritrovi con la femmina della sorgente vuota, dove metterai il maschio ISO che hai acquistato. E prolunghi i cavi fino all’amplificatore.
Colleghi la femmina che hai comprato alla spina rimasta libera nella predisposizione e prolunghi i cavi fino all’amplificatore.
Spero che vadano i link..
Questa è la spina da inserire nella radio per prelevare le uscite altoparlanti:
https://www.ebay.it/itm/114526191648?ha ... Sw7P9ftQRJ
Quella MARRONE di queste due è quella da collegare al cablaggio originale che rimane libero, per alimentare gli altoparlanti di serie:
https://www.ebay.it/itm/113390488260?ha ... SwN21cfjZb
Non sono riuscito a trovare un kit specifico maschio/femmina della sola parte altoparlanti. Dato il costo irrisorio, quasi tutti vendono solo kit completi della spina e presa nera della parte alimentazione. Quella non ti serve, perchè lascerai collegata l’originale che reca le alimentazioni e l’eventuale linea CAN per accensione/spegnimento e comandi al volante. Dipende dall’anno e allestimento della tua auto, che non hai specificato.
Penso che il concetto si sia capito, comunque.

Ti scateni con Google e cerchi il venditore migliore.
C’è tutto anche su Amazon.

Non ho messo link da lì, perchè sono ciò telefono e mi apre la app automaticamente, quindi mi è scomodo.
Altra cosa: se lasci gli altoparlanti posteriori collegati alla sorgente di serie e porti all’ampli solo gli anteriori, dovrai collegare 1:1 tra i due connettori i fili che non ti servono, in modo che gli altoparlanti posteriori rimangano collegati alla sorgente.
Se proprio non ci puoi rinunciare..
Secondo me, meglio escluderli e usare la linea di uscita posteriore della radio per pilotare la sezione sub dell’amplificatore, per poterlo regolare con il fader dalla plancia. Quindi, portare all’ampli tutto.
In questo caso, per evitare che gli altoparlanti scollegati si muovano sollecitati dal suono, costituendo delle “camere di risonanza” dagli effetti casuali, meglio cortocircuitai e i fili + e - direttamente nella spina in plancia. Così li puoi lasciare al loro posto ed è sostanzialmente come se non ci fossero ed i fori fossero tappati.
Espediente che magari in prima battuta non capirai. Ma se l’impianto procederà nei miglioramenti, potrà evitarti problemi nella taratura che sono difficili da intuire ad orecchio ma disturbano. E che si vedono chiaramente dalle misure elettroacustiche.
Ciao!
