FORD Sonus-MAX
Re: FORD Sonus-MAX
Prima di cena andato un pochino avanti con le griglie.
A lavoro mi sono procacciato dei magneti al neodimio adatti allo scopo (li usiamo per tenere in posizione, con lo stesso principio usato qui, i ring estetici sui driver), li ho incastonati e incollati in posizione e verniciato tutto
Si può vedere bene nella foto che sfruttano per ancorare la griglia le viti che ancorano anche la piastra in alluminio al box... quindi 1 vite 2 scopi
A lavoro mi sono procacciato dei magneti al neodimio adatti allo scopo (li usiamo per tenere in posizione, con lo stesso principio usato qui, i ring estetici sui driver), li ho incastonati e incollati in posizione e verniciato tutto
Si può vedere bene nella foto che sfruttano per ancorare la griglia le viti che ancorano anche la piastra in alluminio al box... quindi 1 vite 2 scopi
Re: FORD Sonus-MAX
sono sempre istruttive le tue foto!
DSP
-------->HELIX MINI
AMPLI
AUDIOSOLUTION POLIMNIA MK2
-------->F.R. AUDIBLE PHYSICS 220-CP
-------->WF ADW60
AUDIOSOLUTION HD120
-------->S.WF AD VIPERA F8
SORGENTE
-------->RASPBERRY PI4
taratura by NOSTROMO
-------->HELIX MINI
AMPLI
AUDIOSOLUTION POLIMNIA MK2
-------->F.R. AUDIBLE PHYSICS 220-CP
-------->WF ADW60
AUDIOSOLUTION HD120
-------->S.WF AD VIPERA F8
SORGENTE
-------->RASPBERRY PI4
taratura by NOSTROMO
Re: FORD Sonus-MAX
Ed eccole finite... avendone 2 set credo che il secondo lo farò black... non si sa mai che cambi di moda il colore 
Comunque non sono venute male!!!

Comunque non sono venute male!!!
Re: FORD Sonus-MAX
Molto belle!
Pure il logo..

Pure il logo..

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: FORD Sonus-MAX
Belli! Come hai fissato la tela sul retro con del collante? non mi pare di vedere spillature o cose simili...
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: FORD Sonus-MAX
C'è una fresatura fatta apposta x colarci della colla a caldo.
Metti la colla, appoggi sopra la tela e la premi bene in modo da impregnarla bene di colla. Sulla musa stesso metodo, durata 10 anni senza problemi
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: FORD Sonus-MAX
Cavolo pure un millimetri di fresatura hai fatto fare non ti è sfuggito proprio niente in fase di progettazione.
O è una cosa che vedi tutti i giorni per cui non ti può essere sfuggita.
La tela sembra bella spessa ma è un tessuto che usate al lavoro?
O hai preso una tela e ci hai messo su il marchio.
O è una cosa che vedi tutti i giorni per cui non ti può essere sfuggita.
La tela sembra bella spessa ma è un tessuto che usate al lavoro?
O hai preso una tela e ci hai messo su il marchio.
Re: FORD Sonus-MAX
fare un PROGETTO, significa buttarlo giù, ricontrollare, ricontrollare, ricontrollare, pensare bene a tutto e dopo far fare i prototipiArmando Proietti ha scritto: ↑21 dic 2021, 11:18 Cavolo pure un millimetri di fresatura hai fatto fare non ti è sfuggito proprio niente in fase di progettazione.
O è una cosa che vedi tutti i giorni per cui non ti può essere sfuggita.
La tela sembra bella spessa ma è un tessuto che usate al lavoro?
O hai preso una tela e ci hai messo su il marchio.
e cqe certe accortezze dato che lo faccio dalla mattina alla sera mi vengono abbastanza automatiche.
La tela è una comunissima tela phonocar...
- max1974
- Midrange
- Messaggi: 1888
- Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
- Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud
Re: FORD Sonus-MAX
Ti fidi della colla a caldo?
D'estate con la macchina al sole per parecchie ore potrebbe colare.
A me è successo anni fa e da allora in macchina non la uso più.
MASSIMO
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Re: FORD Sonus-MAX
sul cruscotto non mi fiderei.... in portiera si (la differenza in termini di temperatura è enorme).
sulla musa ho tenuto le griglie fatte a quel modo 10 anni, non si è mai neppure allentata la tela.
(poi, anche se fosse, togliere tutto e rimettere la tela nuova è un operazione da 2 minuti

Re: FORD Sonus-MAX
Bell lavoro nostromo e possibile sapere dove prendere la griglia a nido d ape
Pioneer sph 250 dab
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Re: FORD Sonus-MAX
Ok grazie lo stesso,
Una curiositá ma usando quella griglia piu tela acustica nn si rischia di passami in termine "attappare" il wf?!? O sono solo paranoie da audiofili?
Pioneer sph 250 dab
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Re: FORD Sonus-MAX
la grigia a trama così larga è totalmente fonotrasparente, la tela acustica (ho svolto diversi test a lavoro per decidere che tela usare davanti ad un prodotto) ha ripercussioni anche abbastanza importanti (dell'ordine di qualche db se se ne usano troppo spesse) MA sopra gli 8-10Khz... quindi su un tweeter è IMPORTANTISSIMO "ragionarla" la scelta (ad esempio sulla musa davanti al medio non c'era niente per non sottrarre NIENTE ad un emissione in alto già al limite... usando medio senza tw!!!) su un woofer è TOTALMENTE ININFLUENTE dato che a quelle frequenze sei molto distante dal taglio passabasso e di fatto già di suo non emette NIENTE.
Su un midrange siamo a una via di mezzo, ma cqe una griglia abbastanza aperta non fa alcun danno!
spero di essermi spiegato

Re: FORD Sonus-MAX
Nostromo ha scritto: ↑22 dic 2021, 12:33la grigia a trama così larga è totalmente fonotrasparente, la tela acustica (ho svolto diversi test a lavoro per decidere che tela usare davanti ad un prodotto) ha ripercussioni anche abbastanza importanti (dell'ordine di qualche db se se ne usano troppo spesse) MA sopra gli 8-10Khz... quindi su un tweeter è IMPORTANTISSIMO "ragionarla" la scelta (ad esempio sulla musa davanti al medio non c'era niente per non sottrarre NIENTE ad un emissione in alto già al limite... usando medio senza tw!!!) su un woofer è TOTALMENTE ININFLUENTE dato che a quelle frequenze sei molto distante dal taglio passabasso e di fatto già di suo non emette NIENTE.
Su un midrange siamo a una via di mezzo, ma cqe una griglia abbastanza aperta non fa alcun danno!
spero di essermi spiegato![]()
Chiarissimo grazie
Pioneer sph 250 dab
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Re: FORD Sonus-MAX
Periodo FULL alavoro... tempo per la macchina ZERO
Intanto però ho deciso che saceificherò il cd changer sony escludendolo dal progetto dato che con gli ingombri non ci starà mai
Stasera avendo un oretta libera invece mi sono messo a studiare come piazzare il conductor e i pulsanti per le funzioni base del raspberry (play/pausa traccia avanti e traccia in dietro)
La scelta è ricaduta sul sacrificare uno dei 2 portabicchieri (molto comodo come posizione a livello ergonomia)
Il supporto sarà fatto in alluminio e nella mia idea avrà un anello esterno di rifinitura in legno rivestito
Connessione con il rasp in bauliera a mezzo di un banale cavo lan collegato tramite una spina femmina scollegabile
Intanto però ho deciso che saceificherò il cd changer sony escludendolo dal progetto dato che con gli ingombri non ci starà mai
Stasera avendo un oretta libera invece mi sono messo a studiare come piazzare il conductor e i pulsanti per le funzioni base del raspberry (play/pausa traccia avanti e traccia in dietro)
La scelta è ricaduta sul sacrificare uno dei 2 portabicchieri (molto comodo come posizione a livello ergonomia)
Il supporto sarà fatto in alluminio e nella mia idea avrà un anello esterno di rifinitura in legno rivestito
Connessione con il rasp in bauliera a mezzo di un banale cavo lan collegato tramite una spina femmina scollegabile
Re: FORD Sonus-MAX
Non ricordo dove hai i porta bicchieri..
Ma comunque dovresti riuscire ad operare tutto senza guardare..
Ciao!

Ma comunque dovresti riuscire ad operare tutto senza guardare..
Ciao!


Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: FORD Sonus-MAX
Davanti al bracciolo... comodissimo! Sacrificherò quello più vicina a me.
Mentre dentro al portaoggetti in plancia voglio alloggiare il controller del dac/pre per gestire il volume (di fatto il conductor servirà per switch sorgenti, switch tarature ed eventualmente livello variabile sub)
Re: FORD Sonus-MAX
Visto. Mi sembra un ottimo posto.
Il controller del pre, lo metti dentro a quel vano dove c’era lo sportello? Ricordo bene? Perchè deve essere comodo anche quello, chiaramente..
Ciao!

Il controller del pre, lo metti dentro a quel vano dove c’era lo sportello? Ricordo bene? Perchè deve essere comodo anche quello, chiaramente..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: FORD Sonus-MAX
A me sembra che hai avuto un’ottima idea!
DSP
-------->HELIX MINI
AMPLI
AUDIOSOLUTION POLIMNIA MK2
-------->F.R. AUDIBLE PHYSICS 220-CP
-------->WF ADW60
AUDIOSOLUTION HD120
-------->S.WF AD VIPERA F8
SORGENTE
-------->RASPBERRY PI4
taratura by NOSTROMO
-------->HELIX MINI
AMPLI
AUDIOSOLUTION POLIMNIA MK2
-------->F.R. AUDIBLE PHYSICS 220-CP
-------->WF ADW60
AUDIOSOLUTION HD120
-------->S.WF AD VIPERA F8
SORGENTE
-------->RASPBERRY PI4
taratura by NOSTROMO