Qualche anima pia riesce ad aiutarmi?
Grazie

Ciao,
Almeno fino all'annata della mia macchina lo installano ancora (e non costa nemmeno poco in ordine vettura
Diciamo che il mio primo scopo era di togliere definitivamente quella culla per far spazio all'interno del poggiabraccio ed allo stesso tempo sfruttare la connessione esistente alla HU per ampliare il reparto usb, e fin qui è tutto alla mia portata raggiungere l'obbiettivo perchè come dicevo è tutto spiegato sul web nei forum dedicati.... poi mi è venuta la scimmia di quel connettore che a quanto pare lascerò perdereEtabeta ha scritto: ↑13 dic 2021, 13:36Ciao,
premesso che non mi è mai capitato di vedere altrove quel tipo di connettore,
avendo tempo e pazienza si dovrebbero consultare i vari cataloghi.
Però penso che la questione non si ponga nel senso che, ammesso anche di trovare quel connettore, di decodificare (armati di analizzatore di protocollo) tutti i segnali presenti, quindi di costruire apposito pcb ed annessa logica di "contorno",... ammesso tutto ciò non ne vedrei il reale utilizzo a meno di riesumare qualche tel. cellulare dell'era passata in quanto ovviamente sarebbe completamente inutilizzabile con un qualsiasi smartphone (che tipicamente non prevede connessione per antenna esterna e ha come unica porta quella usb).
Su realom non credo ci sia la piedinatura... al massimo provo a dare un occhiata ( li è molto probabile) su newtisinfo... grazie per avermi illuminatostecca975 ha scritto: ↑13 dic 2021, 15:44 hai controllato su www.realoem.com se trovi lo schema della piedinatura?
Ciao, si, questo lo davo per assodato,massimino ha scritto: ↑13 dic 2021, 16:24 Questo accessorio non funziona direttamente inserendo lo smartphone, anche perchè non esiste questo tipo di piedinatura sugli smartphone, nemmeno sui più datati, infatti io ho un samsung S10 Plus ed un tablet Galaxy Tab S6 che uso normalmente in auto per altri motivi (codifiche ecc..). L'S10 ha la ricarica induttiva ma io non l'ho mai usata perchè non ho mai avuto bisogno.....dura ancora moltissimo la batteria!
Ritornando allo snap-in, si può utilizzare l'adattatore (da acquistare a parte) per il telefono che si vuole utilizzare, che potrebbe essere per ascoltare musica, vedere video, foto ecc... ma anche per utilizzarlo in auto ed avere sempre il telefono carico e con una ricezione molto più potente per via dell'antenna collegata esternamente alla macchina, il tutto tramite quel connettore di cui stiamo dibattendo
L'antenna nella mia macchina è qui (quella sorta di pinna di squalo), oltre alla ricevente gps.
Ciao,
Posso ipotizzare sia una tensione di alimentazione duale (ovvero simmetrica rispetto a massa) presumo fornita dal sistema di bordo verso il circuito di interfaccia (che si presume sia di tipo attivo e quindi necessiti di alimentazione).