Problema sorgente o Ampli andato?
Problema sorgente o Ampli andato?
Buonasera a tutti sono possessore di una Ford fiesta del 2016 con sorgente originale, al quale ho montato un riduttore High Level-Rca Audison Sli4 con un vecchio ampli Kenwood Kac-626 e un subwoofer Alpine SWT 12S4... Impianto che funzionava egregiamente (visto il restante originale tipo sorgente e relativi diffusori), ora però ho un problema praticamente ho controllato tutti i cavi di connessione all'ampli ma adesso anche con sorgente chiusa ha sbalzi di tensione e il sub emette dei borbottii... Ho provato a staccare anche il riduttore High Level ed accendere l'ampli direttamente con ponte su Rem ma borbotta uguale... Se accendo l'autoradio borbotta uguale ma se scollego e ricollego l'alimentazione funziona normalmente per un po' per poi ricominciare con lo stesso problema, ed in tutto questo l'amplificatore diventa bollente... Non so più cosa provare anche perché non avrei un altro amplificatore per sostituirlo e provare.... Aspetto consigli grazie e una buona serata
Re: Problema sorgente o Ampli andato?
Sarà partito qualche condensatore sull'ampli comunque controllerei anche il collegamento di massa alla carrozzeria
Re: Problema sorgente o Ampli andato?
Dovendo scommetterci, al buio, in base alla descrizione, è partito (in corto) uno dei rami dei finali su uno dei canali (presumo tu lo abbia configurato a ponte).
Se questo è il caso, sarebbe prima di tutto da capire il perchè ciò sia accaduto (onde evitare di farlo riparare e poi ritrovarsi nella stessa situazione), quasi mai ciò accade per "vecchiaia" dei componenti ma piuttosto per impropria installazione (o deterioramento del cablaggio) ovvero ad esempio (è una delle cause/errori più frequenti) corto a massa/telaio su sull'uscita.
In ogni caso ci vuol poco a verificare appunto l'isolamento verso massa dei cavi che vanno al sub, è la prima cosa che ti consiglio di fare.
Re: Problema sorgente o Ampli andato?
Infatti pensavo fosse il riduttore High-low, ma staccando il tutto e provando ad alimentare l'amplificatore borbotta uguale, quindi deduco che l'ampli abbia qualche finale da sostituire
Re: Problema sorgente o Ampli andato?
Comunque controllerei anche i collegamenti del sub a volte con le vibrazioni si allentano i morsetti interni
Re: Problema sorgente o Ampli andato?
No c'è solo il sub attaccato e borbotta è il led dell'ampli si abbassa d'intensita a intermittenza...
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13356
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Problema sorgente o Ampli andato?
Come è alimentato l’ampli?
Re: Problema sorgente o Ampli andato?
Da batteria con cavo e relativo fusibile
Re: Problema sorgente o Ampli andato?
Controlla bene tutto:
Il fusibile nel vano motore che non sia ossidato, gli occhielli crimpati del cavo, che non siano ossidati dentro, la massa di alimentazione che sia perfettamente efficiente.
Poi, scollega COMPLETAMENTE i cavi altoparlanti e vedi se la spia fa lo stesso lavoro o se sta accesa fissa normalmente.
Naturalmente senza segnale in ingresso.
Purtroppo, la supposizione di @Etabeta è la cosa più probabile.. Ma queste prove le farei.
L’ossidazione è una cosa normale, negli anni. E l’alimentazione ballerina da sintomi simili.
Se è tutto a posto e la spia, senza carico, non si muove, prova a collegare un altro altoparlant sicuramente funzionante, direttamente ai morsetti con uno spezzone di filo nuovo. Giusto per capire se il problema si manifesta con il carico e senza, escludendo il sub, che, assieme al suo cablaggio magari schiacciato da qualche parte, potrebbe essere il problema.
Ciao!
Il fusibile nel vano motore che non sia ossidato, gli occhielli crimpati del cavo, che non siano ossidati dentro, la massa di alimentazione che sia perfettamente efficiente.

Poi, scollega COMPLETAMENTE i cavi altoparlanti e vedi se la spia fa lo stesso lavoro o se sta accesa fissa normalmente.
Naturalmente senza segnale in ingresso.
Purtroppo, la supposizione di @Etabeta è la cosa più probabile.. Ma queste prove le farei.
L’ossidazione è una cosa normale, negli anni. E l’alimentazione ballerina da sintomi simili.

Se è tutto a posto e la spia, senza carico, non si muove, prova a collegare un altro altoparlant sicuramente funzionante, direttamente ai morsetti con uno spezzone di filo nuovo. Giusto per capire se il problema si manifesta con il carico e senza, escludendo il sub, che, assieme al suo cablaggio magari schiacciato da qualche parte, potrebbe essere il problema.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Problema sorgente o Ampli andato?
Si infatti se collego e scollego l'ampli dall'alimentazione per un po' fa suonare il sub poi torna a dare problemi
Re: Problema sorgente o Ampli andato?
Mistero risolto, amplificatore andato perché restava eccitato e quindi aveva parecchio assorbimento e ovviamente i finali saltati, adesso ho cambiato ampli e tutto funziona alla perfezione
Re: Problema sorgente o Ampli andato?
Ok.
Peró c’è da capire perchè è saltato. Sennó puó saltare anche quello nuovo.
Farei le misure sul carico assolutamente. Gli amplificatori in genere saltano per un motivo..
Ciao!
Peró c’è da capire perchè è saltato. Sennó puó saltare anche quello nuovo.

Farei le misure sul carico assolutamente. Gli amplificatori in genere saltano per un motivo..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Problema sorgente o Ampli andato?
Ti basti pensare che era un vecchio Kenwood Kac-626, sempre stato maltrattato e probabilmente aveva già qualche precedente quindi diciamo che finché è durato ha fatto il suo lavoro, che poi potrebbe ancora fare basterebbe aprirlo e capire cosa è successo sull'alimentazione... Al momento ho montato un MTX Tr450 4 canali
Re: Problema sorgente o Ampli andato?
Oh, se sei sicuro che il sub sia a posto, ok.
Ciao!

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.