Sono solo affinamenti sui valori... lo schema è lo stessoArmando Proietti ha scritto: ↑3 nov 2021, 17:49 Ci spieghi la motivazione del cambio progetto?
Perché è veramente Istruttivo.
Crossover passivo: quel famosissimo sconosciuto (by Nostromo)
Re: Crossover passivo: quel famosissimo sconosciuto (by Nostromo)
Re: Crossover passivo: quel famosissimo sconosciuto (by Nostromo)
Ecco qua il crossover saldato...
- max1974
- Midrange
- Messaggi: 1888
- Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
- Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud
Re: Crossover passivo: quel famosissimo sconosciuto (by Nostromo)
Bello!
Si potrebbe vedere l'altro lato?
Si potrebbe vedere l'altro lato?
MASSIMO
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Crossover passivo: quel famosissimo sconosciuto (by Nostromo)
Andrea come ti trovi con i soundcap.
Sono buoni secondo te.
Ho visto che hanno un prezzo accessibile.
Ho hai qualche altro marchio per giocare un pochino.
Per imparare intendo.
Ho intenzione di comprare un po componenti per sperimentare a tempo perso. Ma solo per il gusto di provare e imparare qualcosa.
Che marchio mi consigli?
Per tutti i componenti.
Grazie in anticipo per la risposta.
Ps mi hai detto che prima fai dei filtri di prova che componenti acquisti per fare queste prove?
Sono buoni secondo te.
Ho visto che hanno un prezzo accessibile.
Ho hai qualche altro marchio per giocare un pochino.
Per imparare intendo.
Ho intenzione di comprare un po componenti per sperimentare a tempo perso. Ma solo per il gusto di provare e imparare qualcosa.
Che marchio mi consigli?
Per tutti i componenti.
Grazie in anticipo per la risposta.
Ps mi hai detto che prima fai dei filtri di prova che componenti acquisti per fare queste prove?
Re: Crossover passivo: quel famosissimo sconosciuto (by Nostromo)
i cap vanno bene...Armando Proietti ha scritto: ↑5 nov 2021, 10:35 Andrea come ti trovi con i soundcap.
Sono buoni secondo te.
Ho visto che hanno un prezzo accessibile.
Ho hai qualche altro marchio per giocare un pochino.
Per imparare intendo.
Ho intenzione di comprare un po componenti per sperimentare a tempo perso. Ma solo per il gusto di provare e imparare qualcosa.
Che marchio mi consigli?
Per tutti i componenti.
Grazie in anticipo per la risposta.
Ps mi hai detto che prima fai dei filtri di prova che componenti acquisti per fare queste prove?
i prezzi sul sito ci sono ma nn vende al pubblico... lavora solo con aziende, infatti sul sito se noti nn si può ordinare nulla.
di marchi ce ne sono UNA MAREA, purtroppo tutti poco economici anche perchè "x giocare" serve avere TANTA ROBA IN CASA... @The_Bis può dirtelo cosa significa x me "avere roba x fare le prove"
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Crossover passivo: quel famosissimo sconosciuto (by Nostromo)
Immagino un paio di scatoloni di componenti.
Va be non voglio una cosa esagerata
Siccome è un gioco posso ordinare di volta in volta diciamo 3 componenti al posto di uno. Leggermente più grande e leggermente più piccolo di quello richiesto.
Un pochino di roba l'avevo al epoca di wincross.
Debbo solo trovare lo scatolone. naturale i condensatori sono da buttare.
Avranno 25 anni.
Al epoca avevo dei diffusori fatti in casa mi sembra RCF e con quelli facevo prove.
Il filtro originale copiato naturalmente.
E in più una coppia che modificavo di tanto in tanto per sentire la differenza.
Ci passavo le giornate quando pioveva in garage. Mio fratello mi diceva sempre ecco il piccolo folle che spacca gli altoparlanti.
Mai rotto uno. Eppure penso che un paio di kg di stagno li ho consumati.
Adesso ci vorrei sistemare l'incrocio tra AP2 e i tuoi SB li di danni se ne fanno pochi.
Stiamo comunque parlando di componenti che non costano tanto e che comunque fanno una banda di frequenza non proprio fondamentale sicuramente meglio di come li ho adesso incrociati a spanne giusto per non rompere nulla. Incrocio circa 10000hz 6db lo spazio per due crossover sotto il sedile c'è ne quindi mi posso divertire a fare qualcosa di fatto meglio.
Va be non voglio una cosa esagerata
Siccome è un gioco posso ordinare di volta in volta diciamo 3 componenti al posto di uno. Leggermente più grande e leggermente più piccolo di quello richiesto.
Un pochino di roba l'avevo al epoca di wincross.
Debbo solo trovare lo scatolone. naturale i condensatori sono da buttare.
Avranno 25 anni.
Al epoca avevo dei diffusori fatti in casa mi sembra RCF e con quelli facevo prove.
Il filtro originale copiato naturalmente.
E in più una coppia che modificavo di tanto in tanto per sentire la differenza.
Ci passavo le giornate quando pioveva in garage. Mio fratello mi diceva sempre ecco il piccolo folle che spacca gli altoparlanti.
Mai rotto uno. Eppure penso che un paio di kg di stagno li ho consumati.
Adesso ci vorrei sistemare l'incrocio tra AP2 e i tuoi SB li di danni se ne fanno pochi.
Stiamo comunque parlando di componenti che non costano tanto e che comunque fanno una banda di frequenza non proprio fondamentale sicuramente meglio di come li ho adesso incrociati a spanne giusto per non rompere nulla. Incrocio circa 10000hz 6db lo spazio per due crossover sotto il sedile c'è ne quindi mi posso divertire a fare qualcosa di fatto meglio.
Re: Crossover passivo: quel famosissimo sconosciuto (by Nostromo)
si... + qualche altro qua e la...
- max1974
- Midrange
- Messaggi: 1888
- Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
- Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud
Re: Crossover passivo: quel famosissimo sconosciuto (by Nostromo)
Non capisco....
Ma tutti quei fili a treccia che si incrociano con gli altri, sono inguainati con guaina trasparente?
Penso di si altrimenti sarebbe tutto un corto!!!
Ma tutti quei fili a treccia che si incrociano con gli altri, sono inguainati con guaina trasparente?
Penso di si altrimenti sarebbe tutto un corto!!!

MASSIMO
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Crossover passivo: quel famosissimo sconosciuto (by Nostromo)
Certo... è rame placcato argento isolato al teflon. E la basetta è montata su piedini che la sollevano dal supporto quindi non si rischia nemmeno di schiacciare i cavi sulle piste.
La disposizione è obbligata dato che quello è l'ingombro massimo del cross che ci stava
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Crossover passivo: quel famosissimo sconosciuto (by Nostromo)
Ma due basette serie dove le posso trovare sulla baya non le trovo?
Tutte piccole.?
E non mi sembrano neanche un granché.
Tutte piccole.?
E non mi sembrano neanche un granché.
Re: Crossover passivo: quel famosissimo sconosciuto (by Nostromo)
Mi pare di capire che per fare delle prove ci vogliono induttanze di diverso valore che alla fine conviene autocostruire, ma poi per misurarle questo va bene?
- Allegati
-
- LCR40.jpg (36.28 KiB) Visto 4781 volte
Re: Crossover passivo: quel famosissimo sconosciuto (by Nostromo)
Allora, avere un ponte LCR è chiaramente indispensabile
Per la domanda che hai fatto:
No... le puoi sbobinare se devi ridurre il valore ma avvolgerle no... viene un lavoro fatto malissimo. Per fare prove serve , PURTROPPO, avere in casa TANTO MA TANTO MATERIALE DI PROVA
Re: Crossover passivo: quel famosissimo sconosciuto (by Nostromo)
Su ebay le trovi anche 20x30cmArmando Proietti ha scritto: ↑6 nov 2021, 11:16 Ma due basette serie dove le posso trovare sulla baya non le trovo?
Tutte piccole.?
E non mi sembrano neanche un granché.
- goldrake74
- Coassiale
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 26 apr 2022, 21:00
Re: Crossover passivo: quel famosissimo sconosciuto (by Nostromo)
Rispolvero questa interessante discussione, complimenti ai ragazzi che hanno partecipato!
Chiedo se possibile, qualcuno ha avuto modo di registrare il webinar?
Io ho un microfono Umik-1, non so se potrebbe andare bene per iniziare a misurare...

Chiedo se possibile, qualcuno ha avuto modo di registrare il webinar?


Io ho un microfono Umik-1, non so se potrebbe andare bene per iniziare a misurare...

Re: Crossover passivo: quel famosissimo sconosciuto (by Nostromo)
Buona sera ragazzi ho bisogno di chiedere una delucidazione:cosa cambia al variare del diametro del filo ?
Io ho deciso di fare uno pseudo tre vie con il full range 3 pollici e tweeter a nastro di rifinitura.ancora non ho installato ma lo farò a breve,e tutto materiale in mio possesso.potrei mettere solo un condensatore al tweeter facendo un taglio di primo ordine alla frequenza desiderata sicuramente sopra i 6mila.ma vedo che molti optano per l'incrocio non so perché.per farla breve volevo capire tra una induttanza 0.22 in aria col filo di 0.8 e stesso valore col filo di uno cosa cambia a livello elettrico e acustico?
Io ho deciso di fare uno pseudo tre vie con il full range 3 pollici e tweeter a nastro di rifinitura.ancora non ho installato ma lo farò a breve,e tutto materiale in mio possesso.potrei mettere solo un condensatore al tweeter facendo un taglio di primo ordine alla frequenza desiderata sicuramente sopra i 6mila.ma vedo che molti optano per l'incrocio non so perché.per farla breve volevo capire tra una induttanza 0.22 in aria col filo di 0.8 e stesso valore col filo di uno cosa cambia a livello elettrico e acustico?
Radio android
Helix dsp mini +USB hec
Ampli zapco z300 su sub gladen sq10
Ampli zapco c2k 20x suTweeter ml280
Ampli zapco ag350 su mid wf ??????
Helix dsp mini +USB hec
Ampli zapco z300 su sub gladen sq10
Ampli zapco c2k 20x suTweeter ml280
Ampli zapco ag350 su mid wf ??????
Re: Crossover passivo: quel famosissimo sconosciuto (by Nostromo)
A livello elettrico cambia soprattutto la resistenza in continua, quindi quanta attenuazione aggiunge l’induttanza, se è in serie al segnale (in caso sia nel passa basso), oppure quanto cambia il Q del filtro se è in parallelo (in caso sia in un passa alto o in una cella di compensazione o in un notch).
Poi cambia la capacità parassita, a seconda di come è costruita l’induttanza.
Ma lascio agli esperti eventuali commenti più approfonditi.
Ciao!
Poi cambia la capacità parassita, a seconda di come è costruita l’induttanza.

Ma lascio agli esperti eventuali commenti più approfonditi.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Crossover passivo: quel famosissimo sconosciuto (by Nostromo)
Per quelli in parallelo (dal + verso - ), vanno bene da 0.7mm (0.6/0.8).
Per quelli in serie al positivo dipende anche dalla potenza, cambia la resistenza ma se ho 40-60w credo sia controproducente mettere una da 1.4mm,
o se si hanno 150/200w non metterei una da 0.6mm...
Per quelli in serie al positivo dipende anche dalla potenza, cambia la resistenza ma se ho 40-60w credo sia controproducente mettere una da 1.4mm,
o se si hanno 150/200w non metterei una da 0.6mm...

Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1