Amplificatore può migliorare il mio impianto?
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?
No ferma se non amplifichi subito non cambiare gli altoparlanti.
Insonorizza e basta
Insonorizza e basta
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13343
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?
Quel bitume devi schiacciarlo bene.
Così rischi che col tempo si distacchi.
Usa un rullo da cucina o semplicemente il manico di un cacciavite grosso… P.S. Dopo evita di stenderci la pasta
Così rischi che col tempo si distacchi.
Usa un rullo da cucina o semplicemente il manico di un cacciavite grosso… P.S. Dopo evita di stenderci la pasta

- Sc0rpion19
- Coassiale
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 16 ott 2021, 22:17
Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?
Si non avevo ancora finito in quella foto, ma mi stai facendo venire il dubbio se ho premuto abbastanzaAlessio Giomi ha scritto: ↑24 ott 2021, 8:28 Quel bitume devi schiacciarlo bene.
Così rischi che col tempo si distacchi.
Usa un rullo da cucina o semplicemente il manico di un cacciavite grosso… P.S. Dopo evita di stenderci la pasta![]()


Devo comunque fare il reso, se li tengo e poi cambio ci rimetto cmq dei soldi che potrei usare per altro no?Armando Proietti ha scritto: ↑23 ott 2021, 13:26 No ferma se non amplifichi subito non cambiare gli altoparlanti.
Insonorizza e basta
Sorgente - Kenwood KMM - BT506DAB
Amp - Helix G four
Ap - Mtx TX465S
Sub - Ground Zero gziw 250x-II
Amp sub - ESX Q-Onev2
Amp - Helix G four
Ap - Mtx TX465S
Sub - Ground Zero gziw 250x-II
Amp sub - ESX Q-Onev2
Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?
Io ho usato lamiera da 1 mm tagliato con le tre forbici da lamiera (destra, sinistra, diritta, meno di 30 Euro tutte e tre), poi rivestito con butile dentro e fuori, quindi sigillato con stucco per vetri, in fine fissata con un avvitatore elettrico e auto foranti.
Sarebbe stato meglio da 1,5. Ma non l’ho trovato in piccoli fogli. Da 2, diventa difficile da tagliare e piegare. E svanisce il vantaggio.
Se la porta è molto “piegata”, mi sembra una buona soluzione di compromesso.
Se la porta è diritta, tipo Alfa Mito o Grande Punto o Opel Corsa (stessa porta..), si puó usare il legno, abbondantemente trattato per e li fare che in pochi mesi marcisca. Come per i supporti dei woofers.
Per quanto riguarda il woofer, a proposito, mi pareva che in quel punto il pannello in plastica fosse avvitato sulla lamiera.. Non ricordo, peró. Ne ho viste un paio, ma tanti anni fa’. Solo sostituzioni altoparlante originale per rottura sospensioni. Nessun impianto “hi-fi”.
Ciao!
Sarebbe stato meglio da 1,5. Ma non l’ho trovato in piccoli fogli. Da 2, diventa difficile da tagliare e piegare. E svanisce il vantaggio.

Se la porta è molto “piegata”, mi sembra una buona soluzione di compromesso.

Se la porta è diritta, tipo Alfa Mito o Grande Punto o Opel Corsa (stessa porta..), si puó usare il legno, abbondantemente trattato per e li fare che in pochi mesi marcisca. Come per i supporti dei woofers.

Per quanto riguarda il woofer, a proposito, mi pareva che in quel punto il pannello in plastica fosse avvitato sulla lamiera.. Non ricordo, peró. Ne ho viste un paio, ma tanti anni fa’. Solo sostituzioni altoparlante originale per rottura sospensioni. Nessun impianto “hi-fi”.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?
Puoi usare anche alluminio di spessore maggiore.
È più smorzante rispetto alla lamiera.
E si lavora meglio ma devi usare più viti di blocco. Se poi la trovi anche bugnata ancora meglio. Ma stiamo parlando di finezze. Comunque l'importante è tappare bene tutti i fori.
Molto più importante della stessa insonorizzazione secondo me.
Se proprio non ti vuoi impazzire puoi usare anche gomma retata.
Ma è una soluzione di serie B.
Ma ha il vantaggio di poterla mettere al interno se hai problemi di montaggio.
E non devi applicare il bitume e se ben serrata fa perfettamente tenuta essendo gomma.
Sicuramente meglio del foglio di STP per tappare i fori. Ad esempio qui.
È più smorzante rispetto alla lamiera.
E si lavora meglio ma devi usare più viti di blocco. Se poi la trovi anche bugnata ancora meglio. Ma stiamo parlando di finezze. Comunque l'importante è tappare bene tutti i fori.
Molto più importante della stessa insonorizzazione secondo me.
Se proprio non ti vuoi impazzire puoi usare anche gomma retata.
Ma è una soluzione di serie B.
Ma ha il vantaggio di poterla mettere al interno se hai problemi di montaggio.
E non devi applicare il bitume e se ben serrata fa perfettamente tenuta essendo gomma.
Sicuramente meglio del foglio di STP per tappare i fori. Ad esempio qui.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13343
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?
Non generalizziamo.Armando Proietti ha scritto: ↑24 ott 2021, 12:44 Comunque l'importante è tappare bene tutti i fori.
Molto più importante della stessa insonorizzazione secondo me.
Cerchiamo di parlare sempre del singolo caso.
Inutile tappare tutti i fori e se poi ti ritrovi 2 lamierini da 1 micron (o una lamiera esterna senza nessun rinforzo e una interna di “plasticaccia”)…
Al primo colpo di grancassa gonfia come un palloncino e addio benefici del “tappare tutti i fori”

- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?
@Alessio Giomi Infatti non mi sembra questo il caso.
Lamiera bella spesa ma estremamente aperta.
Inoltre che spessa è anche molto piegata quindi più rigida ma è più la superficie aperta che quella chiusa.
Quindi proprio in questo caso secondo me è più importante chiudere i fori che insonorizzare.
Le lamiere hanno superficie radiante basse mentre la superficie aperta è almeno 5 volte quella dell' altoparlante.
Parlo per esperienza ne ho fatta una questa estate e la lamiera è sufficientemente rigida. In quel punto che ho indicato ho utilizzato una gomma telata perché con il lamierino non mi veniva una buona tenuta.
Poi se riesce magari, impiegando più tempo di quello che ho impiegato
Io. Probabilmente riesco a fare qualcosa di buono pure con la lamiera ma deve sagomare a mo di Fabro con martello e scalpello magari scaldando anche.
Secondo me non ne vale la pena però ognuno fa ciò che vuole.
Ha io ho utilizzato una trentina di rivetti filettati M4
Lamiera bella spesa ma estremamente aperta.
Inoltre che spessa è anche molto piegata quindi più rigida ma è più la superficie aperta che quella chiusa.
Quindi proprio in questo caso secondo me è più importante chiudere i fori che insonorizzare.
Le lamiere hanno superficie radiante basse mentre la superficie aperta è almeno 5 volte quella dell' altoparlante.
Parlo per esperienza ne ho fatta una questa estate e la lamiera è sufficientemente rigida. In quel punto che ho indicato ho utilizzato una gomma telata perché con il lamierino non mi veniva una buona tenuta.
Poi se riesce magari, impiegando più tempo di quello che ho impiegato
Io. Probabilmente riesco a fare qualcosa di buono pure con la lamiera ma deve sagomare a mo di Fabro con martello e scalpello magari scaldando anche.
Secondo me non ne vale la pena però ognuno fa ciò che vuole.
Ha io ho utilizzato una trentina di rivetti filettati M4
Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?
Se il cono è installato sulla cartella non è la cartella il baffle?
In quel caso forse è meglio irrigidire la cartella (un anello di dietro il supporto del woofer), bitume, vtr, quello che vi pare, fare altri punti di aggancio con la lamiera e applicare una guarnizione di tenuta per separare meglio i volumi.
Il corto circuito del volume della lamiera ce l'hai quando il woofer è installato sulla lamiera come sulla mia ex 206, ma su questo modello di punto non mi sembra così.
Chiudendo la lamiera i volumi di carico diventano due, quello dentro la lamiera e quello tra la lamiera e la cartella, e come l'acqua l'aria in pressione sceglie la via con meno resistenza, gonfiando la cartella.
Per fare come dice Armando bisognerebbe tagliare il supporto in plastica sulla cartella e fissare il woofer direttamente sulla lamiera e chiudere l'emissione per non disperderla nella cartella, no?
In quel caso forse è meglio irrigidire la cartella (un anello di dietro il supporto del woofer), bitume, vtr, quello che vi pare, fare altri punti di aggancio con la lamiera e applicare una guarnizione di tenuta per separare meglio i volumi.
Il corto circuito del volume della lamiera ce l'hai quando il woofer è installato sulla lamiera come sulla mia ex 206, ma su questo modello di punto non mi sembra così.
Chiudendo la lamiera i volumi di carico diventano due, quello dentro la lamiera e quello tra la lamiera e la cartella, e come l'acqua l'aria in pressione sceglie la via con meno resistenza, gonfiando la cartella.
Per fare come dice Armando bisognerebbe tagliare il supporto in plastica sulla cartella e fissare il woofer direttamente sulla lamiera e chiudere l'emissione per non disperderla nella cartella, no?
HU: Stock Peugeout 208 SMEG > Ground Zero GZDSP4-8XII
FA (tri-amp): Eton Power 450.2 > Gradient MDS 08 (Cassa chiusa MDF 18lt) & Helix HXA400 > Ciare CM100 (Cassa chiusa MDF 1 lt) + Ciare CTA195
SUB: ESX Q-two (bridged) > MTX audio RTE 12AS
FA (tri-amp): Eton Power 450.2 > Gradient MDS 08 (Cassa chiusa MDF 18lt) & Helix HXA400 > Ciare CM100 (Cassa chiusa MDF 1 lt) + Ciare CTA195
SUB: ESX Q-two (bridged) > MTX audio RTE 12AS
Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- Sc0rpion19
- Coassiale
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 16 ott 2021, 22:17
Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?
Ciao non è proprio così, il cono è separato.
Posto qualche foto di un post vecchio che ho trovato qui nel Forum dove mostra esattamente il tutto. Credo di poter installare un rinforzo davanti o anche dietro, l'unico problema dietro è che la parte bassa ho tanto spazio mentre sopra si riduce di almeno un 2 cm avvicinandosi molto alla lamiera.
Sorgente - Kenwood KMM - BT506DAB
Amp - Helix G four
Ap - Mtx TX465S
Sub - Ground Zero gziw 250x-II
Amp sub - ESX Q-Onev2
Amp - Helix G four
Ap - Mtx TX465S
Sub - Ground Zero gziw 250x-II
Amp sub - ESX Q-Onev2
Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?
@Dude
Tornando sul pezzo..
Io comprerei dello stucco vetro resina e renderei rigido quel supporto li, riempiendolo in ogni interstizio da dietro. Se non vedo male, è fissato sulla lamiera in almeno TRE PUNTI: i due sotto e quello in alto a sinistra. SPERO anche in quello a metà, sulla destra.
Se è così, non è male se rinforzato. E chiuderei i fori di ispezione, come suggerito.
Il pannello della macchina dovrebbe essere nel solito cartone pressato. E non basta a chiudere. Tuttavia lo rivestirei dentro con un foglio di neoprene da 2mm accuratamente incollato, per farlo sigillare sulla lamiera in modo che non vibri. Ma la tenuta va fatta con altro sistema. Tappi rigidi in lamiera o legno, se la porta consente.
Tutto avvitato ed ispezionabile, naturalmente.
Migliorerei il fissaggio del supporto, peró, sostituendo i tasselli quadrati in plastica (pessimi elementi, mai più visti, dopo quel periodo..) con dei rivetti filettati adatti, magari con una rondella interna ed una esterna, per sopperire al foro quadrato. Sennó ci devi mettere come minimo un rivettofilettato m8 per riempirlo.. E non hai posto negli svasi del supporto per 4 bulloni da 13..
Naturalmente, dal foglio in neoprene ricaverei anche una guarnizione da mettere tra supporto in plastica e lamiera.
Un’ultima cosa: occhio che li, l’altoparlante si ANNEGA. Storia già vista più volte. È NECESSARIO fargli una tegola con qualcosa, a discapito della qualità audio. Sennó la qualità audio durerà molto poco.
Un conto è che il cono sia adatto all’umidità. Un conto è che gli piova acqua sopra sistematicamente ogni volta che piove. Anche perchè è in un punto dove la guarnizione esterna termina e va giù acqua a manetta anche ad auto ferma sotto l’acquazzone.
Quelle due volte che mi è capitato di intervenire, ho trovato situazioni davvero molto “bagnate”.
Ciao!



Tornando sul pezzo..
Io comprerei dello stucco vetro resina e renderei rigido quel supporto li, riempiendolo in ogni interstizio da dietro. Se non vedo male, è fissato sulla lamiera in almeno TRE PUNTI: i due sotto e quello in alto a sinistra. SPERO anche in quello a metà, sulla destra.

Se è così, non è male se rinforzato. E chiuderei i fori di ispezione, come suggerito.
Il pannello della macchina dovrebbe essere nel solito cartone pressato. E non basta a chiudere. Tuttavia lo rivestirei dentro con un foglio di neoprene da 2mm accuratamente incollato, per farlo sigillare sulla lamiera in modo che non vibri. Ma la tenuta va fatta con altro sistema. Tappi rigidi in lamiera o legno, se la porta consente.


Migliorerei il fissaggio del supporto, peró, sostituendo i tasselli quadrati in plastica (pessimi elementi, mai più visti, dopo quel periodo..) con dei rivetti filettati adatti, magari con una rondella interna ed una esterna, per sopperire al foro quadrato. Sennó ci devi mettere come minimo un rivettofilettato m8 per riempirlo.. E non hai posto negli svasi del supporto per 4 bulloni da 13..

Naturalmente, dal foglio in neoprene ricaverei anche una guarnizione da mettere tra supporto in plastica e lamiera.

Un’ultima cosa: occhio che li, l’altoparlante si ANNEGA. Storia già vista più volte. È NECESSARIO fargli una tegola con qualcosa, a discapito della qualità audio. Sennó la qualità audio durerà molto poco.

Un conto è che il cono sia adatto all’umidità. Un conto è che gli piova acqua sopra sistematicamente ogni volta che piove. Anche perchè è in un punto dove la guarnizione esterna termina e va giù acqua a manetta anche ad auto ferma sotto l’acquazzone.
Quelle due volte che mi è capitato di intervenire, ho trovato situazioni davvero molto “bagnate”.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?
Il baffle è la superficie che separa l'emissione posteriore dell'altoparlante dall'emissione anteriore. Il piano dove lo avviti per capirci meglio.
A me dalla foto sembra che ci sia dello spazio tra la cartella dove avviti il woofer e la lamiera dello sportello. Poggia lì, ma c'è dello spazio vuoto tra dove avviti l'ap, la cartella e la lamiera.
Se vuoi farlo suonare nella portiera perchè chiudi la portiera con la lamiera, devi creare un "tubo" rigido (un condotto) grande quanto il woofer che lo sigilli e che gli impedisca di "soffiare" tra la portiera e la cartella, e lo faccia "soffiare" solo nella portiera. Se l'aria spostata dietro l'ap ha la possibilità di ficcarsi tra cartella e lamiera, anche la cartella va irrigidita perchè diventa parte del baffle.
Se l'altoparlante non può emettere tra cartella e portiera, la cartella non fa più parte del baffle.
HU: Stock Peugeout 208 SMEG > Ground Zero GZDSP4-8XII
FA (tri-amp): Eton Power 450.2 > Gradient MDS 08 (Cassa chiusa MDF 18lt) & Helix HXA400 > Ciare CM100 (Cassa chiusa MDF 1 lt) + Ciare CTA195
SUB: ESX Q-two (bridged) > MTX audio RTE 12AS
FA (tri-amp): Eton Power 450.2 > Gradient MDS 08 (Cassa chiusa MDF 18lt) & Helix HXA400 > Ciare CM100 (Cassa chiusa MDF 1 lt) + Ciare CTA195
SUB: ESX Q-two (bridged) > MTX audio RTE 12AS
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13343
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?
Noi l'abbiamo rifatta in legno sinceramente. E messo una anello che proprio anello non è dietro per irrigidire ulteriormente.
Purtroppo non ho fatto foto anche perché non è un lavoro nella mia auto.
Radica di ulivo. A lui piaceva così.
E sta a vista. Con impregnante trasparente. E poi abbiamo chiuso tutto dietro. Suona bene.
Almeno il woofer si.
Ci ha messo più di una settimana per farle ma non so dirti quanto tempo ci ha impiegato e che attrezzi abbia usato e se effettivamente le ha fatte lui o se le fatte fare.
Comunque erano perfette molto belle.
Purtroppo non ho fatto foto anche perché non è un lavoro nella mia auto.
Radica di ulivo. A lui piaceva così.
E sta a vista. Con impregnante trasparente. E poi abbiamo chiuso tutto dietro. Suona bene.
Almeno il woofer si.
Ci ha messo più di una settimana per farle ma non so dirti quanto tempo ci ha impiegato e che attrezzi abbia usato e se effettivamente le ha fatte lui o se le fatte fare.
Comunque erano perfette molto belle.
- Sc0rpion19
- Coassiale
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 16 ott 2021, 22:17
Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?
Ciao ragazzi, ho seguito il consiglio di Armando, ovvero usare la gomma telata( più facile da lavorare per la mia situazione attuale) , ho chiuso tutti i fori.
La situazione adesso è questa:
Ho attualmente gli altoparlanti originali.
Insonorizzazione portiere, con fogli stp black silver e gomma telata per i buchi più grossi.
Mi manca da rinforzare i supporti.
Devo dire che ho ottenuto quello che volevo, ovvero un minimo di bassi visto che prima era pari a 0, sono molto soddisfatto del risultato.
Direi che questa discussione può essere chiusa.
Probabilmente appena mi sarà possibile aprirò un'altra discussione per chiedere consiglio su un amplificatore.
Ringrazio tutti quelli che mi hanno dato una mano e mi hanno aiutato a non spendere soldi inutilmente.
Grazie a tutti!
La situazione adesso è questa:
Ho attualmente gli altoparlanti originali.
Insonorizzazione portiere, con fogli stp black silver e gomma telata per i buchi più grossi.
Mi manca da rinforzare i supporti.
Devo dire che ho ottenuto quello che volevo, ovvero un minimo di bassi visto che prima era pari a 0, sono molto soddisfatto del risultato.
Direi che questa discussione può essere chiusa.
Probabilmente appena mi sarà possibile aprirò un'altra discussione per chiedere consiglio su un amplificatore.
Ringrazio tutti quelli che mi hanno dato una mano e mi hanno aiutato a non spendere soldi inutilmente.
Grazie a tutti!

Ultima modifica di Sc0rpion19 il 6 nov 2021, 17:43, modificato 1 volta in totale.
Sorgente - Kenwood KMM - BT506DAB
Amp - Helix G four
Ap - Mtx TX465S
Sub - Ground Zero gziw 250x-II
Amp sub - ESX Q-Onev2
Amp - Helix G four
Ap - Mtx TX465S
Sub - Ground Zero gziw 250x-II
Amp sub - ESX Q-Onev2
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13343
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?
Bitume?Sc0rpion19 ha scritto: ↑6 nov 2021, 14:33 Ciao ragazzi, ho seguito il consiglio di Armando, ovvero usare la gomma telata( più facile da lavorare per la mia situazione attuale) , ho chiuso tutti i fori.
La situazione adesso è questa:
Ho attualmente gli altoparlanti originali.
Insonorizzazione portiere, con bitume e gomma telata.

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?
Sarà BUTILE spero.. Sennó ti puzza la macchina per 6 mesi.. 

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Sc0rpion19
- Coassiale
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 16 ott 2021, 22:17
Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?
Intendevo i fogli stp scusate, correggo.
Sorgente - Kenwood KMM - BT506DAB
Amp - Helix G four
Ap - Mtx TX465S
Sub - Ground Zero gziw 250x-II
Amp sub - ESX Q-Onev2
Amp - Helix G four
Ap - Mtx TX465S
Sub - Ground Zero gziw 250x-II
Amp sub - ESX Q-Onev2
- Sc0rpion19
- Coassiale
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 16 ott 2021, 22:17
Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?
Ciao ragazzi, continuo su questo post anziché aprirne uno nuovo in quanto voglio ritornare sulla questione amplificatore.
Ho ancora qualche dubbio sulla questione amplificazione, io ho una sorgente CDX-GT25 Sony, con 2 uscite rear/sub e fin qui ok, posso usarle per amplificare altoparlanti anteriori o un Sub.
Il dubbio mi sorge proprio su questo, mettiamo che prendo un amplificatore 4 canali. Con queste 2 uscite posso amplificare sia gli altoparlanti anteriori e anche un Sub? O mi servono 4 uscite RCA?
O devo puntare solamente su un 2 canali e amplificare davanti?
Attualmente ho altoparlanti di serie e insonorizzazione portiere. Adesso come consigliate voi vorrei amplificare l'anteriore, però volevo capire se sono limitato dalla sorgente avendo solo le 2 uscite.
Spero di essermi spiegato
Grazie.
Ho ancora qualche dubbio sulla questione amplificazione, io ho una sorgente CDX-GT25 Sony, con 2 uscite rear/sub e fin qui ok, posso usarle per amplificare altoparlanti anteriori o un Sub.
Il dubbio mi sorge proprio su questo, mettiamo che prendo un amplificatore 4 canali. Con queste 2 uscite posso amplificare sia gli altoparlanti anteriori e anche un Sub? O mi servono 4 uscite RCA?
O devo puntare solamente su un 2 canali e amplificare davanti?
Attualmente ho altoparlanti di serie e insonorizzazione portiere. Adesso come consigliate voi vorrei amplificare l'anteriore, però volevo capire se sono limitato dalla sorgente avendo solo le 2 uscite.
Spero di essermi spiegato
Grazie.
Sorgente - Kenwood KMM - BT506DAB
Amp - Helix G four
Ap - Mtx TX465S
Sub - Ground Zero gziw 250x-II
Amp sub - ESX Q-Onev2
Amp - Helix G four
Ap - Mtx TX465S
Sub - Ground Zero gziw 250x-II
Amp sub - ESX Q-Onev2
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?
No non sei limitato nella scelta del numero dei canali del amplificatore due RCA sono sufficienti.