FORD Sonus-MAX
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: FORD Sonus-MAX
Un po di secoli fa c'era un popolo che ha conquistato il mondo e diceva.
Meglio abbondare che deficere.
Sopratutto se poi si ha la possibilità di avere tutte e due le versioni.
Ma inoltre che audiosolution chi produce gli stabilizzatori una volta c'era Phonocar ora non mi risulta che lo produca più nessuno.
Una domanda se è possibile ma a che tensione stabilizza?
Meglio abbondare che deficere.
Sopratutto se poi si ha la possibilità di avere tutte e due le versioni.
Ma inoltre che audiosolution chi produce gli stabilizzatori una volta c'era Phonocar ora non mi risulta che lo produca più nessuno.
Una domanda se è possibile ma a che tensione stabilizza?
Re: FORD Sonus-MAX
Arrivano foto dalla Audiosolution direi incoraggianti...
Adesso mancano le grafiche da incidere a laser sui telai.
Anche le incisioni vengono fatte in casa...
Adesso mancano le grafiche da incidere a laser sui telai.
Anche le incisioni vengono fatte in casa...
Re: FORD Sonus-MAX
Belli belli belli.. sto pensando a dove troverò il posto per tutto nel baule 
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Re: FORD Sonus-MAX
Poi io mi limito a finali e dsp, tu ci metti anche un metro quadrato di induttori resistori e condensatori xD xD
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: FORD Sonus-MAX
Dai che con la s-max il posto lo trovi.
Male che vada ai un triplo strato (già sulla musa era doppio).
Sinceramente penso che tra distributori e ammenicoli vari per ottenere le stesse caratteristiche, prima occuparvi molto più spazio. Oltre che semplificare il cablaggio, penso riuscirai a contenere anche gli ingombri.
Ora, non conosco le dimensioni dei vari ampli, ma prima tra dac, dsp e pre a valvole avevi un certo ingombro. Oggi se non sbaglio hai condensato tutto in un unico telaio.
Stessa cosa per i vari distributori tra alimentazione, remote, portafusibili e sensori vari. Dovresti aver risparmiato spazio.
Certo poi se prima avevi 2 ampli a 4 canali di potenza x, oggi fai 8 monofonici di potenza tripla, sull'ingombro ampli non mi pronuncio. Ma secondo me trovi la disposizione per farci stare tutto
Male che vada ai un triplo strato (già sulla musa era doppio).
Sinceramente penso che tra distributori e ammenicoli vari per ottenere le stesse caratteristiche, prima occuparvi molto più spazio. Oltre che semplificare il cablaggio, penso riuscirai a contenere anche gli ingombri.
Ora, non conosco le dimensioni dei vari ampli, ma prima tra dac, dsp e pre a valvole avevi un certo ingombro. Oggi se non sbaglio hai condensato tutto in un unico telaio.
Stessa cosa per i vari distributori tra alimentazione, remote, portafusibili e sensori vari. Dovresti aver risparmiato spazio.
Certo poi se prima avevi 2 ampli a 4 canali di potenza x, oggi fai 8 monofonici di potenza tripla, sull'ingombro ampli non mi pronuncio. Ma secondo me trovi la disposizione per farci stare tutto
Re: FORD Sonus-MAX
Tu pensa a quando dovrai farcelo stare nella. Mia clio 







Re: FORD Sonus-MAX
davide_chinelli ha scritto: ↑24 lug 2021, 22:04 Dai che con la s-max il posto lo trovi.
Male che vada ai un triplo strato (già sulla musa era doppio).
Sinceramente penso che tra distributori e ammenicoli vari per ottenere le stesse caratteristiche, prima occuparvi molto più spazio. Oltre che semplificare il cablaggio, penso riuscirai a contenere anche gli ingombri.
Ora, non conosco le dimensioni dei vari ampli, ma prima tra dac, dsp e pre a valvole avevi un certo ingombro. Oggi se non sbaglio hai condensato tutto in un unico telaio.
Stessa cosa per i vari distributori tra alimentazione, remote, portafusibili e sensori vari. Dovresti aver risparmiato spazio.
Certo poi se prima avevi 2 ampli a 4 canali di potenza x, oggi fai 8 monofonici di potenza tripla, sull'ingombro ampli non mi pronuncio. Ma secondo me trovi la disposizione per farci stare tutto
I finali saranno 2... ciascuno 4ch. Di qualità ASSUTA.
a breve partiremo con il progetto.
Re: FORD Sonus-MAX
Immagino attingerai sempre da Audiosolution. Poi oh, se hai oltre 30mila cuccuzze per i Microprecision buon per te!Nostromo ha scritto: I finali saranno 2... ciascuno 4ch. Di qualità ASSUTA.
a breve partiremo con il progetto.

Sent from my LG-H932 using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: FORD Sonus-MAX
Macchina full audiosolution... la soddisfazione di veder nascere un prodotto, veder concretizzare un idea, costruirla, curare tutti i dettagli, non ha eguali...mark3004 ha scritto: ↑25 lug 2021, 4:25Immagino attingerai sempre da Audiosolution. Poi oh, se hai oltre 30mila cuccuzze per i Microprecision buon per te!Nostromo ha scritto: I finali saranno 2... ciascuno 4ch. Di qualità ASSUTA.
a breve partiremo con il progetto.
Sent from my LG-H932 using Tapatalk
Re: FORD Sonus-MAX
Belli! Col nero non si sbaglia mai!
Sent from my LG-H932 using Tapatalk
Sent from my LG-H932 using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: FORD Sonus-MAX
Sono andato a vederlo sono andato a vederlo!!!!
È vero che non è il primo prodotto di questo tipo, ma è sicuramente la prima volta che un prodotto di questo tipo mette in campo tutte queste funzioni integrandole al meglio per SEMPLIFICARE la vita di chi dovrà progettare ed installare l'impianto.
Bravi!!!
È vero che non è il primo prodotto di questo tipo, ma è sicuramente la prima volta che un prodotto di questo tipo mette in campo tutte queste funzioni integrandole al meglio per SEMPLIFICARE la vita di chi dovrà progettare ed installare l'impianto.
Bravi!!!
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: FORD Sonus-MAX
Una domanda (stupida).
Immagino che:
I fusibili da 40A (sicuramente in parallelo), saranno per l'ingresso.
Quelli da 25A per le varie uscite.
Quelli tutti a destra per le varie utenze ausiliarie (ventole, ecc.)
I fusibili che mancano nella terzultima foto a cosa serviranno? Vedo le basette, accanto a quelli da 25A?
Immagino che:
I fusibili da 40A (sicuramente in parallelo), saranno per l'ingresso.
Quelli da 25A per le varie uscite.
Quelli tutti a destra per le varie utenze ausiliarie (ventole, ecc.)
I fusibili che mancano nella terzultima foto a cosa serviranno? Vedo le basette, accanto a quelli da 25A?
Re: FORD Sonus-MAX
Azz.. Ci va il plexy sui fori! Molto bello! D’altronde è giusto che si veda il contenuto. È “esplicativo”. Identifica il prodotto.
E sta anche molto bene!

E sta anche molto bene!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: FORD Sonus-MAX
I 4 fusibili in ingresso servono nel powerblock standard a proteggere i condensatori di powerbank e nell'S150 a proteggere lo stabilizzatore. Poi ci sono 2 fusibili in parallelo per ogni uscita degli ampli e 1 fusibile x ogni utenza... (aux1, aux2, aux3, remote out, ventole)davide_chinelli ha scritto: ↑29 lug 2021, 22:02 Una domanda (stupida).
Immagino che:
I fusibili da 40A (sicuramente in parallelo), saranno per l'ingresso.
Quelli da 25A per le varie uscite.
Quelli tutti a destra per le varie utenze ausiliarie (ventole, ecc.)
I fusibili che mancano nella terzultima foto a cosa serviranno? Vedo le basette, accanto a quelli da 25A?
Re: FORD Sonus-MAX
Quello in basso serve ad accedere ai fusibili per montaggio ed eventuale sostituzione, poi nel powerblock standard quello in alto serve a far vedere i cap e il filtro del powerbank mentre sul powerblock S150 li ci sono dissipatore e ventola, quindi niente plexy in alto
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: FORD Sonus-MAX
Allora un uccellino mi ha detto che hai scelto i purifi?
Saranno i definitivi o serviranno, solo per i test dei box?
Saranno i definitivi o serviranno, solo per i test dei box?
Re: FORD Sonus-MAX
Prima devo fare prove... poi scelgo... non ho ancora deciso nulla. O purifi o seas. C'è di buono che hanno delle dimensioni identiche quindi non c'è da modificare nulla per sostituirli.