Stando sui prodotti commerciali, date le recensioni, come sub VERI (non “bass reinforcement”), valuterei proprio gli Audison attivi, tipo l’APBX8AS o APBX10AS, recentemente aggiornati in “versione 2”.
Non costano poco. Ma sempre stando alle recensioni, valgono più della somma tra un ampli ed un sub della stessa classe di “prezzo/dimensione”.
Parliamo di prodotti indirizzati all’ascolto di qualità. Non “boom boom”.
Magari dove hai preso il 4.9 ne hanno uno da farti sentire.
Poi, c’è un mondo di materiale eh.. Ma va scelto ed accoppiato all’ampli adatto e gli va costruita la cassa. Quindi dipende da tanti fattori, cosa è meglio fare. Non c’è un’unica “buona soluzione”.
Io sono fortunato perchè ho trovato una persona che mi ha consigliato bene e mi ha venduto un altoparlante di derivazione home, adatto a lavorare in pochi litri. Ed un’altra persona che mi ha costruito un mobile in legno con tecnica non convenzionale, che ha consentito un ottimo adattamento alla forma della macchina, permettendo di ricavare una quindicina di litri senza rinunciare a troppo spazio. Ma l’amplificatore, specie se hai pochi litri, serve piuttosto potente, per poter controllare la risposta del sub. Ed eventualmente per equalizzarlo in modo attivo sotto la frequenza di risonanza.
Io ci ho messo un AP1d, anche per poterlo impilare nel poco spazio che ho concesso all’impianto. Fa quasi 300 W efficaci su 4 ohm ed oltre 500 su 2 ohm. Va da se che lo uso su 4 ohm per mantenere un discreto controllo sul movimento del cono.

Posso assicurarti che nella Panda di aria ne sposta abbastanza da passare per tamarro..
Ciao!
